Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2009, 23:02   #2401
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
avevi capito giusto
finalmente dopo smadonnamenti sono riuscito ad installare...adesso sto scaricando tutti i programmini utili ecc ecc...domani farò prove di overclock,così vediamo come frulla
perfetto
facci sapere
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 23:06   #2402
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da xcavax Guarda i messaggi
@ Soulman84: domanda stupida, appena inizia a caricare i driver dal cd, hai premuto f6 e selezionati dal floppy la voce giusta?
certo, f6 per installare i driver raid o sata,appena inizia la fase di rilevamento hardware subito dopo esce la scritta premere F6, quando ti chiederà inserisci il floppy premi S scegli i driver e invio...successivamente prima di installare xp puoi partizionare,se lo vuoi fare

darton, mi puoi dire che utility hai messo della giga? x me è tutto nuovo, non so quello che realmente può servire o è comodo da tenere, la dfi in questo senso non era difficile da scegliere, le utility non le ha a parte smartguardian

Ultima modifica di max7_4 : 27-03-2009 alle 23:19.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 00:06   #2403
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Sul nuovo PC con UD3R e Q6600 in principio va tutto OK con OC a 3200.

Solo un dubbio che mi ha stupito e preoccupato un po´.

GUardando la bios (ho la F3) ho notato che il voltaggio dulla linea da 12v é solo di 11.91v in BIOS e everest mi da 11.92 (a volte balla fino a 11.87v). Sinceramente mi é sembrato strano perché ho un alimentatore nuovo penso com minimo buono (CORSAIR HX620) e 11.91v in bios mi sembra un po debiluccio.

La verita che problemi non ne ha dati con nessun test (PRIME95 e ORTHOS)
pero mi preoccupa per la prossima attulizzazione della grafica giacche penso mettere un 4870.

SO che questa é in principio una daomanda per il foro degli alimentatori pero prima vorrei chiedere se a voi i voltaggi la mobo li legge bene e/o se potrebbe essere un bug della versione in concreto della bios che uso (F3).

COsa mi poterte dire

ciao e grazie
QUalcuno mi puo dare una mano?

E approfitando una nuova domanda:

Devo comprare una nuva UD3R. Io ho una revisione 1.0.

Ora potendo scegliere quale é meglio la 1.0 o la 1.1?

Quale mi consigliate?

Mi sembra aver letto che i possesori della 1.1 si sono lamentati anche se non ho capito bene la ragione.

ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 00:24   #2404
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
QUalcuno mi puo dare una mano?

E approfitando una nuova domanda:

Devo comprare una nuva UD3R. Io ho una revisione 1.0.

Ora potendo scegliere quale é meglio la 1.0 o la 1.1?

Quale mi consigliate?

Mi sembra aver letto che i possesori della 1.1 si sono lamentati anche se non ho capito bene la ragione.

ciao e grazie
io sinceramente non vedo niente di così grave nei voltaggi, e logico che a pieno carico vada un pochino ad abbassarsi,ma sei nella norma, poi il tuo ali non è di certo di quelli scarsi, io starei tranquillo.

va bene sia la 1.0 che la 1.1
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 00:33   #2405
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
ragazzi, perchè nell'utility Dynamic Energy Saver non ho attivato la regolazione dei voltaggi? e non ci sono neanche i 3 livelli la 1-2-3 da poter selezionare?
succede anche a voi?
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 01:16   #2406
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
io sinceramente non vedo niente di così grave nei voltaggi, e logico che a pieno carico vada un pochino ad abbassarsi,ma sei nella norma, poi il tuo ali non è di certo di quelli scarsi, io starei tranquillo.

va bene sia la 1.0 che la 1.1
Grazie mi tranquillizzi

Differenze tra la 1.0 e la 1.1?

ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 08:02   #2407
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
...darton, mi puoi dire che utility hai messo della giga? x me è tutto nuovo, non so quello che realmente può servire o è comodo da tenere, la dfi in questo senso non era difficile da scegliere, le utility non le ha a parte smartguardian
Con l'ultima installazione che ho fatto, il cd non l'ho quasi usato.
I driver vari li ho scaricati aggiornati dal sito Gigabye, e come utility, solo ed unicamente Easy Tune 6.

Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Grazie mi tranquillizzi

Differenze tra la 1.0 e la 1.1?

ciao e grazie
Sulla 1.1 hanno cambiato forma ai vari dissipatorini, perchè dessero meno problemi di compatibilità con i dissipatori per cpu.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 11:22   #2408
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
ragassuoli sto cercando di capire come diavolo di criterio aumenta il vcore sta mobo ma non capisco alcune cose...imposto da bios 1,300000v e all'avvio sotto stress mi segna da cpuz 1,280..e ci può anche stare...aumento di un paio di step il vcore,entro in winzoz e sotto orthos adesso ho 1,248v
come è possibile?
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 13:14   #2409
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
ragassuoli sto cercando di capire come diavolo di criterio aumenta il vcore sta mobo ma non capisco alcune cose...imposto da bios 1,300000v e all'avvio sotto stress mi segna da cpuz 1,280..e ci può anche stare...aumento di un paio di step il vcore,entro in winzoz e sotto orthos adesso ho 1,248v
come è possibile?
Sei sicuro che non segnasse 1,284v...
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 13:19   #2410
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Sei sicuro che non segnasse 1,284v...
si...ora ho aggiornato il bios,ma le stranezze continuano..ho impostato 1,3qualcosa da bios,faccio partire orthos e il vcore da cpu-z balla tra 1,280v e 1,264v

