Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2009, 13:27   #6561
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Non c'e verso che riesca a settare come da etichetta le RAM, vale a dire:
a 1600 mhz con timing 7-7-7-21 a 1.8-1.9 V.
Il FSB arriva a 1600 mhz mentre le ram ritornano sempre a 1333 mhz o anche meno.
Le ram a default stanno a 1333 mhz 9-9-9-24, arrivo a impostarle a 7-7-7-21 ma sempre alla medesima frequenza.

Al momento non sono capace a mettere mano ai divisori della ram, vorrei impostarli a 1:1 ma non riesco ad abituarmi bene a questo bios.

Altra impostazione non chiara: Come si disattiva definitivamente il 6x dinamico della cpu chiamato forse spedstep

ps: Ho letto le prime 51 pagine prendendo qualche appunto ma non mi e' tutto chiaro. Le referenze hardware sono tutte in firma.

dimenticavo:......ogni volta che salvo le imostazioni da bios l'hd si spegne per poi riaccendersi, come mai fa cosi'? Alla lunga si danneggia, si puo' evitare ?
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.

Ultima modifica di re.polver : 17-08-2009 alle 13:33.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 18:22   #6562
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Non c'e verso che riesca a settare come da etichetta le RAM, vale a dire:
a 1600 mhz con timing 7-7-7-21 a 1.8-1.9 V.
Il FSB arriva a 1600 mhz mentre le ram ritornano sempre a 1333 mhz o anche meno.
Le ram a default stanno a 1333 mhz 9-9-9-24, arrivo a impostarle a 7-7-7-21 ma sempre alla medesima frequenza.

Al momento non sono capace a mettere mano ai divisori della ram, vorrei impostarli a 1:1 ma non riesco ad abituarmi bene a questo bios.

Altra impostazione non chiara: Come si disattiva definitivamente il 6x dinamico della cpu chiamato forse spedstep

ps: Ho letto le prime 51 pagine prendendo qualche appunto ma non mi e' tutto chiaro. Le referenze hardware sono tutte in firma.

dimenticavo:......ogni volta che salvo le imostazioni da bios l'hd si spegne per poi riaccendersi, come mai fa cosi'? Alla lunga si danneggia, si puo' evitare ?
Che versione di biosa hai ora?
Per disattivare il risparmio energetico ti basta andare nel bios alla sezione Advanced BIOS Features e disabilitare le voci C1E ed EIST.
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 18:24   #6563
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
mi sfugge una cosa ma c'è anche una versione DDR3?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 18:34   #6564
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
mi sfugge una cosa ma c'è anche una versione DDR3?
C'è ad esempio la EP45T-UD3R con memorie DDR3
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 23:35   #6565
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
Che versione di biosa hai ora?
Per disattivare il risparmio energetico ti basta andare nel bios alla sezione Advanced BIOS Features e disabilitare le voci C1E ed EIST.
Si, scusa ho dimenticato di scriverlo e' l' F6 del 2009/04/16. La mobo e' la versione 1.0
Perfetto grazie.

Ho continuato a fare prove, ma nulla da fare, il sistema diventa instabile appena tento di far salire di frequenza le ram.

Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
mi sfugge una cosa ma c'è anche una versione DDR3?
Si ecco l'indirizzo:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=2937

Nella confezione delle RAM e' riportato esattamente questo:

Team Group Inc Xtreem Overclocking Memory Modules Dual Channel Kit
Utimate choice for gamers and overclokers
DDRIII 1600 4GB kits (2*2GB)
CL:7-7-7-21 (1.8-1.9V)
TXD34006M1600HC7DC
IT1 Lifetime warranty
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.

