Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-02-2010, 11:09   #11801
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Romagnolo1973 mi ha fato venire un dubbio per quanto riguarda WinMail che ho configurato come da immagine:


Invece lui consigliava a Maxx1973 di impostare Outlook come emali client, così diventa meno permissivo.

Quindi lo modifico pure io in questa maniera e se cosi' fosse dovrei solo
fare tasto dx, modifica e selezionare nel menù a tendina emali client.
Sikillo
Sikillo è offline  
Old 10-02-2010, 11:20   #11802
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Sikillo Guarda i messaggi
Quindi lo modifico pure io in questa maniera e se cosi' fosse dovrei solo
fare tasto dx, modifica e selezionare nel menù a tendina emali client.
Sikillo
Sì sì, fai così
Roby_P è offline  
Old 10-02-2010, 11:32   #11803
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi
FF mettilo come web browser con selezionata "ricordami ........

gnao dal cuzzotto
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ovviamente anche per IE puoi usare la policy predefinita Web Browser e Media Player usa le regole che trovi in prima pagina che è meglio
Ciao Roby, bentrovata
Allora ok, per web broser e per media player seguo la prima pagina...

Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Questa cosa non la so!
Nel senso che Comodo ti consente solo di scegliere tra condividi oppure non condividere nella finestra di rilevazione delle reti.
Avendo solo queste due opzioni io ho scelto di non condividere.
Se ti va di fare da cavia ci si può provare
Però dovresti spiegarci bene cosa c'è nelle Local Area #1/2/3.

Ciao ciao
Io nel dubbio ho scelto condividi
Anche perchè avevo paura che il fw bloccasse la possibilità di comunicare tra la macchina virtuale ed il pc host...alla fine è solo una delle macchine virtuali che ha senso di comunicare, quella che usa per i vari test dei programmi e per lo studio...le altre le ho fatte solo per passione e nostalgia (vedi windows 3.11 e dos 6.2 )

Faccio volentieri da cavia...provo a spiegare come sono messo...in lan

Local area #1: sono le macchine fisiche in lan, composta da 2 pc collegati via cavo al router ed uno via wireless; in totale 3 macchine.


Local area #2 e #3 sono le reti virtuali fatte da VMware e ci sono tutte sullo stesso pc.

In pratica l'installazione di Vmware ha creato due schede di rete virtuali che affiancano la scheda di rete fisica; ognuna con il suo ip; in pratica ha creato una seconda rete virtuale sul pc host che però da Windows direttamente non dovrebbero avere accesso ad internet.

Le macchine virtuali non ricordo se non settate in bridge o NAT (ma credo più su NAT)

2 macchine xp di cui una per il p2p (questa è la più "delicata" da trattare) ed una per lo studio (ci tengo tutte le guide informatiche e relativi programmi per test, apprendimento ecc, 1 con Leopard, 1 con Win 95, 1 Win 98, 1 Win 3.11, ma queste non le uso neanche in pratica.

Dalla gestione reti di Windows 7 (host) le altre reti #2 e 3) non hanno accesso ad internet...così almeno segna lui e mi potrebbe tornare per il fatto che vanno via internet con il NAT.

Spero di essermi spiegato in modo comprensibile.

Quali altre info ti possono servire?

Grazie

p.s. magari stasera da casa faccio qualche screen per rendere il tutto meglio comprensibile

Ultima modifica di maxx1973 : 10-02-2010 alle 12:59.
maxx1973 è offline  
Old 10-02-2010, 12:17   #11804
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
nella sezione FW ricordati di bloccare di avira il solo Sched.exe che non sappiamo perchè ma cerca di andare in internet e quelli di avira mai hanno risposto al quesito, se ne blocchi l'uscita sul FW (e non sul D+) tutto funziona bene uguale
Vuoi dire che spiano?
Sandmartin è offline  
Old 10-02-2010, 13:31   #11805
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
Vuoi dire che spiano?
beh è il tuo antivirus quindi è sempre da fidarsi, se non ci fidiamo neanche di loro siamo messi male, se vogliono dati li hanno comunque da altre fonti, per esempio quando l'update va in internet dalla porta 80 alla ricerca degli aggiornamenti quotidiani, o per quei "polli" che usano in webguard e quindi passando tutto dai server avira loro sanno tutto ciò che fai in internet, però appunto visto che già esce un processo perchè dovrebbe uscirne un altro che tra le altre cose non è deputato ad uscire (sched.exe è il processo che fa le scansioni programmate di Avira se viene impostato per farle) ? Mistero... e visto che a me i misteri non piacciono (manco la trasmissione su Italia 1 ) io lo blocco e poi vedo che succede, e ho notato che tutto andava benissimo uguale quindi ... di Avira mi fido da ben 15 anni (all'epoca andava da dos senza interfaccia grafica pensa) e sono anhe un loro betatester da almeno 10 ma però se posso gli do meno occasioni di avere info che non so manco quali siano che vogliono.

