|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#381 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Non vorrei andare off topic, ma questa mi sembra la sezione migliore senza aprire un'altra discussione.
Dovrei montare in un ufficio con 5/6 client un bel nas e mi ero orientato verso un modello iomega (come era stato consigliato già qualche pagina fa ad un utente dal preparatissimo gabriweb), in particolare il NAS 200d Series - 320GB (ottimo per il raid 1). L'unico scrupolo era riguardo l'accesso alle varie cartelle presenti nel NAS: l'accesso dovrebbe essere personalizzato a seconda dell'utente loggato sui client (win xp, ma anche win98 - e qui la vedo dura). Il NAS Iomega prevede l'Active Directory Service, quindi, se non sbaglio DI GROSSO, dovrebbe avere tale possibiltà. Solo mi domando: il riconoscimento come viene fatto? Viene creato un dominio a tutti gli effetti? Vengono create altre password per ogni utente (oltre a quelle di accesso sui client)? Grazie a chiunque fughi queste mie perplessità
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
#382 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: I-20026
Messaggi: 19
|
Quote:
Ciao, Davide. |
|
|
|
|
|
|
#383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
Sicuro sicuro? p.s. anche perchè a questo punto è più economico mettere su un piccolo server casalingo...
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
|
#384 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Dalle FAQ Microsoft:
D. Qual è il livello di integrazione fra Microsoft Active Directory® e Windows Storage Server 2003? R. Windows Storage Server 2003 offre un supporto nativo per Active Directory, in modo da aggiungere con facilità i nuovi sistemi ai domini esistenti. A differenza dei dispositivi con sistemi operativi diversi da Windows, Windows Storage Server 2003 permette di utilizzare senza difficoltà i criteri di gruppo già in uso per il controllo dell'accesso. Non è comunque possibile utilizzare questo prodotto come controller di dominio. E leggendo questo non ci siamo... Però alla faq successiva: D. Quali sono le modalità di interazione tra Windows Storage Server 2003 e Active Directory? R. Windows Storage Server 2003 è in grado di utilizzare per l'autenticazione i criteri di gruppo Active Directory già in uso, senza richiedere la presenza di un server dedicato per la gestione del servizio Active Directory. In questo modo, l'integrazione negli ambienti esistenti risulta più semplice per gli amministratori e meno costosa per le aziende. Ma allora come attivo i servizi Active Directory?!!?? Non capisco...
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
#385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
Cmq, leggendo le specifiche network del nas leggo: Network security File-level security (ACLs) • Kerberos v5.0 • Microsoft Active Directory (AD) • Microsoft NT Domain Controller (PDC) • Novell NetWare 3.x (Bindery) • NDS synchronisation via MSDSS • UNIX/NFS user name mapping via NIS or PCNFS. Se fosse così (e dovrebbe, visto che lo riporta la documentazione!) potrei integrare protezioni sull'accesso ai file e alle cartelle presenti nel nas?
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
|
#386 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Continuo imperterrito il soliloquio
Question Can my Iomega NAS or Iomega DataSafe server act as a domain controller? Answer Iomega® NAS and DataSafe™ servers are not designed to function as domain controllers (PDC or BDC). Configuring an Iomega NAS or DataSafe server as a domain controller violates the Iomega NAS End User License Agreement (EULA). Iomega NAS and DataSafe Windows® powered servers use customized versions of the Microsoft® Windows 2000 Server or Server 2003 Server Appliance Kit (SAK) and are designed to function as storage servers only. For more information, please refer to the Iomega NAS End User License Agreement at http://download.iomega.com/english/m...as_ms_eula.pdf (97kb). Sono un PELO contraddittori....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
#387 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Bisogna informarsi...è una questione un po complicata la tua
|
|
|
|
|
|
#388 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: I-20026
Messaggi: 19
|
Interrompo il soliloquio...
Le FAQ non le avevo lette, sorry. Ora di un fatto sono sicuro: la licenza proibisce di usare WSS2003 come DC. Però... http://groups.google.it/group/it.com...db155872f2a2f1 http://groups.google.it/group/micros...a94b16d75882cd A questo punto può darsi, ma sono solo supposizioni, che la versione Appliance installata da Iomega e concorrenti, sia in qualche modo "bloccata", mentre la versione "normale" dovrebbe essere formalmente in grado di gestire il dominio, salvo poi le questioni legali di cui sopra. Ciao, Davide. Ultima modifica di dodus : 14-03-2006 alle 08:47. Motivo: Aggiunta link |
|
|
|
|
|
#389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Mmm...bel casino
Ma certo che pure quelli di Iomega fare un pdf dettagliato con le caratteristiche come tutte le aziende serie no eh?
|
|
|
|
|
|
#390 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
|
#391 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
Quindi, non c'è modo di poter impostare una password sulle cartelle condivise sull'hd di rete? E non pretendo un riconoscimento automatico tramite logon all'accesso di win (ovvero tramite dominio - cosa che non posso fare con Iomega), ma anche una semplicissima, schifosissima password su 2 (DUE!!!!) cartelle, in modo che solo chi conosca la password possa entrare. Diamine, chiedo troppo?
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
|
#392 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Questo lo puoi fare tranquillamente: la protezione delle cartelle in base all'utente è un prerequisito per un nas aziendale, altrimenti te l'immagini se tutti si fanno i cavoli di tutti? Puoi impostare le password come vuoi.
|
|
|
|
|
|
#393 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
Sai, il giocattolino supero i 1.700 € e non sarebbe carino dire "Scusate, mi sono sbagliato!"
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
|
#394 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#395 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Penso che l'unica soluzione sia quella.
Ho mandato un'email al servizio clienti..... Vediamo
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
#396 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Buona fortuna
|
|
|
|
|
|
#397 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
In attesa di una risposta dal servizio Iomega, intanto vaglio altre strade...
Al momento, tra i NAS che sono stati già messi alla prova da qualche utente, c'è qualcuno che dia la possibilità di impostare una password alle cartelle condivise? O anche solo di impostare una password per l'accesso all'intero hd? Leggendo nei post precedenti mi sembra che i LACIE permettano ciò, anche se, a essere sinceri, ho trovato sia l'assistenza, sia la qualità dei materiali, PESSIMI.....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
#398 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
I LaCie ethernet disk normali invece (quelli da rack) hanno queste caratteristiche e mi pare anche funzionalità raid, inoltre hanno interfaccia gigabit. |
|
|
|
|
|
|
#399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
|
|
|
|
|
#400 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Quella che mi hai posto è una domanda molto specifica alla quale non posso risponderti con precisione in quanto non sono possessore del prodotto. Il Netgear vanta tecnologie di rete che altri nas non hanno (TrueSAN) che prevede la possibilità di fruire di caratteristiche più avanzate rispetto alle classiche metodologie di storage casalingo. Teoricamente l'assegnazione di password singole a cartelle singole dovrebbe essere possibile (in virtù delle caratteristiche) ma non posso garantirtelo, quindi nel caso in cui l'utente abbia un dubbio il modo più sicuro per chiarirlo definitivamente è contattare la casa produttrice con una dettagliata richiesta tecnica |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.



















