|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#521 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
Quote:
__________________
Nemo me impune lacessit! |
|
|
|
|
|
|
#522 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1382
|
|
|
|
|
|
|
#523 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
|
LOL l' avventura continua, mi son procurato un nuovo dongle USB che "cresceva" ad un amico che l' ha appena comprato in abbinamento a un router G624... arrivo a casa, e gliel' han venduta con l' etichetta dietro che mostra la versione HW del dongle TAGLIATA VIA!!
Allucinante, ho visto subito che non e' una B1 come la precedente in quanto i driver che avevo preinstallati non la riconoscevano, appena riesco provo coi driver Ax o C1 e vedo con quale va (se va...
__________________
AMD Opteron 165@2700 |
|
|
|
|
|
#524 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#525 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
|
mmm per ora non riesco a farlo rilevare da nulla, Carciofone quale intendi per pacchetto multipiattaforma? Quello che nel primo post denoti come
"Pacchetto cumulativo dei driver per Belkin e D-Link G122 usb con le istruzioni per far funzionare l'utility RalinkTech V 1.2.0.0" ?
__________________
AMD Opteron 165@2700 |
|
|
|
|
|
#526 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#527 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
|
il pacchettone da 27 mega? perche' dal sito .uk linkato nel primo post devo scegliere tra i tre diversi hardware... fatto sta che win mi rileva USB WLAN DEVICE ma non gli piacciono ne' i driver C1, ne' i driver Ax.. quelli B erano gia' presenti, uff.. mi sa che mi arrendo e passo ad un access point!
__________________
AMD Opteron 165@2700 |
|
|
|
|
|
#528 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
|
Problema wlan con d-link d122 c1
Ciao a tutti!
Ho acquistato un d-link DSL-G624T in bundle con d-link d122 rev c1, ed ho un pc (1) collegato via ethernet al router ed un altro (2) nella stanza adiacente collegato in wireless con il dongle di cui sopra.. Il problema è che quando vado dal pc (2) nelle cartelle condivise sul pc (1), la connessione comincia ad essere parecchio instabile, fino a perdersi del tutto, specie quando tento di trasferire file grossi. Gli IP della rete sono impostati manualmente, il segnale (cript. WPA) è buono/ottimo, ma la connessione durante i trasferimenti di file sulla LAN, che all'inizio parte alla grande, si impalla dopo qualche minuto e bisogna ripristinare a connessione wireless o addirittura riavviare il PC. Durante le connessioni su internet, invece, il tutto è abbastanza stabile (forse perchè la banda impiegata è minima). Le gestioni delle alimentazioni delle porte USB (300 mA) e della d-122 non sono abilitate (quindi le periferiche sono sempre attive!). Elenco gli accorgimenti presi finora: -Firmware del router aggiornato all'ultima ver -Drivers MB (una ASUS per AMD-k7) aggiornati all'ultima ver -Drivers d-link d122 rev c1 aggiornati all'ultima ver -Prova con i medesimi risultati con drivers RalinkTech + relativa patch aggiornati all'ultima ver -Prova sia in modalità 802.11b che 802.11g, stessi risultati -Prova con i medesimi risultati trasferimento file via skype (per escludere probl col browsing) -Aggiornamenti Windows XP pro relativi ai problemi delle porte USB -Prove su vari canali (5,6,11) senza risultati -Prove con vari criptaggi (WEP aperta, condivisa, WPA e assenza di criptaggio) senza risultati -Gestione della rete sia tramite windows che tramite software D-link senza risultati. -..svariate altre prove, manco a dirlo, senza risultati. Sostanzialmente, finchè non accedo alle risorse di rete dal PC in wireless, tutto va bene..poi anche se i due PC si vedono così come le cartelle ed i file condivisi, il tutto si ingrippa quando cerco di copiare o cmq utilizzare un file condiviso sul PC collegato via cavo tramite quello collegato wireless. ...mi devo rassegnare ad un utilizzo "parziale" della rete wireless (internet senza LAN)? |
|
|
|
|
|
#529 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
C'è un dato che mi lascia perplesso: i "soli" 300 mA di corrente disponibile sulla porta (ce ne vorrebbero 500 per porta).
