Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2009, 15:59   #1341
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
@Pondera: penso di no.

Quote:
Originariamente inviato da Scorpion Laguna Guarda i messaggi
In teroria, ma forse anche in pratica, ho fatto tutto quanto suggerito. Nonostante tutto, il risultato non è cambiato. Comunque, ho risolto la questione mantenendo il router dlink e sostituendo la chiavetta usb con una PC Card US Robotics e, adesso, il risultato è ottimale con segnale buono in quasi tutto il locale. Grazie per l'aiuto. Ciao
Probabilmente il tuo era un caso di problema di alimentazione delle porte usb del portatile (queste schede consumano molta corrente), o di incompatibilità con il chipset della scheda madre (che pilota le porte usb) e c'era poco da fare, se non fare quello che hai fatto tu.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 19:32   #1342
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
volevo segnalare che i driver a 64 bit di Vista vanno benissimo anche con Windows Seven 64 bit
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:45   #1343
Aldemor
Member
 
L'Avatar di Aldemor
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernobbio
Messaggi: 94
Posso chiederti gentilmente quale driver devo scaricare per la mia chiavetta USB? E' la linksys compact wireless -G.
Carciofone mi ha detto di venire qui per maggiori informazioni
Dato che a volte soffro di gravi problemi di Lag o Ping in giochi online mi chiedevo appunto quale era il driver migliore da installare.
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E4600 2,40Ghz ; HD: 2x250Gb Sata; RAM: 2 Gb; AUDIO: Realtek High Definition Audio; VIDEO: Ati 5770 1 GB DDR 5; S.O.: Windows XP Professional
Aldemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 19:15   #1344
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Non sono riuscito a far funzionare una DWA-111 presa da poco (funziona perfettamente su altri PC!) su una M/B Asus A7A266 chipset ALI (con BIOS 1012-20030430 e 1013.001-20030815!) nè sulle porte USB 1.1 della scheda madre, nè su schede USB supplementari (provato VIA e NEC!). Tutti gli slot PCI sono occupati. Ovviamente fatte le prove con WinXP SP3 appena formattato e con la sola DWA-111 e i driver sull'ftp D-Link e l'ultimo Ralink con e senza utility! Ho provato anche liberando gli altri slot PCI e lasciando solo la scheda USB 2.0!
Sintomo: non trova la rete wireless!
Sulla stessa configurazione funzionano perfettamente una D-Link DWL-G122 una DWL-G132 e USRobotics USR5421!
Boh...
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 21:45   #1345
Caterpillar_WRT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
Prova ad usare un hub usb esterno con alimentazione autonoma.
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit
Caterpillar_WRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 01:45   #1346
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
L'uovo di Colombo! Grazie per la dritta! Non ci avevo pensato...
Avevo, per caso, questo hub, con alimentazione esterna opzionale:

www.trust.com/15006

l'ho collegato poco fa, così com'era senza alimentatore, ed ha funzionato a primo colpo: ci sto sto navigando!
Mi sa che la DWA-111 è molto schizzinosa in fatto di tensioni di alimentazione...
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:09   #1347
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Note per il funzionamento della DWA-111 con il DSL-G624T

Impostare, sia con l'istallazione solo driver o con utility D-Link o Ralink:

Country Region 11G -> Channel (1 - 13) | [default su (1 - 11)]

Adhoc Wireless Mode -> 802.11 B/G Mix o su 802.11 G Only a seconda di come si imposta la trasmissione del router | [default su 802.11 B Only]
Questa opzione è presente nell'ultimo driver D-Link e manca in quello Ralink!

