|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4061 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 961
|
i print server...vanno con tutte le stampanti.
__________________
Asus N53SV - i7 3.0ghz - 16 gb ram - ssd 128gb samsung - 750gb seagate - Nvidia 540m 2gb - display 1920*1080 CERTIFICAZIONI : CCENT Cisco | CCNA Cisco | CCNP Cisco | CCIE Routing & Switching | CCSA Checkpoint | CCSE Checkpoint | CCNA Security | CCDP Cisco | Fortinet FCNSA | INCOMING : CCSM Checkpoint |
|
|
|
|
|
#4062 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
|
Ho alcuni dubbi sulla configurazione del download manager:
- a cosa serve lo swap file? - posso formattare (e poi leggere) i dischi in ext2 o ext3 da windows? - il client emule sul router lavora con eD2k e/o Kad? Grazie |
|
|
|
|
|
#4063 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 961
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Asus N53SV - i7 3.0ghz - 16 gb ram - ssd 128gb samsung - 750gb seagate - Nvidia 540m 2gb - display 1920*1080 CERTIFICAZIONI : CCENT Cisco | CCNA Cisco | CCNP Cisco | CCIE Routing & Switching | CCSA Checkpoint | CCSE Checkpoint | CCNA Security | CCDP Cisco | Fortinet FCNSA | INCOMING : CCSM Checkpoint |
|||
|
|
|
|
|
#4064 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
|
Capisco che per la mia seconda domanda sia stata un po' ingenua...sarà lo stato influenzale...
Per la prima volevo una risposta più contestualizzata al router con dm attivo: è necessario attivare lo swap file? Allora perchè non l'ha previsto Asus in automatico? Uno swap file su flash usb aiuta ad alleggerire dal lavoro solo il router o anche il disco esterno? Faccio queste domande anche perchè nella prima pagina e nella guida al DM, si dice come impostare lo swap file, ma non perchè farlo in questo contesto. Va fatto per atto di fede o effettivamente se ne traggono dei benefici tangibili e misurabili? Grazie Ultima modifica di Claudio77 : 11-12-2012 alle 11:28. |
|
|
|
|
|
#4066 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 961
|
Quote:
per intenderci... io ho il DM installato sull'hd usb2 ,e nessuno swap file e lo uso tranquillamente per download da 20gb a botta senza alcun problema ;anzi il fatto che non vada in idle mi è comodo ...per registrarci sky in HD ...dove a volte con l'hd in idle si bloccava la registrazione.
__________________
Asus N53SV - i7 3.0ghz - 16 gb ram - ssd 128gb samsung - 750gb seagate - Nvidia 540m 2gb - display 1920*1080 CERTIFICAZIONI : CCENT Cisco | CCNA Cisco | CCNP Cisco | CCIE Routing & Switching | CCSA Checkpoint | CCSE Checkpoint | CCNA Security | CCDP Cisco | Fortinet FCNSA | INCOMING : CCSM Checkpoint |
|
|
|
|
|
|
#4067 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 163
|
Paul di asus consiglia lo swap nel caso si vogliano scaricare più files contemporaneamente, diciamo più di 4-5, io l'ho abilitato visto che c'è la possibilità di poterlo usare, ma onestamente non ne ho mai visto un gran utilizzo da parte del router, siamo sempre nell'ordine di qulache centinaia di Kb.
Inoltre attivando lo swap di sicuro l'harddisk lavora di più si scalda di più ed è per questo che consiglio una chiavetta per installarci il DM, a meno che uno abbia necessità diverse come thehole. La configurazione ideale per un utente windows è avere una chiavetta formattata ext2 per installarci il DM ed il mediaserver, e un hdd formattato in ntfs per il download e le condivisioni. Per ora si può impostare un hdd diverso da quello che contiene il DM solo usando Transmission Remote GUI, ma nelle prossime versioni del DM lo si potrà fare anche dalla interfaccia web del DM. Ultima modifica di marcotix : 11-12-2012 alle 11:58. |
|
|
|
|
|
#4068 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
"Grazie alla connettività wireless con banda di trasmissione doppia concomitante a 2.4 GHz e 5 GHz, rispettivamente di 300Mbps e 300Mbps in trasmissione dati, ASUS DSL-N55U raggiunge una velocità di trasferimento dati complessiva di ben 600Mbps" EDIT: forse ho capito...in pratica, essendo le due frequenze dedicata a servizi diversi (streaming HD e navigazione web), probabilmente usando congiuntamente detti servizi si arriva ad un utilizzo complessivo di 600Mbps, pur distinguendo in 300 (HD) + 300 (Web). Se sto sbagliando mi corrigerete ;-) Ultima modifica di alfnetx : 11-12-2012 alle 12:11. |
|
|
|
|
|
|
#4069 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11482
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4070 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Milano
Messaggi: 311
|
È ancora peggio.