Che chipset, revision, standard usb ha la scheda madre? Succede che ti riconosci in uno di questi sintomi? Quote:
Comuque, periferiche come queste ne mangiano parecchia di corrente, dato che sono ricetrasmittenti a tutti gli effetti, e su alcune schede madri siamo ai limiti della gestione usb. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 26-04-2007 alle 07:18. |
|
|
|
|
|
|
#530 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
|
ciao e grazie x la risposta!
In verità mi sono espresso male..la corrente disponibile è 500mA, ma quella richiesta dal dongle è 300 mA. La mainboard è una A7V600-X () con chipset VIA KT600 e VIA VT8237 e USB2.0, inoltre la rimozione delle periferiche nascoste è stata già fatta. Inoltre trasferendo file da vari ftp non ho problemi... |
|
|
|
|
|
#531 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
|
..ho dimenticato di inserire il link della MB sopra..
|
|
|
|
|
|
#532 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quella scheda va benissimo con questo tipo di doungle: ultimo bios, driver chipset 5.10a (NON i 5.11a con Win XP) e ultimi driver Ralink che ho moddato. Tempo fa ho avuto problemi su un pc e dipendeva tutto dalla prolunghetta bacata che doveva avere qualche filo guasto. Controlla anche il connettore che non sia lasco.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#533 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
|
Quote:
ftp://ftp.dlink.co.uk/wireless/dwl-g...revC1v3.10.zip che vanno bene sia per B che C, e anche in tal caso il comportamento e' lo stesso: Win XP rileva la periferica
__________________
AMD Opteron 165@2700 |
|
|
|
|
|
|
#534 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Sicuro che non sia una G132?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#535 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
|
onestamente non l' ho proprio presa in considerazione, essendo esternamente identica alla G122 (ha l' etichetta tagliata..) ed avendomela spacciata come tale.. ho installato i driver della G132...e MAGIA Carciofone sei un mito, GRAZIE MILLE!
__________________
AMD Opteron 165@2700 |
|
|
|
|
|
#536 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
|
..wlan nn ancora stabilissima..
ciao! dopo i suggerimenti di Carciofone di sopra le cose vanno meglio: la rete locale è più stabile ma ho ancora problemi nei trasferimenti di file di grosse dimensioni... il trasferimento inizia, la velocità è buona e stabile, ma dopo un pò (più della metà, di solito) il trasferimento si interrompe (l'indirizzo di rete nn è più disponibile, ecc.
Cmq è la prima rete wireless che faccio e onestamente nn so se si tratta di una cosa normale o meno... |
|
|
|
|
|
#537 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Volevo segalare questo piccolo programmino che è in grado di fare la pulizia delle periferiche obsolete USB in modo grafico senza usare la via manuale del primo post. Il programma lista tutte le periferiche USB connesse al PC (attualmente e in passato), più info come nome/descrizione, seriale, data di collegamento, Vendor ID, Product ID, e altre.
E' possibile disinstallare periferiche non più usate e sconosciute, scollegare quelle connesse; tutto ciò anche da remoto (sempre che sia abbiano diritti di amministrazione sulla macchina cui ci si collega). Naturalmente la procedura manuale rimane più approfondita e può riguardare tutti i tipi di periferica e non solo usb. Programma Traduzione italiana
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#538 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
|
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, che ho "lurkato" da un po' perchè anche io sono possessore di un router DLINK G604T+DWL 122. Ieri ho aggiornato il fw del router (ultima versione, mod.A, presente nel sito), ma da quel momento la chiavetta USB (rev.C), che funzionava perfettamente, si disconnette periodicamente dopo qualche minuto di utilizzo e devo ripristinare la connessione per poterla utilizzare nuovamente. Qualche idea ? Cosa posso aver combinato ? Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#539 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#540 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
E' uscito un pacchetto di driver unificati RalinkTech per tutti i Windows. Tuttavia gli ultimi driver disponibili sono sempre quelli precedenti, ossia 2.1.1.0 per B1 e 1.2.0.0 per RT73.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 15-05-2007 alle 15:41. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.




















