|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15561 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Fossano - CUNEO
Messaggi: 10
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Complimenti per il sito e la vostra professionalità....10 e lode...!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15562 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 23
|
[quote=ax89;38582630]Mi sa che lui ha usato proprio l'utility ufficiale, che gli ha cacciato fuori i Catalyst Mobility 12.6 (architetture HD 2000-4000), gli ultimi driver per quella scheda. Da lì, credo avverrebbe la stessa cosa.
si infatti ho usato quella scaricata proprio dal sito della amd e i driver sono gli stessi cioè"12-6-legacy_vista_win7_32_dd_ccc_whql".quindi questi sono compatibili con la ati 3650?quindi posso lasciarli tranquillamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Quote:
![]()
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
|
Quote:
Tu credi che abbia fatto un buon affare a comprarlo a 100 euro visto che funziona benissimo? Ha solo il problema della scheda video che, senza i driver vecchi, versione 179.48 beta x64, mi sfarfalla. Esiste qualche driver più recente che si può utilizzare e che risolve il problema dello sfarfallio? Comunque con i driver 179.48 non ho problemi ma non ho fatto altre prove. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
|
Quote:
***B/WW: versione "bulk" o "basic"?, solo HD e CD software. ***D/EU: versione desktop con staffa per adattare il disco ai bay da 3.5". Dovrebbe esistere anche la versione ***N/EU, versione per notebook, con adattatore SATA/USB per ghostare/recuperare i dati dal precedente disco. Il prezzo delle versioni D ed N secondo me in ogni caso non giustificano l'acquisto, la versione basic è più che sufficiente, e proprio volendo i rispettivi accessori si trovano a molto meno della differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15566 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
La GeForce 9600M GT necessita di BIOS di sistema modificato, flasharlo senza avere istruzioni a video è un bel mucchio, meglio optare per la 9650M GT che richiede unicamente il modding dei driver unitamente alla disattivazione del PowerMizer (per eliminare il problema del flickering). Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15567 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 59
|
Quote:
domanda: devo mettere la gt240m però ho pensato di dare una pulitina per bene a tutto il pc, per il dissipatore di rame (quello collegato alla ventola) non so che fare però? uso l'alcol? è un pò grigiastro, potrei comprare un prodotto per il rame e lucidarlo, ma è veramente necessario? cioè dissipa meglio se è pulito? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15568 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
|
Penso che per 100 euro è stato un affarone prendere specialmente quella configurazione che hai te. Per risolvere il problema dello sfarfallio, con la 9500M GS, ti conviene usare NVIDIA PowerMizer Manager per disattivarlo (e così puoi usare tutti i driver più recenti dei Forceware 182.50): il risvolto negativo comunque riguarda i maggiori consumi derivanti dall'avere il clock della GPU e delle memorie sempre al massimo, specialmente con alimentazione a batteria (e quindi di conseguenza anche maggior calore prodotto).
[/quote] Ok ti ringrazio ancora una volta per la tua cortesia. Sono curioso di vedere solo come si comporta col vertex4 che monterò non appena mi arriverà il caddy per il montaggio del secondo hdd. Ancora grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15569 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
|
Salve, ho un problema con l'audio.
Installato ex-novo windows 7, si sente 1 solo canale e molto basso. Ho installato gli ultimi driver realtek ma cambia solo che abilitando il dolby si sente anche l'altro canale ma più basso del primo. Sapete qualcosa in merito? p.s. in merito ai flash prodotti dalla scheda video, ho trovato un programmino, Powermizer, che permette di disabilitare l'undervolt della scheda in idle e per il momento funziona.
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#15570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
E' proprio quello che ho menzionato nel mio post precedente, dicasi NVIDIA PowerMizer Manager.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
|
Quote:
Per dirla tutta, ho anche sostituito il cavo lcd > mb. Sai niente dei problemi audio?
