|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Casale di Scodosia (PD)
Messaggi: 152
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#482 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
Il cavo in dotazione è un 7 pin, ke si collega, e funziona come riduzione per l'RCA, quindi basta prendere un RCA collegarlo al cavetto, ed alla tele, si preme il tastino sulla tastiera e si è collegati. Semplicissimo...
Rispetto alle Temperature, concordo, e come dicevano dal sito della seagate riportano una temperatura di funzionamento max 55°, quindi col caldo torrido ke c'è, e senza raffreddamento supplementare, i suoi 56° ci stanno.Molti note arrivano anke a oltre 60°, con hard disk a 4200...non scordatevi ke è un 5400, molto performante, con 5 anni di garanzia... Sul Vaio, 44°, ma ke hard disk? La sua temp è ovviamente influenzata anke da ciò ke lo circonda, skeda video in primis...se hai un integrata o skede video molto meno performanti, è ovvio ke le temperature globali siano inferiori. La GPU ha una temperatura di rallentamento a 110°, il ke significa ke i suoi 86° sono nella norma... Cmq basta adottare qualke piccolo accorgimento, come tenerlo un pò sollevato, per farlo respirare un pò di più...
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless Ultima modifica di ivanroma : 23-07-2006 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#485 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
allora, vi siete fraintesi...lui intendeva per femmina, l'RCA, ke è femmina, come quello del televisore. Il cavetto in dotazione è una riduzione, a questo devi attaccare un comunissimo cavo RCA maschi maschio ke trovi ovunque a un paio di euro. E' troppo corto per pensare di attaccarlo direttamente.
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
Quote:
Il Sony ke ho avuto, andava tranquillamente a 50°, quinid dipende ke hard disk è (ci sono 5400 e 5400), e ripeto, dalla configurazione globale...Se poi i Sony costano il 20% in più, vorrei vedere ke non siano curati all'ennesima potenza!
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Casale di Scodosia (PD)
Messaggi: 152
|
Serve installare i driver video aggiornati?
Quando vado ad installarli mi riconosce la scheda come 7700 go, li installo lo stesso? che programmi usate per controllare la temperatura del notebook? Ultima modifica di Dark Frank : 23-07-2006 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#489 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
Quote:
L'hard disk io lo vedo con everest
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Quote:
![]() Avevo però letto a metà del thread dell'A6JA che anche loro avevano un problema di calore elevato e hanno provato a cambiare il bios con quello di un altro modello, cosa rischiosa, ottenendo ottimi risultati come calore e autonomia, poi non ho seguito come è andata a finire se hanno avuto altri problemi o se asus ha risolto con un nuov bios, cercherò di riprendere il discorso da dove l'avevo lasciato e semmai vi posto un link. Per il sony o hanno piazzato l'hd lontano dai chip più caldi oppure l'hanno dotato di ventola o heatpipe, cosa che potrebbero fare anche sui notebook economici per quel che costa il componente. Se però avessero piazzato l'hd lontano bisogna vedere che non abbiano messo la batteria al suo posto vicino ai chip più caldi, perchè in tal caso non se la passa bene nemmeno lei. Lo spazio sui 15.4" è limitato, tra cpu, gpu e chipset che scaldano c'è da mettere il masterizzatore DVD, l'hd lo slot pcmcia e tutte le altre porte sulla scheda madre e non è che si possano fare miracoli.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 23-07-2006 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Per il discorso del poco spazio in un 15.4" sono d'accordo fino ad un certo punto... Un notebook non potrà mai essere fresco come un desktop assemblato come si deve, ma se il progetto è fatto bene, anche un 13" può arrivare a scaldare poco. Spesso i progettisti commettono degli errori madornali, come piazzare l'HD proprio nei pressi del blocco caldo CPU/GPU, oppure, per raggiungere elevati livelli di silenziosità e risparmiare sulla qualità della ventolina, quest'ultima la fanno entrare in azione quando le temperature sono diventate preoccupanti già da un bel pezzo (tipo 75° o peggio).. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
L'HD dovrebbe avere la priorità come dici, il vano in alto bianco è della batteria? Non dovrebbe scaldarsi neanche in quella posizione. Non vedo slot pcmcia e memory card se ci sono. Sul mio hanno privilegiato la batteria, più quadrata, mettendola esattamente dove tu hai l'hd e l'hd subito dopo alla sua sinistra vicino al chipset che scalda abbastanza. Appena posso edito con una foto. Dovrebbero decidersi a fare uno standard come per i desktop, le combinazioni giuste dove mettere i componenti sono pochissime, meglio decidere un unico formato compatibile per le batterie e per la scheda madre, poi ognuno cambia il design dei gusci in plastica o in lega di magnesio, risparmierebbero produttori e consumatori.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
Per vedere la temperatuda usa il mitico SpeedFan PS 86 gradi per la GPU non sono molti, dato che come ha detto ivanroma può operare tranquillamente fino a 110 gradi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#495 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
Quote:
Cmq a parte la denominazione, è una riduzione ad un RCA femmina
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#496 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
(in basso a sinsitra, nell'immagine), anche se da quella foto sono a malapena visibili, essendo che i connettori stanno dal lato interno della scheda madre. Quote:
Forse non ci si rende conto che: 1) Così come ci sono bravissimi ingegneri, purtroppo a questo mondo ci sono anche ingegneri 'cani' (non molto dissimili dall'Ingegner Cane, di Mai Dire Gol per chi se lo ricorda, incaricato di progettare il ponte sullo stretto... ![]() 2) Sempre più spesso i produttori, fra una scelta orientata all'affidabilità ed una orientata al risparmio, ultimamente stanno sempre preferendo quest'ultima. Metti il caso che un produttore sia costretto a disporre i componenti in un certo modo solo perché ha deciso di acquistare batterie quadrate invece che rettangolari (supponendo che le prime costino meno). Nel trappolone ci stanno cadendo anche case che fino a qualche anno fa non avrei mai pensato potessero rientrarci... 3) Un notebook mal progettato, non è detto che si rompa subito. I suoi componenti si deterioreranno prima di quelli di un notebook progettato bene e magari si romperà dopo 3 anni di utilizzo, in barba ad una costosa estensione, appunto, a 3 anni di garanzia. Comunque sono andato pesantemente OT... Scusate! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
![]() Sul mio notebook (che ha una Go7400) c'è l'uscita SVIDEO a 4 pin. Effettivamente quella a 7 pensavo fosse solo sulle schede ATI. Magari non dipende dalla scheda video ma è una scelta del produttore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Chiudendo l'OT, uno standard di 1-2 formati: case, mainbord, batteria per notebook non c'è nessuna ragione tecnica che lo impedisca, è solo un problema di mentalità e speculazione, di sicuro per la fascia medio grande 15,4"-17" poi chi non li volesse seguire seguire libero di fare un prodotto esclusivo, se ha qualche caratteristica che lo giustifica, e non si ritrova fuori dal mercato, esattamente come i desktop.
Quanto all'estensione di garanzia per mettersi al riparo dai guasti (o incidenti) dipende...quanto costa, non tutte sono talmente care che non ne vale la pena! ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
l'estensione dell'asus al terzo anno mi sembrava di aver letto ke costa 109€, e deve essere fatta dal negoziante autorizzato entro 15 gg dall'acquisto
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
Quote:
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.