Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2005, 12:19   #41
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da comodino
ci avevo pensato anche io.
però se prendi solo il nero ed il rosso dell'alimentazione ti ritroveresti con una ventola già downvoltata attaccata ad un rheobus. non sarebbe molto funzionale.
purtroppo infatti temo che il cavettino tachimetrico (sìsì, è giallo )
non funzioni anche da cavo di alimentazione.
Per quanto ne so, nel filo giallo non passa mai corrente che alimenta la ventola ma solo il segnala tachimetrico (appunto). Pertanto il riporta i tre fili su di un unico attacco a tre pin rispettano i collegamenti opportuni (basta prendere da esempio una qualsiasi altra ventola tachimetrica), dovrebbe trasformare la nostra ventola in quello che vogliamo.

Di solito non si sceglie direttamente questa soluzione per le ventole 12x12 xche' assorbono piu' corrente e su alcune schede madri potrebbe compromettere la stessa scheda...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:27   #42
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333

e allora il filo giallo dell'attacco molex 4pin (della ventola o dell'alimentatore, sempre quello è) a che serve????
negli attacchi 3pin delle tachimetriche ci sono sì tre cavi, ma pensavo che quello giallo fosse sia per la corrente che per il segnale tachimetrico.

scusa quando downvolto una ventola a 7v incrocio il rosso della ventola con il giallo dell'ali, ed il nero della ventola con il rosso dell'ali e lascio gli altri due isolati.
se passa corrente solo nel cavo rosso (dalla parte dell'ali), che senso ha collegare anche il giallo (sempre dell'ali) incorciandolo?

__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:35   #43
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Editato per maggiore chiarezza:

Sul molex a 4 passano due tensioni:
+5volt (rosso)
0volt (nero)
0volt (nero)
+12volt (giallo)

Le ventole sono normalmente collegate come:
0volt (nero)
+12volt (rosso)


Quote:
Originariamente inviato da comodino
scusa quando downvolto una ventola a 7v incrocio il rosso della ventola con il giallo dell'ali,
rosso (ventola) <=====> +12volt (ali)


Quote:
Originariamente inviato da comodino
ed il nero della ventola con il rosso dell'ali e lascio gli altri due isolati.
nero (ventola) <=====> +5volt (ali)

Differenza di potenziale fra +5 e +12 = +7volt
__________________

Have a fun!

Ultima modifica di [KabOOm] : 28-02-2005 alle 12:40.
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:37   #44
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
appunto. quindi vedi che sul giallo passa corrente??!!
quindi se colleghiamo solo rosso, nero e tachimetrico ad un pin 3 poli, manca il +12v del giallo!!!!
o no?
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:42   #45
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da comodino
appunto. quindi vedi che sul giallo passa corrente??!!
quindi se colleghiamo solo rosso, nero e tachimetrico ad un pin 3 poli, manca il +12v del giallo!!!!
o no?
ho editato per maggiore chiarezza...

Per essere ancora piu' chiaro...

il nero e' la massa, il rosso e' il segnale positivo.
se poi tu dai +5, +7, +12 alla ventola non cambia nulla.

nelle ventole tachimentriche sul cavo giallo non passano i 12volt
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:43   #46
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
ok. ora è chiaro.
thanks
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:44   #47
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da comodino
ok. ora è chiaro.
thanks
e ci mancherebbe
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:42   #48
Cyber.lupo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 72
Io ho uno stacker e ho montato anche un armor black, quindi in lamiera: non c'è paragone, lo stacker è moolto meglio....
1) In molti punti la lamiera dell'armor è tagliente
2) Il cestello per hdd fa pena...
3) Montaggio scomodo dell'ali
4) Qualità generale costruttiva, inferiore allo stacker (almeno quello in lamiera)

Devo dire ke in alcuni particolari supera però lo stacker...
1) Il sistema di fissaggio delle periferiche è migliore nell'armor, quello dello stacker oltre a essere + scomodo, non funziona tanto bene...
2) Il fissaggio negli slot pci/agp è ottimo
3) E' dotato di molte ventole ed è esteticamente + bello
__________________
Case Cooler Master CM Stacker --- Athlon64 3200+ Winchester --- Asus A8N-SLI deluxe --- 2X 512 MB vitesta566 tccd --- Gigabyte 6600 GT 128 MB pci-e --- Maxtor DM9 sata 80GB + Maxtor Dm10 250GB sata--- Ali Enermax EG 701AX-VH(W) SFMA 600 Watt Coolergiant
Cyber.lupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:48   #49
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
grazie del contributo


inserito nel primo post
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 16:02   #50
Bomber81
Senior Member
 
L'Avatar di Bomber81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Londra
Messaggi: 467
Complimenti per il lavoro comodino!
Io proprio questi giorni sto decidendo se prendere o meno l'armor ed il tuo post è davvero molto utile ed esauriente!
Dal canto mio non so quanto se vale la pena spendere quei soldi!
__________________
Bomber

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima" - Albert Einstein
Bomber81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:10   #51
meridio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
ciao a tutti

mi è appena arrivato l'Armor. di colore silver però e devo dire che la differenza principale sta proprio nelle finiture delle alette esterne che anche a forza di staccarsi le unghia non sono riuscito a graffiare. ho pensato poi di fare la prova con un giravite...ma mi sono detto..chi me lo fa fare?

