Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 21:17   #1701
dsval
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
buonasera... io ho un problema abbastanza strano con la famigerata D-link g122 ver C1. Sul mio pc ho un dual boot win/ubuntu e quando uso linux la periferica funziona perfettamente mentre quando torno ad usare win questa viene riconosciuta ma non mi si connette alla rete. Se voglio farla funzionare devo disinstallare sia la chiavetta che i driver e reinstallare tutto da capo, e questo mi capita ogni volta che passo da ubuntu a windows (mentre viceversa non mi da nessun problema)... Spero mi possiate spiegare perchè mi succede e come risolvere... grazie in anticipo
dsval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 07:40   #1702
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Mentre fai il riavvio da Ubuntu a Windows, prova a spegnere e riaccendere dopo qualche secondo il router prima che windows tenti di connettersi, ma dopo che sei uscito da Ubuntu.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 11:51   #1703
dsval
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
Grazie mille, facendo così sembra funzionare... ma non ci sarebbe una soluzione di tipo definitivo?
dsval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 12:09   #1704
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Era un test: Prova anche a fare quest'altro. Da linux passi a windows e se non si connette prova a rimuovere la scheda e a rimetterla dopo una decina di secondi.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 12:34   #1705
dsval
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
Fatto... non si connetteva ho tolto la scheda e una volta rimessa funziona.
dsval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 12:48   #1706
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
cerca nel bios del pc una voce tipo usb legacy o usb boot o usb hd, o qualcosa che si riferisca all'alimentazione delle porte usb a pc spento (ricarica batterie di mp3 e simili) e disattivale, poi riprova.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 14:15   #1707
dsval
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
non sono riuscito a trovare nessuna voce del genere, l'unica che potrebbe avere una funzione simile si chiama "USB device wake-up from s3" ma ho provato a disattivarla e il problema rimane.
dsval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 18:40   #1708
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Il problema è questo: i due sistemi operativi caricano due firmware diversi nella penna. Con il semplice riavvio, se la scheda madre NON toglie l'alimentazione delle porte USB, la penna non dimentica il firmware che le è stato installato nella memoria interna del chipset e il nuovo driver non cancella nemmeno lui la memoria, sicchè non funziona se non la stacchi fisicamente oppure non spegni il router in modo che debba eseguire qualche procedura di relogin che resetta il tutto. Hai già provato a installare i driver Ralink al posto di quelli originali dlink per vedere se magari hanno risolto il problema?

http://www.ralinktech.com/license_us...djbVZsQw%3D%3D
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 21:30   #1709
dsval
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
Ho scaricato i driver ma non riesco ad installarli, appena apro il file mi da la notifica di errore (e non capisco perché dato che xp è supportato ). Grazie dell'aiuto.
dsval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 07:11   #1710
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Prova a riscaricarlo, magari è corrotto. Se poi non riesci ad eseguirlo sul tuo sistema, c'è qualcosa di serio che non va nel tuo Windows...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:26   #1711
mk3000
Senior Member
 
L'Avatar di mk3000
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 460
Come posso condividere con questo router wifi una connessione da Internet Key con TIM?
prima riuscivo, anche con H3G, con XP con Seven mi risulta impossibile ;_;
sapete aiutarmi?
mk3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 06:44   #1712
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mk3000 Guarda i messaggi
Come posso condividere con questo router wifi una connessione da Internet Key con TIM?
prima riuscivo, anche con H3G, con XP con Seven mi risulta impossibile ;_;
sapete aiutarmi?
Non è che hai sbagliato 3d?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 12:04   #1713
c.dodaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2
qual è corretta procedura di reinstallazione di dwl-g122 rev b1?

salve a tutti,

ho cercato di leggere il thread dall'inizio, ma 86 pagine di post sono tante

come modem ho un 604T e per connettermi utilizzo una chiavetta USB dwl-g122 rev b1.

Ultimamente, tutte le volte che utilizzo e-mule sul computer, dopo un po' di tempo (un paio d'ore come 10 minuti), va tutto in palla:
uno dei due led della chiavetta si mette a lampeggiare velocemente, mentre l'altro resta spento, e il S.O. (win XP sp3) si inchioda.
In alternativa a questo problema, al posto di inchiodarsi, il sistema, semplicemente, perde la connessione internet disinstallado (?) da solo la chiavetta; in altri termini, si sente il suono come se avessi staccato "a caldo" la periferica USB e scompare la D verde e il simbolo della connessione di rete.
Poi, se "fisicamente" stacco e riattacco la chiavetta, sento il suono della introduzione del dispositivo USB, appare la D verde e riparte la connessione wireless (che, però, non dura mai tanto...)
Pensando a conflitti si S.O. o sw (es. antivirus), ho provato a installare win su un altro disco, ma non ho sortito miglioramenti.

