Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2012, 15:19   #15241
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Allora guardo in giro, grazie
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 19:26   #15242
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Ciao a tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Ah bene, l'avevo fatto in gioventù con la Ti 4200 e la x800, poi sul fisso ero passato alle Quadro e non mi ero più interessato... Anche sulla 8600GT si può fare? Bene bene
Bene,bene? E' la scheda video che ha dato i maggiori problemi e ti freghi le mani per cercarne una da modificare???

Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Una gentilezza ed una informazione: qualcuno ha sottomano il codice della batteria del portatile qui presente? La mia è bollita e vorrei cercarne un'altra

L'informazione: lo swap di CPU si può fare su tutti i 5920 o solo su alcuni? E' complicato?
Grazie!
Attento che esistono due voltaggi di batteria (11,1 e 14 volt) NON intercambiabili sullo stesso portatile.Non mipare neppure si sia mai capito la differenza di voltaggio se fosse specifica o meno per una configurazione X.
Quindi,non è detto che la batteria che va bene per uno,vada bene per il tuo.
Controlla il voltaggio "nativo" della tua.Se l'etichetta è scolorita/non c'è più,dovresti poterlo vedere con un'utility tipo Everest o Aida64,nella scheda relativa alla batteria e suo stato.
Per il cambio di cpu,non ci sono problemi visto che è su socket.
Ovvio che ci va una cpu adatta,cioè Intel core2duo socket P a fsb 800 MHz max (dato che vuoi fare uno swap credo tu voglia fare upgrade e non considero le "inferiori").E' stata installata con successo anche una extreme core2duo x9000,ma visti i costi e le temperature che salgono,lo sconsiglierei...


Quote:
Originariamente inviato da Corradossj Guarda i messaggi
Perchè non mi dissipa bene il northbridge, la sua temperatura sale come la cpu, ma a 15 gradi più alto (se la cpu è a 25 gradi, il northbridge è a 40, se la cpu è a 40, il northbridge è a 55, e così via...) e un pad termico morbido non fa il lavoro che dovrebbe...così ho deciso di fare anche questa modifica...

Però non esistono precedenti mi sa
Come avevo detto molti messaggi fa,il coppermod al northbridge farebbe sicuramente bene,se non ci fosse il problema di sapere la misura esatta (può variare da pc a pc,dato che dipende da che altezza ha la cpu rispetto alla scheda madre) ed essere sicuri che northbridge e cpu siano perfettamente allineati come piano da non far si che il dissipatore stia inclinato e si peggiori la dissipazione di entrambi.
Il pad morbido è lì proprio per compensare eventuali disallineamenti del piano ideale cpu/chipset.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 12-09-2012 alle 23:32.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 19:46   #15243
eddie70
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 2
installazione non andata a buon fine

Buona sera a tutti.
Mentre stavo facendo la reinstallazione con acer recovery (Vista 32) mi si è bloccato il laptop (il nostro ancora caro acer 5920G).
Facendo ripartire la macchina windows non parte e mi appare la scritta "Errore o riavvio imprevisto del computer. Impossibile continuare l'installazione di windows. Per installare windows scegliere ok per riavviare il pc quindi riavviare l'installazione". Ho provato a fare il boot con dvd di XP (non ho un dvd di vista) ma quando mi chiede di iniziare l'installazione il sistema mi dice che non trova un hard disk per poter lavorare.
Mi date una mano ?
Grazie in anticipo
eddie70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 20:02   #15244
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Grazie delle info, della 8600 lo sapevo, ma il mio (come l'8400gs della fidanzata) va come un treno, per ora, quindi non mi preoccupo e bene che posso fare la mod. Poi, quando morirà pace, il costo è stato ampiamente ammortizzato

