Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2006, 00:05   #3461
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
L'avevo letta anch'io quella procedura, ma se leggi bene in grassetto era specificato, quoto da quel 3d:

"N.B. Questa procedura è stata testata con successo su Windows XP Home e Windows XP Professional, entrambi sia SP1 che SP2. Non è una procedura testata nè su Windows Media Center Edition nè su Windows XP x64bit Edition.
Pertanto, se avete una Media Center, o una 64bit, la procedura potrebbe non funzionare."

Ora, visto che l'FE ha un media center, se sei il primo a testarla, poi facci sapere se funziona tutto bene
ho letto che non era testata per media center, è un problema che vorrei affrontare quando deciderò di installare.

ciao
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 01:27   #3462
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
Ciao ragazzi , io ho il portatile in firma e mi succede una cosa strana..
con alimentazione attaccata se apro cpuz il core speed mi varia (e con varia intendo che 2 secondi segna una cosa poi cambia e cosi via..) da 997 a 1662 e di conseguenza anche il moltiplicatore varia da x6 a x10..

è normale questa cosa? se vado su informazioni di sistema me lo segna normale a 1.66ghz..
Perchè varia cosi su cpuz? può essere un problema?

Ripeto con alimentazione attaccata.. so bene che se è staccata il processore va a metà..

Grazie a chi mi risponderà.

Ciao

(magari se qualcuno ha la gentilezza di provare sul suo portatile mi fa un favore.. uso l'ultimo cpuz v1.35..grazie )

E aggiungo che quando vado per installare Titan quest all'inizio dell'installazione mi dice che il programma ha rilevato che non ho superato le specifiche minime -_-' eppure al super pi vario da 35.7 a 36.3 secondi.. quindi nella norma.. (magari è la 7400go che nn basta e non centra nulla il procio..)

Ultima modifica di Bidduzzo : 09-08-2006 alle 02:38.
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 02:42   #3463
Wolf7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Bidduzzo
con alimentazione attaccata se apro cpuz il core speed mi varia (e con varia intendo che 2 secondi segna una cosa poi cambia e cosi via..) da 997 a 1662 e di conseguenza anche il moltiplicatore varia da x6 a x10..

è normale questa cosa?
Quando tieni la CPU a riposo, questa si pone in risparmio: di conseguenza cpu-z ti segna 997.
Quando invece metti la cpu sotto sforzo, utilizza a pieno la sua frequenza: cpu-z ti segna 1662
Wolf7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 02:51   #3464
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
ma scusami.. se sono attaccato alla corrente cosa risparmia? effettivamente sono qua che provo e quando gli faccio fare qualcosa tipo un pi sta a 1662..ma è stupida come cosa..sarebbe inteligente se usassi la batteria..(e infatti quando sei con la batteria sta fisso a 997..)

Ultima modifica di Bidduzzo : 09-08-2006 alle 02:54.
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 03:29   #3465
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da superlillo
Caspita Chey.. sei così antica da non concepire un look innovativo per un note come questo? Non mi dirai che sei ancora ancorata al binomio "professional=tasti neri" perchè altrimenti siamo proprio lontani anni luce da cosa gira oggi per gli uffici.... ( il mio capo ci è rimasto proprio male quando ha visto il mio Vaio..... e dopo 20 giorni lo ha acquistato pure lui! ) non aggiungo altro
Beh il nero non è antico, è classico. Professional sono anche dettagli tipo gli sportellini laterali che coprono alcune porte. Professional e classico come questo (anche se non è fascia business)



Io l'FE lo trovo bello solo chiuso con la scocca satinata e il logo lucido acciaio le uniche cose che gli danno un tocco di raffinatezza, quando lo apro non mi dice niente, anzi come design è piuttosto da entertainment, infatti è un multimedia e non un business category.

