Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2007, 21:15   #1481
Gianlucat73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 81
Riscusatemi...è possibile che la mobo non mi lasci toccare il FSB ? mi sembra che la mia sia così...però mi lascia cambiare il clock della CPU ma fino a 265 al max mentre la ram 200-266-333 quindi mi pare che non ci posso fare nulla vero ??? e comunque serve a qualcosa se cambio il clock CPU a 265 e le ram a 333 invece che 200/266 ???
Gianlucat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 21:34   #1482
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da Gianlucat73 Guarda i messaggi
Riscusatemi...è possibile che la mobo non mi lasci toccare il FSB ? mi sembra che la mia sia così...però mi lascia cambiare il clock della CPU ma fino a 265 al max mentre la ram 200-266-333 quindi mi pare che non ci posso fare nulla vero ??? e comunque serve a qualcosa se cambio il clock CPU a 265 e le ram a 333 invece che 200/266 ???
Sì, ma controlla che abbia i fix per sicurezza... anche se credo che tutte le schede madri nuove li abbiano...
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 21:51   #1483
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Gianlucat73 Guarda i messaggi
Riscusatemi...è possibile che la mobo non mi lasci toccare il FSB ? mi sembra che la mia sia così...però mi lascia cambiare il clock della CPU ma fino a 265 al max mentre la ram 200-266-333 quindi mi pare che non ci posso fare nulla vero ??? e comunque serve a qualcosa se cambio il clock CPU a 265 e le ram a 333 invece che 200/266 ???
La tua scheda madre (Biostar P4M900-M7) ha il chipset VIA P4M900, quindi non ti aspettare molto in termini di overclock. Puoi fare però sicuramente qualcosa, arrivare almeno a superare i 2 GHz.
Prima però ti suggerisco di darti una lettura a questa guida per capire cosa è l'FSB, il moltiplicatore, i divisori/moltiplicatori, i Timings, i Fix, l'Overvolt, e tanto altro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

Spero di esserti stato di aiuto.
mazä è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 22:27   #1484
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Che ne dite dell'accoppiata Asus PK5 (o PK5-SE) con il processore E2180?

Io ho paura ad acquistarli, perché l'E2180 è supportato con gli ultimi bios delle scheda madre e, nel caso acquistassi un modello che ha un bios non recente, tempo di avere una schermata nera all'avvio. Voi che dite, ce la faccio ad installarlo? E' una scheda madre con la quale si può fare overclock senza problemi?

Grazie
Sicuramente con quella scheda madre potrai spingere il processore fino al suo fsb wall senza problemi. Tra le due risparmia qualcosa (15 euro circa) e prendi la P5K-SE, se invece vuoi il Crossfire prendi la P5K.
Per quanto riguarda la cpu ti consiglio l'e2140, tanto con questa mobo non avrai problemi di fsb e così potrai risparmiare circa 20 euro rispetto all'e2180. Con i soldi risparmiati prenditi un buon dissipatore.
Come puoi vedere dalla prima pagina l'e2140, l'e2160 e l'e2180 raggiungono pressochè le medesime frequenze rock solid.
mazä è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 23:04   #1485
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
salve!!

mi iscrivo anche io.

ho un processore e2160 su scheda madre asus p5k, 2x1gb kingston ddr800, ecc. ecc.

in overclock al momento sto a 3210mhz 357x9, con superpi a 19,578 e vcore a 1,47v reali sotto sforzo (la mia scheda madre droppa di brutto sotto carico!)

