Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2012, 13:58   #14801
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Beh,pero anche nei portatili si puo fare il CRISIS RECOVERY DISK, nel caso qualcosa non vada secondo i piani.
Ah questo non lo sapevo...sempre buono saperle queste procedure di ripristino... tks
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 14:19   #14802
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
aggiornamento BIOS effettuato
Si sente il macello in più che fa la ventola ora...anche se le temperature mi sembrano sempre quelle...sto sempre sulla sessantina di gradi in idle...mah
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 14:46   #14803
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
aggiornamento BIOS effettuato
Si sente il macello in più che fa la ventola ora...anche se le temperature mi sembrano sempre quelle...sto sempre sulla sessantina di gradi in idle...mah
purtroppo le temperature sono quelle..
se non è 60 son 55-58..
il fatto che la ventola parta prima significa solo che ci mette più tempo a raggiungerli alla prima accensione, ma prima o poi ci arriva
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 15:36   #14804
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Vi faccio Una domanda a bruciapelo senza spulciare 700 pagine di discussione.
E' morta la mia vga 8600GT...
Quali altri modelli di vga superiori sono state ragionevolmente testate e compatibili con un Acer 5920G? (8400M a parte...)
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:42   #14805
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
comunque tornando ai miei problemi al pc, sembrerebbe più che altro un problema relativo, di nuovo, alle temperature o, comunque, ad un "qualcosa" dell'hardware che non le regge più..

faccio questo esempio che non vi avevo illustrato in precedenza..
diciamo che lancio un rendering 3D..
il render parte e va finchè non crasha..
a volte è una schermata blu, altre si freeza e va spento, altre semplicemente si riavvia senza dire nulla..
ad ogni modo la maggior parte delle volte il pc riparte, ma al primo riavvio crasha o si freeza di nuovo dopo pochi secondi.. e se è particolarmente "caldo" questo accade almeno un paio di volte di fila prima di tornare a funzionare regolarmente..

altre volte invece il pc tenta il riavvio, ma non parte.. nemmeno la schermata del bios.. cerca di ri-avviarsi un paio di volte, lo si capisce perchè si sente la "testina" del lettore dvd che fa il "reset" (non so il nome tecnico) un paio di volte ma non appare nulla a video.. il pc rimane morto.. alla presione del tasto di spegnimento lui si spegne seduta stante e se lo ripremo per riavviarlo fa la medesima cosa.. a volte basta una volta altre devo lasciarlo li un paio di minuti prima di riprovare..

è evidente che ci sia un qualche componente che si surriscalda e debba raffreddarsi prima di funzionare correttamente...

adesso l'apice.
qualche settimana prima dell'installazione della 240m mi è capitato che freezasse allo spegnimento durante l'installazione degli aggiornamenti di winzoz (isì ce ne sono anche per xp)..

a sto punto escluderei che si tratta del problema RAM (a patto che non sia una ram che si surriscalda, non ho sensori per testarlo)..

escluderei anche il surriscaldamento del processore dato che, per come è fatto, dovrebbe impazzire ben oltre i 70 gradi, ed è un componente che scende di temperatura molto infretta rispetto alla scheda video, per cui al riavvio dovrebbe già essere al di sotto della temperatura che ha causato il crash

escludiamo la scheda video che è nuova...

rimangono hdd e mamma..

una cosa interessante che ho notato è che a volte, dopo il crash, la scheda wi-fi sembra non funzionare.. occorre effettuare il ripristino perchè torni in funzione..
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 21:27   #14806
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Connettore alimentazione difettoso

Sono mesi che il connettore dell'alimentazione è difettoso, muovendolo riesco a far accendere il portatile ma ormai sono allo stremo, pensavo fosse la'limentatore ma no è proprio il jack del pc.
Un consiglio?

