|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
![]() Se ricordo bene,per montare il pad da 20x20 devi rimuovere (o ritagliare per benino) la pellicola nera che c'è sul dissipatore originale,sennò se il quadratino di rame pizzica la pellicola nera (non entra dentro) e non toccherà direttamente sul rame sottostante. Nella foto che hai postato,si vede che la pasta è tutta arricciata (troppa,si vede solo pasta,non si intravede neppure il rame sottostante) tranne,pare,una parte verso lo spigolo in alto a dx,che mi sembra non venga toccata/premuta affatto. ![]() Una buona impronta dovrebbe somigliare a questa,un sottile velo che lascia intravedere il rame sottostante e uno "sbordo" uniforme ai 4 lati della pasta in eccesso,che si forma soltanto se la pasta viene schiacciata a dovere e le superfici gpu/dissipatore sono perfettamente in piano fra loro: ![]() ps:una siringa di pasta da 1g per una sola applicazione è un'enormità...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 04-10-2013 alle 07:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16582 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
|
Quote:
...le temp fino ora rilevate in idle, stando un po su internet e vedendo qualche video sono state tra 45° per poi salire al max fino a 62°!!! Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! ![]() ![]() ![]() NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16584 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
p.s. forse ti conviene togliere il quadrato di nastro isolante per fare aderire meglio....certo se sei già a 45 in idle e 62 in full sotto sforzo a me sembrano già ottime come temperature. Ultima modifica di Kevin[clod] : 04-10-2013 alle 17:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16585 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
|
Quote:
![]() Inviato dal mio GT-I9300
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! ![]() ![]() ![]() NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16586 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16587 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
|
Quote:
...cmq ora sono in idel da un'ora e la gpu è a 55° mentre il procio sui 42°!!
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! ![]() ![]() ![]() NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm; Ultima modifica di Lord Rayzen : 05-10-2013 alle 13:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16588 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 78
|
Ciao a tutti, stavo pensando di fare un upgrade con un hard disk più capiente, e dando un'occhiata ai prezzi mi ero orientato sul wd scorpio blue da 750GB (anche se è 5400rpm). Il dubbio sono le dimensioni: 7mm. Sarà compatibile col 5920g?
Grazie! Ultima modifica di Parcs : 05-10-2013 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16589 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 188
|
Nuovi problemi per il mio 5920G.. La scheda video è andata a farsi benedire, mi dava freeze continui e ho provato con la soluzione estrema dell'Oven Trick e per il momento sta funzionando. Ho però un problema penso al sistema di alimentazione. L'alimentazione va a tratti, ovvero certi momenti non si accende proprio la luce blu d'alimentazione, sto tre ore a fare leva e metti e poi dopo un po' finalmente si decide ad accendersi. Inoltre non so perché ha cominciato anche a non cagare più la batteria. Nel senso che è inserita, il computer me la rileva ma appena stacco l'alimentazione il pc si spegne e non si accende con la sola batteria inserita.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16590 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Ciao,
a parte il caso della scheda video, riguardo il problema di alimentazione ancora una volta ribadisco la necessità di usare solo parti originali (non quelle di Fast & Furious), intendo alimentatore originale e di giusto voltaggio e amperaggio, oltre ovviamente alla batteria anch'essa originale: comunque sia, se questa è esausta, ad ogni riavvio i settaggi della NVRAM si perdono e quindi il PC ripristina lo stato di luminosità, del wifi e altri parametri (NON quelli del BIOS) al loro valore predefinito. Assicurati almeno di avere l'alimentatore originale, e se anche la batteria non lo fosse, io utilizzerei il PC facendo a meno di questa (anche perchè sembra proprio che non ti funzioni).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16591 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 188
|
Quote:
Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16592 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
In tutto questo io continuo a dare la colpa a quelle merde di alimentatori non originali, che possono dichiarare quello che vogliono ma restano sempre inadeguati per l'alimentazione di un dispositivo quale un personal computer (ma non li considererei nemmeno fossero un caricabatterie di un telefono, per capirci), esattamente come quelle scatole semivuote che si trovano nei case cosidetti OEM che ti vendono per due lire.
Prima di ufficializzare una sentenza, mi procurerei un alimentatore originale da 19 V e 4,74 A (fabbricato da LiteOn o Delta Electronics) con cui fare ulteriori indagini. Comunque sia, non escludo che questo accrocchio non originale ti abbia rovinato la sezione di alimentazione della scheda madre, per cui incrocio le dita per te.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16593 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Straquoto.
E' incredibile i soldi che si spendono per pc completi/componenti da urlo e poi,che siano desktop o portatili,vi si collegano alimentatori da 4 soldi... che oltre a non alimentare adeguatamente,rischiano più spesso di quanto si creda di essere le vere fonti di problemi in quanto fornendo tensioni e correnti non adeguate/stabilizzate a dovere fanno lavorare male l'hardware del pc.Se non addirittura lo rovinano. ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#16594 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 12
|
Compatibilità schede madri
Tempo fa, dopo aver fatto sostituire in garanzia la scheda madre, mi si deve essere ripresentata la medesima rogna
![]() ![]() ![]() ![]() Praticamente non si accende e lampeggia solo il led dell'alimentatore. Ho provato a seguire varie procedure per 'rianimarlo' ma al led piace lampeggiare mentre al 5920G farmi imprecare... Ora ci siamo decisi a farlo sistemare, ma ci troviamo con un fastidioso dilemma: nello specifico il nostro 5920G è il modello 3A2G225MI serie LXAN40X T5450 con scheda madre SATA ZD1 MBAGW006001..... ; la scheda madre comprata del 5920g da dove ricaveremmo la scheda è si ZD1, ma processore T7300 MBAGW006002........... . Purtroppo, non avendo trovato alcuna info tecnica su Internet e su questa Discussione, mi può qualcuno per piacere conferire per quello che è la sua esperienza/conoscenza sulla intercambiabilità tra le 2 schede o le eventuali problematiche prima di trovare qualcuno per procedere alla sostituzione? Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16595 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Ciao,
secondo quel che leggo l'unica differenza è nel processore, che se incluso nel ricambio che compri, è anche meglio del Core 2 Duo T5450 che attualmente possiedi. Sempre che anche nel tuo caso non sia un problema di alimentatore non originale, direi che gli unici modelli di schede madri per 5920G sono due, uno ha il chipset PM965 e lo slot MXM, l'altro ha il GM965 e NON ha lo slot MXM, per cui sono sicuro che fintanto che il ricambio ha lo stesso chipset del tuo (basta verificare appunto la presenza dello slot MXM), sei a cavallo.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16596 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
|
Salve ragazzi, dei due 5920 che ho voglio recuperare in toto quello che ho acquistato qui sul mercatino come riserva con il problema alla 8600 che ancora funziona parzialmente per qualche ora o poi incomincia a dare problemi: in sintesi qualche striscia all'avvio, poi a sistema avviato funziona regolarmente e poi dopo un po' di tempo incomincia a dare problemi.
Il mio problema è la "cottura" ottimale di quanti minuti è a 200 gradi essendoci dati differenti in rete? Seguo questo video http://www.allvoices.com/contributed...r-aspire-5920g o ne avete uno migliore? La soluzione sarebbe upgradare la scheda ma non ho molto tempo da dedicare a pad, spessori vari, paste termiche adeguate e siccome non ci gioco, ma solo office e internet (forse è per questo che il mio funziona alla grande dopo tanti anni -19.2.2009-, avendolo però mai usato del tutto poggiato su una superfice piana) valuto anche acquisto in pvt di una scheda economica grazie Ultima modifica di farina1 : 07-10-2013 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16597 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
|
Ciao a tutti!!!
Una info veloce veloce... Per una ATI 3650 la copper mod dev'essere fatta con spessore 0,6mm giusto? Ma qualcuno ha mai provato con uno spessore di 0,5? Da problemi?
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO |
![]() |
![]() |
![]() |
#16598 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16599 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
![]() ...come la durata delle schede stesse. C'è chi l'ha eseguita per 20 minuti,chi per 15,chi in due trance da 10 min l'una,chi l'ha riscaldata col phon per capelli... Cmq,la maggior parte di quelli di cui ho letto,parlava di circa 20 minuti. Riguardo il discorso paste,spessori e pad,beh comunque una dissipazione decente devi assicurarla anche dopo una cottura in forno.Non è che prendi la 8600 e la sbatti lì. Quote:
![]() Tali garantiscono,di norma,un contatto ottimale senza far flettere troppo la scheda. Poi,viste le grandezze in gioco (decimi di millimetro,ma tra pad e pad,possono anche solo esserci centesimi di differenza),bisognerebbe poter provare di caso in caso quale è meglio montare. Se il pad è troppo spesso,la scheda flette molto e può danneggiarsi. Se è troppo sottile,lascia troppa pasta tra il contatto tra rame del dissipatore/pad/gpu e il raffreddamento non risulta ottimale.Sopratutto negli innalzamenti di temperatura rapidi che una buona linea di dissipazione si trova a contrastare. Differenze di spessore,possono essere dovute anche alla distanza tra gpu e dissipatore originale che può essere differente tra vari esemplari di pcb della scheda madre e/o pcb della scheda video per via di diverse tolleranze meccaniche in fase di produzione/saldatura dei vari chip,pcb e relativi slot di accoppiamento. Sono pur sempre schede composte dall'assemblaggio di diverse componenti tra loro e stiamo parlando di differenze di centesimi/decimi di millimetro. Tra l'altro anche difficili da misurare alla perfezione con un normale calibro casalingo,magari oltretutto di provenienza economica o sbattacchiato qua e là in un cassetto. Prendete il vostro ed osservate in controluce la chiusura delle "ganasce" di misura. Non dovete vedere alcuna luce fra di esse. Se la vedete,già qualche centesimo di errore lo fanno loro...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
|
Quote:
E' chiaro che poi la classica goccia di pasta ce la inserisco ![]() PS Male che vada prendo un ati senza pretese da qualcuno di voi ![]() Ultima modifica di farina1 : 07-10-2013 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.