Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2007, 13:09   #2261
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da diabolik@NET Guarda i messaggi
un lavoretto da niente insomma.. come mai IP camera Canon e non dlink ad esempio o axim ??
Gongolo alla sola idea di cimentarmi con quel NAS.
Mi ci vorrà un settimana solo a formattare tutti gli HD

Come ho già detto le Canon sono strepitose, hanno un signor zoom e delle ottiche figlie della lora grande esperienza tra le fotocamere.

D-Link ne abbiamo installate poche e qualcuna anche wireless, diciamo che per uso semi professionale dovrebbero andare bene, ma se si vuole qualcosa di performante e con una interfaccia dei rete buona, ritengo siano insufficienti.

AXIM?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:26   #2262
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Perchè non le mobotix ? Non sono male anche qualitativamente...
Canon che modello?
Tutti i modelli.
Sono 108 IP Cam su 3 piani e non ricordo quante decine di stanze; in alcune già ci sono le Canon della serie VB (tranne la C50Fi) e VC.
L'uso dell'infrarosso sarà molto limitato in quanto i posti con scarsa illuminazione sono pochissimi e ci sono già dei sensori termici.

Con la Mobotix non mi sono trovato bene: qualità delle immagini più scarsa, zoom più lento, messa a fuoco macchinosa ed instabile.
Con questi presupposti, le abbiamo usate poco.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 20-04-2007 alle 20:29.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:43   #2263
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da astrangedy Guarda i messaggi
allora buone e cattive e tragiche nuove sul maxtor

cominciamo con le buone

1) non c'è bisogno di installare il sw su ogni pc, basta collegarsi in rete e trovi tutto pronto
2) la velocità di trasferimento (non ancora misurata) appare assolutamente in linea con quella già riscontrata nella rete per passare file da un pc all'altro (ho un netgear dg834gt)
3) collegando un secondo hd alla porta usb, l'hd viene riconosciuto subito e appare subito in rete disponibile da tutti i pc collegati

continuamo con le brutte
4) sul secondo hd collegato via usb sono archiviati dei divx: una volta lanciati la visione è fluida, non ho incontrato difficoltà, invece è sconfortante la lentezza nel navigare tra le cartelle e la risposta dei comandi (un minuto di orologio tra il click sul file e l'apertura del programma per la visione del video)...

finiamo con le tragiche
5) decido di puntare sul raid0, vado nelle configurazioni e cosa scopro? Che era già su raid0.... rigurado il manuale e difatti scopro che di default è in raid0 e non in raid1 come credevo, rivado sulle diverse opzioni per vedere la capacità residua e - come ricordavo - l'hd mi segnala 500gb come capienza totale.... faccio partire il programma di diagnostica... 10 secondi e compare un messaggio del tipo: "dispositivo da sostituire, contattare il centro di assistenza", praticamente dei due hd uno era già rotto!!!! Vabbè che sono Maxtor, ma a tutto c'è un limite!!!! Stamattina vado da Mediaworld, non mi hanno fatto nessun problema, ma mi sono arrabbiato davvero, sapete perchè? Non faccio in tempo ad aprire bocca e il commesso mi fa "lo sapevo che sarebbe tornato, quando mi ha detto che voleva collegarci gli hd via usb..." l'ho lasciato parlare, difatti io non ho avuto quel tipo di problemama loro sanno che c'è più di qualcosa che non va in questi Nas, allora si capisce anche l'offerta.... cmq per finire questa triste storia ho preso il taglio minimo in offerta, quello da 320gb a 199 euro (quello da 500gb costa come quello da un tetra...) e per il resto mi sono fatto un buono: che delusione! La rosicata è che questi dispositivi non hanno la possibilità di essere collegati direttamente via usb come normali hd esterni, quindi questo eventuale riciclo non è possibile (da aggiungere nei contro di questo tipo di soluzioni).

