Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2006, 22:28   #261
IWillKillBill
Senior Member
 
L'Avatar di IWillKillBill
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
Avrei 2 richieste:

1. Qualcuno che ha entrambi gli slot occupati, ad es: 2x512mb o 2x1Gb può dirmi se la ram lavora in modalità dualchannell?

2. Qualcuno può postare le schermate di cpuz delle pagine CPU e Memory, a massime prestazioni e a massimo risparmio energetico?

Grazie
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer
IWillKillBill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 11:05   #262
Rebell
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da ArTiCo
Negli ultimi giorni ci sto smanettando sotto linux.. prima ho installato Ubuntu Dapper 6.06, poi ho provato Debian (la versione non ufficiale per AMD64) adesso ho installato Suse 10.1 con Xgl.. e mi sa che rimango cosi'

Ubuntu l'ho scartata quasi subito, nonostante l'esistenza di un how-to molto ben fatto sul forum ufficiale di supporto non c'e' stato verso di far andare la scheda wireless, ne' con ndiswrapper tantomeno con il supporto sperimentale nel kernel delle schede bcm43xx.
Tanto per rendermi piu' felice non riuscivo neanche a ricompilare i sorgenti patchati da ubuntu, mentre con il kernel vanilla non mi sono sbattuto piu' di tanto.

Con debian l'esperienza e' stata ancora peggio, il cd per l'installazione da rete non mi ha riconosciuto la scheda di rete interna (realtek 8168) e neanche una comunissima 8139 pcmcia.. scartata ancora prima di cominciare

Terza Opzione: Suse + Xgl
Devo dire che fino ad adesso mi trovo benissimo, gli unici interventi sono stati:
- Installazione dei driver proprietari Nvidia
- Installazione di ndiswrapper 1.19 (funziona alla grande, a differenza di ubuntu.. e non sono riuscito ancora a capire perche')
- Installazione dei driver realtek per la scheda di rete, che non ha un supporto diretto nel kernel. Ho avuto bisogno di modificare un sorgente che dava errori in compilazione, poi tutto ok.
- Installazione del driver AMD per il powersave (perfettamente funzionante)

Per quanto riguarda il resto dell'hardware:
- L'audio va con gli ALSA drivers.
- Il touchpad e' supportato dal kernel, non sono sicuro se sia un aggiunta di Suse o meno. Esistono comunque i driver da compilare.
- I tasti funzione per gestire luminosita' e volume vanno senza problemi

Da testare (purtroppo mi e' mancato il tempo):
Lettore di scheda MMC/SD ecc.
Firewire
Uscita TV
Bluetooth
Tasti di avvio rapido per il browser o il programma di posta
Webcam (ho trovato un driver praticamente "amatoriale" ma non sono neanche riuscito a compilarlo)

Spero di essere stato utile

con kubuntu 64bit il wireless funziona senza alcun problema con i driver del kernel. non c'è alcun bisogno di ricompilare o simile.
evidentemente hai sbagliato qualcosa.

la scheda video si installa con un semplice apt-get install nvidia-glx

il bluetooth sembra funzionare.

la pressione dei tasti veloci dovrebbe essere possibile intercettarla tramite /proc ma non ho ancora provato.
__________________
Admin @ www.netsons.org
Rebell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 11:45   #263
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Allora, quindi questa 7600 ha delle pixel pipe bloccate... Interessante! Abilitando le altre 4 dovrebbe schiacciare in ogni situazione (presente e futura) le X1600... Però, sinceramente, credo che se le abbiano disabilitate un motivo ci sarà, e credo proprio che sia per un problema di temperature. Visto che già con 8 pp la 7600 pare scaldi un bel po', con 12pp potrebbe essere pericoloso, quindi tutto sommato, consiglio di lasciarla così (tanto è ottima anche con 8pp e paragonabile alle Mobility X1600 non castrate). E' vero che ci sono portatili che hanno schede video superiori, ma magari avranno dei sistemi di dissipazione più consoni (più ventole, con velocità di rotazione maggiori e maggiore rumorosità, ecc.).

