|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7721 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 86
|
Non funzionano gli aggiornamenti
Ciao,
ho installato il programma ma non funzionano gli aggiornamenti,mi dice di controlalre la connessione internet.La connessione (ADSL ) funziona regolarmente,Firefox funziona,altri programmi funzionano. Ho provato a disabilitare il firewall ma niente ,mi dice semrpe connessione Internet non attiva. Ho una connessione WIFI tramite access point con IP fisso. Se qualcuno puo' aiutarmi,grazie |
![]() |
![]() |
#7722 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
ragazzi non vi sto seguendo perchè sono molto preso dalla traduzione, quindi nn posso prendere appunti..appena la finiamo prometto che recupero tutto quello che mi son perso
![]() ![]() Saluti ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
#7723 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
"Error 106: Update could not be completed. Not able to connect to Internet, please check your Internet connection settings." Nel forum di Comodo in inglese c'è un thred che parla di questo problema ma al momento sembra non ci sia soluzione. Mi sa che come l'ho installato lo tolgo velocemente... |
|
![]() |
![]() |
#7724 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Prima di tutto grazie nV
![]() Quote:
![]() Quindi secondo te non serve controllare anche file e cartelle (riferito ad explorer.exe)?!? Io l'avevo messo perchè avevo notato che alcune applicazioni usano explorer.exe per farsi i cavoli loro e non mi compariva nessun pop up perchè explorer.exe poteva fare tutto ![]() Quote:
Grazie del consiglio ![]() Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
#7725 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]() Quote:
EDIT
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro Ultima modifica di done75 : 02-04-2009 alle 08:52. |
||
![]() |
![]() |
#7726 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
quando nV parla di Ruleset intende tutto l'insieme delle regole che si trovano in Computer Security Policy. Me lo ha spiegato in questo post. Era scritto in piccolo forse ti è sfuggito ![]() Quote:
nV spiegava che spostare la regola creata sotto alla regola per il gruppo All Applications può modificarne l'effetto. Il fatto che nella regola per All Aplications sia tutto su Ask, non vuol dire niente, per capire devi andare a controllare le eccezioni cliccando su Modify ![]() Ed infatti alcune voci hanno delle eccezioni, tra le quali anche la voce Windows/WinEvent Hook, che ha tra le eccezioni proprio le dll di cui parlava nV. nV nella regola, che ha creato, ha messo Block per quelle dll. Quindi se lascia la sua regola sopra, COMODO le blocca. Se la sposta sotto la regola per All Applications, Comodo legge prima la regola generica per All Applications e lì trova un Allow (sembra che sia su Ask, ma non farti ingannare, perchè per quelle dll c'è l'eccezione e quindi in realtà sono autorizzate) e quindi le lascia fare ![]() |
||
![]() |
![]() |
#7727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]() Grazie x le spiegazioni
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
#7728 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
io* = Redbull?
![]() *attenzione perchè alla lunga può avere effetti lassativi ![]() Quote:
Peccato xò che esistono anche le "eccezioni"*: ![]() ALL APPLICATION ->EDIT->Access rights->Windows/WinEvent Hook->modify->allowed hook.... *non a caso quando parlavo tempo fà di scarsa fruibilità di D+ mi riferivo anche a questo, vedi Link!... |
|
![]() |
![]() |
#7729 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
esatto!!
Ottimo, Roby! ![]() IA = Intelligenza Artificiale.... Forse in questo caso è usato in maniera un pò impropria, invero... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ho tentato di aggiungere LocalSecurityAutority.LoadDriver in Pseudo Com interfaces-Privileges, ma quando sono andata ad editare il gruppo mi si è aperta una finestra con un milione di voci ed io non so dove andarla a cercare ![]() Un piccolo indizio?!? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7731 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
My protected COM components groups ti sposti in corrispondenza delle Pseudo Com intefaces-Privileges selezioni la 1° (LocalSecurityAutority.Backup) e la clicchi 2 volte come se tu stessi per editarla ti si apre appunto la scheda "edit COM interfaces" con il rispettivo nome (LocalSecurityAutority.Backup) copi la stringa e chiudi la scheda "edit COM interfaces" senza salvare nulla!! ti riposizioni in corrispondenza della 1° voce delle Pseudo Com intefaces-Privileges (la LocalSecurityAutority.Backup, appunto)... tasto destro del mouse -> ADD nel campo "ADD NEW ITEM" incolli la stringa precedentemente copiata... togli il Backup finale e scrivi LoadDriver ATTENZIONE: nel campo dovrai avere proprio questa scritta: LocalSecurityAutority.LoadDriver (separate dal punto!!) Apply Ti disinteressi del fatto che D+ ti dica che la voce non è presente e bla bla bla Troverai il nuovo privilegio LocalSecurityAutority.LoadDriver tra le Pseudo Com interfaces-Privileges Prima di salvare, ripeti per RPC Control\ntsvcs da Pseudo COM Interfaces-Important Ports.... (ovviamente, stavolta, copierai una voce di questo gruppo...) Finito tutto, salvi (Apply, Apply ecc..) Esite anche un altro modo - macchinoso, ma cmq... |
|
![]() |
![]() |
#7732 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
sono di nuovo in difficoltà!
