Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2009, 14:13   #8881
und3r91
Senior Member
 
L'Avatar di und3r91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 354
Ragazzi volevo comprare 2-3 ventole per far raffreddare un pò l'ambiente dentro il case (ma dai?). Avevo intenzione di metterne due sopra e una di lato o sotto. Considerando che ho solo 30€ da spendere e che le voglio che manco si sentano, cosa mi consigliate?
__________________
Trattative: miki66, Farfa1982

Cooler Master CM690 [MOD: Noctua NF-S12] <-> Intel i5 3570k [MOD: CM Hyper 412S]<-> Asrock Z77 Extreme 4 <-> Enermax Pro82+ 525W <-> 4GBx2 Corsair Vengeance 1600 MHz <-> Asus nVidia 8800GT 512Mb [MOD: Arctic Accelero S1 rev.2] <-> Samsung SSD 840 PRO 128GB
und3r91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 14:49   #8882
Getaway_Friends
Senior Member
 
L'Avatar di Getaway_Friends
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da Ephrael Guarda i messaggi
Per i masterizzatori DVD usa il velcro, ne metti una striscia sul cassettino che esce del masterizzatore e l'altro sul "copri-coso". Funziona alla perfezione. E intanto che ci sei sistema un pò meglio quei cavi che sono davvero ancora incasinati
Ma come faccio ad adattare il copri slot al masterizzatore?
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU

Ultima modifica di Getaway_Friends : 04-02-2009 alle 14:51.
Getaway_Friends è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 16:09   #8883
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
2 modi
il mio: ritagli un rettangolo con le dimensioni del cassetto del masterizzatore nel copri-coso, rimetti a posto l'altra parte, monti tutto e come ultima cosa incolli il rettangolo sul frontale del cassetto. eventualmente ti servirà uno spessore.
di quell'altro: tagli le parti laterali del copri-coso (i gancetti per indenderci), monti tutto e incolli il copri-coso al cassettino. qui uno spessore ti servirà per forza
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 18:11   #8884
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Visto che ho intenzione di aprire una bella finestra nel mio Cm690, vorrei sapere se la paratia sinistra del case, cioè quella dove viene data la ventola laterale, volevo sapere questa paratia se era a più strati o se è semplicemente una lastra di metallo (non so se mi sono spiegato )


PS: oggi ho comprato il necessario per farlo nero internamente.....l'ho ordinato e dovrebbe arrivare a giorni: appena mi arriva mi cimento , così quando prendo i pezzi del pc nuovo il case è già bello e pronto

Ultima modifica di Sylvester : 04-02-2009 alle 19:52.
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 18:38   #8885
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Visto che ho intenzione di aprire una bella finestra nel mio Cm690, vorrei sapere se la paratia sinistra del case, cioè quella dove viene data la ventola laterale, volevo sapere questa paratia se era a più strati o se è semplicemente una lastra di metallo (non so se mi sono spiegato )


PS: oggi ho comprato il necessario per farlo nero internamente.....l'ho ordianto e dovrebbe arrivare a giorni: appena mi arriva mi cimento , così quando prendo i pezzi del pc nuovo il case è già bello e pronto
no non ci sono più strati, io l'ho tagliata col seghetto alternativo, non avevo basi su cui appoggiarmi, in codnizioni fidati veramente da sport estremi, e ci ho messo 5 minuti
un cosniglio però attenzione a quando fissi il plexy sulla parte più vicino al retro del case, potresti avere difficoltà a chiudere la paratia(cosa che capita a me) ma che cmq non è un problemone
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 19:37   #8886
sampeiroma
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: ROMA
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Finito! ieri sera ho terminato di assemblare lo STEP1 del mio nuovo PC o quasi ..... la VGA per adesso è riclicata in attesa delle DX11 e poi dovrò anche mettere un DISSI decente

ci stanno ci stanno con un pò di pazienza...... io ho sistemato tutti i tentacoli della piovra ehm! volevo dire i cavi dell'alimentatore, mezza giornata spesa per capire come meglio raggruppare i cavi ma alla fine penso sia abbastanza ordinato, il pannello si chiude senza problemi, per tenere uniti i cavi senza usare fascette ho riutilizzato le clip del case mettendole in piano così le chiudo e le sgancio al volo quando serve (le punte a V si incastrano), qualche legante al telaio qua e là e il gioco è fatto. CONSIGLI per piegare bene i cavi in prossimità del foro principale 1) non accavallarli in prossimità foro lasciali uscire come escono escono, dopo hai tutto lo spazio che ti serve 2) prima di piegarli cerca di appiattirli, tenendo il cavo con le mani a circa 10 cm di distanza avvicina la maglia di rivestimento in modo da gonfiarla, a quel punto premi sui cavi interni e il cavo da rotondo diventa piatto e quindi lo pieghi e mantiene la forma piatta.