Ultima modifica di re.polver : 17-08-2009 alle 23:55.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 08:28   #6566
anpao
Member
 
L'Avatar di anpao
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da anpao Guarda i messaggi
Sapete se sulla EP45-UD3R con ram Corsair Dominator si può montare il Freezer Xtreme rev. 2 o se è ostacolato da qualcosa?
Dai ragazzi datemi una mano
Nessuno ha avuto modo di assemblare questi tre pezzi?
Ho preso delle misure e mettendo il Freezer Xtreme con la ventola che soffia nella parte posteriore del case non dovrei avere problemi.
Potete confermare?
__________________
---Q9550 2,83 GHZ - EP45-UD3R rev 1.0 - Corsair 1066 2x2GB PC8500 CL5D - Segate 500GB 7200.12 - ATI Radeon HD 5600 Series---
anpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 08:51   #6567
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19341
Quote:
Originariamente inviato da anpao Guarda i messaggi
Dai ragazzi datemi una mano
Nessuno ha avuto modo di assemblare questi tre pezzi?
Ho preso delle misure e mettendo il Freezer Xtreme con la ventola che soffia nella parte posteriore del case non dovrei avere problemi.
Potete confermare?
sulla 1.1 toccano un pò i dissi dei mosfet, cmq nulla di preoccupante
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 11:10   #6568
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da anpao Guarda i messaggi
Dai ragazzi datemi una mano
Nessuno ha avuto modo di assemblare questi tre pezzi?
Ho preso delle misure e mettendo il Freezer Xtreme con la ventola che soffia nella parte posteriore del case non dovrei avere problemi.
Potete confermare?
E' difficile trovare qualcuno che abbia montato esattamente quei 3 componenti, comunque io ho un IFX-14 (la struttura è simile a quella dell'Xtreme, ma è più grosso), e il dissipatore non è vicino o sopra i moduli ram, perciò anche con dei banchi con dissipatori alti non dovresti avere problemi.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 15:22   #6569
anpao
Member
 
L'Avatar di anpao
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
sulla 1.1 toccano un pò i dissi dei mosfet, cmq nulla di preoccupante

Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
E' difficile trovare qualcuno che abbia montato esattamente quei 3 componenti, comunque io ho un IFX-14 (la struttura è simile a quella dell'Xtreme, ma è più grosso), e il dissipatore non è vicino o sopra i moduli ram, perciò anche con dei banchi con dissipatori alti non dovresti avere problemi.


