Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2007, 15:41   #16821
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer Guarda i messaggi
Hai provato senza forzare i driver all'inverso??? Io con una P5B liscia di un amico ho fatto così e tutto è andato bene.
Beh alla fine ci sono riuscito.
Questa è la procedura per chi vuole passare da ahci a ide avendo l'hd di boot collegato al controller sata integrato in modalità ahci:
1) Forzare l'installazione del driver tramite l'opzione disco driver del wizard di aggiornamento driver e puntare al file ich7ide.inf contenuto nel pacchetto driver intel matrix storage.
2) Scegliere Intel(R) 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller - 27C0 tra le diverse opzioni.
3) Riavviare e scegliere dal bios Enhanced IDE PATA+SATA come modalità IDE.
Vi assicuro che le ho provate tutte...alla fine riflettendoci è la procedura più logica.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 15:45   #16822
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Vorrei sapere se qualcuno ha raggiunto i fatidici 400 di FSB con la p5w e a che voltaggi?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 15:47   #16823
fred647
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 958
ma ke stanno combinando alla asus danno i numeri,adesso fanno due beta x ogni bios


azz.... mi correggo nn avevo fatto caso ke uno e x dos e l'altro all os.

Ultima modifica di fred647 : 07-08-2007 alle 15:55.
fred647 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 16:03   #16824
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Vorrei sapere se qualcuno ha raggiunto i fatidici 400 di FSB con la p5w e a che voltaggi?
io sono arrivato a 435Mhz con voltaggio al massimo, i 400 con la config in firma me li fa lasciano in auto... ma la mia mobo è tra le poche che arriva così in alto, quella di un mio amico non arriva oltre i 360-380..., devi provare ad alzare i voltaggi...