Grazie
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 22:12   #14807
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Felo^ Guarda i messaggi
Vi faccio Una domanda a bruciapelo senza spulciare 700 pagine di discussione.
E' morta la mia vga 8600GT...
Quali altri modelli di vga superiori sono state ragionevolmente testate e compatibili con un Acer 5920G? (8400M a parte...)
Per avere un quadro generale se vai a guardare nella firma di Robydriver all'inizio di pagina 740 troverai le informazioni che cerchi. Il miglior upgrade testato sino ad ora è dato dalla GT 240 M.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 22:28   #14808
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
comunque tornando ai miei problemi al pc, sembrerebbe più che altro un problema relativo, di nuovo, alle temperature o, comunque, ad un "qualcosa" dell'hardware che non le regge più..

faccio questo esempio che non vi avevo illustrato in precedenza..
diciamo che lancio un rendering 3D..
il render parte e va finchè non crasha..
a volte è una schermata blu, altre si freeza e va spento, altre semplicemente si riavvia senza dire nulla..
ad ogni modo la maggior parte delle volte il pc riparte, ma al primo riavvio crasha o si freeza di nuovo dopo pochi secondi.. e se è particolarmente "caldo" questo accade almeno un paio di volte di fila prima di tornare a funzionare regolarmente..

altre volte invece il pc tenta il riavvio, ma non parte.. nemmeno la schermata del bios.. cerca di ri-avviarsi un paio di volte, lo si capisce perchè si sente la "testina" del lettore dvd che fa il "reset" (non so il nome tecnico) un paio di volte ma non appare nulla a video.. il pc rimane morto.. alla presione del tasto di spegnimento lui si spegne seduta stante e se lo ripremo per riavviarlo fa la medesima cosa.. a volte basta una volta altre devo lasciarlo li un paio di minuti prima di riprovare..

è evidente che ci sia un qualche componente che si surriscalda e debba raffreddarsi prima di funzionare correttamente...

adesso l'apice.
qualche settimana prima dell'installazione della 240m mi è capitato che freezasse allo spegnimento durante l'installazione degli aggiornamenti di winzoz (isì ce ne sono anche per xp)..

a sto punto escluderei che si tratta del problema RAM (a patto che non sia una ram che si surriscalda, non ho sensori per testarlo)..

escluderei anche il surriscaldamento del processore dato che, per come è fatto, dovrebbe impazzire ben oltre i 70 gradi, ed è un componente che scende di temperatura molto infretta rispetto alla scheda video, per cui al riavvio dovrebbe già essere al di sotto della temperatura che ha causato il crash

escludiamo la scheda video che è nuova...

rimangono hdd e mamma..

una cosa interessante che ho notato è che a volte, dopo il crash, la scheda wi-fi sembra non funzionare.. occorre effettuare il ripristino perchè torni in funzione..
A me il pc andava in crash con i driver scaricati dal sito portatile2videovai. Prova a scaricare i driver della vga da mamma nvidia e poi inserisci solo il file inf scaricato da quel sito e vedi se ti va.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64

Ultima modifica di sunic : 05-06-2012 alle 22:32.
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 22:57   #14809
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da fabbius69 Guarda i messaggi
Sono mesi che il connettore dell'alimentazione è difettoso, muovendolo riesco a far accendere il portatile ma ormai sono allo stremo, pensavo fosse la'limentatore ma no è proprio il jack del pc.
Un consiglio?

Grazie
Il jack si può sostituire con annesso cavo interno, devi solo trovare il ricambio.

Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
A me il pc andava in crash con i driver scaricati dal sito portatile2videovai. Prova a scaricare i driver della vga da mamma nvidia e poi inserisci solo il file inf scaricato da quel sito e vedi se ti va.
Ma perché non seguite le mie indicazioni e vi moddate l'inf a mano?
Così evitate di sputtanare i driver con roba a caso.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 08:56   #14810
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Il jack si può sostituire con annesso cavo interno, devi solo trovare il ricambio.



Ma perché non seguite le mie indicazioni e vi moddate l'inf a mano?
Così evitate di sputtanare i driver con roba a caso.
magari perchè non tutti siamo capaci di moddare un inf a mano :P
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 09:39   #14811
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
magari perchè non tutti siamo capaci di moddare un inf a mano :P
Suvvia, le istruzioni sono più facili di quelle necessarie per cambiare la scheda video! E' solo questione di volontà.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 09:49   #14812
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Suvvia, le istruzioni sono più facili di quelle necessarie per cambiare la scheda video! E' solo questione di volontà.
then, dove trovo il link alle istruzioni? :P

comunque io ho sempre più paura sia un problema al southbridge..
giustificherebbe, ad esempio, l'andare a scatti del mouse, il non funzionare della wi-fi dopo il riavvio a caldo e, credo, i possibili crash, dovuti ad un errore di trasferimento dati all'hdd.. D:
potrei testarlo collegando una marea di roba al pc via usb, firewire e quant'altro e vedere cosa succede..
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb

Ultima modifica di cikho : 06-06-2012 alle 09:59.
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 10:11   #14813
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Suvvia, le istruzioni sono più facili di quelle necessarie per cambiare la scheda video! E' solo questione di volontà.

