Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2007, 20:55   #3181
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da spartacus85 Guarda i messaggi
in effetti faccio il tecnico informatico 8(spesso 9) ore al gg quindi,nel complesso, non sarei io il massimo fruitore..ma tutti gli altri componenti della famiglia!!alla fine il discorso come il tuo è da prendere in considerazione...ma fino a un certo punto:moltissimi pagano fior fior di soldi per Sky ma nessuno lo può sfruttare se non che in infinitesima parte!

a questo File Server accedono 2 pc fissi,un pc media center,un notebook,2 lettori mp3(tramite i pc) e forse(se tutto va bene) un car-pc in wi-fi.....punterei a spostare tutto quello che nn è strettamente necessario sul File Server(e sono diverse decine di Giga x ogni pc).
Non so cosa dire.
Io farei un NAS 4 dischi della Synology 4*750 GB = 3 TB ovvero uno spazio disumano. Ma vai a spendere un patriomonio anche perchè te ne serve anche un altro per il backup.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 00:16   #3182
nivomat
Member
 
L'Avatar di nivomat
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 32
Salve, dopo aver ricevuto e testato positivamente il Synology DS107e avrei una domanda:

come si fa a cambiare le icone delle cartelle (le cartelle sotto le unità di rete)???

Ad esempio vorrei cambiare icona alla cartella Z:\Documenti\Prova


Grazie!!!
nivomat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:56   #3183
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da spartacus85 Guarda i messaggi
è x questo che chiedo lumi
di pc ne ho assemblati decine ma ho ZERO esperienza su sistemi similari.
posso procurarmi un pentium 3 con 256MB senza problemi,forse ne ho un paio in casa..ma come faccio per il reparto dischi?
2TB MI SERVONO,è i dati devono essere assolutamente sicuri..un raid1 mi richiede 8dischi(500GB cad...i 750GB costano troppo),un raid5 5 dischi(ma nn avrebbe suff affidabilità,ne muore 1 e mi rimane praticamente un raid0),un raid6 6 dischi(e mi pare il migliore compromesso).

dove posso trovare un Nas con queste caratteristiche?sarei assolutamente entusiasta se trovo qualcosa che rispecchia queste mie esigenze?

e poi come lo monto un controller sata(che hanno interfaccia Pci-X o Pci-e)su una banale piastra da Pentium 3??da questo prob è nato il progettino sopra...e il sempron 3400 è il processore + piccolo reperibile!

PS:ovviamente il prezzo di 1050 euro è comprensivo di tutti i dischi(oltre 500euro) e dell'Ups!
Hai mai pensato ad una scheda madre epia? tipo la VIA EPIA LN10000 costa circa 140€ ed ha 2 porte sata e 2 ide e consuma meno di 20W
Se dopo vuoi aggiungere altre porte installi un controller tipo promise sata TX4 ; e il raid lo fai tramite linux
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 21:23   #3184
spartacus85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da antenore Guarda i messaggi
Hai mai pensato ad una scheda madre epia? tipo la VIA EPIA LN10000 costa circa 140€ ed ha 2 porte sata e 2 ide e consuma meno di 20W
Se dopo vuoi aggiungere altre porte installi un controller tipo promise sata TX4 ; e il raid lo fai tramite linux
ci ho pensato eccome,ma hanno tutte lo slot di espansione di tipo Pci!

la scheda raid che mi hai consigliato non credo sia Pci 32...come gliela monto sulla epia?gradivo un controller unico per fare un buon raid hardware
mi sarebbe comodissima un epia con slot pci-e...le hanno presentate ma attualmente introvabili in commercio!!
siete a conoscenza di qualche prodotto simile con slot pci-e??