prima impressione ottima. il case è davvero imponente e spazioso
una volta aperto ho apprezzato la facilità con la quale si rimuove il pannello

mi spiace non poter postare foto al momento
confermo che l'alimentatore viene collocato in una posizione infelice, ma dipende dall'alimentatore stesso e se avete la necessità di usare il cestello pieno di hd.

in particolare gli alimentatori con grosse ventole, come l'OCZ o il SuperFlower Plug-in che hanno ventole generose, si vedrebbero le grigle delle ventole completamente ostruite dal cestello degli hard disk.
per me il problema non si pone perchè non mi serve quel cestello in quanto un paio, al massimo 3 hd, sono più che sufficenti. per me!

volevo sottolinare una cosa che ho letto prima: i fori posteriori per i tubi del raffreddamento a liquido misurano 15mm. li ho misurati personalmente proprio adesso.
adesso io non conosco quali siano le reali esigenze di chi fa uso di raffreddamento a liquido ma a me quei fori sembrano abbastanza grandi...o forse è solo il mio case che è difettoso..

a me il case sembra ben fatto..non ho riscontrato grossi problemi a metterci le mani dentro..chiaro che non conoscendo lo stacker non ho idea di eventuali termini di paragone...ma non mi sembra poi così tagliente.
dall'esterno il colore silver, accoppiato al floppy silver, al nec 3520 silver e al rheobus silver fa la sua figura..e ripeto essendo una cosa soggettiva a me piace moltissimo e trovo quei 178 euro spesi bene

resto a disposizione per eventuali domande
meridio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:19   #52
Bomber81
Senior Member
 
L'Avatar di Bomber81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Londra
Messaggi: 467
Quote:
ripeto essendo una cosa soggettiva a me piace moltissimo e trovo quei 178 euro spesi bene
Azz....io a Roma l'ho visto a 155€(mi riferisco alla versione in alluminio ovviamente) e mi già sembravano tanti!178 che te lo dico a fare....
Cmq mi fa piacere leggere un parere cosi positivo,mi invoglia non poco all'acquisto!

EDIT del 01/03/2005 alle 19:00: Il prezzo che ho scritto è considerato senza IVA,scusate l'errore!
__________________
Bomber

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima" - Albert Einstein

Ultima modifica di Bomber81 : 01-03-2005 alle 18:59.
Bomber81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:23   #53
meridio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da Bomber81
Azz....io a Roma l'ho visto a 155€(mi riferisco alla versione in alluminio ovviamente) e mi già sembravano tanti!178 che te lo dico a fare....
Cmq mi fa piacere leggere un parere cosi positivo,mi invoglia non poco all'acquisto!
178 comprese le spese di spedizione
in catalogo era 169
ho dovuto optare necessariamente per un acquisto online perchè dalle mie parti non lo tratta nessuno
meridio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:29   #54
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
fidati, provato personalmente, no ci passano nè i tubi da 10 nè quelli da 12.
il case direi che è tagliente solo quando cerchi di rimuovere i frontalini che, ammetterai, sono abbastanza ostici. anche quando si tenta di mettere l'ali qualche problemino lo si può incontrare.
sono felice che le due ante non si graffino come il mio......forse è il fatto che essendo in ferro è stato dipinto diversamente.
comunque concordo sull'estetica e la spaziosità.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:35   #55
davi345
Junior Member
 
L'Avatar di davi345
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 20
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi la recensione appena uscita dell'Armor.
A voi il giudizio.

/www.azpoint.net/news/Articoli_10286.asp
__________________
Athlon 64 3500+@2530-Newcastle- Asus A8N sli deluxe-(1005-05 beta)- Ram Pc 3200 2x 512 S3+ PLUS- Leadtek 6600 GT- Barracuda 80 Gb ATA 133
davi345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:36   #56
meridio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da comodino
....forse è il fatto che essendo in ferro è stato dipinto diversamente.
comunque concordo sull'estetica e la spaziosità.

non sono in ferro sono d'alluminio. di colore grezzo molto piacevole alla vista e al tatto

sulla fragilità degli slot hai ragione
meglio non forzarli
meridio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:44   #57
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
mi riferivo ai miei....sembrano decisamente in ferro/lamiera.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:46   #58
meridio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
si l'avevo capito
meridio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:48   #59
Vecovaro
Senior Member
 
L'Avatar di Vecovaro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
[Azz....io a Roma l'ho visto a 155€(mi riferisco alla versione in alluminio ovviamente) e mi già sembravano tanti!178 che te lo dico a fare....
Cmq mi fa piacere leggere un parere cosi positivo,mi invoglia non poco all'acquisto!]

Bomber81, sei sicuro che non si tratti di 155 + IVA?
Vecovaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:52   #60
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da davi345
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi la recensione appena uscita dell'Armor.
A voi il giudizio.

/www.azpoint.net/news/Articoli_10286.asp

mah, più che una recensione vera, mi sembra una pubblicità un po' lunga.
"notima le ottime finiture" di quà, "comodissimo cestello" di là, "ottimo questo, ottimo quello".
più che una prova sul campo (che secondo me è proprio lì che si fa la vera recensione) questo articolo mi sembra più il DG di thermaltake che parla del nuovo prodotto ai cronisti in sala.
imho, poco attendibile come recensione. i pregi e i difetti si trovano aprendo, manovrando, montando, smontando, paragonando, provando.
non così.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v