|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10361 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
e del sud america che mi dite in riguardo a potenza? sulle specifiche del prossimo access point che prenderò ovvero n.power della airlive è riportato che per l'europa il limite è di 20 dbm (ovvero 100 mw ) mentre per il sud america si arriva a 33 dbm (2000 mw vi prego non linciatemi dicendo che 2w non fanno bene ai nostri occhi...sono d'accordo sull'utilizzo minimo della potenza indispensabile ad ottenere un link stabile... ma sperimentare mi piace...e poi dovrei preoccuparmi di piu di 1 kw emesso da un elettrodomestico che quasi tutti abbiamo a casa o delle emissioni delle bts di radiotelefonia... o altro...) deduco che il sud america sia il paese piu permissivo in fatto di emissione rf (da non confondere con larghezza di banda e quindi numero canali) sulle specifiche del nostro beneamato 55 invece si riportano valori di 17dbm (50mw ) per l'utilizzo in standard n e 19 (nemmeno 100 mw ) per lo standard b. i 17 dbm sembrano rispettare la norma europea...infatti ammette un guadagno di 3 db di antenna arriviamo ai famosi 20 dbm eirp (effettiva potenza irradiata ) ho provato a variare in riduzione la potenza nella maschera wireless/professionale dove viene indicato un valore percentuale ( sulla massima potenza per standard utilizzato ) e scendere a 50 % e poi a 10 % e poi a 1% senza alcuna variazione dell'intensità di campo ricevuta dai client sia vicini che lontani dal router. la speranza è che i tecnici asus non si siano limitati a progettare uno stadio finale di soli 50 / 90 mw...e che l'hacking del fw permetta qualche prova in piu. non sono d'accordo sulle modifiche hw di cui ho letto qualche post sopra soprattutto legate alla rimozione di componenti...nel fatto specifico togliere una induttanza poteva voler dire rimuovere uno stadio di filtro delle emissioni armoniche e quindi presumibilmente poter creare disturbi fuori banda. la modifica ha che invece , mediante la chiusura di un ponticello , cambia la regione puo essere sensata... forza e coraggio che ce la facciamo.... ciauz Ultima modifica di pcairoli : 31-08-2013 alle 17:13. |
|
|
|
|
|
|
#10362 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
addendum su airlive....
per ottenere i 33 dbm occorre montare un fw apposito, infatti nella pagina di dwnload della casa madre compaiono i due fw distinti uno "etsi" per l'europa ed uno "sa" ( sud america ) da non usare in europa... chissà se anche asus fa cosi? |
|
|
|
|
|
#10363 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
la regione da settare alla fine è relativo e lo vedremo qual'è quella che riesce a spingere di più, il problema è riuscire a cambiarla, a far le prove poi ci si mette un attimo!
la storia dei firmware diversi, magari è anche possibile che faccia cosi.. peccato che il DSL-N55U non è presente ne sul sito asus per gli USA ne Jappo .. ma è commercializzato lì ?! questi sono i dBm segnalati nelle specifiche: b mode : 17 ~19 dBm g mode : 15 ~17 dBm n mode : 15 ~17 dBm che come dici raggiungono i 20dBm, massimi in europa, grazie alle antenne quello che ora dobbiamo riuscire a capire è se sono limitati via software o via hardware, ma il fatto che reimposti "GB" ad ogni avvio a me fa sembrare molto evidente che siano limitati via software |
|
|
|
|
|
#10364 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
il firmw Sud america lo si potrebbe anche provare .. in teoria
|
|
|
|
|
|
#10365 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
comunque tutti usano la bolivia (BO) come country code per azzerare (o quasi) i limiti Ultima modifica di FrancYescO : 31-08-2013 alle 20:12. |
|
|
|
|
|
|
#10366 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
|
Upgrade 3.0.0.4.374_159
Ciao,
ho fatto l'upgrade alla 3.0.0.4.374_159 dalla 3.0.0.4.314 ed è filato tutto liscio ma adesso mi ritrovo la parte dsl non aggiornata: RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710 Ho letto che è necessario fare un hard reset e rifare l'update ma il mio problema è che l'hard reset non funziona... Tengo schiacciato il pulsantino dietro al modem con un punta per diversi secondi ma non succede nulla. C'è un'altro modo per fare l'hard reset ? Magari da riga di comando ? Grazie |
|
|
|
|
|
#10367 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
prova a reinstallare il 364 per due volte senza fare il reset.. magari lo aggiorna ugualmente il driver.. |
|
|
|
|
|
|
#10368 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
ho fatto un giro sul sito asus globale... impostando poi la ricerca in base alla nazione ho girovagato per il sud america... dal messico al brasile passando per il latin spanish non risulta nei prodotti venduti il nostro 55 il 65 il 66 ... rabbia. a questo punto penso che lo abbiano venduto solo in eu... o che sia un apparecchio di "test" su cui ottenere feedback per poi implementare modelli successivi... (sto franeticando... ) no sud america....no party vediamo ora cosa risponde il supporto asus alla richiesta di francyesco a riguardo la localizzazione baci Ultima modifica di pcairoli : 01-09-2013 alle 09:19. |
|
|
|
|
|
|
#10369 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
Quote:
....&abbracci |
|
|
|
|
|
|
#10370 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
sempre sul discorso potenza...