Visto che dopo la disinstallazione l'utility Ralink lascia disabilitato il servizio "Zero Configuration reti senza fili" per riattivarlo:

Pannello di controllo\Prestazioni e manutenzione\Strumenti di amministrazione\Servizi (services.msc)
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:23   #1348
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Prima di disinstallare il pacchetto Ralink tasto dx sulla tray icon e cliccare su "Use MZC as configuration utility".
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:50   #1349
Caterpillar_WRT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
L'uovo di Colombo! Grazie per la dritta! Non ci avevo pensato...
Avevo, per caso, questo hub, con alimentazione esterna opzionale:

www.trust.com/15006

l'ho collegato poco fa, così com'era senza alimentatore, ed ha funzionato a primo colpo: ci sto sto navigando!
Mi sa che la DWA-111 è molto schizzinosa in fatto di tensioni di alimentazione...
Le chiavette consumano parecchio e alcune mb non alimentano correttamente, risultato, un sacco di bestemmie.
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit
Caterpillar_WRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 11:59   #1350
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Oggi mi è successo con la DWA-111 ma anche con la DWL-G122 su un PC con alimentatore da 250W con tutti i Molex occupati anche con sdoppiatori dopo aver aggiunto un masterizzatore DVD. Fatta un'altra prova dopo aver scollegato dispositivi inutilizzati hanno funzionato!
Il PC dei post precedenti ha un 500W ma con la stessa situazione, Molex occupati anche con sdoppiatori.
Prova empirica che effettivamente l'assorbimento degli adattori USB è notevole!
Ci potrebbero essere, quindi, dei problemi per piattaforme inferiori al Pentium IV...

Ultima modifica di Pondera : 27-01-2009 alle 19:34.
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 01:46   #1351
giuseppe73
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe73
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 737
salve avrei un problema da porvi ,siccome la mia d-link g122 (causa tre muri dal router)alcune volte fa i capricci , si disconnette o va pianissimo. la mia domanda e' ,se aumentando ,in :gestione dispositivi\proprieta d-link\avanzate il livello di buffer ''receivebuffer'' portava a migliorie anche lievi di ricezione?
cosi per provare da 64 lo messo a 70 ad a primo impatto in ricezzioni dati mi sembra piu veloce ,e solamenteun impressione o tecnicamente possibile , e poi rischio di dannegiarla? grazie per un eventuale risposta .
__________________
Haf-x - Evga g3 750w - i5-12600k -Gigabyte z690 ud ddr4 - Noctua nh d15s chromax.black - Crucial Ballistix 3200mhz c16 32gb - Gigabyte 2070 super -ssd nvme crucial p5 500gb - ssd nvme 970 Evo Plus 1tb- - LG 32UK550
giuseppe73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 07:29   #1352
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe73 Guarda i messaggi
salve avrei un problema da porvi ,siccome la mia d-link g122 (causa tre muri dal router)alcune volte fa i capricci , si disconnette o va pianissimo. la mia domanda e' ,se aumentando ,in :gestione dispositivi\proprieta d-link\avanzate il livello di buffer ''receivebuffer'' portava a migliorie anche lievi di ricezione?
cosi per provare da 64 lo messo a 70 ad a primo impatto in ricezzioni dati mi sembra piu veloce ,e solamenteun impressione o tecnicamente possibile , e poi rischio di dannegiarla? grazie per un eventuale risposta .
Non ho ben capito come raggiungere quella opzione, su che sistema e con che driver, ma in linea di max non c'è nessun pericolo di danneggiamento hardware. Aumentando il buffer di ricezione si crea meno frammentazione dei pacchetti e una minore necessità di accesso alle operazioni di input\output dal buffer che il driver riserva allo scambio dati. Mettilo a 128 o multipli di 64.
E' come svuotare una vasca con un bicchiere: se hai un secchio fai meno travasi e lavori meno.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 10:55   #1353
giuseppe73
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe73
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Non ho ben capito come raggiungere quella opzione, su che sistema e con che driver, ma in linea di max non c'è nessun pericolo di danneggiamento hardware. Aumentando il buffer di ricezione si crea meno frammentazione dei pacchetti e una minore necessità di accesso alle operazioni di input\output dal buffer che il driver riserva allo scambio dati. Mettilo a 128 o multipli di 64.
E' come svuotare una vasca con un bicchiere: se hai un secchio fai meno travasi e lavori meno.
grazie per la risposta ,ed e effettivamente come dici tu,noto una maggior immediatezza nel carricare una pagina anche se poi non e' aumentato chissa che in quanto a segnale di ricezione. allora lo posso mettere tranquillamente a 128? grazie di nuovo sei mitico
__________________
Haf-x - Evga g3 750w - i5-12600k -Gigabyte z690 ud ddr4 - Noctua nh d15s chromax.black - Crucial Ballistix 3200mhz c16 32gb - Gigabyte 2070 super -ssd nvme crucial p5 500gb - ssd nvme 970 Evo Plus 1tb- - LG 32UK550
giuseppe73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:27   #1354
Aldemor
Member
 
