Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 14:18   #521
francolag60
Senior Member
 
L'Avatar di francolag60
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Azz.. ho capito ora che sono queste periferiche morte.... vediamo.. forse con questa procedura risolvo un'altro problema che ho con una periferica usb che ho installato parecchi mesi fà.
In pratica in quel caso un banalissimo lettore di SmartCard usb mi era stato installato da XP come una periferica di acquisizione video... al suo tempo provai qualsiasi modo per riuscire a reinstallare il suo driver corretto ma sensa esito.. anche disinstallando il driver dal pannello di controllo al riavvio del sistema XP mi riconfigurava sempre quella periferica video...... poi ho cambiato porta USB direttamente e sono riuscito ad installare i driver corretti.
So che sono OT.. ma magari questa procedura può essermi utile.. sbaglio ??
No, non sbagli, io la chiavetta l'ho trovata installata su tutte e tre le porte usb (ho un portatile) e per risolvere ho dovuto rimuoverla con la procedura descritta da Carciofone...
__________________
Nemo me impune lacessit!
francolag60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:37   #522
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da francolag60 Guarda i messaggi
No, non sbagli, io la chiavetta l'ho trovata installata su tutte e tre le porte usb (ho un portatile) e per risolvere ho dovuto rimuoverla con la procedura descritta da Carciofone...
Si infatti... avro appena rimosso almeno 60 periferiche grigie....
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 20:08   #523
PGR79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
LOL l' avventura continua, mi son procurato un nuovo dongle USB che "cresceva" ad un amico che l' ha appena comprato in abbinamento a un router G624... arrivo a casa, e gliel' han venduta con l' etichetta dietro che mostra la versione HW del dongle TAGLIATA VIA!!
Allucinante, ho visto subito che non e' una B1 come la precedente in quanto i driver che avevo preinstallati non la riconoscevano, appena riesco provo coi driver Ax o C1 e vedo con quale va (se va... )
__________________
AMD Opteron 165@2700 | Asus A8N-E | Arctic Freezer 64 | HD 5770 vapor-x | 4x1GB DDR400 | Enermax Noisetaker 370W | Crucial M4 SSD | WD CaviarGreen
PGR79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 20:40   #524
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da PGR79 Guarda i messaggi
LOL l' avventura continua, mi son procurato un nuovo dongle USB che "cresceva" ad un amico che l' ha appena comprato in abbinamento a un router G624... arrivo a casa, e gliel' han venduta con l' etichetta dietro che mostra la versione HW del dongle TAGLIATA VIA!!
Allucinante, ho visto subito che non e' una B1 come la precedente in quanto i driver che avevo preinstallati non la riconoscevano, appena riesco provo coi driver Ax o C1 e vedo con quale va (se va... )
Scaricati il pacchetto multipiattaforma D-Link e verifica che modulo viene caricato: rt2500, rt73, oppure zidas.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:49   #525
PGR79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
mmm per ora non riesco a farlo rilevare da nulla, Carciofone quale intendi per pacchetto multipiattaforma? Quello che nel primo post denoti come
"Pacchetto cumulativo dei driver per Belkin e D-Link G122 usb con le istruzioni per far funzionare l'utility RalinkTech V 1.2.0.0" ?
__________________
AMD Opteron 165@2700 | Asus A8N-E | Arctic Freezer 64 | HD 5770 vapor-x | 4x1GB DDR400 | Enermax Noisetaker 370W | Crucial M4 SSD | WD CaviarGreen
PGR79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 12:09   #526
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da PGR79 Guarda i messaggi
mmm per ora non riesco a farlo rilevare da nulla, Carciofone quale intendi per pacchetto multipiattaforma? Quello che nel primo post denoti come
"Pacchetto cumulativo dei driver per Belkin e D-Link G122 usb con le istruzioni per far funzionare l'utility RalinkTech V 1.2.0.0" ?
No, il Dlink che contiene sia i driver per B1 che C1 che per D1.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 15:17   #527
PGR79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
il pacchettone da 27 mega? perche' dal sito .uk linkato nel primo post devo scegliere tra i tre diversi hardware... fatto sta che win mi rileva USB WLAN DEVICE ma non gli piacciono ne' i driver C1, ne' i driver Ax.. quelli B erano gia' presenti, uff.. mi sa che mi arrendo e passo ad un access point!
__________________
AMD Opteron 165@2700 | Asus A8N-E | Arctic Freezer 64 | HD 5770 vapor-x | 4x1GB DDR400 | Enermax Noisetaker 370W | Crucial M4 SSD | WD CaviarGreen
PGR79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 03:20   #528
spleen1981
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
Problema wlan con d-link d122 c1

