|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7621 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Il riavvio sotto stress (orthos) sta a significare che il voltaggio è ancora troppo basso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7622 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 221
|
Quote:
Potrebbe essere che sia il vcore basso (non superare 1,5 volt mi raccomando, quello dovrebe essere il massimo per le nostre cpu, a me già 1,33 scaldava come una fornace rispetto ai 1,28, non voglio pensare a 1,5 cosa avrebbe fatto). Il voltaggio diverso nei due programmi succedeva anche a me, non ho capito il perchè, forse il voltaggio è variabile a seconda del carico mah ![]() Ah si, controlla che a pieno carico non vada sopra i 70°. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Pieno carico su Tat arriva a 63°, agli altri programmi (orthos, prime95 e Intelburn) test 59°.
L'Fsb adesso mi crasha a 272 e il vcore è impostato a 1,33125. Grazie per l'interessamento, preferisco di solito risolvere da solo per non scocciare, ma visto che non so dove sbattere la testa e la delicatezza della cosa devo rivolgermi agli esperti eeheh Quote:
(scusate il doppio post, questo OC mi sta facendo impazzire) Ultima modifica di DrossBelly : 29-11-2009 alle 12:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7624 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
-
Ultima modifica di DrossBelly : 29-11-2009 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7626 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7627 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 221
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7628 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
che dissipatore hai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7629 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Intel stock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7630 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Mumble allora non andrei oltre l1.35 se le temp te lo consentono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7631 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Ma infatti se riuscivo ad esser stabile sui 3 Ghz volevo cambiare il dissi con l' Arctic Cooling Xtreme Rev.2 e andare oltre, ma prima devo trovare una qualche stabilità. Doo di che a gennaio avrei preso un Q6600 (o va bene anche un 8400?)
Edit: adesso il vcore è a 1,33750 e a 3,002 Ghz, il pc non si è riavviato come al solito ma Orthos dopo un minuto ha rilasciato questo errore: Using CPU #1 Beginning a continuous self-test to check your computer. Press Stop to end this test. Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length. FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4 Hardware failure detected, consult stress.txt file. Torture Test ran 0 minutes 59 seconds - 1 errors, 0 warnings. Execution halted. Ultima modifica di DrossBelly : 29-11-2009 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7632 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Niente, ci rinuncio, uno step dopo è 1,34325 è il pc si riavvia, mi terrò la cpu a 2,97 Ghz e amen, non saranno tantissimi 800 Mhz di oc ma meglio di niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7633 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Dipende da che vuoi farci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7634 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Ci devo solo giocare, infatti volevo arrivare alla linea dei 3 Ghz col E2200 solo per sfruttare al massimo la mia Gs 4850. Infatti credo che un 8400 o 8500 bastino e avanzino, vorrei solo andare di pari passo con la scheda video, non mi servirebbe più potenza di quel che potrei sfruttrae nel gioco, per il resto ho semplici applicazioni molto leggere. Ma il problema rimane se riesco ad occare questa 8400, senno mi conviene di andare direttamente di quad e lascio perdere l'oc. Cosa mi consigli? Ora stacco, vi auguro una buona serata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7635 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Per giocare su 775 ti conviene un E8500 che puoi tenere tranquillamente a 4ghz in daily.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7636 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Sempre se mi mantiene l'oc perchè se mi fa come questo E2200 è la fine. A default l'8500 copre pienamente la 4850? E sopratutto, se lo sai, cosa ci vuole come procio per coprire una 5850 (possibile acquisto tra non meno di 3 mesi)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7637 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
be' con un e8500 non rischi certo il collodi bottiglia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7638 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Può essere che 1,33 volt fossero troppi per 3 Ghz. Adesso che sto a 2, 970 Ghz cpu-z mi dice che sto a 1,288 ma non ci faccio affidamento come dissi alcuni post fa. C'è un software che rileva precisamente il vcore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7639 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
no, i sensori della scheda madre non sempre sono precisi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7640 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
ma il vid non dovrebbe essere 1.288 (Coretemp), invece io ho 1,3250. Mamma mia come diavolo faccio ad esser sicuro quale sia il valore giusto. Vcore dice una cosa, Cpu-z un'altra. Lo spread spectrum è così importante da disabilitare?
E se abbassassi il moltiplicatore a 9X, potrei andare più si di fsb o è altamente inutile? La cpu e pci-e spectrum disattivati, ho le corsair che lavorano a 1066 mhz, dovrei forse abbassarle a 900? Ultima modifica di DrossBelly : 30-11-2009 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.