P.S. per gli uffici ho visto girare anche quel campionario di kitch come gli ibook colorati, sembravano giocattoli per bambini. Ciò che gira tra gli uffici oggi è indice di nessun rilievo, non è collegato con ciò che è professionale , come si dice de gustibus non disputandum est Li voglio proprio vedere come diventano i tasti bianchi dopo un uso intensivo in ufficio, giusto per soprammobile è adatto vale a dire per un uso saltuario in ufficio.. per questo i professional/business li fanno sempre scuri.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 09-08-2006 alle 04:12.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 04:24   #3466
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Bidduzzo
ma scusami.. se sono attaccato alla corrente cosa risparmia?
Energia elettrica, ti sembra poco? E poi se la cpu non la usi che ti serve che sia segnalata al massimo della potenza? Un notebook non è un desktop e tutta la tecnologia hardware di un notebook è concepita per un uso razionalizzato della potenza e del calore. L'intel ha creato molti anni fa una tecnologia apposita chiamata speedstep (adesso forse ha cambiato nome, mi devo informare), se per tanto tempo l'intel è stata la cpu più consigliata rispetto all'amd nei notebook (successivamente si sono adeguati pure quelli dell'amd) un motivo era proprio la capacità di adeguare la potenza al risparmio energetico e quindi ad una minor produzione di calore, gli amd per questo e altri motivi scaldavano sempre troppo.
L'importante è che quando ti serve la cpu sfrutti tutti gli 1,66 GHz, quando non sono richiesti tutti che ti frega se si mette a riposo? Ti salva il notebook e ti fa risparmiare energia elettrica. E' una cosa normale, non ti preoccupare.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 09-08-2006 alle 04:40.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 04:49   #3467
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Energia elettrica, ti sembra poco? E poi se la cpu non la usi che ti serve che sia segnalata al massimo della potenza? Un notebook non è un desktop e tutta la tecnologia hardware di un notebook è concepita per un uso razionalizzato della potenza e del calore. L'intel ha creato molti anni fa una tecnologia apposita chiamata speedstep (adesso forse ha cambiato nome, mi devo informare), se per tanto tempo l'intel è stata la cpu più consigliata rispetto all'amd nei notebook (successivamente si sono adeguati pure quelli dell'amd) un motivo era proprio la capacità di adeguare la potenza al risparmio energetico e quindi ad una minor produzione di calore, gli amd per questo e altri motivi scaldavano sempre troppo.
L'importante è che quando ti serve la cpu sfrutti tutti gli 1,66 GHz, quando non sono richiesti tutti che ti frega se si mette a riposo? Ti salva il notebook e ti fa risparmiare energia elettrica. E' una cosa normale, non ti preoccupare.
Ehm si.. effettivamente è molto saggio
Grazie della spiegazione
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:08   #3468
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da diskostu
a parte che credo nn sia normale perchè a me di default ci resta pochi secondi, cmq forse è regolabile dal bios, nn ricordo se anche il tempo o solo l'audio di quando compare il suddetto logo
nel bios si può solo abilitare/disabilitare il logo vaio.
Il problema è che ho disabilitato ma la schermata compare lo stesso e resta ferma per un minuto
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:16   #3469
Kelvinator
Junior Member
 
L'Avatar di Kelvinator
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Custer
nel bios si può solo abilitare/disabilitare il logo vaio.
Il problema è che ho disabilitato ma la schermata compare lo stesso e resta ferma per un minuto
Magari hai abilitato un opzione di boot da una periferica o risorsa che non esiste, quindi il tuo vaio si ferma a cercarla... O forse i funghi che ho ingurgitato a cena non erano porcini ?!
Kelvinator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 10:01   #3470
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Kelvinator
Magari hai abilitato un opzione di boot da una periferica o risorsa che non esiste, quindi il tuo vaio si ferma a cercarla... O forse i funghi che ho ingurgitato a cena non erano porcini ?!

ho controllato meglio:
abilitando e disabiltando il logo Vaio la differnza sta nel modo di formare l'immagine.
Abilitato l'immagine viene formata con l'animazione
Disabiltato l'immagine compare staticamente.

Per quanto riguarda il boot in effetti era settato con partenza da hard disk in 3 posizione, prima c'era optical drive e poi mi pare dischetto esterno.
Ora ho impostato in prima posizione l'hard disk ma porcini o non porcini resta sempre fermo sull'immagine per un pò.
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 10:18   #3471
Kelvinator
Junior Member
 
L'Avatar di Kelvinator
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Custer

ho controllato meglio:
abilitando e disabiltando il logo Vaio la differnza sta nel modo di formare l'immagine.
Abilitato l'immagine viene formata con l'animazione
Disabiltato l'immagine compare staticamente.