Il motto nostro qua dopo aver letto qualche discussione se abbiamo imparato dovrebbe essere bloccare è la norma e acconsentire è l'eccezione

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 10-02-2010 alle 13:34.
Romagnolo1973 è offline  
Old 10-02-2010, 14:20   #11806
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Sì sì, fai così
Dubbio atroce, client mail lo devo trattate da Usa Policy Personale o da Usa Policy predefinita? Oppure è la stessa cosa?
Sikillo
Sikillo è offline  
Old 10-02-2010, 14:24   #11807
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
beh è il tuo antivirus quindi è sempre da fidarsi, se non ci fidiamo neanche di loro siamo messi male, se vogliono dati li hanno comunque da altre fonti, per esempio quando l'update va in internet dalla porta 80 alla ricerca degli aggiornamenti quotidiani, o per quei "polli" che usano in webguard e quindi passando tutto dai server avira loro sanno tutto ciò che fai in internet, però appunto visto che già esce un processo perchè dovrebbe uscirne un altro che tra le altre cose non è deputato ad uscire (sched.exe è il processo che fa le scansioni programmate di Avira se viene impostato per farle) ? Mistero... e visto che a me i misteri non piacciono (manco la trasmissione su Italia 1 ) io lo blocco e poi vedo che succede, e ho notato che tutto andava benissimo uguale quindi ... di Avira mi fido da ben 15 anni (all'epoca andava da dos senza interfaccia grafica pensa) e sono anhe un loro betatester da almeno 10 ma però se posso gli do meno occasioni di avere info che non so manco quali siano che vogliono.

Il motto nostro qua dopo aver letto qualche discussione se abbiamo imparato dovrebbe essere bloccare è la norma e acconsentire è l'eccezione
Sono perfettamente d'accordo, specialmente con il motto.
Sikillo
Sikillo è offline  
Old 10-02-2010, 14:25   #11808
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Sikillo Guarda i messaggi
Dubbio atroce, client mail lo devo trattate da Usa Policy Personale o da Usa Policy predefinita? Oppure è la stessa cosa?
Sikillo
io uso la predefinita ma è uguale visto che la personale la va a prendere da una tua con quel nome usata (e se non l'hai modificata è sempre lei)
Romagnolo1973 è offline  
Old 10-02-2010, 17:23   #11809
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Il processo di windows "Svchost.exe" mi chiede l'accesso ad internet con questo IP, 192.88.99.1-41 che faccio? Ho letto un po in giro che si può tranquillamente lasciare libero solo in uscita, confermate?
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline  
Old 10-02-2010, 17:36   #11810
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Il processo di windows "Svchost.exe" mi chiede l'accesso ad internet con questo IP, 192.88.99.1-41 che faccio? Ho letto un po in giro che si può tranquillamente lasciare libero solo in uscita, confermate?
prova a mettere svchost in fondo nelle regole del FW , sotto a quelle di WinUpdate e di System e bloccalo e vedi se va tutto bene o meno
in assenza di reti condivise è il modo migliore di procedere, se hai reti invece meglio bloccarle ogni richiesta una alla volta e vedere se tutto fila liscio
Romagnolo1973 è offline  
Old 10-02-2010, 17:51   #11811
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Romagnolo vista la tua gentilezza posso chiederti se si devono bloccare anche processi di altri programmi di update tipo quello di adobe?
Sandmartin è offline  
Old 10-02-2010, 17:52   #11812
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
prova a mettere svchost in fondo nelle regole del FW , sotto a quelle di WinUpdate e di System e bloccalo e vedi se va tutto bene o meno
in assenza di reti condivise è il modo migliore di procedere, se hai reti invece meglio bloccarle ogni richiesta una alla volta e vedere se tutto fila liscio
Ho solo un router con collegati 2 PC, ma non condividiamo un bel nulla
Il processo lo chiede solo sul 2° PC
Quindi mi pare di aver capito che, Svchost quando si vuole connettere non è sempre una cosa buona o no? Ho fatto ricerche su quel indirizzo lì ma non ho trovato un bel nulla