Per la Cpu, adesso ha un 7500, qui di pensavo ad un 9300/9400, il mio ha il bus a 800, non ho controllato, ma quelli sopra dovrebbero andare no?
Per la batteria guardo, se la trovo, perché essendo morta non so dove l'ho messa...
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 23:31   #15245
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da eddie70 Guarda i messaggi
Buona sera a tutti.
Mentre stavo facendo la reinstallazione con acer recovery (Vista 32) mi si è bloccato il laptop (il nostro ancora caro acer 5920G).
Facendo ripartire la macchina windows non parte e mi appare la scritta "Errore o riavvio imprevisto del computer. Impossibile continuare l'installazione di windows. Per installare windows scegliere ok per riavviare il pc quindi riavviare l'installazione". Ho provato a fare il boot con dvd di XP (non ho un dvd di vista) ma quando mi chiede di iniziare l'installazione il sistema mi dice che non trova un hard disk per poter lavorare.
Mi date una mano ?
Grazie in anticipo
XP non trova un hard disk,poichè non ha nativamente i driver per i dischi sata in modalità ahci.
Per quale motivonon ripeti l'installazione con i dischi di Acer recovery?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 23:36   #15246
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Per la Cpu, adesso ha un 7500, qui di pensavo ad un 9300/9400, il mio ha il bus a 800, non ho controllato, ma quelli sopra dovrebbero andare no?
Per la batteria guardo, se la trovo, perché essendo morta non so dove l'ho messa...
Sì,sorry,il 5920 ha fsb 800 MHz (per la cpu,ho corretto il post precedente).
La t9300 la puoi montare,la t9400 NO:ha fsb 1066 MHz e credo cambi socket (in ogni caso non la farebbe funzionare da bios).
Forse il voltaggio della batteria potrebbe essere anche scritto su di una targhetta al di sotto del pc,ma non sono sicuro.
Se non hai più la batteria o non c'è una targhetta sotto al pc,mi sa che è un guaio risalire al voltaggio correto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 01:44   #15247
Necos
Junior Member
 
L'Avatar di Necos
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
ti consiglio di tenere d'occhio la temperatura con un software tipo HwMonitor in modo da vedere se c'è qualche problema di dissipazione. Ti consiglio di controllare anche se le bocche di aerazione del notebook sono libere da polvere e quant'altro. Dopodiché si può cominciare a valutare un cambio della scheda video
Ciao, grazie per la risposta. Come ho detto adesso non carica più windows e si riavvia da solo, quindi è impossibile monitorarlo. Per quanto riguarda l'areazione ho controllato, gli ho dato una pulita ma niente che ostruisse il passaggio d'aria. In più i sotto avevo messo una base con due ventole, anche se non credo facessero molto visto che i passaggi d'aria non corrispondevano.
Quindi tu credi che possa essere un problema di temperatura?

Ultima modifica di Necos : 13-09-2012 alle 01:46.
Necos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 05:44   #15248
eddie70
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
XP non trova un hard disk,poichè non ha nativamente i driver per i dischi sata in modalità ahci.
Per quale motivonon ripeti l'installazione con i dischi di Acer recovery?
Ciao Robydriver
forse ho risolto, grazie comunque

Ultima modifica di eddie70 : 13-09-2012 alle 06:06.
eddie70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 22:38   #15249
raziel_89i
Member
 
L'Avatar di raziel_89i
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
Ciao a tutti ragazzi, per fortuna questo thread non muore mai
Ho appena avuto, come tanti altri, il problema alla scheda video sul mio acer 5920g, sigh la mia cara 8600GT sta iniziando ad abbandonarmi. Le ho già fatto un paio di passate con il phon ma ogni 1-2 settimane il problema si ripresenta, perché comunque le temperature raggiunte dal phon non sono sicuramente i 200° C del forno.

In ogni caso, senza dilungarmi troppo su varie questioni, penso di voler sostituire la scheda video perché al momento non ho intenzione di cambiare un pc che comunque svolge ancora alla grande il suo sporco lavoro.
Vorrei una scheda video che in prestazioni sia simile alla 8600GT, e vorrei evitare schede che già sono conosciute per difetti e preferire evitare l'installazione di bios moddati. La mia scelta è perciò ricaduta tra una di queste due:
- HD 3650 MXM II DDR3 256M
- HD 3650 MXM II GDDR2 512MB

Quale tra le due è la migliore? Potrei ricavare benefici dall'avere moduli dd3 anche se poi la memoria totale è inferiore?

Ho già letto di post addietro che parlavano della famosa "copper mode" necessaria per il corretto funzionamento della scheda video, ma ho ancora alcune domande al riguardo. In particolare, poiché comunque questa ATI ha un TPD di 30 W contro i 20W della nVidia, cioè il 50% in più e già la mia nVidia scaldava molto, vorrei capire che temperature in esercizio raggiungo dopo la famosa copper mode. Mi ritrovo con un pc che praticamente è una stufa peggio di prima o le temperature sono più o meno le stesse?

Infine (scusate per quanta roba sto scrivendo) sapreste consigliarmi una scheda video alternativa che scaldi meno e sia più o meno sulla stessa fascia di prezzo? Mi accontento anche di prestazioni un pò inferiori, ma comunque non vorrei comprare proprio una ciofeca

grazie mille a tutti in anticipo, già sono tanti i consigli che ho trovato su questo forum

Ultima modifica di raziel_89i : 13-09-2012 alle 22:42.
raziel_89i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 23:10   #15250
Bismark2005
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 281
Salve ragazzi espongo brevemente il mio problema. Acer Aspire 5920 G con scheda video 8600M GT.