veramente un bel lavoro!!!! ma solo io ho dei problemi a chiudere il case con i cavi dietro la mobo???
__________________
Asus Rog GL702VM-BA135T
sampeiroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 19:45   #8887
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
no non ci sono più strati, io l'ho tagliata col seghetto alternativo, non avevo basi su cui appoggiarmi, in codnizioni fidati veramente da sport estremi, e ci ho messo 5 minuti
un cosniglio però attenzione a quando fissi il plexy sulla parte più vicino al retro del case, potresti avere difficoltà a chiudere la paratia(cosa che capita a me) ma che cmq non è un problemone
Si anche io userò il seghetto alternativo ...grazie per la dritta del retro del case, vedrà di lasciare un pochettino di spazio in più.
PS: il plexy secondo te va bene spesso 2mm o è troppo poco? Tu come lo hai attaccato alla paratia. con vitine??
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 22:12   #8888
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da sampeiroma Guarda i messaggi
veramente un bel lavoro!!!! ma solo io ho dei problemi a chiudere il case con i cavi dietro la mobo???
Grazie a tutti! troppo generosi! ma chiunque con questi componenti ci sarebbe riuscito, ci vuole solo un pò di pazienza, anche se devo dire che appena ho infilato i cavi la prima volta preso dallo sconforto mi sono detto "impossibile non ci staranno mai" poi invece .......
Vi confermo che il pannello scorre liscio come l'olio e vi garantisco che nel foro principale se necessario c'è ancora spazio per far passare qualche altro cavetto

Ho letto che alcuni hanno problemi nel chiudere il pannello, se può essere d'aiuto, oggi vi riassumo meglio nel dettaglio la mia esperienza per sistemare i cavi dell'alimentatore! (voi mi direte ovvio! ma io che assemblo un PC solo ogni 3/4 anni, preso dall'eccitazione/frenesia di montare il tutto, in alcune cose ingenuamente non ci sono arrivato subito, quindi vi risparmio i miei errori e/o perdite di tempo)
1) non avvitate subito l'ALI al case lo farete dopo aver infilato i cavi, in questa fase tenete l'ALI sul tavolo risulterà più comodo infilare i cavi;
2) infilate i cavi nel foro partendo dalle prese più grosse 24pin > MOLEX > SATA > 8pin > 6pin;
3) quando fate passare i cavi nel foro tirateli belli paralleli, idealmente partendo dall'alimentatore immaginate di "pettinare" i cavi, non accavallate assolutamente i cavi nel foro per metterli già in una determinata posizione altrimenti si incasina tutto;
4) tirate i cavi fino fino a raggiungere la posizione giusta per l'ALI e a questo punto potete avvitarlo;
5) fatti passare i cavi, sdraiate il case in orizzontale così riuscite a "modellate" meglio le pieghe e a direzionare i cavi che stanno belli fermi sul pannello nella posizione che voi avete scelto senza doverli subito fissare al telaio;
6) prima di piegare i cavi cercate di appiattirli, li tenete in mano a una distanza di circa 10 cm e spingete la guaina di rivestimento cercando di gonfiarla, a quel punto premete sui fili interni e cercate di distribuirli appiattendo così il cavo, se vedete che i fili del cavo sono attorcigliati cercate di sbrogliarli, magari partendo un pò più lontano, a questo punto col cavo appiattito procedete alla piega dei fili;
7) distribuite i cavi sul pannello per raggiungere i vari punti di innesto, qui potrete accavallarli a piacimento come meglio credete lo spazio non manca;
8) le clip in dotazione del case messe in orizzontale oltre a tenere raggruppati i cavi, vi danno come riferimento lo spessore massimo che potete raggiungere, tutto quello che entra nelle clip state sicuri che non intralcerà la chiusura del pannello, chiudete le clip sovrapponendo le punte a V;
9) legate i cavi al telaio, io ho utilizzato i classici nastrini di ferro rivestiti in plastica che legano i cavi a corredo dell'hardware, li ho trovati comodi perchè nel caso si renda necessario spostare un cavo mal posizionato o cambiare il punto di ancoraggio si slegano e si riutilizzano in un batter d'occhio, non è necessario legare tutti i cavi ne può bastare uno solo, poi ci pensano le clip a tenere in posizione anche gli altri cavi ad esempio io ho legato i singoli cavi della linea 24 pin e 8 pin;
10) mettete il case in verticale, collegare i cavi alla MB e alle ventole e osservate se magari i cavi spanciano, quindi se necessario spostate o aggiungete dei punti di ancoraggio al telaio;
11) prima di chiudere il pannello riposizionate il case in orizzontale, così i cavi restano belli aderenti al fondo e non fate fatica, accertatevi che nella chiusura non sforzi troppo, magari è rimasto qualcosa fuori posto;
12) alla successiva riapertura del pannello (aspettate magari almeno un'oretta) vedrete che i cavi avranno preso una piega definitiva e riuscirete a chiuderlo senza forzare anche tenendo il case in verticale.