Grazie
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline  
Old 10-02-2010, 17:59   #11813
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
Romagnolo vista la tua gentilezza posso chiederti se si devono bloccare anche processi di altri programmi di update tipo quello di adobe?
E perché dovresti scusa
Se si tratta solo di aggiornare, per esempio Adobe, io lo faccio tranquillamente senza nessun problema, poi ognuno ha le sue esigenze ovvio.
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline  
Old 10-02-2010, 18:39   #11814
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
E perché dovresti scusa
Se si tratta solo di aggiornare, per esempio Adobe, io lo faccio tranquillamente senza nessun problema, poi ognuno ha le sue esigenze ovvio.
Perchè potrebbero come dice romagnolo spiarti anche da adobe?
almeno penso
Sandmartin è offline  
Old 10-02-2010, 18:40   #11815
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
Romagnolo vista la tua gentilezza posso chiederti se si devono bloccare anche processi di altri programmi di update tipo quello di adobe?
io di mio blocco tutti gli update (tranne quelli dei programmi di sicurezza) e uso programmi portable come UpdateNotifier e UpdateChecker che lancio una volta a settimana per sapere in un secondo e con un solo click quali hanno avuto un aggiornamento e poi lo scarico e lo installo dopo aver tolto il precedente con RevoUninstaller. Non tutti sono ficcanaso ma tra quelli più sospetti ci sono proprio Adobe e Sun con la sua Java vedi magari di usare PDF-Xchange Viewer al posto di adobe reader che è inoltre molto più sicuro (adobe è tutto una falla di sicurezza mentre XChange ne ha avuta solo una a gennaio di quest'anno ed è stata a prima dela storia, adobe invece un bel po' http://secunia.com/advisories/search/?search=adobe) Anche PDF exchange ha un modulo di autoaggiornamento che io blocco per poi lanciarlo su mia richiesta una volta al mese o lo vedo con i programmi di cui detto
Ma si sa io sono un paranoico , ma il cambio di reader pdf è quanto mai un buon consiglio

Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
E perché dovresti scusa
Se si tratta solo di aggiornare, per esempio Adobe, io lo faccio tranquillamente senza nessun problema, poi ognuno ha le sue esigenze ovvio.
se non necessiti di adobe per ragioni di lavoro o usi tools professionali Adobe ma semplicemente usi un reader per leggere i pdf sarei dell'idea di valutare PDF-Xchange viewer per i motivi di cui sopra poi ognuno fa quello che vuole sul suo pc ovvio
Romagnolo1973 è offline  
Old 10-02-2010, 18:40   #11816
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Grazie



Ciao Roby, bentrovata
Allora ok, per web broser e per media player seguo la prima pagina...



Io nel dubbio ho scelto condividi
Anche perchè avevo paura che il fw bloccasse la possibilità di comunicare tra la macchina virtuale ed il pc host...alla fine è solo una delle macchine virtuali che ha senso di comunicare, quella che usa per i vari test dei programmi e per lo studio...le altre le ho fatte solo per passione e nostalgia (vedi windows 3.11 e dos 6.2 )

Faccio volentieri da cavia...provo a spiegare come sono messo...in lan

Local area #1: sono le macchine fisiche in lan, composta da 2 pc collegati via cavo al router ed uno via wireless; in totale 3 macchine.


Local area #2 e #3 sono le reti virtuali fatte da VMware e ci sono tutte sullo stesso pc.