appena ho un attimo posto anche i risultati più "ufficiale" ora sto provando un celeron l 420
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 00:10   #1486
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da mazä Guarda i messaggi
Sicuramente con quella scheda madre potrai spingere il processore fino al suo fsb wall senza problemi. Tra le due risparmia qualcosa (15 euro circa) e prendi la P5K-SE, se invece vuoi il Crossfire prendi la P5K.
Per quanto riguarda la cpu ti consiglio l'e2140, tanto con questa mobo non avrai problemi di fsb e così potrai risparmiare circa 20 euro rispetto all'e2180. Con i soldi risparmiati prenditi un buon dissipatore.
Quanto si consuma di più spingendo l'E2140 fino al limite? Quale buon dissipatore mi consigli? Non vorrei spendere 50 euro, grazie.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 01:33   #1487
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Quanto si consuma di più spingendo l'E2140 fino al limite?
Eccoti un grafico con il consumo stimato degli e2140 degli utenti che sono in classifica in prima pagina nel test Rock Solid:

Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link

- 01 - 3320 MHz | M0 | Q727A326 | 1.408v | Air Cooling | Link (taxon)
- 02 - 3120 MHz | L2 | Q703A224 | 1.344v | Stock Cooling Intel | Link1 Link2 (gianni1879)
- 03 - 3120 MHz | M0 | Q729A043 | 1.392v | Stock Cooling Intel | Link (Puddo)
- 04 - 3100 MHz | L2 | L704B457 | 1.368v | Air Cooling | Link (c&c)
- 05 - 3000 MHz | M0 | Q727A326 | 1.232v | Air Cooling | Link (taxon)
- 06 - 2998 MHz | L2 | L709B325 | 1.328v | Air Cooling | Link (Rodtek)
- 07 - 2968 MHz | M0 | Q726A245 | 1.264v | Air Cooling | Link (luisbarbis)
- 08 - 2800 MHz | M0 | Q727A326 |1.246v | Air Cooling | Link (Jok3r88)
- 09 - 2800 MHz | L2 | L709B325 |1.280v | Air Cooling | Link (Rodtek)
- 10 - 2800 MHz | L2 | Q706A201 |1.312v | Air Cooling | Link (vegeta88)
- 11 - 2711 MHz | L2 | L704B457 | 1.216v | Air Cooling | Link (c&c)
- 12 - 2664 MHz | L2 | Q703A224 | 1.136v | Stock Cooling Intel | Link (gianni1879)
- 13 - 2400 MHz | M0 | Q727A326 | 1.024v | Air Cooling | Link (Taxon)
- 14 - 1800 MHz | M0 | Q727A326 | 0.864v | Air Cooling | Link (Taxon)






Dati tratti da "Cpu Overclock Calculator": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
Non prenderli come oro colato, ma ti danno sicuramente un'idea di quanto incida sul consumo l'aumento della frequenza e del voltaggio.
Ovvio che si intende per cpu FULL LOAD, al 100% di utilizzo, cosa che si verifica solo con determinate applicazioni.

Qualche post dietro trovi invece i miei test (temp e consumo) sul mio e2160.
mazä è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 01:36   #1488
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Quale buon dissipatore mi consigli? Non vorrei spendere 50 euro, grazie.
Ti potrebbe bastare l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro: circa 20 euro.
Poi sicuramente c'è di meglio...
mazä è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 06:40   #1489
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da mazä Guarda i messaggi
Ho fatto altri test rock solid che ho sintetizzato tramite i seguenti grafici.
I test mirano alla ricerca del minimo vcore che permetta di garantire stabilità al sistema.

Sono partito da una frequenza molto bassa (1200MHz) ottima per un eventuale muletto con un vcore bassissimo (0.784v) con un consumo di soli 15watt.
Poi sono progressivamente salito fino ai 3222MHz, ottimi per un pc da gioco.

Sistema:
Cpu: e2160 Vid:1.325v - Arctic Cooling Freezer 7
Mobo: Gigabyte P965 DS3 rev.3.3 Bios F12
Ram: 2x1GB Team Group Elite 800MHz
Ali: Lc-Power Titan 560W
VGA: Ati x1950pro


Uno sguardo alle temperature:


Uno sguardo al consumo:


Dati tratti da "CPU Overclock Calculator": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc

Riassunto test:


Screenshot:

6 x 200:


9 x 200 Default:


9 x 200 @ 0.928:


9 x 266 @ 1.024:


9 x 334 @ 1.232:


9 x 358 @ 1.328:
inseriti in prima pagina
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 06:43   #1490
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da juky Guarda i messaggi
salve!!

mi iscrivo anche io.

ho un processore e2160 su scheda madre asus p5k, 2x1gb kingston ddr800, ecc. ecc.

in overclock al momento sto a 3210mhz 357x9, con superpi a 19,578 e vcore a 1,47v reali sotto sforzo (la mia scheda madre droppa di brutto sotto carico!)

appena ho un attimo posto anche i risultati più "ufficiale" ora sto provando un celeron l 420
cmq devi testare il tutto per un RS, il solo SuperPI non serve a molto

cmq aspettiamo i tuoi risultati
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 06:52   #1491
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da mazä Guarda i messaggi
Eccoti un grafico con il consumo stimato degli e2140 degli utenti che sono in classifica in prima pagina nel test Rock Solid:

Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link

- 01 - 3320 MHz | M0 | Q727A326 | 1.408v | Air Cooling | Link (taxon)
- 02 - 3120 MHz | L2 | Q703A224 | 1.344v | Stock Cooling Intel | Link1 Link2 (gianni1879)
- 03 - 3120 MHz | M0 | Q729A043 | 1.392v | Stock Cooling Intel | Link (Puddo)
- 04 - 3100 MHz | L2 | L704B457 | 1.368v | Air Cooling | Link (c&c)
- 05 - 3000 MHz | M0 | Q727A326 | 1.232v | Air Cooling | Link (taxon)
- 06 - 2998 MHz | L2 | L709B325 | 1.328v | Air Cooling | Link (Rodtek)
- 07 - 2968 MHz | M0 | Q726A245 | 1.264v | Air Cooling | Link (luisbarbis)
- 08 - 2800 MHz | M0 | Q727A326 |1.246v | Air Cooling | Link (Jok3r88)
- 09 - 2800 MHz | L2 | L709B325 |1.280v | Air Cooling | Link (Rodtek)
- 10 - 2800 MHz | L2 | Q706A201 |1.312v | Air Cooling | Link (vegeta88)
- 11 - 2711 MHz | L2 | L704B457 | 1.216v | Air Cooling | Link (c&c)
- 12 - 2664 MHz | L2 | Q703A224 | 1.136v | Stock Cooling Intel | Link (gianni1879)
- 13 - 2400 MHz | M0 | Q727A326 | 1.024v | Air Cooling | Link (Taxon)
- 14 - 1800 MHz | M0 | Q727A326 | 0.864v | Air Cooling | Link (Taxon)






Dati tratti da "Cpu Overclock Calculator": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
Non prenderli come oro colato, ma ti danno sicuramente un'idea di quanto incida sul consumo l'aumento della frequenza e del voltaggio.
Ovvio che si intende per cpu FULL LOAD, al 100% di utilizzo, cosa che si verifica solo con determinate applicazioni.