pgp

Grazie ragazzi , ho anche misurato di nuovo e penso proprio di non aver problemi

Ordinato!
__________________
---Q9550 2,83 GHZ - EP45-UD3R rev 1.0 - Corsair 1066 2x2GB PC8500 CL5D - Segate 500GB 7200.12 - ATI Radeon HD 5600 Series---
anpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 22:09   #6570
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19341
nulla da fare..mi si è riavviato ancora durante il gioco Eist e C1E attivi adesso, ho llc disattivato
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 22:47   #6571
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Ho trovato questo scritto fra le prime pagine:
Quote:
leggendo su XS, la prima cosa che ho scoperto è proprio che uno dei pochi difetti di questa mobo è che lasci i voltaggi su auto e overclocchi, lei li spara altissimi.
Altra cosa, ET6 mostra i vari cpu e mch reference in percentuale rispetto a quanto settato da bios, e comunque tutti i ref fanno riferimento come valore base a CPU termination, che ha come valore base 1,20v.
Se alzate cpu termination e lasciate i valori ref su auto, da ET6 vedrete un numero uguale a quello di default, ma in realtà (essendo una percentuale) il valore reale sarà diverso, perchè la mobo lo avrà modificato per adeguarsi al valore del cpu termination.
Faccio un esempio: la percentuale fissa del cpu reference è 0.63%. Se moltiplico 1,20 (valore default del cpu termination) x 0.63, ottengo 0,756. Infatti da ET6 il valore è 0,760 (arrotonda).
Se porto il cpu termination a 1,30 invece, 1,30x0.63= 0,819.
0,819v sarà il valore che la mobo assegna al cpu reference, ma se lasciate su auto da bios, non lo vedrete, perchè sulla colonna dei valori di sinistra vengono riportati i valori di default, su quella di destra il valore effettivamente impostato (che essendo su "auto" non è visibile), mentre da win, dato che la percentuale viene rispettata, continua a segnare il valore originale, cioè 0,760.
E' un baco di ET6 che trae in inganno e sulle prime può creare problemi di stabilità a chi non lo sa.
Da un lato, per quanto riguarda il cpu reference, non è un problema perchè è un bene che la % resti costante, mentre per quanto riguarda MCH reference (molto importante per riuscira a bootare correttamente in win sotto overclock), bisognerebbe arrivare ad un valore visualizzato da ET6, compreso tra 0,680 e 0,700.
Fate questa prova: caricate da bios i settaggi di default, salvate ed uscite. Al boot successivo rientrate in bios e per CPU reference (invece che su auto) scegliete il valore uguale al default (se segna sulla colonna di sinistra 760, invece che "auto", mettete manualmente il valore di 760) e fate la stessa cosa per MCH reference (mch/dram reference settatelo su normal invece).
Salvate ed uscite.
Terzo boot e rientrate nuovamente in bios. Lasciate tutto come avete messo ma alzate solo CPU termination. Magicamente, appena alvate il questo valore, vedrete salire anche cpu/mch reference.
Salvate ed uscite.
Stavolta lasciate caricare win, lanciate ET6 e vedrete che invece del valore che vedevate in bios, continuerà a segnare il valore di default, perchè la percentuale tra cpu termination ed i vari reference è rimasta uguale.
A questo punto riavviate e rientrate in bios. Andate su MCH reference e cominciate ad abbassarlo. Salvate uscite e rientrate in win. Controllate con ET6 e vedrete che il rapporto cambia. Abbasate o alzate finchè non rientrate in quel range tra 0,680 e 0,700 (da ET6).
Quando ci arrivate, potete finalmente cominciare a smanettare anche con gli altri parametri del bios, per cercare il vostro overclock.
Va tutto bene fino a quasi la fine della guida, poi appena vario leggermente un altra volta il MCH reference va tutto in tilt
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 22:49   #6572
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da anpao Guarda i messaggi
Grazie ragazzi , ho anche misurato di nuovo e penso proprio di non aver problemi

Ordinato!
Bene


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 23:04   #6573
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Non so se ne siete a conoscienza (leggevo fra i primi post che non si riusciva a trovare un software per monitorare la ventola del processore), ma ET6 stesso puo' oltre a visualizzare la temperatura, mi pare, che puo' anche controllare l'RPM. Cmq da verificare !
Si trova sotto la funzione C.I.A.2
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 02:49   #6574
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
nulla da fare..mi si è riavviato ancora durante il gioco Eist e C1E attivi adesso, ho llc disattivato
guarda negli eventi di sistema cosa ti viene fuori,anche se adesso hai xp e ti aiuta moolto meno di vista o seven,dove le info sono più complete...comunque se hai croci rosse in sistema programmi o altro postali e vediamo cosa può essere.
se non ce nulla,puoi cominciare a pensare che può essere qualche componente hardware ,io inizierei prima a vedere le temp.durante i giochi (anche se io non gioco ) e poi a testare le ram.

ma guarda prima gli eventi di sistema.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 08:26   #6575
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19341
Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
guarda negli eventi di sistema cosa ti viene fuori,anche se adesso hai xp e ti aiuta moolto meno di vista o seven,dove le info sono più complete...comunque se hai croci rosse in sistema programmi o altro postali e vediamo cosa può essere.
se non ce nulla,puoi cominciare a pensare che può essere qualche componente hardware ,io inizierei prima a vedere le temp.durante i giochi (anche se io non gioco ) e poi a testare le ram.

ma guarda prima gli eventi di sistema.
Codice HTML:
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0X10000050 (0XFFFFFF08, 0X00000000, 0XBF13D910, 0X00000000). E' stata salvata un'immagine della memoria in C:\Windows\Minidump

Codice:
Details 
Product: Windows Operating System 
ID: 1001 
Source: Save Dump 
Version: 5.2 
Symbolic Name: EVENT_BUGCHECK_SAVED 
Message: The computer has rebooted from a bugcheck. The bugcheck was: %1. A dump was saved in: %2. 
    