I problemi che mi si sono presentati non erano dovuti ai nuovi driver,ma invece credo che sia andata male qualcosa durante la disinstallazione dei vecchi, creando quindi un instabilità nella succesiva installazione. Ora infatti dopo formattazione,monto i driver scaricati da mamma nvidia moddati con l'INF scaricato da quel sito e funziona tutto senza alcun problema.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 10:16   #14814
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
I problemi che mi si sono presentati non erano dovuti ai nuovi driver,ma invece credo che sia andata male qualcosa durante la disinstallazione dei vecchi, creando quindi un instabilità nella succesiva installazione. Ora infatti dopo formattazione,monto i driver scaricati da mamma nvidia moddati con l'INF scaricato da quel sito e funziona tutto senza alcun problema.
potrei anche valutare un formattone in effetti..
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 12:32   #14815
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Mi riferisco alla procedura di modding dell'INF dei driver ufficiali per notebook di NVIDIA, che ho dettagliato in una guida linkata in prima pagina riguardo l'installazione della 9650M GT: cambia solo il Device ID e il nome della scheda ovviamente.
Comunque de gustibus, non è così difficile aggiungere qualche riga di testo in un file di testo,
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 14:18   #14816
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Mi riferisco alla procedura di modding dell'INF dei driver ufficiali per notebook di NVIDIA, che ho dettagliato in una guida linkata in prima pagina riguardo l'installazione della 9650M GT: cambia solo il Device ID e il nome della scheda ovviamente.
Comunque de gustibus, non è così difficile aggiungere qualche riga di testo in un file di testo,
ah beh se basta notepad.. pensavo già di dover usare editor hex o simili

comunque per il momento ho levato l'inutilizzatissimo sintonizzatore tv che toglie sicuramente aria al southbridge..
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 14:41   #14817
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
Domanda
ho un acer 5920G la cui scheda video 8600 si è rotta...
ora potrei rimediare da un altro una 9500GS...si può montare questa?
ho visto che c'era una guida alla sostituzione delle schede video, ma il link non è più raggiungibile...
ma in sostanza al di la di aprirlo e montare una al posto dell'altra e installare relativi driver (scaricandoli dal sito acer) c'è altro da fare? (insomma è diverso dal cambiare una scheda video da un pc fisso? )


Ok ho trovato risposta scorrendo un po' meglio il topic, a quanto pare è un'operazione fattibile e neppure troppo complessa

Ultima modifica di Enriko!! : 06-06-2012 alle 15:27.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 15:49   #14818
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
Domanda
ho un acer 5920G la cui scheda video 8600 si è rotta...
ora potrei rimediare da un altro una 9500GS...si può montare questa?
ho visto che c'era una guida alla sostituzione delle schede video, ma il link non è più raggiungibile...
ma in sostanza al di la di aprirlo e montare una al posto dell'altra e installare relativi driver (scaricandoli dal sito acer) c'è altro da fare? (insomma è diverso dal cambiare una scheda video da un pc fisso? )


Ok ho trovato risposta scorrendo un po' meglio il topic, a quanto pare è un'operazione fattibile e neppure troppo complessa
armati di pasta termica e cerca di non distruggere i pad termici delle ram quando estrai la vecchia. NON tutte le 9500m gs sono compatibili con il bios di sistema originale del 5920g. La 9500m gs 60.84.69.00.36 ha bisogno ad esempio del bios moddato.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12125
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100

Ultima modifica di mrdecoy84 : 06-06-2012 alle 15:54.
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 16:05   #14819
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
Ok c'è modo di sapere la versione del bios prima di montare la scheda video? vorrei evitare se possibile di flasare bios

grazie

Ultima modifica di Enriko!! : 06-06-2012 alle 16:08.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 16:30   #14820
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
Ok c'è modo di sapere la versione del bios prima di montare la scheda video? vorrei evitare se possibile di flasare bios

grazie
dovresti chiedere al venditore
se la hai per le mani funzionante su un altro portatile puoi usare GPU-Z
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v