Per il resto, il Super-PI pare sia uno dei pochi bench in cui questo TL-50 perde veramente parecchio rispetto ad un T2300. Ma è un test molto particolare, poiché fa lavorare moltissimo la cache interna del processore, con trasferimenti CPU<->RAM decisamente meno frequenti rispetto al 90% delle applicazioni usuali. Il Turion invece rende molto bene proprio nelle applicazioni che accedono frequentemente alla ram, grazie al controller di memoria integrato (e con bandwidth doppia rispetto a quella dei Core Duo). Tuttavia, 256KB di cache sono comunque pochini, e pertanto anche nelle applicazioni che accedono frequentemente alla memoria, probabilmente il T2300 continua a comportarsi leggermente meglio. Se guardiamo ad esempio a dei test di rendering fatti col 3DStudioMax, vediamo che i Core Duo sono sempre in vantaggio. Comunque, il processore rimane molto buono e come rapporto qualità/prezzo credo che questo notebook al momento abbia ben pochi rivali, grazie soprattutto alla scheda video, che lo rende ideale per chi vuole un notebook general-purpose con cui poterci anche giocare alla grande, senza spendere un patrimonio.

Mi pare di aver capito che anche come rumorosità e calore, in questo notebook si siano fatti dei passi avanti rispetto ai precedenti modelli Asus... Confermate?

Quello di cui si è parlato poco in questo thread è: ma com'è la qualità del suo schermo lucido? Come si rapporta rispetto, ad esempio, agli schermi dei Toshiba, dei Sony, ecc.? La luminosità e il contrasto sono buoni? I riflessi sono eccessivi (ho visto degli HP pavilion che sembravano quasi degli specchi per quanto erano riflettenti)?
E infine, il notebook dà una sensazione di solidità al tatto, o di plasticosità? Il pannello LCD scricchiola quando lo si apre e lo si chiude?
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 12:04   #264
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
per il calore ti confermo ke rispetto a modelli precedenti, si è fatto un passo avanti molto marcato...nella modalità normale, nonostante nn sia certo un periodo favorevole, diventa solo tiepido...nella modalità high performace, scalda, ma in limiti accettabili.
La base diventa molto calda in queste condizioni, e tenerlo sulle gambe nn conviene tanto, ma leggevo ke molti produttori, per incrementare il livello di dissipazione, usano la base stessa come enorme dissipatore passivo, e questo spiegherebbe la tendenza degli ultimi modelli ad avere sempre la base molto calda...ke ne pensate?

Il monitor è ottimo come contrasto, luminisità, angolo e nitidezza...l'unico difetto è la lucidità, in certe condizioni determina riflessi ke ne inficiano la visibilità, e bisogna aumentare a stecca il contrasto, allora si risolve, ma mangiandosi ovviamente più batteria.
Per il resto nulla da dire rispetto ai più blasonati X-Black (ke ho avuto, e l'effetto specchio era molto minore!, ma come contrasto e nitidezza non dico ke si equivalgono, ma quasi).
La robustezza delle plastiche e la sensazione di solidità, a mio parere è ottima, la tastiera è stabile ed anke premendo con vigore (oltre tutto inutile data l'ottima sensibilità), resiste e non si deforma.
Le cerniere sono ottime, niente rumori strani, e non hanno il benkè minimo gioco laterale.
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless

Ultima modifica di ivanroma : 17-07-2006 alle 12:07.
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 12:12   #265
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da ivanroma
Simonex sei riuscito ad attivare le pipe col riva? Per me nn c'è verso, anke se sono spuntate, sono disable, ed il 3d mark è sempre uguale...

non ci ho neanche provato, come si fa??
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 12:30   #266
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
segui le istruzioni qui ed assicurati di abilitare anke qua
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 12:46   #267
kingmarcus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
quindi se uno su dovesse trovare a letto xkè troppo caldo... o sulle gambe x esempio.

ps: magari come scaldaletto x un po'? scherzo!!!
__________________
Marcus
1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro
2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!!
kingmarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 13:09   #268
AleDJGoku
Senior Member
 
