Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2006, 11:55   #481
Dark Frank
Member
 
L'Avatar di Dark Frank
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Casale di Scodosia (PD)
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Forse, e sottolineo forse, a collegare il notebook alla TV?
ma il cavo che c'è in dotazione ha una presa femmina... e anche quella della tv è femmina. questa presa alllora è in o out?
Dark Frank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:03   #482
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da IWillKillBill
RIEPILOGO DELLE TEMPERATURE

Uso quotidiano Office (Profilo Quiet Office)

CPU 43°-53°
GPU 67°
HD 46°-51°

Massima Potenza - Gioco (Profilo Performance Massime)
CPU 75°
GPU 86°
HD 54°-56°

Le temperature in uso office sono buone per quanto riguarda la CPU (considerando il caldo che fa). Un po' meno per la GPU (ma non ha un tool per abbassare le frequenze in automatico? Nella 7400 che ho sul mio Vaio, c'è una modalità risparmio che abbassa le frequenze core/vram della GPU). La temperatura dell'HD invece è altina, considerando che in un uso office l'hard disk è sollecitato pochissimo.
Quote:
[...]Tutte le componenti operano entro le specifiche termiche dei vari costruttori. Lo stesso HD (che Seagate indica uso max 55°) lavora propio al massimo a quella temperatura.
Un grado al di sopra delle temperature massime consigliate dalla Seagate non mi pare una bella cosa...
Quote:
Ricordo che le temperature sono misurate con ambiente oggi a 34°, in inverno esse saranno un po inferiori.
Ovvio che d'inverno la situazione sarà diversa, però non mi pare una buona scusante. Io il notebook lo voglio usare anche d'estate, senza timore che mi parta qualche componente. L'HD del mio Vaio, in uso office/internet, di questi tempi si stabilizza a 37°. Facendolo lavorare pesantemente, difficilmente supera i 43-44°.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:07   #483
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
Il cavo in dotazione è un 7 pin, ke si collega, e funziona come riduzione per l'RCA, quindi basta prendere un RCA collegarlo al cavetto, ed alla tele, si preme il tastino sulla tastiera e si è collegati. Semplicissimo...
Rispetto alle Temperature, concordo, e come dicevano dal sito della seagate riportano una temperatura di funzionamento max 55°, quindi col caldo torrido ke c'è, e senza raffreddamento supplementare, i suoi 56° ci stanno.Molti note arrivano anke a oltre 60°, con hard disk a 4200...non scordatevi ke è un 5400, molto performante, con 5 anni di garanzia...
Sul Vaio, 44°, ma ke hard disk? La sua temp è ovviamente influenzata anke da ciò ke lo circonda, skeda video in primis...se hai un integrata o skede video molto meno performanti, è ovvio ke le temperature globali siano inferiori.
La GPU ha una temperatura di rallentamento a 110°, il ke significa ke i suoi 86° sono nella norma...
Cmq basta adottare qualke piccolo accorgimento, come tenerlo un pò sollevato, per farlo respirare un pò di più...
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless

Ultima modifica di ivanroma : 23-07-2006 alle 12:17.
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:09   #484
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Dark Frank
ma il cavo che c'è in dotazione ha una presa femmina... e anche quella della tv è femmina. questa presa alllora è in o out?
Generalmente, i cavi SVIDEO sono maschio-maschio, quindi ci deve essere una presa femmina sia sul notebook che sul televisore. Non so perché ti abbiano dato un cavetto con una presa femmina.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:18   #485
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da ivanroma
Il cavo in dotazione è un 7 pin, ke si collega, e funziona come riduzione per l'RCA, quindi basta prendere un RCA collegarlo al cavetto, ed alla tele, si preme il tastino sulla tastiera e si è collegati. Semplicissimo...
Non ho capito molto bene sta cosa del cavetto... Bisogna comprarsi a parte l'adattatore SVIDEO->RCA ? Ma se un televisore ha gli ingressi RCA, generalmente ha anche il s-video... Non facevano prima a mettere il cavo maschio-maschio?
Quote:
[...]Molti note arrivano anke a oltre 60°, con hard disk a 4200
Sinceramente non ho mai visto un notebook che facesse arrivare le temperature dell'HD a 60°, e fortunatamente non credo ce ne siano molti sul mercato...
Quote:
...non scordatevi ke è un 5400, molto performante.
Anche l'HD del mio Vaio è un 5400 e le temperature sono sensibilmente inferiori. Secondo me d'estate vi conviene usare una ventolina USB e piazzarla nei pressi dell'HD.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:20   #486
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
allora, vi siete fraintesi...lui intendeva per femmina, l'RCA, ke è femmina, come quello del televisore. Il cavetto in dotazione è una riduzione, a questo devi attaccare un comunissimo cavo RCA maschi maschio ke trovi ovunque a un paio di euro. E' troppo corto per pensare di attaccarlo direttamente.
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:26   #487
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
Quote:
Sinceramente non ho mai visto un notebook che facesse arrivare le temperature dell'HD a 60°, e fortunatamente non credo ce ne siano molti sul mercato...
Una serie o due serie di sfortunatissimi Acer...l'avevo letto qua, non ricordo dove sinceramente, era un thread ufficiale con l'80% dei post ke erano critiche.
Il Sony ke ho avuto, andava tranquillamente a 50°, quinid dipende ke hard disk è (ci sono 5400 e 5400), e ripeto, dalla configurazione globale...Se poi i Sony costano il 20% in più, vorrei vedere ke non siano curati all'ennesima potenza!
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:40   #488
Dark Frank
Member
 
L'Avatar di Dark Frank
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Casale di Scodosia (PD)
Messaggi: 152
Serve installare i driver video aggiornati?

Quando vado ad installarli mi riconosce la scheda come 7700 go, li installo lo stesso?

che programmi usate per controllare la temperatura del notebook?

Ultima modifica di Dark Frank : 23-07-2006 alle 12:43.
Dark Frank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 13:04   #489
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Dark Frank
Serve installare i driver video aggiornati?

Quando vado ad installarli mi riconosce la scheda come 7700 go, li installo lo stesso?

che programmi usate per controllare la temperatura del notebook?
io ho installato i 91.33, e nn ho avuto problemi, riconosciuta correttamente, per ora cmq nessun miglioramento, 3dmark compreso.questi driver non contengono aggiornamenti per questa skeda, bisogna aspettare i driver ufficiali, quindi nn so se ne vale la pena...la cosa carina è il pannello di controllo un pò migliorato
L'hard disk io lo vedo con everest
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 13:13   #490
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da ivanroma
Una serie o due serie di sfortunatissimi Acer...l'avevo letto qua, non ricordo dove sinceramente, era un thread ufficiale con l'80% dei post ke erano critiche.
E' un solo modello (5024) in due thread di cui uno di 'protesta ufficiale' per farsi cambiare il bios, infatti il problema non è fisico (a parte i soliti pad termici che usano tutti ) ma un errata impostazione di overvolt del turion e un soglia di intervento delle ventole troppo alta. Non era difficile da risolvere, ma hanno fatto i sordi, il che dimostra come i reparti di ingegneria e amministrazione di una compagnia ci sta un abisso.
Avevo però letto a metà del thread dell'A6JA che anche loro avevano un problema di calore elevato e hanno provato a cambiare il bios con quello di un altro modello, cosa rischiosa, ottenendo ottimi risultati come calore e autonomia, poi non ho seguito come è andata a finire se hanno avuto altri problemi o se asus ha risolto con un nuov bios, cercherò di riprendere il discorso da dove l'avevo lasciato e semmai vi posto un link.