Ultima modifica di spartacus85 : 13-09-2007 alle 21:31.
spartacus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:04   #3185
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Salve a tutti...
Ho spulciato un po' il thread, ma le idee non sono molto piu' chiare di prima...
Intanto ecco la situazione attuale: 4x150Gb in raid 0, WD200Gb su slitta preso per fare i backup (subito riempito), Seagate750Gb su sitta preso per fare da parcheggio ai file video riversati dalla telecamera, finito per essere riempito di tutto (compresi i backup avanti dal WD).
Avendo appena preso un modem/router stavo pensando di usare una delle porte LAN per collegarci un hd di rete. Lo scopo principale e' quello di allontanare sia fisicamente che 'elettricamente' i dati piu' importanti dal pc, nel quale ogni tanto combino qualche pasticcio fra impianto a liquido e OC vari.
Il fatto e' che non conosco per niente questo ambito e non so' quali possano essere i vantaggi e gli svantaggi nel mio caso...
Altra domanda... ho trovato in giro nei listini un modello di Netgear (SC101T mi pare), ma leggendo qualche post qua e la' mi pare che citarlo qua sia un po' come accendere un petardo in chiesa... pero' farebbe al caso mio, ci metterei dentro due Seagate da 750 (quello che ho gia' + 1 nuovo)... in alternativa ho visto dei WD Mybookqualcosa...
Consigli?
Ciao!
Baio
Alexmere è il mago dei Western Digital.
Per quanto riguarda il Netgear, proprio non ci siamo.
Lascialo perdere che è meglio.

Direi che forse è meglio lascir perdere i tentativi di overclock nei PC dove si hannoo dati importanti.

Comunque da quello che ho capito vorresti trasferire il tuo archivio, o almeno una parte, verso un NAS.
A questo punto si pone il prblema del backup del NAS.

Sei sciro che 2 HD da 750 GB l'uno siano sufficienti?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 08:39   #3186
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
...
Che non fosse amato, l'ho capito... ma vorrei capire il perche'!??
SC101T deriva dal SC101.
Ci sono delle variazioni sostanziali, per esempio la sostituzione dell'interfaccia PATA con SATA ma la base è (purtroppo) sempre quella.
Non è un NAS vero e proprio in quanto devi installare un client d'accesso in ogni PC della rete, in questo assomiglia di più ad un NDAS,
Questo programma piazzerà in Risorse del computer un nuovo drive, che sarà il NAS.
Il difetto più grave è la dissipazione di calore insufficiente.
Questo è tipico della Netgear ma se questo non si avverte come problema nel caso di router, access point, ecc. nel caso di un NAS ci sono innumervoli problemi: maggiori possibilità di danni al disco, rallentamento del disco stesso e conseguente indebolimento delle prestazioni dell'intera LAN.
La situazione è migliorata (ma ci voleva poco) con l'arrivo del SC101T ma l'eccellenza è ancora lontana.

Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Appunto per questo avevo pensato ad un NAS, lo vedo come qualcosa di piu' indipendente dal resto del pc, sicuramente piu' di un hd esterno USB o firewaire che sia...
Ottimo ragionamento.

Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Sinceramente, per quanta sfiga si possa tirare addosso un malato di Sindrome di Paperino congenita come me, una volta fatti i backup regolari sul NAS, ci vorrebbe davvero tanta sfortuna perche' saltassero insieme il NAS ed l'array raid, no? E poi il modello Netgear (o qualcuno analogo se me lo consigliate) prevede anche la possibilita' di fare il raid 1 fra gli hd, giusto?
Ciao!
Baio

PS. grazie 1000 per la risposta!
Allora ho capito male.
Avevo capito che intendevi trasferire tutto il tuo archivio dai PC, centralizandolo solo nel NAS.
Se lo usi solo come backup non hai problemi.
Verifica solo lo spazio di cui hai bisogno.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:53   #3187
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da spartacus85 Guarda i messaggi
ci ho pensato eccome,ma hanno tutte lo slot di espansione di tipo Pci!

la scheda raid che mi hai consigliato non credo sia Pci 32...come gliela monto sulla epia?gradivo un controller unico per fare un buon raid hardware
mi sarebbe comodissima un epia con slot pci-e...le hanno presentate ma attualmente introvabili in commercio!!
siete a conoscenza di qualche prodotto simile con slot pci-e??
Io parlo di questa dalle caratteristiche è pci (cmq stasera controllo meglio) e non ha il logo raid, ma se usi linux il raid lo puoi fare comunque.