Vi terrrò aggiornato sulle prossime evoluzioni
e poi? interessano anche a me i nas maxtor visto che mi paiono a buon prezzo sul volantino mediaworld, specie quello da 1 tera ma se mi dici che sono gia difettati in partenza allora continuo a tenermi il mio vecchio pc come nas.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:48   #2264
astrangedy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 53
"Come dicevo qualche post fa io ho comprato il nas maxtor da 1T a € 499"

Ciao scusa se ti chiedo una informazione, giacchè siamo sfortunati possessori dello stesso nas: hai riscontrato problemi nello spengimento del nas? Ieri, dovendo spengerlo per riportarlo al venditore, ho seguito la procedura indicata nelle istruzioni ma non succedeva niente, quindi ho dovuto staccare l'alimentarore...

seconda cosa, l'hd collegato al nas via usb, come lo scolleghi? Non mi sembra ci sia modo di farlo, o sbaglio?

grazie
astrangedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:53   #2265
astrangedy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
e poi? interessano anche a me i nas maxtor visto che mi paiono a buon prezzo sul volantino mediaworld, specie quello da 1 tera ma se mi dici che sono gia difettati in partenza allora continuo a tenermi il mio vecchio pc come nas.
non so che dirti, però la sicurezza con il quale il commesso mi ha detto che era certo di rivedermi mi ha lasciato basito; dopo averlo fatto parlare ho cercato di incalzarlo per capire quanti ne fossero rientrati difettosi, ma si è subito messo sulla difensiva, dicendomi che in realtà era l'unico disponibile in negozio... difatti non ne avevano altri, ma mi sembra molto strano, è il più grande punto vendita di Roma (considera che di hd maxtor usb da 500 gb ce n'erano impilati una cinquantina!)
astrangedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 14:23   #2266
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
avete considerato il synology USB station ???

print server + supporto FTP per hd esterno usb. unica pecca la lan 10/100.. però costa circa 68€..
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 20:24   #2267
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da diabolik@NET Guarda i messaggi
avete considerato il synology USB station ???

print server + supporto FTP per hd esterno usb. unica pecca la lan 10/100.. però costa circa 68€..
è affidabile?
lato print server intendo

pregi / difetti intendo

grazie
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 21:46   #2268
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
sinceramente non lo so.. non lo possiedo.. però non dovrebbe essere male.. e poi costa poco..
ci dovrebbe essere qualche recensione in giro..

ciao.
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 09:43   #2269
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Scusate per la domanda forse banale, ma esistono dei NAS che all'occorrenza possono essere utilizzati come normali hard-disk esterni (con interfaccia USB, firewire o esata)?

Quelli che vedo in giro hanno solamente porte USB-host per aggiungere eventualmente altri hard-disk esterni o per fungere da print server...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 09:46   #2270
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da riveccia Guarda i messaggi
Scusate per la domanda forse banale, ma esistono dei NAS che all'occorrenza possono essere utilizzati come normali hard-disk esterni (con interfaccia USB, firewire o esata)?

Quelli che vedo in giro hanno solamente porte USB-host per aggiungere eventualmente altri hard-disk esterni o per fungere da print server...
scusa ma a che serve ?? ormai tutti i pc hanno almeno una scheda lan a cui collegare il NAS.. (anche i portatili...)
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 09:53   #2271
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da diabolik@NET Guarda i messaggi
scusa ma a che serve ?? ormai tutti i pc hanno almeno una scheda lan a cui collegare il NAS.. (anche i portatili...)
Grazie, non ci avevo proprio pensato.

però mi rimane il dubbio delle prestazioni: non è che una connessione LAN a 100 Mb/s risulta + lenta di una USB o firewire?
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 11:16   #2272
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Indubbiamente la LAN è (e sarà sempre) più lenta di una USB o firewire o altro ma ci sono altri problemi.
Per esempio, se uno viene da me con un NAS non è semplice da inserire in LAN.
Diversamente, se colleghi un NAS via USB c'è il problema del FS, in quanto Windows non vede EXT3 che è un file system molto frequente in ambito NAS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:15   #2273
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Indubbiamente la LAN è (e sarà sempre) più lenta di una USB o firewire o altro ma ci sono altri problemi.
Per esempio, se uno viene da me con un NAS non è semplice da inserire in LAN.
Diversamente, se colleghi un NAS via USB c'è il problema del FS, in quanto Windows non vede EXT3 che è un file system molto frequente in ambito NAS.