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15572 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
Quote:
Rieccomi on-line dal mio 5920g! Una volta fatto fare il reflow alle due schede video in mio possesso, le ho provate stando particolarmente attendo nel loro inserimento. Con l'ATI 3650HD non è cambiato nulla: schermo nero fin dall'inizio (anche se il pc dava l'impressione di avviarsi normalmente con il problema di non visualizzare nulla). Quindi l'ho staccata e messa in una scatola non potendo più fare nulla. Con la Nvidia 8600GT il pc ha ripreso a funzionare tranquillamente... però ho notato che la temperatura si alzava troppo velocemente appena avviavo qualche video o qualche applicazione che utilizzasse la scheda video. Ho deciso così di togliere tutto il dissipatore con la ventola per poterlo pulire per bene. Lasciando stare la geniale idea da parte dell'Acer di non poter togliere l'intero dissipatore semplicemente alzandolo ma doverlo tirare fuori da una parte tenendo, nel frattempo, alzata una parte del case inferiore con l'altra mano (vi suggerisco di leggere il manuale di servizio per avere un'idea più chiara dell'operazione), ho quindi tolto tutta la (tanta) povere che c'era e i resti del pad (ormai del tutto seccato) sotto la cpu. A questo punto ho cambiato gli altri pad, ho messo la pasta termica per la cpu ed ho inserito di nuovo l'intero dissipatore prestando particolare attenzione a non far toccare la pasta termica con nulla durante questa operazione. Montata pure la scheda video, adesso mi ritrovo con le seguenti temperature: - processore: 44°-47° con solamente chrome avviato (con tre schede aperte) - scheda video: 54°-56° Come vi sembrano queste temperature? Ora le temperature si alzano molto più lentamente rispetto a prima e, quindi, la ventola resta molto tempo silenziosa e "tranquilla". Adesso spero di poter lavorare senza problemi almeno per qualche mese con questo pc... Ringrazio tutti per i consigli datomi in questo forum (e se avete una scheda video compatibile e funzionante in più da regalare non fatevi problemi a contattarmi! ;-) ) Ultima modifica di giuseppeg88 : 24-11-2012 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15573 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
|
Qualcuno che ha la mia stessa configurazione ( in firma) ha installato win8 e può confermare che non ci sono problemi di driver?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15574 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
|
Quali driver senza sfarfallio?
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa veloce, qualcuni riesce a fornirmi un link da cui scaricare i 182.50 di cui tanto si è parlato già moddati? Grazie sin da ora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15575 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Ricorda che il "reflow" è una semplice "risaldatura" delle connessioni esistenti a differenza del "reballing" che implica la SOSTITUZIONE delle palline di stagno difettose che compongono la saldatura. Quindi,ti consiglio di muoverti per cercare una soluzione a livello di sk video,in quanto la riparazione è più o meno momentanea. Quote:
![]() ![]() ![]() Pare comunque,a detta di chi ha provato,che non ci sia nessuna controindicazione nel mettere 8.Almeno nei pc di dotazione standard. Anche perchè,alla fine,8 è un 7 con interfaccia modificata per una più semplice integrazione/gestione da tablet.Non ricordo solo se il "launch manager Acer" che è poi l'utility che consentiva l'utilizzo delle due pulsantiere ai lati della tastiera e l'unico "driver" necessario a 7,funzioni/abbia bisogno di aggiornamenti/venga ignorata poichè 8 "vede" tutto da sè. Domanda sciocca:che scheda video hai?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 24-11-2012 alle 12:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Anche perchè non è che dai 179 ai 182 ci sia sta gran diversità di prestazioni... Comunque QUI trovi la discussione relativa su HW upgrade.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15579 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 23
|
driver video
ciao ax,innanzitutto grazie per la risposta.controllando con gpu-z mi da come driver version "atiumdag 8.970.100.3000(catalyst)vista" sono quelli mobilty o devo re-installare tutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15580 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda le temperature non sembrano male, specie se, come da come ho capito, hai messo la pasta termica solo sulla CPU e non anche sulla GPU. Quando e/o se l0hai applicata, verifica per sicurezza che sul dissipatore ci sia l'impronta della GPU che schiaccia la pasta termica. Anche tu puoi usare gli ultimi driver ufficiali di NVIDIA e usare NVIDIA PowerMizer Manager per disattivare questa funzione (niente più flickering, di contro però consumi maggiori, quindi maggior calore prodotto e minor autonomia a batteria).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.