cioè io di chi mi fido per il vcore? del bios o di cpu-z?
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 13:37   #2411
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Tra idle e load, la Giga è una roccia, però tra bios e Win è noto che c'è un bel drop.
In ogni caso io faccio riferimento a cpu-z.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 13:42   #2412
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Tra idle e load, la Giga è una roccia, però tra bios e Win è noto che c'è un bel drop.
In ogni caso io faccio riferimento a cpu-z.
io sto registrando un calo di vcore imbarazzante tra idle e full..impostando 1,35da bios ho 1,312v da cpu-z in idle che in full scendono a 1,264v
roba da pazzi! se attivo il load-line calibration il vcore è granitico,però poi non funziona il risparmio energetico in idle,cioè segna sempre 1,312v che sia idle o full....
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 13:59   #2413
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
grazie cyf, io sinceramente ho messo anche l'utility Dynamic Energy Saver, ma mi sa che lo tolgo.

ho notato anche io delle differenze evidenti tra il vcore da bios e in windows,adesso non sono con il pc fisso, appena torno guarderò con precisione.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:21   #2414
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
ragazzi con il cpu load-line calibration attivo questa mobo è una bestia..con solo 1,312v da cpu-z passo 5 giri di intel burn test...con la dk p35 dovevo dare 1,34v

edit..LOL non mi ero accorto che aveva fallito il test...
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it

Ultima modifica di Soulman84 : 28-03-2009 alle 14:25.
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:00   #2415
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Dai un po' più v... quanti loops ti ha passato?
Se sei circa a 2/3 passati con 1 step di vcore in più sei RS, se sei a circa 1/3 normalmente ci vogliono altri 2 o 3 step.

Comunque su questa mobo con i dual core la differenza di vcore tra bios e win è piuttosto marcata, circa 0.025v, mentre con il loadline calibration la differenza tra idle e full non è presente.
Disattivando il LLC questa è di uno step di CPU-Z con vcore bassi (ad esempio idle 1.008v in idle e 0.992v in full), e di 2 step con vcore più alti (oltre 1.4v).

Ricordiamo che il vcore segnato da CPU-Z va a scatti di 0.016v, perciò non è detto che il drop sia così marcato


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS

Ultima modifica di pgp : 28-03-2009 alle 15:03.
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:04   #2416
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Dai un po' più v... quanti loops ti ha passato?
Se sei circa a 2/3 passati con 1 step di vcore in più sei RS, se sei a circa 1/3 normalmente ci vogliono altri 2 o 3 step.

Comunque su questa mobo con i dual core la differenza di vcore tra bios e win è piuttosto marcata, circa 0.025v, mentre con il loadline calibration la differenza tra idle e full non è presente.
Disattivando il LLC questa è di uno step di CPU-Z con vcore bassi (ad esempio idle 1.008v in idle e 0.992v in full), e di 2 step con vcore più alti (oltre 1.4v).

Ricordiamo che il vcore segnato da CPU-Z va a scatti di 0.016v, perciò non è detto che il drop sia così marcato


pgp

grazie della spiegazione

ora ho alzato il vcore a 1,36(da cpu-z) e gli unici altri valori che ho cambiato sono cpu termination messo a 1,220v ,il pll a 1,57ov e cpu reference a 0,760v...devo alzare qualcos'altro secondo te?
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:11   #2417
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Che frequenza stai stabilizzando? I 4ghz? Se sì:

a 500x8 nel mio caso tutti i voltaggi su normal ad eccezione del NB a 1.2v (per sicurezza metti 1.26 e poi abbassi).

a 422x9.5 tutto normal (normal=valore default; auto= voltaggi alzati moltissimo automaticamente; non usare mai "auto" ).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:15   #2418
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Che frequenza stai stabilizzando? I 4ghz? Se sì:

a 500x8 nel mio caso tutti i voltaggi su normal ad eccezione del NB a 1.2v (per sicurezza metti 1.26 e poi abbassi).

a 422x9.5 tutto normal (normal=valore default; auto= voltaggi alzati moltissimo automaticamente; non usare mai "auto" ).


pgp
sto cercando di stabilizzare i 442x9,5 (4,2ghz)...memore del fatto che qualcuno aveva già detto che su auto aumentava i valori "ad minkiam" li ho messi tutti su normal oppure sul valore indicato con cpu a default
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:20   #2419
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Allora io proverei così:

Per prima cosa imposti CPU Reference a 0.745 e MCH reference a 0.72, poi alzi il VTT a 1.26 (e vedrai che i reference aumenteranno), quindi il nb a 1.26 ed il vcore che credi giusto.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:22   #2420
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
qualcuno aveva già detto che su auto aumentava i valori "ad minkiam"
Io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=385


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Xiaomi svela la personalizzazione Crysta...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Black Friday Ring: videocamere, campanel...
OpenAI bloccata da un'ingiunzione federa...
Black Friday Amazon: GeForce RTX a parti...
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi...
Meta valuta le TPU di Google: possibile ...
In Cina svelato AUDI E-SUV Concept, pres...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v