|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#16821 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
|
Quote:
Questa è la procedura per chi vuole passare da ahci a ide avendo l'hd di boot collegato al controller sata integrato in modalità ahci: 1) Forzare l'installazione del driver tramite l'opzione disco driver del wizard di aggiornamento driver e puntare al file ich7ide.inf contenuto nel pacchetto driver intel matrix storage. 2) Scegliere Intel(R) 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller - 27C0 tra le diverse opzioni. 3) Riavviare e scegliere dal bios Enhanced IDE PATA+SATA come modalità IDE. Vi assicuro che le ho provate tutte...alla fine riflettendoci è la procedura più logica.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT MedialabSetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl! |
|
|
|
|
|
|
#16822 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Vorrei sapere se qualcuno ha raggiunto i fatidici 400 di FSB con la p5w e a che voltaggi?
|
|
|
|
|
|
#16823 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 958
|
ma ke stanno combinando alla asus danno i numeri,adesso fanno due beta x ogni bios
![]() azz.... mi correggo nn avevo fatto caso ke uno e x dos e l'altro all os. Ultima modifica di fred647 : 07-08-2007 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
#16824 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
@ Fred. Il briutto che ultimamente rilasciano bios beta, ma non diventano ufficiali.. quindi si aspetta ... |
|
|
|
|
|
|
#16825 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
con la tua p5wDevo alzare il voltaggio dell'FSB? Di quanto? Corro rischi o al max il pc non boota e basta un reset? |
|
|
|
|
|
|
#16826 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
|
|
|
|
|
|
#16827 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
|
|
|
|
|
|
#16828 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Pavi perchè ti sei fissato con i 400? Intanto inizia a trovare il tuo wall visto che non è detto che la tua cpu a default regga i 400. Non dipende solo dalla mobo ma da tutti i componenti che stai cloccando. Inoltre da quello che ho capito hai un E6700 e come l'E6600 salgono meno ripsetto alle versioni a 2mb di cache con molti basso. Secondo me stai affrontando la cosa nel modo sbagliato dando per scontato che sia la mobo il punto debole. Il mio E6600 a default non va oltre i 333 Mhz con molti a 9 e non oltre 355 con molti a 8 e non sono nè la mobo nè le ram. Inoltre nel mio caso con 333*9 o 355*8 la differenza di prestazioni era impercettibile del tipo 1 centesimo di secondo in meno al super pi da 1mb per esempio.
__________________
Vendite |
|
|
|
|
|
#16829 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Grazie e ciao! |
|
|
|
|
|
|
#16830 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
|
Quote:
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT MedialabSetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl! |
|
|
|
|
|
|
#16831 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
|
|
|
|
|
|
#16832 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Di oc per il momento non parlo più (come ho già detto fino a sostituzione dissi
di default l’FSB è impostato a 266 e dal bios posso scegliere come frequenza ram (DRAM Frequency) 800 MHz; se tuttavia aumento step by step l’FSB, ovviamente il valore della frequenza della RAM aumenta proporzionalmente… tuttavia se setto l’FSB a 320, ho la possibilità di impostare nuovamente gli 800 MHz come RAM (la frequenza nativa). Come mai? Chi mi può spiegare con due calcoli il perché? Se ad es. l'FSB è a 340 o 360 cosa succede? Riporto questa parte di spiegazione sulla DRAM Frequency, in prima pagina del thread (spiegazione che sinceramente ho capito ben poco Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16833 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
|
Quote:
A parte scherzi, la spiegazione è semplice: 320 * 2 * 5/4 = 800 Quindi 800 Mhz di frequenza DDR la ottieni con il moltiplicatore 5/4, che corrisponde allo strap 1066...tutto chiaro?
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT MedialabSetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl! |
|
|
|
|
|
|
#16834 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16835 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
|
Quote:
Per strap intendo l'fsb quad pumped al quale il chipset funziona alla sua frequenza nominale. Minore è lo strap, più alta è la frequenza del chipset a un particolare FSB.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT MedialabSetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl! |
|
|
|
|
|
|
#16836 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16837 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
|
Quote:
Quote:
(320/266)*667=800 Quindi 5/4 a 320 ti fornisce 800 Mhz per la memoria.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT MedialabSetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl! |
||
|
|
|
|
|
#16838 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Può essere che io sia così ottuso? Eppure il mio secondo nome è "il perspicace" I don't understand... |
|
|
|
|
|
#16839 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
Infine mi chiedo per quale motivo mettano disponibili divisori che sforzino il chipset in quella maniera e se uno strap a 800 è più performante di uno a 1066...
__________________
Vendite |
|
|
|
|
|
|
#16840 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
|
Quote:
quella tabella ti fa vedere tutte le frequenze DDR selezionabili dal bios quando la frequenza FSB è 266. Quando aumenti la frequenza FSB, le frequenze DDR selezionabili aumentano proporzionalmente. Ad esempio, a una frequenza FSB pari a 320 (il caso citato da te), 400 diviene 400 * 320/266, 533 diviene 533*320/266 e così via. Questo perchè ogni frequenza DDR selezionabile corrisponde a un particolare rapporto, che ho chiamato DRAM_RATIO, che non varia al variare della frequenza FSB. In particolare, se diciamo con DDR_FREQ la frequenza DDR della memoria, otteniamo: DDR_FREQ=2*DRAM_RATIO*FSB. I DRAM_RATIO disponibili sono riportati in quella tabella. Ora notiamo che per ottenere una frequenza DDR pari a 667 all'FSB 266, il DRAM_RATIO utilizzato è 5/4. Se selezioniamo questo DRAM_RATIO a 320 di frequenza FSB, otteniamo dalla formula precedente: DDR_FREQ=2*5/4*320=800 Quindi a 320 FSB, il DRAM_RATIO che fornisce 800 Mhz è lo stesso che a 266 di frequenza FSB fornisce una frequenza DDR 667. A questa conclusione si può pervenire anche con una semplice proporzione: 667*(320/266)=800 Più chiaro di così proprio non riesco ad essere.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT MedialabSetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.











- HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab

con la tua