L'Avatar di AleDJGoku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano,San Siro
Messaggi: 2018
non è che mi dite le misure del monitor? altezza e larghezza....che sto valutanto se prendere l'a6t o l'a7tc(com l'a6t ma con 17") volevo vedere sa vale la pena spendere in più...voi che dite???
ciao
__________________
Xiagmatek Elisyum/Hiper 4M630 630W/ MSI 970A-G43 PLUS/Phenom2 965 c3/8GB DDR3/SSD 240gb + 1Tb+1Tb/Radeon XFX RX 470 4Gb/ASUS 239MHL/Samsung 2023bw/ LiquidCooling: Ybris Black Sun, Ybris K7, Aircube 240 FASTWEB 100mb FIBRA
AleDJGoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 13:17   #269
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
Le dimensioni del 15,4 sono 331x205. La scelta del 17 è in base al tuo utilizzo...se lo tieni come sostituto desktop, può essere sensato, ma se lo prendi sempre come portatile, devi pensare al peso e dimensioni maggiori, ed alla minore durata della batteria
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 13:27   #270
AleDJGoku
Senior Member
 
L'Avatar di AleDJGoku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano,San Siro
Messaggi: 2018
Quote:
Originariamente inviato da ivanroma
Le dimensioni del 15,4 sono 331x205. La scelta del 17 è in base al tuo utilizzo...se lo tieni come sostituto desktop, può essere sensato, ma se lo prendi sempre come portatile, devi pensare al peso e dimensioni maggiori, ed alla minore durata della batteria
ok grazie...ora vedo cosa fare...ma a pari configurazione ma con dimensioni monitor diverse (15 e 17) il 17 avendo risoluzione più alta nei giochi si avrebbero prestazioni minori??
__________________
Xiagmatek Elisyum/Hiper 4M630 630W/ MSI 970A-G43 PLUS/Phenom2 965 c3/8GB DDR3/SSD 240gb + 1Tb+1Tb/Radeon XFX RX 470 4Gb/ASUS 239MHL/Samsung 2023bw/ LiquidCooling: Ybris Black Sun, Ybris K7, Aircube 240 FASTWEB 100mb FIBRA
AleDJGoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 13:49   #271
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
più è alta la risoluzione, peggio è...ma nn sei neanke costretto a giocare per forza alla max risoluzione, ma in questo caso non so se la nitidezza rimane uguale...
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 16:14   #272
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
eviterei risoluzioni non native coi giochi si vede malissimo, con 1280x800 si può anche usare 1024x768 in una finestra centrale senza sprecare troppi pixel in alto e in basso, e con prestazioni maggiori, mentre giocare a 1280x800 in una finestra di un display 1440x900 i 17" sono sprecati, se è per vedere in grande tanto vale collegare il notebook a un televisore o videoproiettore.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 16:52   #273
AleDJGoku
Senior Member
 
L'Avatar di AleDJGoku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano,San Siro
Messaggi: 2018
grazie per le risp ragazzi...mi avete convinto vado sul 15...thk ciao
__________________
Xiagmatek Elisyum/Hiper 4M630 630W/ MSI 970A-G43 PLUS/Phenom2 965 c3/8GB DDR3/SSD 240gb + 1Tb+1Tb/Radeon XFX RX 470 4Gb/ASUS 239MHL/Samsung 2023bw/ LiquidCooling: Ybris Black Sun, Ybris K7, Aircube 240 FASTWEB 100mb FIBRA
AleDJGoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 17:30   #274
kingmarcus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
il pc può essere usato in modalità lowperformance, x risparmiare sulla batteria? se si che temperatura raggiunge?
__________________
Marcus
1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro
2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!!
kingmarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 19:09   #275
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da kingmarcus
il pc può essere usato in modalità lowperformance, x risparmiare sulla batteria? se si che temperatura raggiunge?
Certamente e così la cpu stà sui 40-45 gradi e la gpu a 50
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 19:10   #276
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
nella modalita battery save, (ke differisce dalle altre solo per le modalità e la tempistica di standby e sospensione), il processore gira a 38°. La sk video io l'ho downcloccata alla metà (450@225 400@200), non so quanto giri normalmente sinceramente, cmq la ventola sempre spenta, e diventa appena tiepido. Il monitor abbassa automaticamente le lampade al minimo
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 19:14   #277
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da IWillKillBill
Avrei 2 richieste:

1. Qualcuno che ha entrambi gli slot occupati, ad es: 2x512mb o 2x1Gb può dirmi se la ram lavora in modalità dualchannell?