In pratica l'installazione di Vmware ha creato due schede di rete virtuali che affiancano la scheda di rete fisica; ognuna con il suo ip; in pratica ha creato una seconda rete virtuale sul pc host che però da Windows direttamente non dovrebbero avere accesso ad internet.

Le macchine virtuali non ricordo se non settate in bridge o NAT (ma credo più su NAT)

2 macchine xp di cui una per il p2p (questa è la più "delicata" da trattare) ed una per lo studio (ci tengo tutte le guide informatiche e relativi programmi per test, apprendimento ecc, 1 con Leopard, 1 con Win 95, 1 Win 98, 1 Win 3.11, ma queste non le uso neanche in pratica.

Dalla gestione reti di Windows 7 (host) le altre reti #2 e 3) non hanno accesso ad internet...così almeno segna lui e mi potrebbe tornare per il fatto che vanno via internet con il NAT.

Spero di essermi spiegato in modo comprensibile.

Quali altre info ti possono servire?

Grazie

p.s. magari stasera da casa faccio qualche screen per rendere il tutto meglio comprensibile
Per aiutare a capire meglio come sta la cosa, allego altri 2 screen:





La rete di tutte le macchine virtuali è impostata come bridged.

p.s. per mediaplayer, ho seguito la regola in prima pagina ma il fw non mi ha chiesto niente quando l'ho avviata

Cmq sia nel fw che in d+ wmplayer è con le impostazioni predefinite...devo cambiare qualcosa?

Grazie

Ultima modifica di maxx1973 : 10-02-2010 alle 19:22.
maxx1973 è offline  
Old 10-02-2010, 19:31   #11817
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Per aiutare a capire meglio come sta la cosa, allego altri 2 screen:





La rete di tutte le macchine virtuali è impostata come bridged.

p.s. per mediaplayer, ho seguito la regola in prima pagina ma il fw non mi ha chiesto niente quando l'ho avviata

Cmq sia nel fw che in d+ wmplayer è con le impostazioni predefinite...devo cambiare qualcosa?

Grazie
cancella le regole che hai in firewall-->avanzate-->policy sicurezza network ,tutti gli applica,chiudi e riavvi wmp

x il resto arriverà qualche professore o professoressa

gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.
cuzzotto è offline  
Old 10-02-2010, 19:35   #11818
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi
cancella le regole che hai in firewall-->avanzate-->policy sicurezza network ,tutti gli applica,chiudi e riavvi wmp

x il resto arriverà qualche professore o professoressa

gnao dal cuzzotto
Andato, grazie

A presto
maxx1973 è offline  
Old 10-02-2010, 20:44   #11819
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
io uso la predefinita ma è uguale visto che la personale la va a prendere da una tua con quel nome usata (e se non l'hai modificata è sempre lei)
Se modifico la regola con Policy Personale le regole vengono visualizzate
con un carattere normale, mentre se effettuo la modifica con Policy predefinita il carattere è sbiadito fermo restando le regole che sono uguali.
Volevo sapere cosa cambia nella regola quando il carattere viene mostrato
nei due diversi modi.
Sikillo
Sikillo è offline  
Old 10-02-2010, 21:27   #11820
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Sikillo Guarda i messaggi
Se modifico la regola con Policy Personale le regole vengono visualizzate
con un carattere normale, mentre se effettuo la modifica con Policy predefinita il carattere è sbiadito fermo restando le regole che sono uguali.
Volevo sapere cosa cambia nella regola quando il carattere viene mostrato
nei due diversi modi.
Sikillo
appunto serve a colpo d'occhio per distinguere le policy personali (che uno potrebbe pure creare errate) da quelle di fabbrica create dagli sviluppatori di CIS, se le 2 regole sono uguali comunque non cambia nulla

@ maxx1973 premettendo che io di condivisioni non capisco un fico secco non avendo mai avuto una rete in vita mia ma mi sembra che le regole generali vadano bene se le varie area network sono identificate dagli Ip dei tuoi pc, al limite se si può (non so) puoi modificare mettendo proprio gli IP statici dei pc e vedere se così si vedono tra loro, se non si vedono allora torna a quella regola

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 10-02-2010 alle 21:33.
Romagnolo1973 è offline  
 Discussione Chiusa


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v