Qualche post dietro trovi invece i miei test (temp e consumo) sul mio e2160.
Se non ti dispiace ho inserito questo post interessante in prima pagina, ora direi che c'è molta carne al fuoco per chi volesse leggere la prima pagina
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 08:19   #1492
arciere84
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
Scusate, ma sto davvero impazzendo. Secondo voi come mai mettendo la vernice elettroconduttiva (proprio quella per lunotti), non trasmette nulla, nemmeno col tester? E' stata a riposare anche un giorno intero! Sbaglio vernice? E' lei che magari non è adatta?
arciere84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 08:28   #1493
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da arciere84 Guarda i messaggi
Scusate, ma sto davvero impazzendo. Secondo voi come mai mettendo la vernice elettroconduttiva (proprio quella per lunotti), non trasmette nulla, nemmeno col tester? E' stata a riposare anche un giorno intero! Sbaglio vernice? E' lei che magari non è adatta?
strano...l'hai mischiata un pò prima di applicarla??...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:11   #1494
arciere84
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
strano...l'hai mischiata un pò prima di applicarla??...
L'ho mescolata un po' prima di applicarla, ma vedevo che comunque era abbastanza liquida! Leggo che bastano 20 minuti che asciughi...sarà che ne metto troppo poca? Ma non mi sembra tanto...
arciere84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:14   #1495
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da arciere84 Guarda i messaggi
L'ho mescolata un po' prima di applicarla, ma vedevo che comunque era abbastanza liquida! Leggo che bastano 20 minuti che asciughi...sarà che ne metto troppo poca? Ma non mi sembra tanto...
io la asciugo con l'asciugacapelli...ci mette si e no 2-3min ad asciugarsi x bene...
cmq devi mischiarla bene e dev'essere bella densa quando la applichi...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:42   #1496
arciere84
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
io la asciugo con l'asciugacapelli...ci mette si e no 2-3min ad asciugarsi x bene...
cmq devi mischiarla bene e dev'essere bella densa quando la applichi...
Ah deve essere densa non liquida
Ed è possibile che essendo troppo liquida non conduca? Appena torno a casa vedo di stendere un altro strato...comunque, per semplicità, ho provato la mod dei 3 pin, invece dei due ponti! Non ricordo chi l'aveva postata, ma avendo lo stesso processore e la stessa identica mb, dovrebbe funzionare ugualmente...

Ultima modifica di arciere84 : 29-10-2007 alle 09:48.
arciere84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 10:25   #1497
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
Ciao ragazzi finalmente ho montato il pc !!

ASUS P5K-VM con un E2180 che dire... l'ho portato senza aggiustamenti di voltaggi vari a 2850ghz figataaa gli ho fatto fare circa 6 ore di orthos e non ha fatto una piega le temp non vanno oltre i 52° è normale ?

il S.Pi da 1mb lo fa in 23sec +o- è nella media ? con il mio vecchio P4@4000 lo facevo in 35sec hahahah

Ma per salire oltre che dite mi conviene portare il vcore a 1.25 o oltre ?

ciao a tutti
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 11:53   #1498
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Se non ti dispiace ho inserito questo post interessante in prima pagina, ora direi che c'è molta carne al fuoco per chi volesse leggere la prima pagina
felice di aver contribuito a questo 3d che stai portando avanti splendidamente.
magari potrei fare lo stesso anche per gli e2160 e i e2180 della nostra classifica. fammi sapere gianni
mazä è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:15   #1499
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Ragazzi però fate conto che quei dati sono molto indicativi... perché in realtà l'E2140 non consuma 65W in full load, ma di meno (e abbastanza credo)
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:21   #1500
pluto71
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
Ciao ragazzi, sono finalmente riuscito a trovare il tempo per assemblare il PC, spero di riuscire a postare un po' di screens per domani, intanto vi dò un po' di numeri e cosniderazioni:

Configurazione: Asus p5kc - 2x1 GB TeamGroup pc 6400 xtreem 4-4-4-10 - Ali 400W
Prove con E2180 (MO): solo problemi.... o sono io ad essere stato sfigato con questa CPU o non lo so, fatto sta che ho provato e riprovato ma il massimo che ho ottenuto è stato quello di tirarlo sino ai 2800 con vcore 1.45 (!), con qualsiasi moltiplicatore, e questa cosa mi rattrista alquanto.....
Prove con E2140 (L2): decisamente meglio del fratello maggiore, la stabilità l'ho ottenuta a 3080 (385x8) e 1.232 vcore, e le Teamgroup a 924 5-5-5-14 fanno il loro sporco lavoro egregiamente, l'FSB wall ce l'ho a 395 quindi il max non stabile che sono riuscito ad ottenere è stato 3152 (ed un super PI 1M di 18,894)

Quello che mi rattrista sono i risultati con l' E2180, una vera delusione, anche perchè senza FSB wall il 2140 potrebbe salire ancora.... Se avete qualche consiglio su cosa posso ancora provare per spremere il 2180 vi ringrazio in anticipo.

Quando ho li ho, posto gli screens!
pluto71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v