A quel punto ho cominciato (o, quanto meno, ho tentato) a seguire le istruzioni presenti sul thread: ho scaricato nuovi driver (2.04) (però, lanciando l'installazione, parte una schermata che poi scompare: ho pensato che non installa i driver per qualche conflitto o perché già aggiornati), sono andato in "aggiorna driver" della schede di rete forzando l'aggiornamento manuale, ho cercato con sysinfo se c'erano conflitti/condivisioni sulla scheda di rete, ho ripulito il sistema da driver vecchi (adesso sono alla "connessione senza fili 7"), ecc., senza avere miglioramenti.

Poi, leggendo che potevano esserci conflitti con le porte usb, ho spostato la chiavetta dalla porta posteriore alla porta anteriore: la chiavetta ha cominciato a funzionare (credevo) bene.

Purtroppo, però, la mattina dopo ho ritrovato il PC di nuovo inchiodato (v. sopra).
Al riavvio, si è connesso, ma ogni tando mi dava disconnesso/riconnesso, fino a che ho perso la pazienza e ho spento tutto.

Ora vorrei chiedervi se avreste la gentilezza e la pazienza di dirmi cosa fare per:
- ripulire il sistema da driver vecchi / obsoleti;
- scaricare i nuovi driver adatti alla g122 B1;
- installare i nuovi driver correttamente;
- se devo fare qualcosa per aggiornare anche l'altro sistema in dual boot;
- se conviene usare wzc o l'applicazione d-link, oppure una qualche utility driver ralink, e come fare per non incasinare tutto;
- ecc. ecc.

Grazie
c.dodaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 18:35   #1714
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
RT2870 e RT2870F

@Carcio...

Ciao... Ho due adattatori DWA-140, 1 con vers. HW B1, l'altro B2.

Credevo che montassero antrambi il chip RT2870, anche se la ver.B2 utilizza i drivers della 3070

Il problema... Sembra che l'adattatore WiFi della Samsung per i suoi proditti DLNA abbia il chip RT2870F e alcune chiavette, che costano meno della meta', sono compatibili avendo lo stesso RT2870F come

netfly usb 300 della atlantis land - A02-UP-W300N e

USB WIRELESS WIFI 802.11N 300MBPS NILOX 16NX090104001

Le nostre che chip montano perche' non riesco a farle fungere?

Ciao e grazie
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 21:28   #1715
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da c.dodaro Guarda i messaggi
salve a tutti,

ho cercato di leggere il thread dall'inizio, ma 86 pagine di post sono tante

come modem ho un 604T e per connettermi utilizzo una chiavetta USB dwl-g122 rev b1.

Ultimamente, tutte le volte che utilizzo e-mule sul computer, dopo un po' di tempo (un paio d'ore come 10 minuti), va tutto in palla:
uno dei due led della chiavetta si mette a lampeggiare velocemente, mentre l'altro resta spento, e il S.O. (win XP sp3) si inchioda.
In alternativa a questo problema, al posto di inchiodarsi, il sistema, semplicemente, perde la connessione internet disinstallado (?) da solo la chiavetta; in altri termini, si sente il suono come se avessi staccato "a caldo" la periferica USB e scompare la D verde e il simbolo della connessione di rete.
Poi, se "fisicamente" stacco e riattacco la chiavetta, sento il suono della introduzione del dispositivo USB, appare la D verde e riparte la connessione wireless (che, però, non dura mai tanto...)
Pensando a conflitti si S.O. o sw (es. antivirus), ho provato a installare win su un altro disco, ma non ho sortito miglioramenti.

A quel punto ho cominciato (o, quanto meno, ho tentato) a seguire le istruzioni presenti sul thread: ho scaricato nuovi driver (2.04) (però, lanciando l'installazione, parte una schermata che poi scompare: ho pensato che non installa i driver per qualche conflitto o perché già aggiornati), sono andato in "aggiorna driver" della schede di rete forzando l'aggiornamento manuale, ho cercato con sysinfo se c'erano conflitti/condivisioni sulla scheda di rete, ho ripulito il sistema da driver vecchi (adesso sono alla "connessione senza fili 7"), ecc., senza avere miglioramenti.

Poi, leggendo che potevano esserci conflitti con le porte usb, ho spostato la chiavetta dalla porta posteriore alla porta anteriore: la chiavetta ha cominciato a funzionare (credevo) bene.

Purtroppo, però, la mattina dopo ho ritrovato il PC di nuovo inchiodato (v. sopra).
Al riavvio, si è connesso, ma ogni tando mi dava disconnesso/riconnesso, fino a che ho perso la pazienza e ho spento tutto.

