Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-10-2005, 00:18   #581
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Comunque non ti conviene usare il dhcp, sopratutto se usi xmule e softwar simili devi necessariamente tenere delle impostazioni statiche, pena id basso
il mio d-link nn è del tuo parere..
icoborg è offline  
Old 22-10-2005, 09:09   #582
cippo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 23
Se qualcuno potesse rispondere alla mia domanda precedentemente posta, gliene sarei grato....
cippo77 è offline  
Old 22-10-2005, 10:35   #583
Kris.K
Senior Member
 
L'Avatar di Kris.K
 
Iscritto dal: May 2004
Città: VA
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da cippo77
Se qualcuno potesse rispondere alla mia domanda precedentemente posta, gliene sarei grato....
Beh visto ke sei in linux penso che dovresti fare tutto via adam2.
Trovi la procedura esatta qui.
__________________
Le mie trattative
Kris.K è offline  
Old 22-10-2005, 10:43   #584
cippo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 23
grazie.
ma quando dice "digita in telnet"intende da qualsiasi shell o comunque da root?
va bene?
cippo77 è offline  
Old 22-10-2005, 10:49   #585
Kris.K
Senior Member
 
L'Avatar di Kris.K
 
Iscritto dal: May 2004
Città: VA
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da cippo77
grazie.
ma quando dice "digita in telnet"intende da qualsiasi shell o comunque da root?
va bene?
Penso da qlsiasi shell perkè ti serve solo per sapere l'indirizzo da utilizzare.
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di Kris.K : 22-10-2005 alle 10:51.
Kris.K è offline  
Old 22-10-2005, 10:50   #586
Kris.K
Senior Member
 
L'Avatar di Kris.K
 
Iscritto dal: May 2004
Città: VA
Messaggi: 677
Ritornando ai miei problemi :
Stamattina cosa leggo?

N.B.: Sul 302t con flash Intel l'unica versione del firmware che per ora sembra funzionare è la 1.2 unstable, quindi oltre che alla 1.1.2 scaricare quella per non rimanere a piedi (cioè la 1.2 unstable).

La 1.1.2 non va...
Dove la trovo la 1.2 unstable?
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di Kris.K : 22-10-2005 alle 10:52.
Kris.K è offline  
Old 22-10-2005, 10:58   #587
cippo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 23
ma ..se ho capito bene allora c'è solo da digitare i comandi senza scaricare nulla?
cippo77 è offline  
Old 22-10-2005, 11:04   #588
Kris.K
Senior Member
 
L'Avatar di Kris.K
 
Iscritto dal: May 2004
Città: VA
Messaggi: 677
DEVI scaricare kernel e filesystem se no cosa aggiorni?
Se mi dici che modem hai ti indico quali file scaricare.
__________________
Le mie trattative
Kris.K è offline  
Old 22-10-2005, 11:05   #589
cippo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Kris.K
DEVI scaricare kernel e filesystem se no cosa aggiorni?
Se mi dici che modem hai ti indico quali file scaricare.
come avevo scritto il dsl-300t
cippo77 è offline  
Old 22-10-2005, 11:14   #590
Kris.K
Senior Member
 
L'Avatar di Kris.K
 
Iscritto dal: May 2004
Città: VA
Messaggi: 677
kernel
filesystem

Naturalmente al momento di dare i due comandi
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"

al primo fs sostituisci il nome del file del filesyste e al primo krn quello del kernel, mentre tutto quello scritto nelle virgolette lo lasci così com'è.

Assicurati di fare l'operazione dalla directory in cui hai posizionato i due file.
Attento alle maiuscole / minuscole
__________________
Le mie trattative
Kris.K è offline  
Old 22-10-2005, 11:22   #591
cippo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Kris.K
kernel
filesystem

Naturalmente al momento di dare i due comandi
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"

al primo fs sostituisci il nome del file del filesyste e al primo krn quello del kernel, mentre tutto quello scritto nelle virgolette lo lasci così com'è.