Improvvisamente mi escono delle barre verticali verdi quando accendo il notebook e carica il Bios (o se vi accedo). Quando poi carica i sistemi operativi (ho window 7 e Ubuntu in dual boot) si vede il logo, ma poi schermata nera.

Ho visto invece che windows 7 in modalità provvisoria (quindi con risoluzione della scheda video inferiore) carica normalemente.

Cosa mi consigliate? Ho letto di un procedimento per mettere la scheda video nel forno, ma si risolve in questo modo?

Grazie
Bismark2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 23:17   #15251
raziel_89i
Member
 
L'Avatar di raziel_89i
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
@bismark2005
la tua scheda video, come quella di quasi tutti, ti sta dicendo addio. Puoi probabilmente cercare di riprenderla per un pò con l'oven trick, cioè mettendola nel forno.
Io per non metterla nel forno e per paura che si finisca di rompere uso un phon per capelli (il modello classico con solo la resistenza elettrica, non quello agli ioni).
Togli alimentazione, batteria e svita le viti che ti permettono di accedere al retro del pc dove si trova anche l'hard disk. Con il computer capovolto e il lato batteria rivolto verso l'alto, il componente che vedi più in alto dell'hard disk è la scheda video. Ci sono 4 viti a croce, toglile e la scheda video si smonta. Togli la scheda video, prendi un bel phon, mettilo a massima potenza (o potenza media ma comunque massimo del caldo) e dirigi il getto di calore per circa 10-15 minuti sul processore video (è praticamente il pezzo al centro della scheda video tutto nero).
Aspetta che la scheda si raffreddi da sola, impiegherà pochi minuti e rimontala. Se non riesci a rimontarla cerca video su youtube e capirai subito come si fa.
Attendo a non dare scariche elettrostatiche alla scheda video mentre compi questa operazione, non toccare i componenti e stai scalzo (cioè niente scarpe/ciabatte) così almeno scarichi a terra e non accumuli elettricità statica.
Come soluzione provvisoria dovrebbe andar bene e non danneggia sicuramente altri componenti, poi magari valuterai l'idea di applicare l'oven trick, cioè infornare la scheda, che sicuramente richiede qualche minuto in più di preparazione coraggio

Ultima modifica di raziel_89i : 13-09-2012 alle 23:22.
raziel_89i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 00:17   #15252
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Bismark2005 Guarda i messaggi
Salve ragazzi espongo brevemente il mio problema. Acer Aspire 5920 G con scheda video 8600M GT.

Improvvisamente mi escono delle barre verticali verdi quando accendo il notebook e carica il Bios (o se vi accedo). Quando poi carica i sistemi operativi (ho window 7 e Ubuntu in dual boot) si vede il logo, ma poi schermata nera.

Ho visto invece che windows 7 in modalità provvisoria (quindi con risoluzione della scheda video inferiore) carica normalemente.

Cosa mi consigliate? Ho letto di un procedimento per mettere la scheda video nel forno, ma si risolve in questo modo?

Grazie
Scheda video morta,al 100%...
Il forno (se hai fortuna) risolve temporaneamente,NON definitivamente.
E' utile per essere sicuri che sia la scheda video il problema (che lo è al 99,9% dei casi).
Ciao.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:15   #15253
Bismark2005
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Scheda video morta,al 100%...
Il forno (se hai fortuna) risolve temporaneamente,NON definitivamente.
E' utile per essere sicuri che sia la scheda video il problema (che lo è al 99,9% dei casi).
Ciao.
Quindi cosa conviene fare?

-Sostituire la scheda video?
-Mettere nel forno l'attuale?
-O fare le modifiche (coper mode ecc) di cui leggo nel forum?
Bismark2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 12:05   #15254
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Bismark2005 Guarda i messaggi
Quindi cosa conviene fare?

-Sostituire la scheda video?
-Mettere nel forno l'attuale?
-O fare le modifiche (coper mode ecc) di cui leggo nel forum?
Mettila in forno per 10-15 min a 200°C e riparte che è una bellezza. Il die della scheda video deve essere rivolto verso l'alto altrimenti rischi che si stacchi il processore della scheda, dopo 15 min spegni il forno e la lasci raffreddare mezz'oretta e poi rimonti e vedrai che riparte.
La copper mode serve solo se ci schiaffi dentro le schede ati, e le Nvidia 9600m, 9650m e la 240m GT. Per la 8600 e la 9500 non serve!

