Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2013, 07:48   #16581
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Lord Rayzen Guarda i messaggi
..per tutto il lavoro ho consumato una siringa da 1 gr di pasta termica...che spigolo non viene schiacciato??

PS: se a qualcuno servono copper shim artigianali da 20x20x0,6 mm ne ho quattro che vendo!!
Eccolo qua,il business!!!
Se ricordo bene,per montare il pad da 20x20 devi rimuovere (o ritagliare per benino) la pellicola nera che c'è sul dissipatore originale,sennò se il quadratino di rame pizzica la pellicola nera (non entra dentro) e non toccherà direttamente sul rame sottostante.
Nella foto che hai postato,si vede che la pasta è tutta arricciata (troppa,si vede solo pasta,non si intravede neppure il rame sottostante) tranne,pare,una parte verso lo spigolo in alto a dx,che mi sembra non venga toccata/premuta affatto.



Una buona impronta dovrebbe somigliare a questa,un sottile velo che lascia intravedere il rame sottostante e uno "sbordo" uniforme ai 4 lati della pasta in eccesso,che si forma soltanto se la pasta viene schiacciata a dovere e le superfici gpu/dissipatore sono perfettamente in piano fra loro:



ps:una siringa di pasta da 1g per una sola applicazione è un'enormità...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 04-10-2013 alle 07:52.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 09:51   #16582
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
In primo luogo concordo con Robydriver, decisamente troppa pasta termica (anche perchè hai fatto l'improbabile scelta sia di spalmarla che di usare il metodo del chicco di riso al centro).
Inoltre, secondo me, il pad termico sopra l'area di rame del dissipatore dovrebbe poggiare direttamente sul metallo (come quello di sinistra), non sulla plastica nera isolante.
Insomma, da rivedere come lavoro, imho.
...e si...perchè l'avevo prima spalmata ma mi sembrava poca e non uniforme, cmq il chicco l'ho messo solo sopra al copper, al di sotto l'ho solo spalmata!!

Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
che temperatura hai sulla 3650??
...le temp fino ora rilevate in idle, stando un po su internet e vedendo qualche video sono state tra 45° per poi salire al max fino a 62°!!!

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Eccolo qua,il business!!!
Se ricordo bene,per montare il pad da 20x20 devi rimuovere (o ritagliare per benino) la pellicola nera che c'è sul dissipatore originale,sennò se il quadratino di rame pizzica la pellicola nera (non entra dentro) e non toccherà direttamente sul rame sottostante.
Nella foto che hai postato,si vede che la pasta è tutta arricciata (troppa,si vede solo pasta,non si intravede neppure il rame sottostante) tranne,pare,una parte verso lo spigolo in alto a dx,che mi sembra non venga toccata/premuta affatto.

Una buona impronta dovrebbe somigliare a questa,un sottile velo che lascia intravedere il rame sottostante e uno "sbordo" uniforme ai 4 lati della pasta in eccesso,che si forma soltanto se la pasta viene schiacciata a dovere e le superfici gpu/dissipatore sono perfettamente in piano fra loro:

ps:una siringa di pasta da 1g per una sola applicazione è un'enormità...
..hai visto il business!! ...cmq non pensavo fosse un'enormità 1 gr di pasta termica per questo lavoro... ...poi hai ragione, non ho rifilato il bordo della plastica nera dove ho posizionato il copper shim e quindi un po i bordi si toccano ...inoltre quella parte a dx che non vedi premuta e perchè ho spalmato la pasta sul dissi e non ci sono riuscito alla perfezione per questo alla fine ho optato anche per il chicco di riso al di sopra del copper!!...cmq monitoro un po le temp e se vedo che si scalda troppo rifaccio tutto!!
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 12:25   #16583
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Lord Rayzen Guarda i messaggi
...poi hai ragione, non ho rifilato il bordo della plastica nera dove ho posizionato il copper shim e quindi un po i bordi si toccano ...inoltre quella parte a dx che non vedi premuta e perchè ho spalmato la pasta sul dissi e non ci sono riuscito alla perfezione per questo alla fine ho optato anche per il chicco di riso al di sopra del copper!!
il quadratino di rame DEVE toccare le superfici di dissipatore e gpu SENZA interposizione di altri materiali.Sopratutto un lembo di "plastica",come in questo caso...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 16:57   #16584
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Lord Rayzen Guarda i messaggi
...le temp fino ora rilevate in idle, stando un po su internet e vedendo qualche video sono state tra 45° per poi salire al max fino a 62°!!!
a me arrivata sui 61° si stabilizza su quella temperatura e non scende più anche in idle....a te riscende dopo che arriva sui 61-62°?

p.s. forse ti conviene togliere il quadrato di nastro isolante per fare aderire meglio....certo se sei già a 45 in idle e 62 in full sotto sforzo a me sembrano già ottime come temperature.