Se trasmette a 300 e riceve a 300... Ecco i 600 complessivi. Si tratta di definizioni commerciali. All those moments, will be lost in time, like tears...in rain. Ultima modifica di Ryuza : 11-12-2012 alle 12:17. |
|
|
|
|
|
#4071 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 961
|
è una definizione barbina...
2 auto che vanno a 130km/h non sono come una che va a 260km/h
__________________
Asus N53SV - i7 3.0ghz - 16 gb ram - ssd 128gb samsung - 750gb seagate - Nvidia 540m 2gb - display 1920*1080 CERTIFICAZIONI : CCENT Cisco | CCNA Cisco | CCNP Cisco | CCIE Routing & Switching | CCSA Checkpoint | CCSE Checkpoint | CCNA Security | CCDP Cisco | Fortinet FCNSA | INCOMING : CCSM Checkpoint |
|
|
|
|
|
#4072 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2
|
ciao a tutti .... ieri è arrivato l'asus davvero un bel prodotto, la sera arrivato a casa l'ho subito collegato e seguendo passo passo le istruzioni presenti sul manuale pdf ho installato il modem/router.
Arrivato alla schermata "Internet Connection Setting is Finished" e le tre opzioni 1.go to internet 2.Simple wirless Security setup 3.back to main page... ho detto è fatta sono attivo seleziono 1. go to internet .... - lato Lan pingo il router con il pc - lato DSL il router rileva tutti gli indirizzi IP pubblici gateway, dns etc .... ma IE non esce, anche sulla gestione schede rileva nessuna connessione internet. Cosa sbagliato? Non riesco a capire.....PS: ho Alice 7M Grazie in anticipo delle risposte |
|
|
|
|
|
#4073 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 202
|
non penso che sia proprio così...purtroppo per me....
vedi indfatti qui http://event.asus.com/2009/networks/...t/dsl-n55u.htm delle stampanti samsung neppure l'ombra :-( spero che qualche utilizzatore mi dia risposta in senso positivo avendo testato modem e stampante... grazie ciao |
|
|
|
|
|
#4074 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma (IT)
Messaggi: 189
|
Installato ieri sera, tutto, ok, i dati della linea sono in linea con quelli che avevo con l'usr 9107. Per curiosità ho provato a vedere se potevo aumentare qualcosa giocando con lo Stability Adjustment ma nel mio caso non funziona. Da quello che ho visto infostrada in molti casi ha messo le adsl 20mb con snr a 9 (circa), prima erano settate a 6, forse, visto l'arrivo della vdsl telecom/fastweb, hanno paura delle "interferenze" che alcuni dicono ci potrebbero essere nel momento che verranno attivate le vdsl.
Domanda, voi avete lasciato SRA(Seamless Rate Adaptation) attivo o disattivo?
__________________
Errare è umano, ma per combinare un vero casino serve un computer Ultima modifica di bubunet : 11-12-2012 alle 12:39. |
|
|
|
|
|
#4075 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Milano
Messaggi: 311
|
Quote:
Anche se, considerata la recente scoperta della massima velocità ottenibile di 450Mbps sui 5GHz, sembra che Asus non ne abbia approfittato più di tanto... (forse per errore?). Avrebbe infatti potuto uscirsene con un altisonante DSL-N55U N750! All those moments, will be lost in time, like tears...in rain. |
|
|
|
|
|
|
#4076 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#4077 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
Grazie mille. Domani lo installo ed ho come obbiettivo trasmettere flussi HD (1080p) in wifi da pc a Smart TV; pensate possa incontrare difficolta'? Router e TV sono vicini (ma non cablabili) e non avro' problemi di segnale. Mi chiedevo inoltre se per flussi HD con contenuti 3D occorresse fare un discorso diverso, oppure se anche per questi dovrei farcela. |
|
|
|
|
|
|
#4078 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 24
|
Supporto 3g/4G
Buon pomeriggio a tutti, sono da poco possessore di questo modem router e sarei interessato ad utilizzare una connessione 3g come backup. Qualcuno ha avuto modo di provarlo con una chiavetta 3G a 42.2 ?
Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#4079 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
|
|
|
|
|
|
#4080 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 961
|
Probabilmente lo testerò io nel week end
__________________
Asus N53SV - i7 3.0ghz - 16 gb ram - ssd 128gb samsung - 750gb seagate - Nvidia 540m 2gb - display 1920*1080 CERTIFICAZIONI : CCENT Cisco | CCNA Cisco | CCNP Cisco | CCIE Routing & Switching | CCSA Checkpoint | CCSE Checkpoint | CCNA Security | CCDP Cisco | Fortinet FCNSA | INCOMING : CCSM Checkpoint |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.




