PS: Io l'ultimo oven trick l'ho fatto in un forno ventilato con la ventola accesa, per 20 min a 200°C, scaduti i 20 min l'ho lasciata in forno per altri 10 min in un verso, poi l'ho tolta e l'ho capovolta e lasciata raffreddare e poi l'ho rimontata. Ora è tornata quasi come nuova e sta durando più di quanto durava. Negli ultimi tempi finiva in forno ogni 20 giorni, ora ne so passati 40 dall'ultima infornata ed ancora non ha dato segni di cedimento! xD
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard

Ultima modifica di fobos90 : 14-09-2012 alle 18:31.
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 01:32   #15255
Necos
Junior Member
 
L'Avatar di Necos
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Mettila in forno per 10-15 min a 200°C e riparte che è una bellezza. Il die della scheda video deve essere rivolto verso l'alto altrimenti rischi che si stacchi il processore della scheda, dopo 15 min spegni il forno e la lasci raffreddare mezz'oretta e poi rimonti e vedrai che riparte.
La copper mode serve solo se ci schiaffi dentro le schede ati, e le Nvidia 9600m, 9650m e la 240m GT. Per la 8600 e la 9500 non serve!

PS: Io l'ultimo oven trick l'ho fatto in un forno ventilato con la ventola accesa, per 20 min a 200°C, scaduti i 20 min l'ho lasciata in forno per altri 10 min in un verso, poi l'ho tolta e l'ho capovolta e lasciata raffreddare e poi l'ho rimontata. Ora è tornata quasi come nuova e sta durando più di quanto durava. Negli ultimi tempi finiva in forno ogni 20 giorni, ora ne so passati 40 dall'ultima infornata ed ancora non ha dato segni di cedimento! xD
Ciao fobos90, secondo te il fatto che dopo pochi minuti dall'avvio di windows il notebook si blocca a fermo immagine può essere riconducibile alla vga?
Un'altra cosa, nel caso volessi cambiare la vga, e considerando che ne voglio mettere una meno prestante senza dover intervenire sul bios o altro, quale mi consigli?
Grazie
Necos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 18:03   #15256
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Necos Guarda i messaggi
Ciao fobos90, secondo te il fatto che dopo pochi minuti dall'avvio di windows il notebook si blocca a fermo immagine può essere riconducibile alla vga?
Un'altra cosa, nel caso volessi cambiare la vga, e considerando che ne voglio mettere una meno prestante senza dover intervenire sul bios o altro, quale mi consigli?
Grazie
Si, potrebbe essere la vga che è partita. Prova a far partire il pc in modalità provvisoria e prova a collegarlo ad un altro schermo esterno tramite cavo vga o hdmi!
Se non l'hai aggiornato ti consiglio di mettere l'ultimo bios rilasciato da acer prima di cambiare una scheda video.
Comunque le schede in cui non devi moddare il bios e meno prestanti sono
-Nvidia: 8600m Gt, 9500m GS
-ATI Radeon: HD 3450, HD 3470, HD 3650
Su ebay trovi facilmente le ati nuove, tra cui la migliore di quelle elencate è la HD 3650 256 mb DDR3.
Poi se vuoi piazzargli una scheda video potente punta sulle 9650m GT, 240m GT, HD 4670... La 9600 richiede il bios moddato in quanto non è riconosciuta dal modello del notebook e inoltre ha gli stessi artefatti della serie 8600m, quindi si rischia di restare a piedi dopo un mese.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 22:56   #15257
Bismark2005
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 281
Io quasi quasi provo ad adottare questa soluzione:

http://imageshack.us/photo/my-images...mg1358th2.jpg/

Non è facile da fare ma dovrebbe risolvere il problema
Bismark2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 08:15   #15258
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Bismark2005 Guarda i messaggi
Io quasi quasi provo ad adottare questa soluzione:

http://imageshack.us/photo/my-images...mg1358th2.jpg/

Non è facile da fare ma dovrebbe risolvere il problema
Meglio fare dei fori col trapano nella scocca di plastica, è più sicuro. Così sei costretto a fare molta attenzione affinché la griglia non tocchi nessun componente e potresti pure bruciarti asd
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 08:26   #15259
Bismark2005
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Meglio fare dei fori col trapano nella scocca di plastica, è più sicuro. Così sei costretto a fare molta attenzione affinché la griglia non tocchi nessun componente e potresti pure bruciarti asd
In effetti anche la soluzione del trapano non è male. In ogni caso devo risolvere il problema delle temperature, non voglio rischiare di ritrovarmi tra qualche mese con la scheda video di nuovo bruciata.
Bismark2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 10:17   #15260
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Ragazzi ho provato a montare sotto il mio 5920G una 9500 m GS di un 6920G (o 6930G non mi ricordo bene :P)...il risultato schermo nero in avvio...problema di bios?!?!?!
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v