Ultima modifica di Kevin[clod] : 04-10-2013 alle 17:36.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 21:27   #16585
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
a me arrivata sui 61° si stabilizza su quella temperatura e non scende più anche in idle....a te riscende dopo che arriva sui 61-62°?

p.s. forse ti conviene togliere il quadrato di nastro isolante per fare aderire meglio....certo se sei già a 45 in idle e 62 in full sotto sforzo a me sembrano già ottime come temperature.
...più o meno si stabilizza sui 55 gradi in idle...poi se sto su internet e vedo video sale sopra i 61/62 gradi e poi riscende...

Inviato dal mio GT-I9300
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 00:24   #16586
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Lord Rayzen Guarda i messaggi
...più o meno si stabilizza sui 55 gradi in idle...poi se sto su internet e vedo video sale sopra i 61/62 gradi e poi riscende...

Inviato dal mio GT-I9300
il processore invece?

p.s. te avevi smontato anche il dissipatore e cambiato la pasta sulla cpu?
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 13:24   #16587
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
il processore invece?

p.s. te avevi smontato anche il dissipatore e cambiato la pasta sulla cpu?
...no il dissi e la cpu non li ho toccati proprio!!

...cmq ora sono in idel da un'ora e la gpu è a 55° mentre il procio sui 42°!!
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;

Ultima modifica di Lord Rayzen : 05-10-2013 alle 13:28.
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 13:49   #16588
Parcs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 78
Ciao a tutti, stavo pensando di fare un upgrade con un hard disk più capiente, e dando un'occhiata ai prezzi mi ero orientato sul wd scorpio blue da 750GB (anche se è 5400rpm). Il dubbio sono le dimensioni: 7mm. Sarà compatibile col 5920g?

Grazie!

Ultima modifica di Parcs : 05-10-2013 alle 16:53.
Parcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 22:29   #16589
Karkatys
Member
 
L'Avatar di Karkatys
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 188
Nuovi problemi per il mio 5920G.. La scheda video è andata a farsi benedire, mi dava freeze continui e ho provato con la soluzione estrema dell'Oven Trick e per il momento sta funzionando. Ho però un problema penso al sistema di alimentazione. L'alimentazione va a tratti, ovvero certi momenti non si accende proprio la luce blu d'alimentazione, sto tre ore a fare leva e metti e poi dopo un po' finalmente si decide ad accendersi. Inoltre non so perché ha cominciato anche a non cagare più la batteria. Nel senso che è inserita, il computer me la rileva ma appena stacco l'alimentazione il pc si spegne e non si accende con la sola batteria inserita. Inoltre all'avvio trovo sempre il modulo WiFi spento, non so cosa possa significare.. E' giunta la pensione?
Karkatys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 17:06   #16590
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Ciao,
a parte il caso della scheda video, riguardo il problema di alimentazione ancora una volta ribadisco la necessità di usare solo parti originali (non quelle di Fast & Furious), intendo alimentatore originale e di giusto voltaggio e amperaggio, oltre ovviamente alla batteria anch'essa originale: comunque sia, se questa è esausta, ad ogni riavvio i settaggi della NVRAM si perdono e quindi il PC ripristina lo stato di luminosità, del wifi e altri parametri (NON quelli del BIOS) al loro valore predefinito.
Assicurati almeno di avere l'alimentatore originale, e se anche la batteria non lo fosse, io utilizzerei il PC facendo a meno di questa (anche perchè sembra proprio che non ti funzioni).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 17:35   #16591
Karkatys
Member
 
L'Avatar di Karkatys
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao,
a parte il caso della scheda video, riguardo il problema di alimentazione ancora una volta ribadisco la necessità di usare solo parti originali (non quelle di Fast & Furious), intendo alimentatore originale e di giusto voltaggio e amperaggio, oltre ovviamente alla batteria anch'essa originale: comunque sia, se questa è esausta, ad ogni riavvio i settaggi della NVRAM si perdono e quindi il PC ripristina lo stato di luminosità, del wifi e altri parametri (NON quelli del BIOS) al loro valore predefinito.
Assicurati almeno di avere l'alimentatore originale, e se anche la batteria non lo fosse, io utilizzerei il PC facendo a meno di questa (anche perchè sembra proprio che non ti funzioni).
L'alimentatore non è originale, anche se il voltaggio e l'amperaggio sono adatti per il 5920G (poi se erogano corrente e tensione diversa da quella dichiarata è un altro discorso).. Comunque adesso è proprio defunto definitivamente.. La spia blu di carica si accende, ma accendendo il computer dopo un paio di secondi si spegne e si riavvia, dopodiché rimane acceso senza nessuna risposta. In tutto questo lo schermo rimane nero!

Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk 2
Karkatys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 19:18   #16592
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
In tutto questo io continuo a dare la colpa a quelle merde di alimentatori non originali, che possono dichiarare quello che vogliono ma restano sempre inadeguati per l'alimentazione di un dispositivo quale un personal computer (ma non li considererei nemmeno fossero un caricabatterie di un telefono, per capirci), esattamente come quelle scatole semivuote che si trovano nei case cosidetti OEM che ti vendono per due lire.
Prima di ufficializzare una sentenza, mi procurerei un alimentatore originale da 19 V e 4,74 A (fabbricato da LiteOn o Delta Electronics) con cui fare ulteriori indagini. Comunque sia, non escludo che questo accrocchio non originale ti abbia rovinato la sezione di alimentazione della scheda madre, per cui incrocio le dita per te.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 22:05   #16593
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Straquoto.
E' incredibile i soldi che si spendono per pc completi/componenti da urlo e poi,che siano desktop o portatili,vi si collegano alimentatori da 4 soldi... che oltre a non alimentare adeguatamente,rischiano più spesso di quanto si creda di essere le vere fonti di problemi in quanto fornendo tensioni e correnti non adeguate/stabilizzate a dovere fanno lavorare male l'hardware del pc.Se non addirittura lo rovinano.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 23:43   #16594
nexx999
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 12
Compatibilità schede madri

Tempo fa, dopo aver fatto sostituire in garanzia la scheda madre, mi si deve essere ripresentata la medesima rogna
Praticamente non si accende e lampeggia solo il led dell'alimentatore. Ho provato a seguire varie procedure per 'rianimarlo' ma al led piace lampeggiare mentre al 5920G farmi imprecare...
Ora ci siamo decisi a farlo sistemare, ma ci troviamo con un fastidioso dilemma:
nello specifico il nostro 5920G è il modello 3A2G225MI serie LXAN40X T5450 con scheda madre SATA ZD1 MBAGW006001..... ;
la scheda madre comprata del 5920g da dove ricaveremmo la scheda è si ZD1, ma processore T7300 MBAGW006002........... .
Purtroppo, non avendo trovato alcuna info tecnica su Internet e su questa Discussione, mi può qualcuno per piacere conferire per quello che è la sua esperienza/conoscenza sulla intercambiabilità tra le 2 schede o le eventuali problematiche prima di trovare qualcuno per procedere alla sostituzione? Grazie in anticipo
nexx999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 07:53   #16595
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Ciao,
secondo quel che leggo l'unica differenza è nel processore, che se incluso nel ricambio che compri, è anche meglio del Core 2 Duo T5450 che attualmente possiedi.
Sempre che anche nel tuo caso non sia un problema di alimentatore non originale, direi che gli unici modelli di schede madri per 5920G sono due, uno ha il chipset PM965 e lo slot MXM, l'altro ha il GM965 e NON ha lo slot MXM, per cui sono sicuro che fintanto che il ricambio ha lo stesso chipset del tuo (basta verificare appunto la presenza dello slot MXM), sei a cavallo.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 09:52   #16596
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Salve ragazzi, dei due 5920 che ho voglio recuperare in toto quello che ho acquistato qui sul mercatino come riserva con il problema alla 8600 che ancora funziona parzialmente per qualche ora o poi incomincia a dare problemi: in sintesi qualche striscia all'avvio, poi a sistema avviato funziona regolarmente e poi dopo un po' di tempo incomincia a dare problemi.
Il mio problema è la "cottura" ottimale di quanti minuti è a 200 gradi essendoci dati differenti in rete? Seguo questo video
http://www.allvoices.com/contributed...r-aspire-5920g
o ne avete uno migliore?
La soluzione sarebbe upgradare la scheda ma non ho molto tempo da dedicare a pad, spessori vari, paste termiche adeguate e siccome non ci gioco, ma solo office e internet (forse è per questo che il mio funziona alla grande dopo tanti anni -19.2.2009-, avendolo però mai usato del tutto poggiato su una superfice piana) valuto anche acquisto in pvt di una scheda economica grazie

Ultima modifica di farina1 : 07-10-2013 alle 10:08.
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 10:20   #16597
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Ciao a tutti!!!