Buon lavoro!
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 05-02-2009 alle 07:22.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 03:32   #8889
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Ciao a tutti i possessori di questo bellissimo case.

Ho un piccolo problema, mentre stavo cambiando la Vga del mio Pc, non so come ho rotto l'attacco(quello che va attaccato alla mobo) del cavo firewire ieee-1394.
Per caso sapete dove lo potrei comprarlo? non mi è proprio indispensabile e a dire la verità ad oggi non l'ho mai usato, però in futuro non si sa mai, quindi preferirei averlo.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 10:23   #8890
Danyz81
Senior Member
 
L'Avatar di Danyz81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 759
wooow sei stato di grande aiuto grazie alle tue foto e descrizione di sistemazione cavi.
Grazie davvero sicuramente sarà utile per me poichè mi hai dato un paio di idee veramente ottime per sistemare ancora meglio l'interno ed aereggiare di + e tante altre persone.

Gud'uork!
Danyz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 10:59   #8891
elvinj
Member
 
L'Avatar di elvinj
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 48
Salve, siccome ho acquistato lo splendido pannello finestrato per il nostro amato CM690, regalo il pannello originale (sprovvisto di ventola) a chi fosse interessato nella zona di Napoli.

Ciaooo
__________________
Case: Cooler Master CM-690 PSU: Cooler Master Silent Pro M2 620W MoBo: Asus Z97-A CPU: Intel Core I3 4360 RAM: Corsair DDR3 Vengeance Blue 1600MHz CL9 2x2Gb SSD: Crucial MX100 128Gb IDE + 2x Western Digital SATA 160Gb Monitor: Dell 24" IPS UltraSharp U2415
elvinj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 11:30   #8892
[000]Jean
Member
 
L'Avatar di [000]Jean
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da furia.cieca Guarda i messaggi
ciao a tutti, ma su questo case non viene fornito nessun filtro anti polevere per le ventole?

che soluzione si puo adottare per fare dei filtri "caserecci" ?!
La ventola frontale ha il filtro, e anche i tappi per gli alloggiamenti da 5.25 hanno filtri in gommapiuma all'interno. C'è anche un filtro già pronto per l'eventuale ventola posta sotto, tra gli HDD e l'alimentatore.

Anche io però vorrei farmi dei filtri "artigianiali" per la paratia laterale... consigli?
[000]Jean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 12:37   #8893
capo82pjk
Senior Member
 
L'Avatar di capo82pjk
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pregnana (MI)
Messaggi: 887
Quote:
Originariamente inviato da [000]Jean Guarda i messaggi
La ventola frontale ha il filtro, e anche i tappi per gli alloggiamenti da 5.25 hanno filtri in gommapiuma all'interno. C'è anche un filtro già pronto per l'eventuale ventola posta sotto, tra gli HDD e l'alimentatore.

Anche io però vorrei farmi dei filtri "artigianiali" per la paratia laterale... consigli?
cosi magari si elimina anche il fastidioso ronzio delle ventole messe in immissione
__________________
I7-4790K liquid,Asus Maximus VII Ranger,Samsung 840PRO 256-Agility3 120-Samsung 830 128,16GB Corsair Vengeance Pro 2400,GTX970 Gaming4,Corsair 550VX,Dell U2515H,NZXT H440,G11,Razer Lachesis,Zalman ZM-MFC3 - Galaxy NOTE4
capo82pjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 12:49   #8894
furia.cieca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da [000]Jean Guarda i messaggi
La ventola frontale ha il filtro, e anche i tappi per gli alloggiamenti da 5.25 hanno filtri in gommapiuma all'interno. C'è anche un filtro già pronto per l'eventuale ventola posta sotto, tra gli HDD e l'alimentatore.