Ciao
Grazie a tutti delle risposte.

Nel caso in cui la LAN fosse gigabit il problema immagino che non ci sia, giusto?
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:33   #2274
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Ragazzi, qualcuno ha avuto occasione di provare questo LaCie?

Mi sembra valido, ed inoltre c'è la possibilità di "espanderlo" in futuro. Come vi sembra?
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 16:08   #2275
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da riveccia Guarda i messaggi
Grazie a tutti delle risposte.

Nel caso in cui la LAN fosse gigabit il problema immagino che non ci sia, giusto?
esatto! con componenti e cavi certificati arrivi tranquillamente oltre i 40 mega/secondo. ovviamente ti parlo x esperienza tra pc e pc in rete gigabit
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 17:29   #2276
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da riveccia Guarda i messaggi
Grazie a tutti delle risposte.

Nel caso in cui la LAN fosse gigabit il problema immagino che non ci sia, giusto?
La LAN 10/100/1000 è sicuramente più veloce di quella 10/100 ma la USB è molto più veloce.
Sulla firewire si è discusso qualche pagina indietro, purtroppo è soffocata dalla USB, sarebbe una signora interfaccia, molto veloce e con ampi margini di miglioramento ma è ormai morente e destinata solo ad un nicchia.
C'è anche da dire che la ESATA potrtebbe spodestrala dal ruolo di interfaccia più diffusa dopo la USB perchè pare che i produttori di box USB, NAS, ecc. abbiano deciso di investire forte sul questa nuova.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 17:36   #2277
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar Guarda i messaggi
Ragazzi, qualcuno ha avuto occasione di provare questo LaCie?

Mi sembra valido, ed inoltre c'è la possibilità di "espanderlo" in futuro. Come vi sembra?
Ce l'abbiamo in ufficio.
Il "furbone" del figlio del titolare è fissato con la LACIE e abbiamo USB e LAN.
Abbiamo proprio quello da 250 GB e non mi sento di promuoverlo a pieno.
Paga dazio perchè noi siamo tanti e facciamo backup nell'ordine di diverse decine di GB al giorno su rete 10/100.
Fa un bel po' di caldo ma forse è anche colpa di una posizione un po' infelice.
Con il firmware originale non è in grado di discriminare gli accessi alle cartelle in base agli utenti ma con un firmware più recente dovrebbe permetterlo.
Monta HD Western Digital di buona qualità.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 19:03   #2278
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ce l'abbiamo in ufficio.
Il "furbone" del figlio del titolare è fissato con la LACIE e abbiamo USB e LAN.
Abbiamo proprio quello da 250 GB e non mi sento di promuoverlo a pieno.
Paga dazio perchè noi siamo tanti e facciamo backup nell'ordine di diverse decine di GB al giorno su rete 10/100.
Fa un bel po' di caldo ma forse è anche colpa di una posizione un po' infelice.
Con il firmware originale non è in grado di discriminare gli accessi alle cartelle in base agli utenti ma con un firmware più recente dovrebbe permetterlo.
Monta HD Western Digital di buona qualità.

Ciao
Beh, fa conto che io lo userei in una rete molto piccola a casa mia, 2-3 PC connessi contemporaneamente al massimo. Ed inoltre, i backup sarebbero di pochi Gb alla settimana.

La cosa che mi ha attirato più è che non costa moltissimo: quel modello viaggia sui 190 € i.i.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 21:59   #2279
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche gabriweb ce l'ha e non lo boccia.
Per uso casalingo, può essere sufficiente.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 10:21   #2280
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
ragazzi che ne dite di un Longshire LCS-8311?

A me sembra che abbia veramente tante opzioni e sia facilmente espandibile.
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v