Una info veloce veloce...

Per una ATI 3650 la copper mod dev'essere fatta con spessore 0,6mm giusto?

Ma qualcuno ha mai provato con uno spessore di 0,5?
Da problemi?
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 10:55   #16598
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!!

Una info veloce veloce...

Per una ATI 3650 la copper mod dev'essere fatta con spessore 0,6mm giusto?

Ma qualcuno ha mai provato con uno spessore di 0,5?
Da problemi?
si 0,6 mm......per lo 0,5 non so se qualcuno ha mai provato.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 12:59   #16599
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
Il mio problema è la "cottura" ottimale di quanti minuti è a 200 gradi essendoci dati differenti in rete?
La soluzione sarebbe upgradare la scheda ma non ho molto tempo da dedicare a pad, spessori vari, paste termiche adeguate e siccome non ci gioco, ma solo office e internet
Ciao.Guarda che non c'è una cottura "ottimale".La procedura del forno funziona a botta di ...
...come la durata delle schede stesse.
C'è chi l'ha eseguita per 20 minuti,chi per 15,chi in due trance da 10 min l'una,chi l'ha riscaldata col phon per capelli...
Cmq,la maggior parte di quelli di cui ho letto,parlava di circa 20 minuti.
Riguardo il discorso paste,spessori e pad,beh comunque una dissipazione decente devi assicurarla anche dopo una cottura in forno.Non è che prendi la 8600 e la sbatti lì.

Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!!

Una info veloce veloce...

Per una ATI 3650 la copper mod dev'essere fatta con spessore 0,6mm giusto?

Ma qualcuno ha mai provato con uno spessore di 0,5?
Da problemi?
Come scritto in più guide (ma il "cerca" non lo usa nessuno ) non esiste uno spessore X,ma esiste una linea guida dove si consiglia (ad esempio) per le 3650 uno spessore di circa 0,6/0,7 mm.
Tali garantiscono,di norma,un contatto ottimale senza far flettere troppo la scheda.
Poi,viste le grandezze in gioco (decimi di millimetro,ma tra pad e pad,possono anche solo esserci centesimi di differenza),bisognerebbe poter provare di caso in caso quale è meglio montare.
Se il pad è troppo spesso,la scheda flette molto e può danneggiarsi.
Se è troppo sottile,lascia troppa pasta tra il contatto tra rame del dissipatore/pad/gpu e il raffreddamento non risulta ottimale.Sopratutto negli innalzamenti di temperatura rapidi che una buona linea di dissipazione si trova a contrastare.
Differenze di spessore,possono essere dovute anche alla distanza tra gpu e dissipatore originale che può essere differente tra vari esemplari di pcb della scheda madre e/o pcb della scheda video per via di diverse tolleranze meccaniche in fase di produzione/saldatura dei vari chip,pcb e relativi slot di accoppiamento.
Sono pur sempre schede composte dall'assemblaggio di diverse componenti tra loro e stiamo parlando di differenze di centesimi/decimi di millimetro.
Tra l'altro anche difficili da misurare alla perfezione con un normale calibro casalingo,magari oltretutto di provenienza economica o sbattacchiato qua e là in un cassetto.
Prendete il vostro ed osservate in controluce la chiusura delle "ganasce" di misura.
Non dovete vedere alcuna luce fra di esse.
Se la vedete,già qualche centesimo di errore lo fanno loro...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 16:13   #16600
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.Guarda che non c'è una cottura "ottimale".La procedura del forno funziona a botta di ...
...come la durata delle schede stesse.
C'è chi l'ha eseguita per 20 minuti,chi per 15,chi in due trance da 10 min l'una,chi l'ha riscaldata col phon per capelli...
Cmq,la maggior parte di quelli di cui ho letto,parlava di circa 20 minuti.
Riguardo il discorso paste,spessori e pad,beh comunque una dissipazione decente devi assicurarla anche dopo una cottura in forno.Non è che prendi la 8600 e la sbatti lì.
Col phon già l'ho fatto, siccome con il cerca qui sul forum ho visto periodi differenti da quello del link volevo conferma da chi è riuscito i tempi come magari da qualcuno che l'ha abbrustolita, quanto tempo l'aveva infornata.
E' chiaro che poi la classica goccia di pasta ce la inserisco
PS Male che vada prendo un ati senza pretese da qualcuno di voi

Ultima modifica di farina1 : 07-10-2013 alle 16:17.
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v