Quote:
..buon raid hardware...
una scheda raid hardware costa un "occhio", la maggior parte di quelle che trovi in commercio sono raid software (se cerchi con google le chiamano anche fake raid).
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:02   #3188
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Ciao a tutti. Complimeti a gabry per la spiegazione nel 1 post.
Poichè non c'è ancora la lista dei dispositivi consigliati, chiedo qui!
Ho un HDD da 300GB EIDE Maxtor con buffer di 8MB. Per il momento l'ho trasformato in USB 2.0.
Vorrei poterlo collegarlo al mio Router ADSL WIFI netgear DG834G a cui c'è già attaccato un telefono VoIP ed il PC desktop.

Non è fondamentale poterci accedere anche da internet: se si può bene, altrimenti AMEN!
Deve consumare poca energia! Se sono apparecchi che pesano sulla bolletta domestica allora dovrò fare 2 conti...
Devo poterci accedere soprattutto dal palmare che è dotato di wifi e deve supportare NTFS per gli HDD.
Grazie a tutti!
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)

Ultima modifica di matrix866 : 14-09-2007 alle 16:08.
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:38   #3189
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Vedo che ti sei subito fiondato nella discussione giusta.

NAS PATA sono un po' in declino in quanto l'interfaccia tende ad essere sostituita dalla SATA.
Ho montato in passato alcuni ALLNET 6250 e gli utenti si sono trovati bene.
Non ricordo il consumo ma dovremmo attestarci su una media di 20 W.
Sullo store tedesco della ALLNET era in vendita a prezzi interessanti.

Comunque NTFS te lo puoi scordare.
I NAS hanno firmware Linux based e notoriamente NTFS ed il pinguino fanno a cazzotti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:46   #3190
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Vedo che ti sei subito fiondato nella discussione giusta.

NAS PATA sono un po' in declino in quanto l'interfaccia tende ad essere sostituita dalla SATA.
Ho montato in passato alcuni ALLNET 6250 e gli utenti si sono trovati bene.
Non ricordo il consumo ma dovremmo attestarci su una media di 20 W.
Sullo store tedesco della ALLNET era in vendita a prezzi interessanti.

Comunque NTFS te lo puoi scordare.
I NAS hanno firmware Linux based e notoriamente NTFS ed il pinguino fanno a cazzotti.

Ciao
Per me andrebbe bene anche la FAT32 ma non supporta file unici maggiori di 2GB....
20W? Non sono pochi...hai idea di quanto consuma un router adsl wifi?
Ma windows mi vede la ext3 di linux? La può scrivere?

ALLNET 6250 250 euro da ebay? Non è proprio per me...pensavo di risparmiare rispetto al Linksys NSLU2 che costa sotto i 100 euro...
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)

Ultima modifica di matrix866 : 14-09-2007 alle 16:52.
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:03   #3191
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Che ne pensate di questo? A me sembra OTTIMO!!!

Questo mi sembra ancora migliore...però mi lascia un po' perplesso il supporto ai soli HDD PATA...quelle SATAII costano meno e saranno + longevi...
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)

Ultima modifica di matrix866 : 14-09-2007 alle 17:14.
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:18   #3192
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
Per me andrebbe bene anche la FAT32 ma non supporta file unici maggiori di 2GB....
Infatti non ho parlato di FAT32.

Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
20W? Non sono pochi...hai idea di quanto consuma un router adsl wifi?
Lavoro in una ditta di impianti elettrici, facciamo reti TD, ho installato centinai di router ... Credo di essere in grado di rispondere.
20 W si riferiscono ad una mia stima approssimativa nata dall'osservazione dell'alimentatore.
Tale stima si riferisce all'uso del NAS, non di sicuro alla sua fase di stand by/freeze.
Pensi che l'accoppiata box USB + Linksys consumi molto di meno.
Intendo che in quei 20 W ci stanno anche i consumi del disco.

Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
Ma windows mi vede la ext3 di linux? La può scrivere?
Non nativamente, esistono dei driver gratuiti disponibili in rete.
Se n'è parlato in questo stesso thread alcune volte in passato, chi li ha usati mi pare si sia trovato bene.
Comunque non ne capisco che uso vorresti farne.

Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
ALLNET 6250 250 euro da ebay? Non è proprio per me...pensavo di risparmiare rispetto al Linksys NSLU2 che costa sotto i 100 euro...
matrix fai delle richieste un po' strane.
Tutti vorremmo un NAS che consumi poco, abbia il client Donkey e Torrent integrato, supporti dischi PATA e SATA e che costi poco.

Se la tua necessità è solo di tenere in condivisione dei file e il Linksys funziona bene, allora continua con quello.
Siccome mi pare ti dia dei problemi, devi ripiegare su qualcos'altro.
I NAS diskless per connettere box USB non sono nelle mie simpatie per diversi motivi.
Visto che hai a cuore il lato consumi sappi che il freeze/stand by dei box USB connessi al Linksys è davvero minimo in quanto ci sono dei bug firmware che mantengono in attività inutimente l'HD, ciò implica consumi ed usura maggiori.
In parole povere, hai presente che spesso, anche se il PC è inattivo c'è del traffico in rete?
E' Windows che si fa gli inenarrabili, inutilissimi, segretissimi affaracci suoi.
Se per sbaglio il traffico viene inidirizzato al NAS, esso risveglierà l'HD dal suo sonno.
Purtroppo non ricordo che traffico era imputato ma ricordo benissimo che la quasi totalità andava a suonare la sveglia all'HD.

Lo store ufficiale ALLNET non è la baia.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:23   #3193
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
Che ne pensate di questo? A me sembra OTTIMO!!!

Questo mi sembra ancora migliore...però mi lascia un po' perplesso il supporto ai soli HDD PATA...quelle SATAII costano meno e saranno + longevi...
Bastava leggere pochi post prima.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
SC101T deriva dal SC101.
Ci sono delle variazioni sostanziali, per esempio la sostituzione dell'interfaccia PATA con SATA ma la base è (purtroppo) sempre quella.
Non è un NAS vero e proprio in quanto devi installare un client d'accesso in ogni PC della rete, in questo assomiglia di più ad un NDAS,
Questo programma piazzerà in Risorse del computer un nuovo drive, che sarà il NAS.
Il difetto più grave è la dissipazione di calore insufficiente.
Questo è tipico della Netgear ma se questo non si avverte come problema nel caso di router, access point, ecc. nel caso di un NAS ci sono innumervoli problemi: maggiori possibilità di danni al disco, rallentamento del disco stesso e conseguente indebolimento delle prestazioni dell'intera LAN.
La situazione è migliorata (ma ci voleva poco) con l'arrivo del SC101T ma l'eccellenza è ancora lontana.
In altre parole è pessimo.
Con le calorie che emana, altro che longevità.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:29   #3194
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi

Non nativamente, esistono dei driver gratuiti disponibili in rete.
Se n'è parlato in questo stesso thread alcune volte in passato, chi li ha usati mi pare si sia trovato bene.
Comunque non ne capisco che uso vorresti farne.

matrix fai delle richieste un po' strane.
Tutti vorremmo un NAS che consumi poco, abbia il client Donkey e Torrent integrato, supporti dischi PATA e SATA e che costi poco.


Ciao
Al momento non possiedo il Linksys e non mi serve amule, torrent. Nel mio post di richiesta qui non li ho proprio nominati.
Mi serve solo una scatoletta in cui ci metto un HDD preferibilmente PATA/SATAII, la collego al router e mi mette in rete l'HDD.

L'HDD deve essere scrivibile da windows così quando scarico le foto dalla digitale o video acquisiti dalla miniDV ( non intendo registrare direttamente sull'HDD di rete) li posso memorizzare senza problemi.
Avendo kubuntu sul secondo HDD ho installato sull'HDD XP i driver per leggere EXT3 e devo dire che per copiare 10GB circa ci ha impiegato diverso tempo...roba di 1 ora se non ricordo male perciò se questa deve essere la velocità non ci siamo proprio.
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)

Ultima modifica di matrix866 : 14-09-2007 alle 17:31.
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:33   #3195
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Bastava leggere pochi post prima.