L'Avatar di Aldemor
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernobbio
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Aldemor Guarda i messaggi
Posso chiederti gentilmente quale driver devo scaricare per la mia chiavetta USB? E' la linksys compact wireless -G.
Carciofone mi ha detto di venire qui per maggiori informazioni
Dato che a volte soffro di gravi problemi di Lag o Ping in giochi online mi chiedevo appunto quale era il driver migliore da installare.
Up
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E4600 2,40Ghz ; HD: 2x250Gb Sata; RAM: 2 Gb; AUDIO: Realtek High Definition Audio; VIDEO: Ati 5770 1 GB DDR 5; S.O.: Windows XP Professional
Aldemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:10   #1355
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Aldemor Guarda i messaggi
Up
I moddati che ci sono, sono nel primo post.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:14   #1356
Aldemor
Member
 
L'Avatar di Aldemor
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernobbio
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
I moddati che ci sono, sono nel primo post.
quale dei moddati? Scusami ma sono proprio una frana per questa cosa
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E4600 2,40Ghz ; HD: 2x250Gb Sata; RAM: 2 Gb; AUDIO: Realtek High Definition Audio; VIDEO: Ati 5770 1 GB DDR 5; S.O.: Windows XP Professional
Aldemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 16:09   #1357
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
XP: http://fb.esnips.com/doc/0daecbce-36...C-usb-29112008

XP 64: http://www.esnips.com/doc/49af897b-5...64-driver-only
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 16:10   #1358
Aldemor
Member
 
L'Avatar di Aldemor
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernobbio
Messaggi: 94
ho vista 32. Per quello quali sono? Grazie come sempre ^^
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E4600 2,40Ghz ; HD: 2x250Gb Sata; RAM: 2 Gb; AUDIO: Realtek High Definition Audio; VIDEO: Ati 5770 1 GB DDR 5; S.O.: Windows XP Professional
Aldemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 16:24   #1359
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Aldemor Guarda i messaggi
ho vista 32. Per quello quali sono? Grazie come sempre ^^
Non li ho mai fatti per Vista, perchè non ho quella chiavetta.
I driver originali esistono per Vista 32?
Dopo aver installato questo pacchetto (http://www.ralinktech.com.tw/data/dr...0.6.0_Free.exe) bisogna che metti da qualche parte uno zip della cartella Programmi\Ralink e uno zip del driver per Vista 32 di quella chiavetta. Te li farò quando ho tempo.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 10:48   #1360
bz42zd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 291
Anche a me da problemi...

...ho formattato un pc desktop pavillion 6665 passando da vista a xp pro, ho installato correttamente tutti i driver, ma mi blocco alla configurazione wireless.
Ho un hag fastweb wi-fi, il Pirelil, con fibra ottica,la chiavetta e' una D-Link DWL G122 rev.c; ho provato in tutti i modi,ho installato i driver da cd ho inserito la chiavetta e finita l'installazione non mi vede la rete wireless.
Ho provato ad usare i driver in prima pagina, collegando la chiavetta usb e dandogli il percorso dei driver e lo stesso non mi vede la rete wireless ed infine ho provato ad usare gli ultimi 3.30 seguendo passo passo le indicazioni per installare (senza inserire la chiavetta) i driver e ancora non mi vede la mia rete fastweb.
Dove sbaglio?
Volevo provare a cambiare chiavetta, ma all'acquisto il negoziante mi ha chiesto che tipo hag mi ha rilasciato fastweb (G, G+, ecc)??? Che significa, non ho trovato nulla sulla scatola..
Grazie per l'attenzione e l'eventuale aiuto

Nic
bz42zd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v