2. Qualcuno può postare le schermate di cpuz delle pagine CPU e Memory, a massime prestazioni e a massimo risparmio energetico?

Grazie


Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 19:25   #278
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da ivanroma
per il calore ti confermo ke rispetto a modelli precedenti, si è fatto un passo avanti molto marcato...nella modalità normale, nonostante nn sia certo un periodo favorevole, diventa solo tiepido...nella modalità high performace, scalda, ma in limiti accettabili.
La base diventa molto calda in queste condizioni, e tenerlo sulle gambe nn conviene tanto, ma leggevo ke molti produttori, per incrementare il livello di dissipazione, usano la base stessa come enorme dissipatore passivo, e questo spiegherebbe la tendenza degli ultimi modelli ad avere sempre la base molto calda...ke ne pensate?
Il fatto è che al giorno d'oggi la gente vuole che i notebook siano anche silenziosi, ma a questo punto non si può più pretendere che non riscaldino tanto. La ventolina dovrebbe stare sempre in azione ad un numero di giri medio/alto, per poter mantenere tutto il case fresco (sia alla base, che nella parte superiore). Io comunque mi accontento che il sistema di dissipazione tenga la CPU sempre al di sotto di 65° e che la parte superiore del case non si scaldi troppo. A proposito: come sono le temperature dell'HD? Col mio Sony Vaio, l'HD, con un utilizzo normale del notebook, si mantiene fra i 37 ed i 38°, ora che ci sono queste temperature estive.
Quote:

Il monitor è ottimo come contrasto, luminisità, angolo e nitidezza...l'unico difetto è la lucidità, in certe condizioni determina riflessi ke ne inficiano la visibilità, e bisogna aumentare a stecca il contrasto, allora si risolve, ma mangiandosi ovviamente più batteria.
Per il resto nulla da dire rispetto ai più blasonati X-Black (ke ho avuto, e l'effetto specchio era molto minore!, ma come contrasto e nitidezza non dico ke si equivalgono, ma quasi).
Sei sicuro che i riflessi erano molto minori? Io avevo un Toshiba con schermo lucido, prima del Vaio, e come riflessi forse il Toshiba era leggermente più riflettente. La grande differenza l'ho notata nella brillantezza dei colori. Tonalità più smorte sul Toshiba, più vive e contrastate sul Vaio. Inoltre il Vaio è anche un po' più luminoso, messo a massimo. Vidi un Asus (non ricordo il modello, ma era dotato di T2300 e X1600) e l'lcd mi sembrava uguale a quello del Toshiba...
Quote:
La robustezza delle plastiche e la sensazione di solidità, a mio parere è ottima, la tastiera è stabile ed anke premendo con vigore (oltre tutto inutile data l'ottima sensibilità), resiste e non si deforma.
Le cerniere sono ottime, niente rumori strani, e non hanno il benkè minimo gioco laterale.
Grazie delle info.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 21:08   #279
tittula
Member
 
L'Avatar di tittula
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nuoro
Messaggi: 122
scusate ma esiste anche tutto nero? o il colore è solo quello riportato qualche pagina fa?

thx
tittula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 21:25   #280
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
ho bisogno di info

ciao a tutti, io stavo pensando di prendermi un notebook e l'occhio mi è caduto proprio su questo a6t, ora volevo sapere giusto un paio di cose x valutarne l'acquisto:

1) quanto vi dura effettivamente la batteria con il turion x2 ???

2) nessuno di voi ha un report con le temp di funzionamento sotto sforzo ??? (tipo dopo 1h di rendering/gioco 3d) mi piacerebbe sapere soprattutto come scalda l'hd visti i problemi di altri note proprio con l'hd..

3) io col note ho intenzione di lavorarci/studiarci ma ho una passione profonda per counterstrike quindi se qualcuno di voi l'ha provato o ha provato half-life 2 mi sappia dire come gira

ByE e grazie in anticipo
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v