Per il sony o hanno piazzato l'hd lontano dai chip più caldi oppure l'hanno dotato di ventola o heatpipe, cosa che potrebbero fare anche sui notebook economici per quel che costa il componente. Se però avessero piazzato l'hd lontano bisogna vedere che non abbiano messo la batteria al suo posto vicino ai chip più caldi, perchè in tal caso non se la passa bene nemmeno lei. Lo spazio sui 15.4" è limitato, tra cpu, gpu e chipset che scaldano c'è da mettere il masterizzatore DVD, l'hd lo slot pcmcia e tutte le altre porte sulla scheda madre e non è che si possano fare miracoli.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 23-07-2006 alle 14:10.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 13:37   #491
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da ivanroma
allora, vi siete fraintesi...lui intendeva per femmina, l'RCA, ke è femmina, come quello del televisore. Il cavetto in dotazione è una riduzione, a questo devi attaccare un comunissimo cavo RCA maschi maschio ke trovi ovunque a un paio di euro. E' troppo corto per pensare di attaccarlo direttamente.
Quindi il cavetto in dotazione è un convertitore SVIDEO -> RCA (femmina)?
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 14:26   #492
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
[...]
Per il sony o hanno piazzato l'hd lontano dai chip più caldi oppure l'hanno dotato di ventola o heatpipe, cosa che potrebbero fare anche sui notebook economici per quel che costa il componente. Se però avessero piazzato l'hd lontano bisogna vedere che non abbiano messo la batteria al suo posto vicino ai chip più caldi, perchè in tal caso non se la passa bene nemmeno lei. Lo spazio sui 15.4" è limitato, tra cpu, gpu e chipset che scaldano c'è da mettere il masterizzatore DVD, l'hd lo slot pcmcia e tutte le altre porte sulla scheda madre e non è che si possano fare miracoli.
Nel mio Sony (serie FE) l'hard disk l'hanno messo all'angolo opposto a quello in cui si trovano i componenti più caldi: CPU e GPU. Una scelta che, a mio avviso, dovrebbero seguire tutti i produttori (vedi foto).
Per il discorso del poco spazio in un 15.4" sono d'accordo fino ad un certo punto... Un notebook non potrà mai essere fresco come un desktop assemblato come si deve, ma se il progetto è fatto bene, anche un 13" può arrivare a scaldare poco. Spesso i progettisti commettono degli errori madornali, come piazzare l'HD proprio nei pressi del blocco caldo CPU/GPU, oppure, per raggiungere elevati livelli di silenziosità e risparmiare sulla qualità della ventolina, quest'ultima la fanno entrare in azione quando le temperature sono diventate preoccupanti già da un bel pezzo (tipo 75° o peggio)..
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 14:39   #493
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
L'HD dovrebbe avere la priorità come dici, il vano in alto bianco è della batteria? Non dovrebbe scaldarsi neanche in quella posizione. Non vedo slot pcmcia e memory card se ci sono. Sul mio hanno privilegiato la batteria, più quadrata, mettendola esattamente dove tu hai l'hd e l'hd subito dopo alla sua sinistra vicino al chipset che scalda abbastanza. Appena posso edito con una foto. Dovrebbero decidersi a fare uno standard come per i desktop, le combinazioni giuste dove mettere i componenti sono pochissime, meglio decidere un unico formato compatibile per le batterie e per la scheda madre, poi ognuno cambia il design dei gusci in plastica o in lega di magnesio, risparmierebbero produttori e consumatori.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 14:41   #494
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da Dark Frank
Serve installare i driver video aggiornati?

Quando vado ad installarli mi riconosce la scheda come 7700 go, li installo lo stesso?

che programmi usate per controllare la temperatura del notebook?
Metti i 91.33, sono identici ai 91.31 con un paio di bug risolti.

