|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15421 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
|
Domandona da un milione di $
![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
I due esterni contemporaneamente non credo. Sopratutto interno ed esterno visualizzano la stessa cosa,non credo tu possa abilitare una sorta di eyefinity o roba del genere (servono altre schede video). Poi,la parola a chi ha provato.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15423 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
|
Il monitor extension e non solo il clone funzionano, con il monitor del note ed una esterna (hdmi avvo provato).
Usare monitor del note, hdmi e VGA non so se sia fattibile, 3 mi sembrano troppi... Se nessuno ha provato, vedrò di farlo ![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15424 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
Quote:
Stamattina ho fatto la prova consigliata qualche post fa: ho provato la scheda video senza i pad nelle vram... purtroppo dopo aver avviato il pc, ho visto che la temperatura di questa era già di 68 gradi e dopo qualche secondo (mentre stavo avviando chrome per scaricare subito i driver) lo schermo è diventato tutto nero! Ho riavviato e adesso lo schermo resta nero fin da subito (nessun segnale dallo schermo). Per ora non posso provare nemmeno la vecchia scheda video perché ho finito la pasta termica... spero davvero che non si sia rotto pure lo schermo (inverter o qualcos'altro) se no posso dire addio al mio Acer. Secondo voi cosa è successo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15425 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Ciao a tutti,
devo prendere 2 moduli ram da 2gb l'uno. Quali devo prendere? DDR2? Con quale frequenza? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15426 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Se le prendi da 800 MHz funzioneranno comunque a 667 che è il massimo gestito dal chipset,per le memorie (altra cosa sono gli 800 MHz della cpu). Quote:
Con temperature del genere,senti la ventola interna che gira sempre e di continuo alla massima velocità per tutto il tempo,dall'accensione in poi? Sei SICURO che la gpu tocchi bene sulla lastrina di rame e questa poggi a diretto contatto con il quadrato di rame annegato nell'alluminio del dissipatore? Hai tolto il pad morbido/di resina che c'è in origine tra il dissipatore e la scheda video? E' all'interno di una "cornice nera" di materiale isolante.All'interno devi vedere il rame. Guarda QUESTA FOTO presa da internet,la zona dove va a "poggiare" la gpu tramite interposizione del nostro copper-mod (o lastrina di rame),è quella in basso a sinistra all'interno della cornice di plastica nera (che può anche essere tolta,serve comunque ad evitare che eventuali sbordature di pasta termica possano provocare corto-circuiti accidentali tra la parte superiore della gpu e il dissipatore.Quindi se c'è/se puoi,lasciala). All'interno di quella cornice,devi vedere il colore del rame come la heatpipe. NON ci deve essere un foglio di color alluminio,NE' un pad morbido,NE' un materiale grigio dall'aspetto resinoso. Se c'è la cornice nera e vedi il rame del dissipatore all'interno,accertati che la lastrina di rame che metti per il copper-mod ENTRI dentro alla cornice e NON stia sollevata perchè è più grande del foro quadrato all'interno della cornice.O perchè l'hai messa storta. Quando hai messo la pasta (su entrambi i lati della piastrina di rame del copper-mod),la pasta veniva schiacciata fuori da entrambe le facce o ti pare che da una parte non schizzi fuori? Dovresti notarlo quando la smonti,poichè vedi l'impronta sul dissipatore o lasciata dalla gpu con il bordino attorno del mucchietto di pasta che sborda. Altrimenti mi viene da pensare ad una scheda con valori di bios sballati che surriscalda troppo,ma prima di dare colpa alla scheda sarebbe bello vedere se è stata montata correttamente. Riesci a postare delle foto del tuo dissipatore e come si presenta la pasta smontando a step la scheda video e la lastrina del copper-mod?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15427 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
Quote:
Ecco le foto: ![]() ![]() ![]() ![]() A questo punto sto iniziando a pensare che la lametta di rame possa essere troppo piccola.... boh PS: devo confessare che l'ultima volta l'ho lasciato un pò più sporco nei bordi poichè era già in previsione di rismontarlo per mettere la pasta termica nuova (quando mi arriverà) Ultima modifica di giuseppeg88 : 06-10-2012 alle 16:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15428 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Guardando le foto: riguardo la scheda video,cos'è tutto quel "grigio" vicino ai condensatori intorno al die? Se hai usato (come credo) pasta all'argento,direi che quell'alone intorno è residuo di pasta non pulita a rischio cortocircuito. Mai imbrattare componenti elettronici con la pasta. Vanno "lavati" per bene usando un pennello e dell'acetone/alcool. Nella seconda foto la pasta sembra essere sparsa ovunque sul dissipatore.Troppo sporco!Se i condensatori intorno al die l'hanno presa da lì,sai che festa! La terza foto,quella con il dissipatore e la lastrina:dalla foto,ad occhio,direi che la piastrina è più larga del foro della cornice nera.Se non è un'effetto ottico dell'obbiettivo direi che non entra.Hai misurato che ci stesse SOLO a contatto del rame?Se te la tiene sollevata da un bordo,addio contatto. Tra l'altro,dalla foto,non sembrerebbe nemmeno piana:cosè quella specie di bordatura della piastrina sul lato sinistro?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#15429 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
Quote:
Primo. Pensavo che la pasta termica a mia disposizione non fosse argentata e quindi io fossi al sicuro da cortocircuiti. E per questo nell'ultima prova (spero non fatale) ho solamente tolto i pad dalle vram e sistemato la pasta nella gpu&co senza preoccuparmi di pulire i bordi. Spero davvero che questo mio errore non mi abbia fatto bruciare la scheda... Secondo. Per quanto riguarda la lametta di rame, quella che ho ordinato era di 20x20, solo che era troppo larga e non entrava nella fessura: così l'ho fatta tagliare 16x16... a parte quella striatura in un lato, sembra piana ed ora entra nella fessura senza poggiare nei bordi neri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
|
Quote:
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
|
Quote:
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15432 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: in provincia di Bari
Messaggi: 120
|
Come ho già scritto qualche post fa
faccio parte anch'io del club dei possesori di Acer 5920g con problemi alla scheda video, quindi da un po' di tempo a questa parte mi sto guardando intorno alla ricerca di una sostituta della 8600GS. Leggendo molti interventi in questa discussione ho capito che a livello di affidabilità delle buone schede candidate come sostitute delle Geforce possono essere le Radeon HD3450 e HD3650. Chi le ha installate che temperature si ritrova sul proprio gemstone? Il dissipatore di serie del 5920g riesce a gestire la dissipazione del calore prodotto da queste schede? Chi ha fatto questa modifica come si trova? Fareste un fischio da queste parti? Grazie a chi gentilmente mi risponde. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Probabilmente,non hai letto abbastanza... ![]() Cmq,per ora,le piu' "resistenti" paiono essere appunto le HD3x50. La 3450 ha prestazioni simili ad una Intel integrata/una nvidia 8400gs,la 3650 simili alla 8600gt. Il dissipatore ce la fa a smaltire il calore in piu' (ovvio con ventola che gira spesso),a patto che sia modificato DECENTEMENTE tramite interposizione di lastrina di rame tra gpu e dissipatore (copper-mod). Se fatto bene,non vedi differenze nell'uso rispetto alla 8600. Personalmente,le ho avute entrambe,a suo tempo,sul mio e le temperature stavano sui 40/50 gradi in utilizzo "normale" e fin verso gli 80 in ambito videoludico/benchmark. Piu' benchmark che videoludico,dato che sono schede abbastanza "attempate" e non e' che ci puoi giocare molto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
|
Quote:
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15435 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: in provincia di Bari
Messaggi: 120
|
Grazie per le vostre risposte!
Per Robydriver: certo che non ho letto abbastanza....Sono 772(!!!!) pagine di thread! In realtà ci sto provando da diverso tempo,ma procedo per parti. Mi sono reso conto comunque che montando le ATI c'è necessariamente da fare la copper-mod. Però prima di tutto devo valutare l'opzione più giusta per le mie esigenze e poi posso procedere all'acquisto di una scheda video sostitutiva alla mia 8600GS in crisi Per Henry grazie per la proposta, ci penserò. Ultima modifica di francoalfa : 09-10-2012 alle 19:02. Motivo: Errore di redazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#15436 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
|
Quote:
In questo caso come si deve procedere ? Sotto la cornice nera c'è altro rame (e quindi basta tagliare un pò la cornice nera) oppure si deve tagliare la lastrina? grazie mille in anticipo Ultima modifica di raziel_89i : 09-10-2012 alle 21:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
La lastrina di rame sta storta e sotto ad essa si forma un velo di sola pasta. Devi essere sicuro che la lastra di rame ENTRI completamente dentro quella cornice,lasciando uno spazietto di un paio di millimetri intorno.Tanto il core della gpu è più piccolo. Altrimenti,devi rimuovere la cornice. Al di sotto c'è per quasi la stessa grandezza,la base in rame del dissipatore. La funzione di quella cornice è di far si che in caso di sbordamenti di pasta eccessivi,si eviti il cortocircuito tra il dissipatore e quei condensatori/resistenze smd che vi sono saldate intorno al core della gpu. Vai mai a sapere che qualche utente sbadatello fà pasticcio con la pasta... ![]() ![]() ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15438 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
|
grazie mille, tutto chiaro adesso...
![]() Mi raccomando aggiorna i post nella tua firma con quest'ultima informazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15439 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
|
La settimana prossima dovrebbe arrivarmi l'ati hd3650 che ho ordinato (che al 90% è fake
![]() Dopo averla montata con copper mod e quant'altro seguendo scrupolosamente tutte le istruzioni, che test posso effettuare per verificare la stabilità della scheda video e per avere una idea sulle prestazioni? Sapreste consigliarmi un programma per testarla e dirmi che risultato dovrei aspettarmi ? Please accorrete in mio aiuto ![]() grazie mille in anticipo ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15440 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
|
oggi quando accwnso il notebook mi appare la scritta
"error disk read error occurred press ctrl alt del restart" il sistema operativo e windows 7 23 bit, ho scaricato windowa 7 32 bit recovery, ma dopo il caricamento della barra di windows lo schermo diventa tutto nero con solo la freccia del mouse. Ho provato ha vedere se potevo installare windows 7 ma da sempre lo stesso sintomo, dopo il caricamento di windows appare lo schermo nero con la freccia del mouse. Come posso risolvere? Grazie
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5. Ultima modifica di fabbius69 : 11-10-2012 alle 22:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.