Anche io però vorrei farmi dei filtri "artigianiali" per la paratia laterale... consigli?


ok grazie per la risposta,

mentre per la parte superiore che ho visto puo montare 2 ventole la situazione polvere comè?

una cosa che mi convince poco sono le prese usb e i jack audio posti sopra senza un coperchietto per coprirli
__________________

Mercatino - Venduto: danielone80, alexbands, TremaRoma, Holy_knight, Puma88 Acquistato: f.loiacono, niazzi, slide
furia.cieca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:43   #8895
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da nemodark Guarda i messaggi
non so come ho rotto l'attacco(quello che va attaccato alla mobo) del cavo firewire ieee-1394.
Per caso sapete dove lo potrei comprarlo? non mi è proprio indispensabile e a dire la verità ad oggi non l'ho mai usato, però in futuro non si sa mai, quindi preferirei averlo.
Accidenti mi spiace! non so proprio dove si possa recuperare un cavo di ricambio, se però sono solo i fili che si sono staccati cerca qualcuno che magari te li può saldare a stagno, altrimenti se hai in casa un vecchio PC da rottamare con dei connettori USB lo puoi utilizzare come IEEE1394 (l'innesto è identico), lo tagli e giunti i fili. Ma ATTENZIONE non devi sbagliare a connettere i fili, se commetti un'errore di collegamento quanto attacchi la periferica IEEE1394 rischi di bruciare la porta o nella peggiore delle ipotesi potresti danneggiare irreparabilmente la MB e/o la periferica IEEE1394.
In ogni caso non farti un dramma il firewire ieee-1394 è uno standards introdotto da APPLE che non ha mai sfondato, viene usato più che altro per le videocamere, ma ormai sta scomparendo soffocato dai vari USB2 E-SATA e tra poco USB3, se non hai periferiche di questo genere non preoccuparti.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:58   #8896
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Ti spiego meglio, non ricordo come sia successo, ma in pratica ho rotto la plastica dell'attacco, i fili dovrebbero essere integri ma non so quale possa essere l'esatta posizione, tagliare i cavi e sostituire attaccarlo mi sembra una cosa troppo complicate per me.

Chiedevo pensando si potesse acquistare questo cavo, ma se non è cosi ne faccio a meno.


Grazie per l'aiuto.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 15:51   #8897
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da nemodark Guarda i messaggi
Ti spiego meglio, non ricordo come sia successo, ma in pratica ho rotto la plastica dell'attacco, i fili dovrebbero essere integri ma non so quale possa essere l'esatta posizione, tagliare i cavi e sostituire attaccarlo mi sembra una cosa troppo complicate per me.

Chiedevo pensando si potesse acquistare questo cavo, ma se non è cosi ne faccio a meno.

Grazie per l'aiuto.
Ma l'attacco è praticamente un blocchetto di plastica, non capisco come si sia potuto rompere ? con un pò di scotch o attak non riesci a rimetterlo insieme, se i cavetti sono ancora integri basta innestarli sulla MB anche se non sono uniti funziona lo stesso, se il problema è che non sai più come raggrupparli ti postiamo una foto
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 16:48   #8898
squab96
Senior Member
 
L'Avatar di squab96
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Venezia
Messaggi: 853
qualche altra fotina...

squab96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:09   #8899
MC 205 Veltro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da squab96 Guarda i messaggi
qualche altra fotina...
Ottimo, immagino tu abbia il pannello finestrato!?

Io ero indeciso se mettere o meno la vite per bloccare la scheda video, voi cosa dite?
__________________
Case: Cubo itx personalizzato - Alimentatore: Corsair SF600 - CPU: AMD Ryzen 1600X - Dissipatore: Noctua NH-D9L - Scheda Madre: ASUS ROG STRIX B350-I Scheda Video: MSI GTX 1060 ITX RAM: 2x8 GB G.Skill Trident Z F4-3200C14D-16GTZR -HD: M.2 Samsung SM951 NVMe 120GB, -- Crucial MX200 250GB -- Seagate ST2000LM015 Barracuda 2TB -- Seagate FireCuda 2TBMonitor : LG 24GM77
MC 205 Veltro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:19   #8900
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
davvero belle immagini di case ordinati e bravi i ragazzi del team 690cm!
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v