In altre parole è pessimo.
Con le calorie che emana, altro che longevità.

Ciao
Quindi il Netgear è da escludere...peccato perchè avendo il router di quella marca li volevo far accoppiare
Il NAS intendo utilizzarlo anche come media center, nel senso di usarlo come deposito multimediale di un lettore DivX con WiFi.
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:37   #3196
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
Quindi il Netgear è da escludere...peccato perchè avendo il router di quella marca li volevo far accoppiare
Il NAS intendo utilizzarlo anche come media center, nel senso di usarlo come deposito multimediale di un lettore DivX con WiFi.
Ti sconsiglio anche l'Hamlet. C'e' una discussione in corso su Mandrakeitalia e pare non sia un NAS ma un NDAS e che necessiti di un apposito applicativo (ovviamente win only) per funzionare.

Saluti, Rat Man
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:42   #3197
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Ti sconsiglio anche l'Hamlet. C'e' una discussione in corso su Mandrakeitalia e pare non sia un NAS ma un NDAS e che necessiti di un apposito applicativo (ovviamente win only) per funzionare.

Saluti, Rat Man
BENE, anche questo escludiamolo.
Grazie mille x la segnalazione!
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:54   #3198
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
Al momento non possiedo il Linksys e non mi serve amule, torrent. Nel mio post di richiesta qui non li ho proprio nominati.
Hai ragione, ho confuso con toroloco73, lautore del thread al quale hai partecipato.

Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
Mi serve solo una scatoletta in cui ci metto un HDD preferibilmente PATA/SATAII, la collego al router e mi mette in rete l'HDD.
E dici niente?
Secondo te staremmo a più di 150 pagine di discussione se l'argomento fosse semplice?
Scegli l'interfaccia perchè non sono a conoscenza di NAS a doppia interfaccia SATA/PATA.
Ci sono NAS SATA e ci sono NAS PATA.

Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
L'HDD deve essere scrivibile da windows così quando scarico le foto dalla digitale o video acquisiti dalla miniDV ( non intendo registrare direttamente sull'HDD di rete) li posso memorizzare senza problemi.

Staimo parlando di connessioni di rete.
I NAS non sono semplici scatole USB con l'aggiunta di una presa di rete.
Hanno un firmware, cioè un mini sistema operativo Linux based che permette l'amministrazione su WEB GUI.
Da questo puoi capire che non sarà Windows a scrivere direttamente sul NAS ma il firmware dello stesso.
In altre parole quando farai la copia di un file da Windows al NAS.
Il sistema operativo Microsoft "ordinerà" al Linux alleggerito del NAS di scrivere quel file.
In caso di comunicazione diretta tramite USB, la scrittura avverà tramite Windows ma in caso di connesioni di rete il dialogo avverrà tramite protocollo TCP/IP.

Ciao

Avendo kubuntu sul secondo HDD ho installato sull'HDD XP i driver per leggere EXT3 e devo dire che per copiare 10GB circa ci ha impiegato diverso tempo...roba di 1 ora se non ricordo male perciò se questa deve essere la velocità non ci siamo proprio.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:57   #3199
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
Quindi il Netgear è da escludere...peccato perchè avendo il router di quella marca li volevo far accoppiare
Anche io ho un router Netgear e ne sono molto soddisfatto.

Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
Il NAS intendo utilizzarlo anche come media center, nel senso di usarlo come deposito multimediale di un lettore DivX con WiFi.
E' il Kiss?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:59   #3200
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Capito. Personalmente mi accontenterei anche di molto meno dell'eccellenza.... se pero' e' un fornetto, non fa' al caso mio, in quanto gia' gli hd che pensavo di montarci scaldano benissimo da soli...
In effetti, non a caso il suo predecessore ha la forma di un tostapane.

Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Pero' adesso che mi hai convinto che il Netgear e' una stufa a Gb, ne devo trovare un altro... mannaggia!!
Ciao!
Baio


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v