Explanation 
The computer has restarted from a bugcheck. The event log contains details about the cause of the bugcheck.
 
    
User Action 
If an error report was generated for this error, you might be able to obtain more information about the error by sending the report to Microsoft for analysis.

What to expect

Microsoft actively analyzes all error reports and prioritizes them based on the number of customers affected by the error signature contained in the report. When a report is submitted, Microsoft will try to determine the cause of the error, categorize it according to the type of issue encountered, and send you relevant information when such information is available. However, because error reports do not always contain enough information to positively identify the source of the issue, Microsoft may might need to collect a number of similar reports from other customers before a pattern is discovered. Although Microsoft might not be able to provide a solution for your particular error at this time, all information submitted is used to further improve the quality and reliability of our products.

Ultima modifica di User111 : 19-08-2009 alle 08:31.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 11:30   #6576
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
come odiavo i codici errori che tirava fuori xp, sul supporto della microsoft parla di un possibile errore di memoria e di verificare la memoria di sistema, ma ci sono varie possibilità che tira fuori,verificando gli altri codici errori, hai anche la gpu in overclock,sicuro che è stabili,specialmente se hai tirato su la memoria? devi considerare il caldo,se prima eri stabile adesso può essere che non lo sei.
Io testerei la ram da bios uno alla volta,se hai la gpu fuori specifica lo abbasserei o metterei a default,e poi vedrei se continuano i problemi,aggiornerei anche i driver della scheda video.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 16:25   #6577
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19341
Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
come odiavo i codici errori che tirava fuori xp, sul supporto della microsoft parla di un possibile errore di memoria e di verificare la memoria di sistema, ma ci sono varie possibilità che tira fuori,verificando gli altri codici errori, hai anche la gpu in overclock,sicuro che è stabili,specialmente se hai tirato su la memoria? devi considerare il caldo,se prima eri stabile adesso può essere che non lo sei.
Io testerei la ram da bios uno alla volta,se hai la gpu fuori specifica lo abbasserei o metterei a default,e poi vedrei se continuano i problemi,aggiornerei anche i driver della scheda video.
la memoria è certificata a 1200MHz dalla Teamgroup a 2,35-2,45v (ho provato la stabilità intorno ai 2,22v , la gpu è a def. e i driver video sono i 9.8. Memtest quanti cicli deve passare per essere ok?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 19:16   #6578
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
la memoria è certificata a 1200MHz dalla Teamgroup a 2,35-2,45v (ho provato la stabilità intorno ai 2,22v , la gpu è a def. e i driver video sono i 9.8. Memtest quanti cicli deve passare per essere ok?
fai un paio di cicli completi,intanto se sono le ram che ti crea i bsod gli errori ti usciranno prima.

ma anche se metti tutto a default il pc si riavvia? e adesso si riavvia solo quando giochi o ti è capitato anche mentre facevi altro, se si il sistema era sotto sforzo?

Ultima modifica di max7_4 : 19-08-2009 alle 19:18.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 19:20   #6579
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19341
Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
fai un paio di cicli completi,intanto se sono le ram che ti crea i bsod gli errori ti usciranno prima.

ma anche se metti tutto a default il pc si riavvia?
come temevo (scusate la qualità) primo banco




18 errori...

Ultima modifica di User111 : 19-08-2009 alle 19:24.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 19:23   #6580
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19341
dovrò chiedere l'rma adesso sto provando l'altro banco
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Black Friday Ring: videocamere, campanel...
OpenAI bloccata da un'ingiunzione federa...
Black Friday Amazon: GeForce RTX a parti...
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi...
Meta valuta le TPU di Google: possibile ...
In Cina svelato AUDI E-SUV Concept, pres...
Elon Musk ammette: nessuna casa automobi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v