Ciao a tutti!
Ho acquistato un d-link DSL-G624T in bundle con d-link d122 rev c1, ed ho un pc (1) collegato via ethernet al router ed un altro (2) nella stanza adiacente collegato in wireless con il dongle di cui sopra..
Il problema è che quando vado dal pc (2) nelle cartelle condivise sul pc (1), la connessione comincia ad essere parecchio instabile, fino a perdersi del tutto, specie quando tento di trasferire file grossi. Gli IP della rete sono impostati manualmente, il segnale (cript. WPA) è buono/ottimo, ma la connessione durante i trasferimenti di file sulla LAN, che all'inizio parte alla grande, si impalla dopo qualche minuto e bisogna ripristinare a connessione wireless o addirittura riavviare il PC. Durante le connessioni su internet, invece, il tutto è abbastanza stabile (forse perchè la banda impiegata è minima).
Le gestioni delle alimentazioni delle porte USB (300 mA) e della d-122 non sono abilitate (quindi le periferiche sono sempre attive!).
Elenco gli accorgimenti presi finora:

-Firmware del router aggiornato all'ultima ver
-Drivers MB (una ASUS per AMD-k7) aggiornati all'ultima ver
-Drivers d-link d122 rev c1 aggiornati all'ultima ver
-Prova con i medesimi risultati con drivers RalinkTech + relativa patch aggiornati all'ultima ver
-Prova sia in modalità 802.11b che 802.11g, stessi risultati
-Prova con i medesimi risultati trasferimento file via skype (per escludere probl col browsing)
-Aggiornamenti Windows XP pro relativi ai problemi delle porte USB
-Prove su vari canali (5,6,11) senza risultati
-Prove con vari criptaggi (WEP aperta, condivisa, WPA e assenza di criptaggio) senza risultati
-Gestione della rete sia tramite windows che tramite software D-link senza risultati.
-..svariate altre prove, manco a dirlo, senza risultati.

Sostanzialmente, finchè non accedo alle risorse di rete dal PC in wireless, tutto va bene..poi anche se i due PC si vedono così come le cartelle ed i file condivisi, il tutto si ingrippa quando cerco di copiare o cmq utilizzare un file condiviso sul PC collegato via cavo tramite quello collegato wireless.

...mi devo rassegnare ad un utilizzo "parziale" della rete wireless (internet senza LAN)?
spleen1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 07:01   #529
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
C'è un dato che mi lascia perplesso: i "soli" 300 mA di corrente disponibile sulla porta (ce ne vorrebbero 500 per porta).
Che chipset, revision, standard usb ha la scheda madre?
Succede che ti riconosci in uno di questi sintomi?
Quote:
Sintomi
Quando si tenta di trasferire dei file verso o da una periferica connessa a un hub USB 2.0 in Microsoft Windows XP, è possibile che si manifestino uno o più dei sintomi seguenti:
• Quando si tenta di trasferire dei file, l'operazione non riesce. È possibile che venga visualizzato un messaggio relativo a un errore di scrittura ritardata. Tale messaggio può variare a seconda della periferica in uso.
• Le altre periferiche USB connesse all'hub USB 2.0 potrebbero smettere di funzionare. Potrebbe essere visualizzata la segnalazione che le periferiche USB sono state disconnesse o riconnesse.
• L'alimentazione delle periferiche USB potrebbe essere interrotta. Quindi le periferiche vengono rienumerate.
• Una tastiera USB potrebbe smettere di funzionare correttamente. Ad esempio, il funzionamento dei tasti potrebbe essere irregolare. Premendo un tasto, l'immissione del relativo carattere potrebbe essere ripetuta molte volte, oppure potrebbe non essere immesso alcun carattere.
Nota Alcuni computer dispongono di un hub USB 2.0 interno. Un computer portatile potrebbe, ad esempio, avere un singolo bus USB e utilizzare un hub USB interno per fornire due o più porte USB al computer. Pertanto, questo problema può verificarsi se la periferica è connessa direttamente a una porta USB del computer. Il problema può manifestarsi anche se la periferica è interna ed è connessa internamente all'hub USB 2.0 interno. Il problema si verifica, ad esempio, se si utilizza un computer portatile con una periferica Bluetooth interna connessa a un hub USB 2.0 interno. Quando si utilizza questa periferica Bluetooth per il trasferimento dei file a un'altra periferica, è possibile che si presentino i sintomi descritti nella sezione "Sintomi".
Se è questo il caso, oltre alla rimozione delle periferiche nascoste indicata in prima pagina (Attenzione, eventualmente estesa a tutte quelle presenti, ma esclusa scheda RAS), l'unica soluzione è quella di usare un hub esterno autoalimentato che fornisca la corrente necessaria al dongle e passi solo i dati al pc. Anche la patch rilasciata da Microsoft (più d'una a dire la verità) che sostituisce i driver usb di Windows XP non è risolutiva in mancanza della corrente necessaria (magari anche per colpa dell'alimentatore).
Comuque, periferiche come queste ne mangiano parecchia di corrente, dato che sono ricetrasmittenti a tutti gli effetti, e su alcune schede madri siamo ai limiti della gestione usb.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 26-04-2007 alle 07:18.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:53   #530
spleen1981
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
ciao e grazie x la risposta!
In verità mi sono espresso male..la corrente disponibile è 500mA, ma quella richiesta dal dongle è 300 mA.
La mainboard è una A7V600-X () con chipset VIA KT600 e VIA VT8237 e USB2.0, inoltre la rimozione delle periferiche nascoste è stata già fatta. Inoltre trasferendo file da vari ftp non ho problemi...
spleen1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:56   #531
spleen1981
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
..ho dimenticato di inserire il link della MB sopra.. http://it.asus.com/products.aspx?l1=...25&modelmenu=2
spleen1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 16:31   #532
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quella scheda va benissimo con questo tipo di doungle: ultimo bios, driver chipset 5.10a (NON i 5.11a con Win XP) e ultimi driver Ralink che ho moddato. Tempo fa ho avuto problemi su un pc e dipendeva tutto dalla prolunghetta bacata che doveva avere qualche filo guasto. Controlla anche il connettore che non sia lasco.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 16:51   #533
PGR79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da PGR79 Guarda i messaggi
il pacchettone da 27 mega? perche' dal sito .uk linkato nel primo post devo scegliere tra i tre diversi hardware... fatto sta che win mi rileva USB WLAN DEVICE ma non gli piacciono ne' i driver C1, ne' i driver Ax.. quelli B erano gia' presenti, uff.. mi sa che mi arrendo e passo ad un access point!
ho fatto una ulteriore prova , installando su un pc "vergine" i driver presi sul sito dlink
ftp://ftp.dlink.co.uk/wireless/dwl-g...revC1v3.10.zip
che vanno bene sia per B che C, e anche in tal caso il comportamento e' lo stesso: Win XP rileva la periferica USB WLAN DEVICE, ma non accetta i driver, nemmno impostando a mano il path
__________________
AMD Opteron 165@2700 | Asus A8N-E | Arctic Freezer 64 | HD 5770 vapor-x | 4x1GB DDR400 | Enermax Noisetaker 370W | Crucial M4 SSD | WD CaviarGreen
PGR79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 17:00   #534
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sicuro che non sia una G132?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 17:38   #535
PGR79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332