Per quanto riguarda il boot in effetti era settato con partenza da hard disk in 3 posizione, prima c'era optical drive e poi mi pare dischetto esterno.
Ora ho impostato in prima posizione l'hard disk ma porcini o non porcini resta sempre fermo sull'immagine per un pò.
Te l'avevo detto di non comperare il vaio dal marocchino !!! Adesso le cose sono 2:

- Prendi uno scatolone grande, ci metti dentro il pc e lo butti in strada.
- Lasci sempre il pc acceso, così non sei costrettto ad aspettare un minuto.

Scherzi a parte... Il mio fe11s non fa storie. Appena conclusa l'animazione mi chiede di inserire la password (appro... vogliamo parlare di quanto schifo fa la schermata in dos per l'inserimento della pw?!) e fa il boot...

Prova a stroncare il floppy! Toglilo dalla lista anzichè spostarlo semplicemente... Anzi... Stronca tutto tranne l'hd... Vediamo se vaio spegne la sua arroganza !

EXTERNAL DRIVE BOOT ---> DISABLED
NETWORK BOOT ---> DISABLED

Ultima modifica di Kelvinator : 09-08-2006 alle 10:31.
Kelvinator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 10:25   #3472
Denny1979
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
che ne pensate di questo netgear?http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824
secondo voi è meglio la tecnologia Super G ,oppure la tecnologia MIMO?
Denny1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 10:54   #3473
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Kelvinator
Te l'avevo detto di non comperare il vaio dal marocchino !!! Adesso le cose sono 2:

- Prendi uno scatolone grande, ci metti dentro il pc e lo butti in strada.
- Lasci sempre il pc acceso, così non sei costrettto ad aspettare un minuto.

Scherzi a parte... Il mio fe11s non fa storie. Appena conclusa l'animazione mi chiede di inserire la password (appro... vogliamo parlare di quanto schifo fa la schermata in dos per l'inserimento della pw?!) e fa il boot...

Prova a stroncare il floppy! Toglilo dalla lista anzichè spostarlo semplicemente... Anzi... Stronca tutto tranne l'hd... Vediamo se vaio spegne la sua arroganza !

EXTERNAL DRIVE BOOT ---> DISABLED
NETWORK BOOT ---> DISABLED
hai ragione ma il marocchino me l'ha fatto pagare 998 nuovo

EXTERNAL DRIVE BOOT ---> DISABLED
NETWORK BOOT ---> DISABLED
questi erano già disabilitati

ora ho tolto tutto dalla lista e ho lasciato solo l'hard disk


indovina....

il logo vaio resta sempre per un minuto

mi sa che non mi conviene spegnerlo
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 10:58   #3474
Kelvinator
Junior Member
 
L'Avatar di Kelvinator
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Custer
hai ragione ma il marocchino me l'ha fatto pagare 998 nuovo

EXTERNAL DRIVE BOOT ---> DISABLED
NETWORK BOOT ---> DISABLED
questi erano già disabilitati

ora ho tolto tutto dalla lista e ho lasciato solo l'hard disk


indovina....

il logo vaio resta sempre per un minuto

mi sa che non mi conviene spegnerlo
Che esoso...

Ma hai provato ad escludere le periferiche dal boot ? (Nella schermata del bios che organizza l'ordine di boot, ti posizioni col cursore sulla periferica da escludere e premi "X").

Te lo chiedo per sicurezza... Non hai un cd nel cassetto vero?
Kelvinator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:02   #3475
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Kelvinator
Che esoso...

Ma hai provato ad escludere le periferiche dal boot ? (Nella schermata del bios che organizza l'ordine di boot, ti posizioni col cursore sulla periferica da escludere e premi "X").