Assicurati di fare l'operazione dalla directory in cui hai posizionato i due file.
Attento alle maiuscole / minuscole
ma quando dice ad esempio "apriamo CMD..." nella procedura del sito, qual è?
pero' è tosto..molte cose vengono date per scontate solo per gli addetti insomma!..
quindi per il resto invece scritto da te solo fs e krn va cambiato con i nomi dei file scaricati..poi uno lascia anche le virgolette?
grazie
cippo77 è offline  
Old 22-10-2005, 11:31   #592
Kris.K
Senior Member
 
L'Avatar di Kris.K
 
Iscritto dal: May 2004
Città: VA
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da cippo77
ma quando dice ad esempio "apriamo CMD..." nella procedura del sito, qual è?
pero' è tosto..molte cose vengono date per scontate solo per gli addetti insomma!..
quindi per il resto invece scritto da te solo fs e krn va cambiato con i nomi dei file scaricati..poi uno lascia anche le virgolette?
grazie
cmd in windows è la shell di dos, quidni per te basta aprire un terminale
ftp penso ci sia anche il linux
al momento di inserire kernel e fs devi scrivere :

put nomefilesystemscaricato "fs mtd0"
in pratica tutto quello che c'è fra virgolette lo lasci come è già, il nome in grassetto lo devi cambiare con quello del file che hai scaricato

la stessa cosa vale per il kernel

mi raccomando esegui tutto dalla directory in cui si trovano i due file altrimenti non li trova e non li riesce a flashare
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di Kris.K : 22-10-2005 alle 11:33.
Kris.K è offline  
Old 22-10-2005, 12:40   #593
cippo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Kris.K
cmd in windows è la shell di dos, quidni per te basta aprire un terminale
ftp penso ci sia anche il linux
al momento di inserire kernel e fs devi scrivere :

put nomefilesystemscaricato "fs mtd0"
in pratica tutto quello che c'è fra virgolette lo lasci come è già, il nome in grassetto lo devi cambiare con quello del file che hai scaricato

la stessa cosa vale per il kernel

mi raccomando esegui tutto dalla directory in cui si trovano i due file altrimenti non li trova e non li riesce a flashare
comunque una volta eseguito l'aggiornamento e aperto le porte su emule, sul mio firewall (suse firewall2)al momento ho aperte le porte da 4000:5000 in FW_services_EXT_TCP, poi in SERVICES_EXT_UDP poi in services_dmz sempre udp e tcp e poi in services_int_udp e tcp
è necessario dopo lasciarle cosi o basta solo 4662 in tcp e 4672 in udp , forse solo in serivices ext e nn int?
grazie
cippo77 è offline  
Old 22-10-2005, 13:08   #594
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Non e' vero, se tieni sempre il router acceso lui assegnera' sempre lo stesso ip alle stesse schede di rete, credo che tenga in ram i MAC address
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
il mio d-link nn è del tuo parere..
Scusate non voglio insistere in quanto ho sempre preferito dare manualmente le impostazioni della scheda di rete (anke per il server ftp,il server per webemule,desktop remoto) ma il dhcp anke se non spegni mai pc e/o router non va dopo un certo tempo a cambiare da solo il suo ip??? e poi se si tolgono la corrente o devi staccare qlke minuto il tutto, come ti combini??? aspetti fin quando non ti ritrova le regole adeguate??? certo si può anke disattivare nat firewall ecc... ma allora a ke fare l'abbiamo fatto router??? non è meglio perdere mezzo minuto ad inserire due ip e togliersi ogni eventuale complicazione??? http://www.pc-facile.com/guida_confi...emule_t220577/
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 22-10-2005 alle 13:30.
DarkWolf è offline  
Old 22-10-2005, 13:12   #595
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
certo... essendo diventato un router adesso puoi scegliere quali porte rendere visibili dall'esterno!!! Quindi creare delle regole x eventuali software di sharing o un ftp o client vnc o server web ecc.... Se hai una flat ovviamente fa in modo ke si logghi in automatico, in caso hai una time o altro puoi impostare il router x far si ke si connetta ondemand (a richiesta). Se vuoi renderti la vita facile puoi abilitare la funzione DMZ (demilitarized zone) ma così facendo in pratica perderai sia i pregi ke i difetti del router portandolo quasi come fosse un modem (simbolicamente intendo) ma ke centrano le porte di linux??? Cioè tu volevi metterlo su linux ma non potevi in quanto usb (casini vari ecc) ma non ti bastava metterlo come eth0??? Altre migliorie x mule ce ne stanno ma questa non è la sezione adeguata dove poterne parlare
Ma ke centra la scheda grafica?? volevi dire scheda di rete vero??? Comunque non ti conviene usare il dhcp, sopratutto se usi xmule e softwar simili devi necessariamente tenere delle impostazioni statiche, pena id basso
Ed eccomi col primo problemino...cavolo.
Ieri sera (dormivo in piedi, con scheda grafica volevo dire scheda di rete) dopo aver installato Linux andava tutto alla perfezione, con Mozilla entravo in internet. Stamattina, con sorpresa ho visto che il browser non ne voleva sapere di accedere ad internet(ed io ho solo spento il pc ieri sera, non ho toccato assolutamente nulla nelle impostazioni). Così provo ad entrare nel menù del modem via web(192.168.1.1), ed una volta logato, vedo che le impostazioni per la connessione sono cambiate, sono tornate ad uno standard. Mi sono reso conto dopo che in un'altra scheda è presente il salvataggio finale, mentre io ieri sera mi ero limitato a fare APPLICA sulle impostazioni che avevo modificato. Provando a rimettere le impostazioni per la mia connessione(ho una flat 4 mega con Tele2), non riesco in nessun modo a rientrare in internet. Il modem si collega alla banda ADSL, come si vede dallo stato e dalle velocità che mette, ma nella scheda STATO CONNESSIONI(mi pare si chiami così) mi fa vedere la mia connessione, che ho chiamato Tele2, che risulta DISCONNESSA. Anche premendo il pulsante a fianco CONNETTI, non ne vuole sapere. Dico io: è andato in blocco qualcosa, e devo re-installare il firmware? Cmq per il salvataggio, ho notato che dovrò usare l'impostazione per flashare, perchè anche con SALVA le impostazioni si perdono una volta spento il modem.
MarcoXX84 è offline  
Old 22-10-2005, 13:19   #596
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84
Ed eccomi col primo problemino...cavolo.
Ieri sera (dormivo in piedi, con scheda grafica volevo dire scheda di rete)
Bè vedi se non dai il save all le impostazioni si perdono,una volta spento o riavviato il router, se invece lo dai e si perdono lo stesso.... dovremmo kiedere ad |osvi il xkè... se non erro per il 302T si possono provare diverse combinazioni di kernel + fs, ma non saprei consigliarti + di tanto sul da farsi, cmque se cerchi un pò nelle pagine precedenti dovresti trovare qualcosa di utile x risolvere il problema.
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 22-10-2005, 13:26   #597
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
In altre parole ho capito che il problema lo dovrò risolvere sostituendo fs o kernel...giusto?
Nel menù dice cmq che talvolta anche con SAVE ALL non si mantengono le impostazioni, ed infatti c'è sotto un altro tasto per flashare le impostazioni.
Se qualcun altro ha avuto il mio problema(non riuscire più a connettersi) mi dica come ha risolto per favore!
MarcoXX84 è offline  
Old 22-10-2005, 14:18   #598
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84
In altre parole ho capito che il problema lo dovrò risolvere sostituendo fs o kernel...giusto?
Ripeto non ho un 30XT quindi non ne ho assolutamente la certezza, stavo leggendo le prime pagine.... ma non ho trovato grankè al momento, Passo la palla a ki ha avuto modo di risolvere questo problema
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 22-10-2005, 14:29   #599
Kris.K
Senior Member
 