@ Fred.
Il briutto che ultimamente rilasciano bios beta, ma non diventano ufficiali.. quindi si aspetta ...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 16:06   #16825
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
io sono arrivato a 435Mhz con voltaggio al massimo, i 400 con la config in firma me li fa lasciano in auto... ma la mia mobo è tra le poche che arriva così in alto, quella di un mio amico non arriva oltre i 360-380..., devi provare ad alzare i voltaggi...
Non c'è che dire... hai avuto un bel con la tua p5w
Devo alzare il voltaggio dell'FSB? Di quanto? Corro rischi o al max il pc non boota e basta un reset?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 17:43   #16826
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Non c'è che dire... hai avuto un bel con la tua p5w
Devo alzare il voltaggio dell'FSB? Di quanto? Corro rischi o al max il pc non boota e basta un reset?
al massimo non si dovrebbe avviare, spegni e riaccendi e rifunziona
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 17:47   #16827
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
al massimo non si dovrebbe avviare, spegni e riaccendi e rifunziona
Che voltaggio dare all'FSB? Io nel bios ho: Auto; 1,20; 1,30; 1,40; 1,50 V
Non brucio tutto, no? Come ho già detto scusa l'insistenza ma voglio essere ultracerto di non friggere nulla.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 17:51   #16828
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Non c'è che dire... hai avuto un bel con la tua p5w
Devo alzare il voltaggio dell'FSB? Di quanto? Corro rischi o al max il pc non boota e basta un reset?
Pavi perchè ti sei fissato con i 400? Intanto inizia a trovare il tuo wall visto che non è detto che la tua cpu a default regga i 400. Non dipende solo dalla mobo ma da tutti i componenti che stai cloccando. Inoltre da quello che ho capito hai un E6700 e come l'E6600 salgono meno ripsetto alle versioni a 2mb di cache con molti basso. Secondo me stai affrontando la cosa nel modo sbagliato dando per scontato che sia la mobo il punto debole. Il mio E6600 a default non va oltre i 333 Mhz con molti a 9 e non oltre 355 con molti a 8 e non sono nè la mobo nè le ram. Inoltre nel mio caso con 333*9 o 355*8 la differenza di prestazioni era impercettibile del tipo 1 centesimo di secondo in meno al super pi da 1mb per esempio.
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 17:54   #16829
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer Guarda i messaggi
Pavi perchè ti sei fissato con i 400? Intanto inizia a trovare il tuo wall visto che non è detto che la tua cpu a default regga i 400. Non dipende solo dalla mobo ma da tutti i componenti che stai cloccando. Inoltre da quello che ho capito hai un E6700 e come l'E6600 salgono meno ripsetto alle versioni a 2mb di cache con molti basso. Secondo me stai affrontando la cosa nel modo sbagliato dando per scontato che sia la mobo il punto debole. Il mio E6600 a default non va oltre i 333 Mhz con molti a 9 e non oltre 355 con molti a 8 e non sono nè la mobo nè le ram. Inoltre nel mio caso con 333*9 o 355*8 la differenza di prestazioni era impercettibile del tipo 1 centesimo di secondo in meno al super pi da 1mb per esempio.
Accetto ben volentieri i consigli di chi in overclocking ne sa ben più di me (quindi in questo caso tutti voi ). Se mi dici che la differenza prestazionale è quasi nulla, allora lascio tutto a 320x10.
Grazie e ciao!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 17:58   #16830
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Accetto ben volentieri i consigli di chi in overclocking ne sa ben più di me (quindi in questo caso tutti voi ). Se mi dici che la differenza prestazionale è quasi nulla, allora lascio tutto a 320x10.
Grazie e ciao!
Azz, finalmete ti sei convinto...ora vedi di far salire quel procio e non postare prima di aver raggiunto almeno 3.4 Ghz
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:17   #16831
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Azz, finalmete ti sei convinto...ora vedi di far salire quel procio e non postare prima di aver raggiunto almeno 3.4 Ghz
Ok, ok... appena cambio dissi (probabilmente con l'Ultra 120 Extreme) vorrei raggiungere comunque i 3,6 RS (è possibile)?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:34   #16832
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Di oc per il momento non parlo più (come ho già detto fino a sostituzione dissi ), tuttavia ho un dubbio che non sono riuscito a risolvere:
di default l’FSB è impostato a 266 e dal bios posso scegliere come frequenza ram (DRAM Frequency) 800 MHz; se tuttavia aumento step by step l’FSB, ovviamente il valore della frequenza della RAM aumenta proporzionalmente… tuttavia se setto l’FSB a 320, ho la possibilità di impostare nuovamente gli 800 MHz come RAM (la frequenza nativa). Come mai? Chi mi può spiegare con due calcoli il perché? Se ad es. l'FSB è a 340 o 360 cosa succede?
Riporto questa parte di spiegazione sulla DRAM Frequency, in prima pagina del thread (spiegazione che sinceramente ho capito ben poco )
Quote:
DRAM Frequency
Questo setting seleziona il rapporto tra frequenza FSB e frequenza della RAM. Inicando con DRAM_RATIO il rapporto DDR_Freq/FSB_Freq in cui DDR_Freq è la frequenza di clock delle RAM (ad esempio 200 Mhz per DDR 400) e FSB_Freq è la freuqenza del FSB appunto, abbiamo la seguente corrispondenza tra i settings che la Asus ci offre al FSB di 266 (che è quello di default per Conroe e figliastri) e DRAM_RATIO:
Setting----------------------------DRAM_RATIO
Auto------------------------------Dipende da SPD
400-------------------------------3/4
533-------------------------------1/1
667-------------------------------5/4
711-------------------------------4/3
800-------------------------------3/2
889-------------------------------5/3
1067------------------------------2
Da notare che il setting segue la frequenza FSB, nel senso che per esempio a FSB=533 (è solo un esempio ovviamente...) 400 diventerebbe 800, tuttavia la DRAM_RATIO corrispondente rimane ovviamente fissa, infatti 533*3/4*2=800...un momento ora vi chiederete perchè ho moltiplicato per due, semplice perchè ho detto che nel computo di DRAM_RATIO utilizzo la frequenza SDR (single data rate) della memoria, mentre il bios mostra la frequenza DDR (che appunto vale due volte la frequenza SDR). Bene mi sono soffermato molto su DRAM_RATIO perchè c'e' una cosa imporante da dire a questo proposito. I divisori 4/3, 5/3 e 2 vanno assolutamente evitati perchè settano il chipset strap a 800, overcloccando il northbridge del 33% rispetto agli altri divisori che settano lo strap a 1066 (quello di default per Conroe ). Quindi se volete overcloccare dovete assolutamente evitare l'uso di questi divisori che sono, contando auto come l'opzione 0, la quarta, la sesta e la settima opzione.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:49   #16833
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Di oc per il momento non parlo più (come ho già detto fino a sostituzione dissi ), tuttavia ho un dubbio che non sono riuscito a risolvere:
di default l’FSB è impostato a 266 e dal bios posso scegliere come frequenza ram (DRAM Frequency) 800 MHz; se tuttavia aumento step by step l’FSB, ovviamente il valore della frequenza della RAM aumenta proporzionalmente… tuttavia se setto l’FSB a 320, ho la possibilità di impostare nuovamente gli 800 MHz come RAM (la frequenza nativa). Come mai? Chi mi può spiegare con due calcoli il perché? Se ad es. l'FSB è a 340 o 360 cosa succede?
Riporto questa parte di spiegazione sulla DRAM Frequency, in prima pagina del thread (spiegazione che sinceramente ho capito ben poco )
Beh, quelle spiegazioni le scrissi io a suo tempo, vorresti dire che non sono bravo a spiegare?
A parte scherzi, la spiegazione è semplice:
320 * 2 * 5/4 = 800
Quindi 800 Mhz di frequenza DDR la ottieni con il moltiplicatore 5/4, che corrisponde allo strap 1066...tutto chiaro?
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 21:04   #16834
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Beh, quelle spiegazioni le scrissi io a suo tempo, vorresti dire che non sono bravo a spiegare?
A parte scherzi, la spiegazione è semplice:
320 * 2 * 5/4 = 800
Quindi 800 Mhz di frequenza DDR la ottieni con il moltiplicatore 5/4, che corrisponde allo strap 1066...tutto chiaro?
Tutto chiaro tranne una cosa... perchè 5/4? Per strap cosa intendi?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 21:09   #16835
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Tutto chiaro tranne una cosa... perchè 5/4? Per strap cosa intendi?
E' semplice, basta consultare la tabella e verificare quale dei valori in tabella ti fornisce all'FSB considerato la frequenza ddr selezionabile dal bios, tramite la formula che ti ho poposto.
Per strap intendo l'fsb quad pumped al quale il chipset funziona alla sua frequenza nominale. Minore è lo strap, più alta è la frequenza del chipset a un particolare FSB.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 21:11   #16836
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
E' semplice, basta consultare la tabella e verificare quale dei valori in tabella ti fornisce all'FSB considerato la frequenza ddr selezionabile dal bios, tramite la formula che ti ho poposto.
Per strap intendo l'fsb quad pumped al quale il chipset funziona alla sua frequenza nominale. Minore è lo strap, più alta è la frequenza del chipset a un particolare FSB.
Si ma 5/4 non si riferisce a 667? Scusa l'insistenza ma continuo a non capire
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 21:17   #16837
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Si ma 5/4 non si riferisce a 667? Scusa l'insistenza ma continuo a non capire
Allora non hai letto bene la spiegazione:
Quote:
...abbiamo la seguente corrispondenza tra i settings che la Asus ci offre al FSB di 266 (che è quello di default per Conroe e figliastri) e DRAM_RATIO:...
Quelle frequenza sono relative a un FSB pari a 266. Evidentemente a 320, 667 diviene:
(320/266)*667=800
Quindi 5/4 a 320 ti fornisce 800 Mhz per la memoria.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 21:28   #16838
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995