Te lo chiedo per sicurezza... Non hai un cd nel cassetto vero?
si le ho escluse con la x

per la seconda domanda non ti rispondo neanche
ma per chi mi hai preso
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:06   #3476
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Denny1979
che ne pensate di questo netgear?http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824
secondo voi è meglio la tecnologia Super G ,oppure la tecnologia MIMO?
Quando avrai deciso cosa prendere fammi sapere come ti trovi con il collegamento wireless. Perché fra qualche mese ho intenzione di prendere anch'io un router all-in-one con modem e wireless, e stavo pensando proprio a un netgear, l'unico problema è che non hanno il pulsante di accensione e spegnimento, perciò per non tenerlo sempre collegato devi staccare ogni volta la presa. L'U.S. Robotics che ti consigliavano effettivamente ha fama di essere uno dei migliori, solo che costa anche un bel po' di più rispetto a tutti gli altri. E' da un po' che mi ci sto arrovellando pure io. Anche perché una volta comprato non vorrei avere problemi di connessioni instabili con la scheda wi-fi del Vaio.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:24   #3477
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Quando avrai deciso cosa prendere fammi sapere come ti trovi con il collegamento wireless. Perché fra qualche mese ho intenzione di prendere anch'io un router all-in-one con modem e wireless, e stavo pensando proprio a un netgear, l'unico problema è che non hanno il pulsante di accensione e spegnimento, perciò per non tenerlo sempre collegato devi staccare ogni volta la presa. L'U.S. Robotics che ti consigliavano effettivamente ha fama di essere uno dei migliori, solo che costa anche un bel po' di più rispetto a tutti gli altri. E' da un po' che mi ci sto arrovellando pure io. Anche perché una volta comprato non vorrei avere problemi di connessioni instabili con la scheda wi-fi del Vaio.
Fino a qualche giorno fa avevo avevo un 3com, poi ha iniziato a darmi problemi (si riavviava in continuazione). Anche prima spesso e volentieri mi ha dato problemi (alimentatore che si bruciava- troppo calore sviluppato- ecc..).

Cosi mi sono comprato questo
http://www.monclick.it/schede/scheda...E&#DESCRIZIONE

Lo trovi anche a meno di quel prezzo fai una ricerca.
Devo dire che ha tutte le caratteristiche dei suoi colleghi più blasonati ma cosat 50-60 euro in meno, è una scheggia, lo metti verticale, ha una configurazione di sicurezza wireless eccezzionale attraverso software dedicato. Ti basta installare il software e questo si preoccupa di mettere in sicurezza la rete, di collegare pc e ruoter, di creare le chiavi di accesso in automatico e di cabiarle sempre in automatico al passare di un intervallo di tempo che stabilisci tu.
Le altre caratteristiche le puoi leggere dal link.
unico neo è il pulsante hardware per lo spegnimento.

L'ho comprato da pochi giorni ma ne sono pienamente soddisfatto.
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:44   #3478
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Custer
unico neo è il pulsante hardware per lo spegnimento.
Nel senso che non ce l'ha?
Cmq grazie per la testimonianza diretta, lo annoto tra la lista acquisti, anche perché lo piglierò quest'inverno, che è il periodo in cui emigro con più facilità da una stanza all'altra della casa e mi serve un collegamento wi-fi stabile.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:58   #3479
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Nel senso che non ce l'ha?
Cmq grazie per la testimonianza diretta, lo annoto tra la lista acquisti, anche perché lo piglierò quest'inverno, che è il periodo in cui emigro con più facilità da una stanza all'altra della casa e mi serve un collegamento wi-fi stabile.
si, nel senso che non ce l'ha.

Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 14:59   #3480
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da superlillo
Caspita Chey.. sei così antica da non concepire un look innovativo per un note come questo? Non mi dirai che sei ancora ancorata al binomio "professional=tasti neri" perchè altrimenti siamo proprio lontani anni luce da cosa gira oggi per gli uffici.... ( il mio capo ci è rimasto proprio male quando ha visto il mio Vaio..... e dopo 20 giorni lo ha acquistato pure lui! ) non aggiungo altro
Hai ragione al 100%. Altro che professionale=nero. Gli unici "neri" che vedo girare negli uffici e in mano ai top mannager sono qualche thinkpad (solo i modelli ultraslim e ultralight) e il blackberry. Per il resto vedo vaio e apple.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.

Ultima modifica di Loris Vutam : 09-08-2006 alle 15:03.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v