onestamente non l' ho proprio presa in considerazione, essendo esternamente identica alla G122 (ha l' etichetta tagliata..) ed avendomela spacciata come tale..

ho installato i driver della G132...e MAGIA FUNZIONA!!!

Carciofone sei un mito, GRAZIE MILLE!
__________________
AMD Opteron 165@2700 | Asus A8N-E | Arctic Freezer 64 | HD 5770 vapor-x | 4x1GB DDR400 | Enermax Noisetaker 370W | Crucial M4 SSD | WD CaviarGreen
PGR79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 21:50   #536
spleen1981
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
..wlan nn ancora stabilissima..

ciao! dopo i suggerimenti di Carciofone di sopra le cose vanno meglio: la rete locale è più stabile ma ho ancora problemi nei trasferimenti di file di grosse dimensioni... il trasferimento inizia, la velocità è buona e stabile, ma dopo un pò (più della metà, di solito) il trasferimento si interrompe (l'indirizzo di rete nn è più disponibile, ecc. )...altre idee?
Cmq è la prima rete wireless che faccio e onestamente nn so se si tratta di una cosa normale o meno...
spleen1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:26   #537
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Volevo segalare questo piccolo programmino che è in grado di fare la pulizia delle periferiche obsolete USB in modo grafico senza usare la via manuale del primo post. Il programma lista tutte le periferiche USB connesse al PC (attualmente e in passato), più info come nome/descrizione, seriale, data di collegamento, Vendor ID, Product ID, e altre.
E' possibile disinstallare periferiche non più usate e sconosciute, scollegare quelle connesse; tutto ciò anche da remoto (sempre che sia abbiano diritti di amministrazione sulla macchina cui ci si collega).
Naturalmente la procedura manuale rimane più approfondita e può riguardare tutti i tipi di periferica e non solo usb.
Programma
Traduzione italiana
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 15:16   #538
alle1969
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, che ho "lurkato" da un po' perchè anche io sono possessore di un router DLINK G604T+DWL 122.
Ieri ho aggiornato il fw del router (ultima versione, mod.A, presente nel sito), ma da quel momento la chiavetta USB (rev.C), che funzionava perfettamente, si disconnette periodicamente dopo qualche minuto di utilizzo e devo ripristinare la connessione per poterla utilizzare nuovamente.
Qualche idea ? Cosa posso aver combinato ?

Grazie a tutti.
alle1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 15:38   #539
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da alle1969 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, che ho "lurkato" da un po' perchè anche io sono possessore di un router DLINK G604T+DWL 122.
Ieri ho aggiornato il fw del router (ultima versione, mod.A, presente nel sito), ma da quel momento la chiavetta USB (rev.C), che funzionava perfettamente, si disconnette periodicamente dopo qualche minuto di utilizzo e devo ripristinare la connessione per poterla utilizzare nuovamente.
Qualche idea ? Cosa posso aver combinato ?

Grazie a tutti.
Puoi trovare molte delle risposte alle tue domande nella guida linkata in basso in firma. Quanto alla G122 C1, in prima pagina trovi i driver più recenti moddati e originali.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:37   #540
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
E' uscito un pacchetto di driver unificati RalinkTech per tutti i Windows. Tuttavia gli ultimi driver disponibili sono sempre quelli precedenti, ossia 2.1.1.0 per B1 e 1.2.0.0 per RT73.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 15-05-2007 alle 15:41.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v