Per vedere la temperatuda usa il mitico SpeedFan

PS 86 gradi per la GPU non sono molti, dato che come ha detto ivanroma può operare tranquillamente fino a 110 gradi
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 15:26   #495
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Quindi il cavetto in dotazione è un convertitore SVIDEO -> RCA (femmina)?
Non è un SVIDEO, ke ha 4 pin, ma è un connettore molto simile, ma con 7 pin. Questo connettore, pensavo fosse sulle ATI (in quanto l'ho visto sempre e solo su ste schede), invece a quanto pare sta diventando uno standard.
Cmq a parte la denominazione, è una riduzione ad un RCA femmina
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 16:56   #496
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
L'HD dovrebbe avere la priorità come dici, il vano in alto bianco è della batteria? Non dovrebbe scaldarsi neanche in quella posizione. Non vedo slot pcmcia e memory card se ci sono.
Le parti vuote in quella foto sono destinate rispettivamente a (partendo dall'alto): batteria, lettore/masterizzatore DVD, Hard Disk. Gli slot pcmcia e memory card ci sono
(in basso a sinsitra, nell'immagine), anche se da quella foto sono a malapena visibili, essendo che i connettori stanno dal lato interno della scheda madre.
Quote:
Sul mio hanno privilegiato la batteria, più quadrata, mettendola esattamente dove tu hai l'hd e l'hd subito dopo alla sua sinistra vicino al chipset che scalda abbastanza. Appena posso edito con una foto. Dovrebbero decidersi a fare uno standard come per i desktop, le combinazioni giuste dove mettere i componenti sono pochissime, meglio decidere un unico formato compatibile per le batterie e per la scheda madre, poi ognuno cambia il design dei gusci in plastica o in lega di magnesio, risparmierebbero produttori e consumatori.
Sarebbe bello se fosse così, ma credo ti renda conto che non è possibile una cosa del genere. A me viene da ridere quando io mi preoccupo per le temperature di un notebook e la gente mi dice: ma perché farsi tutte ste seghe mentali? Tanto dietro ad ogni notebook ci saranno degli esperti ingegneri che avranno progettato e testato tutto avendo cura di rientrare entro le specifiche consigliate dai produttori dei vari componenti...

Forse non ci si rende conto che:
1) Così come ci sono bravissimi ingegneri, purtroppo a questo mondo ci sono anche ingegneri 'cani' (non molto dissimili dall'Ingegner Cane, di Mai Dire Gol per chi se lo ricorda, incaricato di progettare il ponte sullo stretto... ).
2) Sempre più spesso i produttori, fra una scelta orientata all'affidabilità ed una orientata al risparmio, ultimamente stanno sempre preferendo quest'ultima. Metti il caso che un produttore sia costretto a disporre i componenti in un certo modo solo perché ha deciso di acquistare batterie quadrate invece che rettangolari (supponendo che le prime costino meno). Nel trappolone ci stanno cadendo anche case che fino a qualche anno fa non avrei mai pensato potessero rientrarci...
3) Un notebook mal progettato, non è detto che si rompa subito. I suoi componenti si deterioreranno prima di quelli di un notebook progettato bene e magari si romperà dopo 3 anni di utilizzo, in barba ad una costosa estensione, appunto, a 3 anni di garanzia.

Comunque sono andato pesantemente OT... Scusate!
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 17:00   #497
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da ivanroma
Non è un SVIDEO, ke ha 4 pin, ma è un connettore molto simile, ma con 7 pin. Questo connettore, pensavo fosse sulle ATI (in quanto l'ho visto sempre e solo su ste schede), invece a quanto pare sta diventando uno standard.
Cmq a parte la denominazione, è una riduzione ad un RCA femmina
Ok, grazie della precisazione.
Sul mio notebook (che ha una Go7400) c'è l'uscita SVIDEO a 4 pin. Effettivamente quella a 7 pensavo fosse solo sulle schede ATI. Magari non dipende dalla scheda video ma è una scelta del produttore...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 17:22   #498
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Chiudendo l'OT, uno standard di 1-2 formati: case, mainbord, batteria per notebook non c'è nessuna ragione tecnica che lo impedisca, è solo un problema di mentalità e speculazione, di sicuro per la fascia medio grande 15,4"-17" poi chi non li volesse seguire seguire libero di fare un prodotto esclusivo, se ha qualche caratteristica che lo giustifica, e non si ritrova fuori dal mercato, esattamente come i desktop.

Quanto all'estensione di garanzia per mettersi al riparo dai guasti (o incidenti) dipende...quanto costa, non tutte sono talmente care che non ne vale la pena! Fine OT scusate.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 19:01   #499
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
l'estensione dell'asus al terzo anno mi sembrava di aver letto ke costa 109€, e deve essere fatta dal negoziante autorizzato entro 15 gg dall'acquisto
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 19:08   #500
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da Farlok
Io non riesco ancora a scaricare il file inf moddato, chi mi può aiutare?

Voi che dite, tolgo pure la partizione di ripristiono quando formatto?
C'è qualche controindicazione a usare XP pro e file sistem NTFS?

Grazie
Dai ragazzi che devo consegnare il regalo di nozze al mio fratellino.
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..."
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v