L'Avatar di Kris.K
 
Iscritto dal: May 2004
Città: VA
Messaggi: 677
x il problema di marcoxx84 mi pare di aver letto da qlk parte che se save all non funziona basta rimettere il firm spuntando l'opzione defragENV

x il mio problema :
grandi novità...
ho messo il firmware 1.2
quella era la faccia che ho fatto incredulo e stupito quando cambiando kernel (il 5# provato) scaricandolo dai russi

ebbene.. esegue il boot, dhcp funziona, entro, setto la connessione, rido come un cretino, attacco il cavo telefonico et voilà....

NON PARTE IL LED ADSL...

rimesso il firm originale invece funziona

chi mi aiuta?
__________________
Le mie trattative
Kris.K è offline  
Old 22-10-2005, 14:37   #600
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Kris.K
x il problema di marcoxx84 mi pare di aver letto da qlk parte che se save all non funziona basta rimettere il firm spuntando l'opzione
Allora io stò provando un pò a capire come si compila un firmware (krn+fs) e m'è sembrato di capire ke per funzionare.... sia il krn ke il fs devono essere compilati con la stessa versione di squashfs, ora i russi (mcmcc) usano una loro versione di squashfs... quindi difficilmente un kernel russo sarà compatibile con un fs fatto da altri (|osvi in questo caso) ripeto ke è probabile fare dei test con
esempio:" kernel 300T+fs 302T o viceversa fino a trovare la migliore combinazione. Mi ricordo d'aver letto qlcosa di simile scritto dallo stesso |osvi ma non stò trovando il post giusto.
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v