dunque,stavo risistemando le regole e ho deciso di aggiungere (ovviamente a mano,con la famosa tecnica dell'asterisco!) in (se così vogliamo chiamarla) Trusted Zone le seguenti applicazioni contenute nelle relative cartelle: ![]() ...pensando che cosi' facendo,quando io lancio una qualsiasi delle applicazioni contenute in quelle cartelle,otterrei solo un pop-up quando lancio x la prima volta (Run exe...) e NIENT'ALTRO!!!! ma invece mi sbaglio (cioè:ho sbagliato qualcosa,mi sfugge qualcosa...) perchè oltre a quello che pensavo vengono aggiunte (in cima al ruleset) altre regole di tipo custom (in seguito ad altri pop-up...)... ![]() aiuto! che c...z...o sto sbagliando? ...mi sembrava tutto così logico e semplice da realizzare... PS. se cambio le regole che ho creato nel gruppo "Windows system Application" tutto procede senza intoppi e senza pop-up....ma purtroppo di conseguenza non ricevo nemmeno il pop-up al lancio dell'app. !!!! PS 2. ho risolto(in modo un po macchinoso... ![]() dovevo impostare le suddette cartelle con custom policy ![]() -> settare la suddetta custom policy come la trusted application ![]() ->...con l'unica eccezione di aggiungere la relativa cartella nelle eccezioni del Run as Executable ![]() ![]() In Conclusione: 1)forse non si è capito niente,ma ho risolto! ![]() 2)sto D+ è incasinato ai Max livelli (e io vengo da EQS prima e modulo hips del KIS2009 poi...che proprio facili non erano...) 3) ...io non posso agire cosi' perchè altre applicazioni (ad esempio logitech setpoint per il mouse) lo richiamano in continuazione....quindi come agiresti nei miei panni? è un exe pericoloso da lasciare "Trusted"?
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro Ultima modifica di done75 : 02-04-2009 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
#7733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7734 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
era un modo ridicolo
![]()
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
#7735 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Questo lo avevo capito. Non ho capito però qual'è il vantaggio
|
![]() |
![]() |
#7736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() Grazie dell'aiuto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7737 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
@ Koldy e boba
Avete risolto i problemi con l'antivirus? |
![]() |
![]() |
#7738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
(* = all files in this directory)
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro Ultima modifica di done75 : 02-04-2009 alle 14:38. |
|
![]() |
![]() |
#7739 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
Quote:
mi dispiace, ma i veri esperti dell'antivirus in questo momento sono impegnati nella traduzione in italiano di COMODO ed io non ti so aiutare ![]() Provo a cercare qualcosa in giro su questo errore...se trovo qualcosa, ti post il link ![]() Ciao ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
#7740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
di fatto non proteggi nulla, anzi consenti..non sarebbe My Own Safe File magari? ![]() ------------------------------------- tornando al discorso di nV... -Se io, ad esempio, ho la regola All Application impostata su Ask e sotto ho una regola su Allow...vince l'Ask, e ricevero il popup. -Se, invece, ho la regola generica Ask per All Application sotto una regola specifica (Allow or Block che sia), vince l'Allow/Block... ...insomma vince chi sta sopra ![]() giusto? Quindi è consigliabile spostare le politiche di sicurezza di cui si è SICURI al di sopra della regola All Application, in modo che vengano seguite...altrimenti, spostate sotto l'All Application, non sarebbero applicate (e vincerebbe la politica di Ask di All Appl)...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.