bisogna poi ricordare però che il segnale radio è affetto da attenuazione di tratta quadratica. quindi per avere una copertura torica doppia occorre un aumento di quattro volte la potenza iniziale... ergo se il nostro beneamato ci offre 50 mw nativi per sperare di ottenere una copertura in distanza doppia servirebbe far pompare con nuovo fw almeno 200 mw. (che credo sia ragionevolmente il limite alla progettazione del nostro coso ) certo che comunque...anche solo qualche mw in piu potrebbe dare qualche kb in piu di banda al client piu distante. ri baci e buona domenica a tutti |
|
|
|
|
|
#10371 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
beh dai ...diamogli tempo...
è domenica anche per loro... almeno fino al nostro primo pomeriggio (sempre che il supporto sia localizzato in asia altrimenti se il ns mr paul risiede da un'altra parte del mondo...) ...& una pacca sulla spalla... |
|
|
|
|
|
#10372 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
|
Quote:
Dall'interfaccia web c'è la voce "factory default" ma anche qui non fa nulla... Se volessi rimettere la version 1.0.0 del fw devo passare per la restoration utility ? |
|
|
|
|
|
|
#10373 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
Quote:
Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk2
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
|
|
|
|
|
|
|
#10374 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 75
|
Qualcuno sa perchè l'interfaccia grafica del modem va in crash, si blocca è digitando l'indirizzo del modem non succede nulla?
Come mai spesso facendo hard reset il modem non si resetta? Grazie. |
|
|
|
|
|
#10375 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
e "applica".... fa le sue menate... ma ai client non cambia nulla. ho la certezza di cio perche al piano interrato ho un n16 con ddwrt montato che mi serve per replicare la rete sia wifi che lato lan al pc , nas ecc ed il suo indicatore di segnale e di snr non varia una virgola. altra prova che ho fatto : modifica della potenza al 50%...poi applica ...menate...indicazione della potenza come da mia volonta...riavvio del router....potenza al 100% ho fw .150 dual wan ...spero che queste disfunzioni non siano legate alla vers del fw...chi ha il .159 ha fatto prove con la potenza e la portata? tnx |
|
|
|
|
|
|
#10376 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
ok ..come non detto... tutto da rifare..... il nostro beneamato non gradisce C H R O M E infatti a furia di fare prove...mi è venuto anche quel dubbio... e... ho provato con EXPLORER.... bene potenza settata correttamente il link con il piano di sotto è sceso da un buon 162 mb ad un 54 e il signal a -76db da -61 il tutto abbassando la potenza al 10 % !!!!!!!!! scusate...che non ho provato prima. ciauz |
|
|
|
|
|
|
#10377 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Quote:
X il discorso crash, mi dava grossi problemi con l'ultimo fw, sono tornato al 364 e tutto è ok... Ma non ho capito se sono l'unico..
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
|
|
|
|
|
|
#10378 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 75
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10379 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Io ci ho rinunciato, mai un problema... Dopo l'update non navigavo e il router non era più raggiungibile... Ne da wifi ne da LAN.
Pensavo fosse causato da un mancato reset dopo l'aggiornamento, ma poi ho rifatto tutto in maniera pulita ma il problema è rimasto. Sono tornato alla 364 e adesso è tutto ok
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
|
|
|
|
|
#10380 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
|
Niente da fare sembra proprio che con l'ultima versione non si riesca ad aggiornare la parte modem...
L'hard reset fatto dal pulsantino non funziona mai neanche se lo si tiene premuto per qualche minuto... L'hard reset fatto da interfaccia web a volte non funziona altre volte funziona ma secondo me non è un vero e proprio hard reset visto che quando riparte ti consente di mantenere le precedenti impostazioni del wifi... Per ora lo tengo con la nuova versione del firmware e la parte modem vecchia... vediamo come si comporta. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.












Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>