Ora vorrei chiedervi se avreste la gentilezza e la pazienza di dirmi cosa fare per:
- ripulire il sistema da driver vecchi / obsoleti;
- scaricare i nuovi driver adatti alla g122 B1;
- installare i nuovi driver correttamente;
- se devo fare qualcosa per aggiornare anche l'altro sistema in dual boot;
- se conviene usare wzc o l'applicazione d-link, oppure una qualche utility driver ralink, e come fare per non incasinare tutto;
- ecc. ecc.

Grazie
In prima pagina trovi la procedura di rimozione periferiche nascoste che ti serve e anche quella di ripristino delle schede di rete di XP.
Se la chiavetta comincia a fare questi scherzi potrebbe trattarsi di falsi contatti sulla porta usb o di chiavetta che perde colpi quando si scalda.

Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
@Carcio...

Ciao... Ho due adattatori DWA-140, 1 con vers. HW B1, l'altro B2.

Credevo che montassero antrambi il chip RT2870, anche se la ver.B2 utilizza i drivers della 3070

Il problema... Sembra che l'adattatore WiFi della Samsung per i suoi proditti DLNA abbia il chip RT2870F e alcune chiavette, che costano meno della meta', sono compatibili avendo lo stesso RT2870F come

netfly usb 300 della atlantis land - A02-UP-W300N e

USB WIRELESS WIFI 802.11N 300MBPS NILOX 16NX090104001

Le nostre che chip montano perche' non riesco a farle fungere?

Ciao e grazie
Purtroppo non ho una B2 sotto mano per verificare, ma di RT N ce ne sono parecchie, con o senza il WPS e dual band o single band: USB (RT2870 /RT2770 /RT307X /RT2070 /RT3572/3370/8070).
Però non capisco dove non ti funge, su un pc o altrove?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 17:46   #1716
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Purtroppo non ho una B2 sotto mano per verificare, ma di RT N ce ne sono parecchie, con o senza il WPS e dual band o single band: USB (RT2870 /RT2770 /RT307X /RT2070 /RT3572/3370/8070).
Però non capisco dove non ti funge, su un pc o altrove?
I Televisori Samsung recenti, quelli che "vanno" su internet e i nuovi blu-ray utilizzano un adattatore con tecnologia WiFi "N" che inserisci dentro una loro porta USB e automaticamente dialogano ed accedono alla rete.

Questo lo fa anche la SONY con un suo adattatore "N" che costa 70 € come il Samsung.

Il chip che monta il Samsung e' il RT2870F con la F finale e volevo sapere, visto che ho 2 DWA-140, B1 e B2, che montano un RT2870, e che non funzionano, diversamente dall'atlantis che dicono montare un RT2870F, se eri a conoscenza, e se esiste, di questa differenza tra RT2870 e RT2870F.

Ciao
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 19:49   #1717
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
-edit-

Ultima modifica di cabernet : 08-06-2010 alle 07:36.
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 06:46   #1718
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Scusa ma non capisco.
Questo è il thread delle schede USB Wifi Ralink e tu stai facendo delle doamnde sui driver "Atheros AR5007UG".
Credo sei nel posto (thread) sbagliato.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 22:20   #1719
pritio
Member
 
L'Avatar di pritio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 84
Win 7 x64

Ciao a tutti. Ho appena installato WIN 7 X64 e ho inserito l'adattatore wireless D-Link DWL-G122,win 7 riconosce ed installa driver.Onde evitare casini ho anche installato i driver uffuciali di VISTA 64bit e sembra tutto OK.
Però c'è un problema:appena mi chiede di mettere la chiave wep, mi da l'errore chiave errata.Ho provato anche a cambiare tipo di codifica ma nulla!
Naturalmente ho provato tante volte, ma niente, la chiave è giusta infatti con NOTEBOOK e WIN 7 funziona perfettamente.
Il modem che uso è "MODEM ROUTER ALICE GATE VOIP 2 PLUS Wi-Fi ETHERNet"
Se qualcuno sa come risolvere, questo problema, lo ringrazio anticipatamente.
pritio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 13:01   #1720
y0tsuya
Member
 
L'Avatar di y0tsuya
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
Ciao
A casa con win xp sp2 o sp3 e i driver di carciofone mi trovo benissimo cn la dwl-g122 C1.
Al lavoro ho un win xp sp2 e nn funziona lo stesso dongle cn gli stessi driver..
Esce l'errore: "se si è attivato un altro programma per la gestione della connessione senza fili..." "controllare zero configuration reti senza fili..".

Io ho Zero configuration utility disattivato e nn riesco ad attivarlo (da errore)

Idee?
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl:
Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz
16,0 GB RAM
Windows 10 Home 64 bit
GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41
y0tsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v