Può essere che io sia così ottuso?
Eppure il mio secondo nome è "il perspicace"
I don't understand...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 21:50   #16839
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Minore è lo strap, più alta è la frequenza del chipset a un particolare FSB.
In liena di massima ho capito cos'è lo strap ma non ho capito quest'ultima frase. Pensavo che lo strap si overcloccasse in positivo o in negativo (downclock) seguendo l'FSB. Forse non ho capito affatto cos'è lo strap allora

Infine mi chiedo per quale motivo mettano disponibili divisori che sforzino il chipset in quella maniera e se uno strap a 800 è più performante di uno a 1066...
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 22:36   #16840
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi

Può essere che io sia così ottuso?
Eppure il mio secondo nome è "il perspicace"
I don't understand...
Vediamo, provo a rispiegartelo:
quella tabella ti fa vedere tutte le frequenze DDR selezionabili dal bios quando la frequenza FSB è 266. Quando aumenti la frequenza FSB, le frequenze DDR selezionabili aumentano proporzionalmente.
Ad esempio, a una frequenza FSB pari a 320 (il caso citato da te), 400 diviene 400 * 320/266, 533 diviene 533*320/266 e così via. Questo perchè ogni frequenza DDR selezionabile corrisponde a un particolare rapporto, che ho chiamato DRAM_RATIO, che non varia al variare della frequenza FSB. In particolare, se diciamo con DDR_FREQ la frequenza DDR della memoria, otteniamo:
DDR_FREQ=2*DRAM_RATIO*FSB.
I DRAM_RATIO disponibili sono riportati in quella tabella. Ora notiamo che per ottenere una frequenza DDR pari a 667 all'FSB 266, il DRAM_RATIO utilizzato è 5/4. Se selezioniamo questo DRAM_RATIO a 320 di frequenza FSB, otteniamo dalla formula precedente:
DDR_FREQ=2*5/4*320=800
Quindi a 320 FSB, il DRAM_RATIO che fornisce 800 Mhz è lo stesso che a 266 di frequenza FSB fornisce una frequenza DDR 667.
A questa conclusione si può pervenire anche con una semplice proporzione:
667*(320/266)=800
Più chiaro di così proprio non riesco ad essere.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v