|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3461 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#3462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
|
Ciao ragazzi , io ho il portatile in firma e mi succede una cosa strana..
con alimentazione attaccata se apro cpuz il core speed mi varia (e con varia intendo che 2 secondi segna una cosa poi cambia e cosi via..) da 997 a 1662 e di conseguenza anche il moltiplicatore varia da x6 a x10.. è normale questa cosa? se vado su informazioni di sistema me lo segna normale a 1.66ghz.. Perchè varia cosi su cpuz? può essere un problema? Ripeto con alimentazione attaccata.. so bene che se è staccata il processore va a metà.. Grazie a chi mi risponderà. Ciao (magari se qualcuno ha la gentilezza di provare sul suo portatile mi fa un favore.. uso l'ultimo cpuz v1.35..grazie E aggiungo che quando vado per installare Titan quest all'inizio dell'installazione mi dice che il programma ha rilevato che non ho superato le specifiche minime -_-' eppure al super pi vario da 35.7 a 36.3 secondi.. quindi nella norma.. (magari è la 7400go che nn basta e non centra nulla il procio..) Ultima modifica di Bidduzzo : 09-08-2006 alle 02:38. |
|
|
|
|
|
#3463 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
|
Quote:
Quando invece metti la cpu sotto sforzo, utilizza a pieno la sua frequenza: cpu-z ti segna 1662 |
|
|
|
|
|
|
#3464 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
|
ma scusami.. se sono attaccato alla corrente cosa risparmia? effettivamente sono qua che provo e quando gli faccio fare qualcosa tipo un pi sta a 1662..ma è stupida come cosa..sarebbe inteligente se usassi la batteria..(e infatti quando sei con la batteria sta fisso a 997..)
Ultima modifica di Bidduzzo : 09-08-2006 alle 02:54. |
|
|
|
|
|
#3465 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
![]() ![]() Io l'FE lo trovo bello solo chiuso con la scocca satinata e il logo lucido acciaio le uniche cose che gli danno un tocco di raffinatezza, quando lo apro non mi dice niente, anzi come design è piuttosto da entertainment, infatti è un multimedia e non un business category. P.S. per gli uffici ho visto girare anche quel campionario di kitch come gli ibook colorati, sembravano giocattoli per bambini. Ciò che gira tra gli uffici oggi è indice di nessun rilievo, non è collegato con ciò che è professionale
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 09-08-2006 alle 04:12. |
|
|
|
|
|
|
#3466 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
L'importante è che quando ti serve la cpu sfrutti tutti gli 1,66 GHz, quando non sono richiesti tutti che ti frega se si mette a riposo? Ti salva il notebook e ti fa risparmiare energia elettrica. E' una cosa normale, non ti preoccupare.
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 09-08-2006 alle 04:40. |
|
|
|
|
|
|
#3467 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
|
Quote:
Grazie della spiegazione |
|
|
|
|
|
|
#3468 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
|
Quote:
Il problema è che ho disabilitato ma la schermata compare lo stesso e resta ferma per un minuto |
|
|
|
|
|
|
#3469 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3470 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
|
Quote:
ho controllato meglio: abilitando e disabiltando il logo Vaio la differnza sta nel modo di formare l'immagine. Abilitato l'immagine viene formata con l'animazione Disabiltato l'immagine compare staticamente. Per quanto riguarda il boot in effetti era settato con partenza da hard disk in 3 posizione, prima c'era optical drive e poi mi pare dischetto esterno. Ora ho impostato in prima posizione l'hard disk ma porcini o non porcini resta sempre fermo sull'immagine per un pò. |
|
|
|
|
|
|
#3471 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 16
|
Quote:
Adesso le cose sono 2:- Prendi uno scatolone grande, ci metti dentro il pc e lo butti in strada. - Lasci sempre il pc acceso, così non sei costrettto ad aspettare un minuto. Scherzi a parte... Il mio fe11s non fa storie. Appena conclusa l'animazione mi chiede di inserire la password (appro... vogliamo parlare di quanto schifo fa la schermata in dos per l'inserimento della pw?!) e fa il boot... Prova a stroncare il floppy! Toglilo dalla lista anzichè spostarlo semplicemente... Anzi... Stronca tutto tranne l'hd... Vediamo se vaio spegne la sua arroganza ! EXTERNAL DRIVE BOOT ---> DISABLED NETWORK BOOT ---> DISABLED Ultima modifica di Kelvinator : 09-08-2006 alle 10:31. |
|
|
|
|
|
|
#3472 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
|
che ne pensate di questo netgear?http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824
secondo voi è meglio la tecnologia Super G ,oppure la tecnologia MIMO? |
|
|
|
|
|
#3473 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
|
Quote:
EXTERNAL DRIVE BOOT ---> DISABLED NETWORK BOOT ---> DISABLED questi erano già disabilitati ora ho tolto tutto dalla lista e ho lasciato solo l'hard disk indovina.... il logo vaio resta sempre per un minuto mi sa che non mi conviene spegnerlo |
|
|
|
|
|
|
#3474 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 16
|
Quote:
Ma hai provato ad escludere le periferiche dal boot ? (Nella schermata del bios che organizza l'ordine di boot, ti posizioni col cursore sulla periferica da escludere e premi "X"). Te lo chiedo per sicurezza... Non hai un cd nel cassetto vero? |
|
|
|
|
|
|
#3475 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
|
Quote:
per la seconda domanda non ti rispondo neanche ma per chi mi hai preso |
|
|
|
|
|
|
#3476 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
__________________
Vaio FE21H |
|
|
|
|
|
|
#3477 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
|
Quote:
Cosi mi sono comprato questo http://www.monclick.it/schede/scheda...E&#DESCRIZIONE Lo trovi anche a meno di quel prezzo fai una ricerca. Devo dire che ha tutte le caratteristiche dei suoi colleghi più blasonati ma cosat 50-60 euro in meno, è una scheggia, lo metti verticale, ha una configurazione di sicurezza wireless eccezzionale attraverso software dedicato. Ti basta installare il software e questo si preoccupa di mettere in sicurezza la rete, di collegare pc e ruoter, di creare le chiavi di accesso in automatico e di cabiarle sempre in automatico al passare di un intervallo di tempo che stabilisci tu. Le altre caratteristiche le puoi leggere dal link. unico neo è il pulsante hardware per lo spegnimento. L'ho comprato da pochi giorni ma ne sono pienamente soddisfatto. |
|
|
|
|
|
|
#3478 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Cmq grazie per la testimonianza diretta, lo annoto tra la lista acquisti, anche perché lo piglierò quest'inverno, che è il periodo in cui emigro con più facilità da una stanza all'altra della casa e mi serve un collegamento wi-fi stabile.
__________________
Vaio FE21H |
|
|
|
|
|
|
#3479 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3480 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Quote:
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. Ultima modifica di Loris Vutam : 09-08-2006 alle 15:03. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.














Adesso le cose sono 2:








