Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2012, 22:01   #14621
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Cavolo!Questo è vero spirito di Forum per darsi una mano!



...mmmh,onore ad XP,ma forse è ora di passare a 7 e tenere l'XP mode per la nostalgia dei programmi più vecchi...



Mi sa che così la apprezzerai di più...
...e ti consiglierei di collaudarla anche con qualcosa di più recente del pac-man... (sorry,non ho resistito)
ah ah ah ah ah ah! :P
si il sistema operativo dovrei aggiornarlo da un bel po :P
win 7 era già in programma da un po.. magari lo metto prima che mi arrivi la scheda :P

ma driver quindi? :P
dove posso trovare i pad termici?
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb

Ultima modifica di cikho : 14-05-2012 alle 22:18.
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 22:51   #14622
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
ah ah ah ah ah ah! :P
si il sistema operativo dovrei aggiornarlo da un bel po :P
win 7 era già in programma da un po.. magari lo metto prima che mi arrivi la scheda :P

ma driver quindi? :P
dove posso trovare i pad termici?
I driver puoi installare gli ultimi del famoso sito laptopvideo2go, ad oggi l'ultima versione sono 301.34 ai quali dovrai sostituire il file .inf modificato scaricabile dal sito stesso. Altrimentio scarichi gli ultimi driver per notebook dal sito nvidia, e modifichi il file .inf a mano. A te la scelta.
Per i pad puoi usare la baia.Sulle ram dovrebbero andare quelli da 1mm di spessore.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 09:33   #14623
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
ti ringrazio davvero tanto, ma non vorrei recarti fastidio.......anzi visto che ti sei messo così a disposizione, ti dimostro la mia serietà: dopo aver aggiornato il bios te la rimando a mie spese .......

cmq mi potete dire cosa c'è sotto il dissipatore col pezzo di rame?


sembra un processore.......non me ne intendo tanto, ma è un qualche chip incollato con quella pasta rossa.....

p.s. visto che tanto è da buttare comunque la mia scheda 8600......vorrei riprovare con questa l'infornamento...avete dei consigli da darmi?

Ultima modifica di maxx86 : 15-05-2012 alle 09:35.
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 10:43   #14624
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da maxx86 Guarda i messaggi
ti ringrazio davvero tanto, ma non vorrei recarti fastidio.......anzi visto che ti sei messo così a disposizione, ti dimostro la mia serietà: dopo aver aggiornato il bios te la rimando a mie spese .......

cmq mi potete dire cosa c'è sotto il dissipatore col pezzo di rame?


sembra un processore.......non me ne intendo tanto, ma è un qualche chip incollato con quella pasta rossa.....

p.s. visto che tanto è da buttare comunque la mia scheda 8600......vorrei riprovare con questa l'infornamento...avete dei consigli da darmi?
eh eh eh
beh non è che sei obbligato a restituirmela :P
comunque prima di tutto deve arrivarmi e soprattutto funzionarmi la 240m.. quando è tutto è a posto, se vedo che non hai risolto, ti contatto in pm

sotto il dissipatore con il tubetto (heat pipe) ci dovrebbe essere il processore che io sappia..
infatti se guardi il dissipatore principale raffredda la scheda video, mentre quell'heat pipe termina con un "pacco lamellare" che dovrebbe essere proprio il dissi della cpu..

ora una domanda la faccio io, il chippone "intel" in alto a destra è il northbridge?

per l'infornamento, io ne ho fatti tre e posso solo dirti di seguire i video che ci sono sul tubo (che è quello che ho fatto io)..
appoggia sempre la vga sui supportini fatti con la carta stagnola e soprattutto controlla sempre il lato da rivolgere verso l'alto e leva le etichette in carta
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb

Ultima modifica di cikho : 15-05-2012 alle 10:48.
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 11:24   #14625
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da maxx86 Guarda i messaggi
cmq mi potete dire cosa c'è sotto il dissipatore col pezzo di rame?


sembra un processore.......non me ne intendo tanto, ma è un qualche chip incollato con quella pasta rossa.....
Allora,quello in alto a dx vicino allo slot mini pci-ex vuoto è il southbridge.
Quello che spunta verso la fine dell'heatpipe e che sembra incollato con la pasta rossa (ma è saldato pure lui) è il northbridge.
La cpu è sotto la heatpipe,tra la scheda video e la scheda wireless,appena sotto al northbridge.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:05   #14626
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
ah ottimo a saperlo.....ecco perchè fisicamente non vedevo il processore

@cikho sul tubo trovo video discordanti, chi dice di spegnere il forno al raggiungimento della tempratura e poi infornare la scheda per 20 minuti, chi dice che 20 minuti sono troppi...insomma.....non ho le idee così chiare

se a te ha funzionato per 3 volte, mi puoi dire il tuo procedimento? forno acceso o spento quando metti la scheda? temperatura di 200°? quanti minuti?
grazie a tutti per la collaborazione

la scheda che ho c'è un pezzo di carta che riporta questa sigla: VG.8PG06.001
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:43   #14627
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da maxx86 Guarda i messaggi
ah ottimo a saperlo.....ecco perchè fisicamente non vedevo il processore

@cikho sul tubo trovo video discordanti, chi dice di spegnere il forno al raggiungimento della tempratura e poi infornare la scheda per 20 minuti, chi dice che 20 minuti sono troppi...insomma.....non ho le idee così chiare

se a te ha funzionato per 3 volte, mi puoi dire il tuo procedimento? forno acceso o spento quando metti la scheda? temperatura di 200°? quanti minuti?
grazie a tutti per la collaborazione

la scheda che ho c'è un pezzo di carta che riporta questa sigla: VG.8PG06.001
Io lasciai forno acceso, a 200 gradi. C'è chi dice 10,chi 20.In realtà c' è anche chi usa l'asciugacapelli. Ma il forno forse è il metodo migliore. Il numero che vedi stampato in quel pezzettino di carta è il part number, ossia il codice che identifica il modello della vga.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 16:29   #14628
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da maxx86 Guarda i messaggi
ah ottimo a saperlo.....ecco perchè fisicamente non vedevo il processore

@cikho sul tubo trovo video discordanti, chi dice di spegnere il forno al raggiungimento della tempratura e poi infornare la scheda per 20 minuti, chi dice che 20 minuti sono troppi...insomma.....non ho le idee così chiare

se a te ha funzionato per 3 volte, mi puoi dire il tuo procedimento? forno acceso o spento quando metti la scheda? temperatura di 200°? quanti minuti?
grazie a tutti per la collaborazione

la scheda che ho c'è un pezzo di carta che riporta questa sigla: VG.8PG06.001
se la memoria non mi inganna io ho seguito questo
http://www.youtube.com/watch?v=1hJz4IovSRs
200 gradi e poi spegnere il forno non ha senso, il forno è fatto per mantenere la temperatura per tot minuti.. e se 200 è troppo alto tanto valeva scaldarlo a 180.. no?
comunque.. il primo l'ho fatto 200° 10 minuti.. la scheda è durata un paio di mesi.. poi stesso problema.. il secondo 200° per 20 minuti, durata approssimativa della scheda 6 mesi..
e anche il terzo, eseguito circa 3 mesi fa 200° per 20 minuti..

la scheda video va ripulita dalla pasta prima della cottura e, per sicurezza, io ho eliminato anche le etichette con il part number..

orientamento della scheda.. io la metto all'inverso di come è alloggiata nel portatile.. cioè con il chip sotto e le memorie sopra..

questo perchè se è vero che l'oven trick dovrebbe "rigenereare o riappianare" le saldature, a mio avviso è più logico che quelle da sistemare siano quelle delle memorie superiori, che non sono pressate contro il dissipatore e che durante il normale uso sono a testa in giù e quindi potrebbero dissestarsi (anche perchè non avendo dissipazione sono senz'altro le memorie più calde)
però quest'ultima è una mia teoria, sia ben chiaro.. molti video (tra cui quello che ti ho dato) piazzano il chip all'insu..

se ti intimoriscono i 200° dell'oven trick, puo isempre affidarti a lui
http://www.youtube.com/watch?v=MAFWu...eature=related

:P
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb

Ultima modifica di cikho : 15-05-2012 alle 16:32.
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 17:00   #14629
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
acquistata la mia 240m
http://asusparts.fr/it/18746-m60j-vg...g1000-a11.html



ora copper shim
ragazzi un'informazione ma comprando questa scheda si deve comprare altro??
la 240m va anche col bios originale giusto?

cioè una volta che si toglie la nvidia 8600, sotto si deve cambiare la pasta termica??cos'è questo copper shim?
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 17:21   #14630
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
ragazzi un'informazione ma comprando questa scheda si deve comprare altro??
la 240m va anche col bios originale giusto?

cioè una volta che si toglie la nvidia 8600, sotto si deve cambiare la pasta termica??cos'è questo copper shim?
il copper shim è una piastrina di rame che serve a colmare la distanza tra chip e dissipatore..
le schede video di ultima generazione, avendo una tecnologia migliore, sono meno spesse e di conseguenza i due elementi (chip e dissi) non vanno a contatto e rischi di bruciare la scheda..
la pasta termica va cambiata, anche perchè sulla scheda nuova non ce ne sarà..
e nel caso del copper shim va messa sia sulla superficie shim/dissi che su quella shim/chip

altra cosa che, secondo me, va cambiata sono i pad termici delle memorie

per il resto ti serve l'ultimo bios disponibile da mamma acer
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 19:03   #14631
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
HA FUNZIONATO!!!!!!!!!

vi sto scrivendo dall'acer!!

ho seguito la procedura dei 200°, infornamento nella teglia foderata d'alluminio con 4 supporti per mantenere la scheda alzata, l'ho messa col chip verso l'alto perchè avevo paura che col calore si squagliassero i componenti che lo mantenevano e dovevo buttare tutto, tanto il calore si dipana ovunque in teoria....dopo 20 minuti di orologio, qndi non proprio precisi al secondo ho spento il forno e non ho aperto la porta.....dopo una decina di minuti ho aperto la porta e dopo aver constatato che la teglia era fredda, ho cacciato la scheda....l'ho rimontata senza pasta tanta era l'incredulità che poteva funzionare.....quando ho visto la scritta Acer sono rimasto così adesso ho solo la pasta termica sul dissipatore, ma la temperatura in ide (sto solo copiando file sull'hde) sta sui 58-60° rilevati da Riva Tuner....
però ho un timore...sulla scheda, nell'angolo dei pin è comparso un materiale scuro, come se fosse scoppiato qualche componente....qsto materiale prima non c'era....ho paura di spegnere il portatile e per ora sto salvando tutti i file, poi se deve capitare almeno ho i file che tanto mi premeva recuperare...

vi ringrazio tutti dei suggerimenti......ancora però non ho capito il perchè non funzionò con la scheda vecchia

cmq.....vorrei un ultimo consiglio: se aggiorno il bios rendendo compatibile una scheda video superiore, questa scheda qua, funzionerà cmq, giusto?
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 20:12   #14632
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
il copper shim è una piastrina di rame che serve a colmare la distanza tra chip e dissipatore..
le schede video di ultima generazione, avendo una tecnologia migliore, sono meno spesse e di conseguenza i due elementi (chip e dissi) non vanno a contatto e rischi di bruciare la scheda..
la pasta termica va cambiata, anche perchè sulla scheda nuova non ce ne sarà..
e nel caso del copper shim va messa sia sulla superficie shim/dissi che su quella shim/chip

altra cosa che, secondo me, va cambiata sono i pad termici delle memorie

per il resto ti serve l'ultimo bios disponibile da mamma acer
capito ma il copper shim lo hai preso sempre da quel sito??
cercandolo da ebay che dimensione deve avere?

e quali sono le video dove ci vuole il copper shim tra queste:
-ATI HD 3470
-ATI HD 3650 512 DDR2/256 DDR3 , NVIDIA 9500M GT/GS 512 DDR2
-NVIDA 9650M GT 1GB DDR2
-ATI HD 4650 1GB DDR2
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 20:35   #14633
leos808
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Si, devi comprarlo delle dimensioni 15x15x0,6 mm. E dopo averci spalmato un LEGGERO velo di pasta termica su entrambe le facce,lo devi posare al centro del piano in rame del dissipatore.Prima di spalmare la pasta sul quadrattino in rame assicurati di levare da entrambe le facce una pellicola trasparente che normalmente i venditori mettono per proteggere la superfice di questo.Poi inserisci la vga e serri le viti. Attento alle flessioni della scheda, e a posare bene il chip sul quadrattino. In tutto cio, se la pasta termica ha mico-particelle metalliche,non sporcare la scheda o altre componenti del pc.
ok grazie, lo compro su ebay o si trova anche in negozi fisici? posso continuare ad usare il portatile se rimane sui 70 nel frattempo?
leos808 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 20:54   #14634
meli.j
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 943
Posseggo un acer aspire 5920 con 2gb di ram originariamente e windows 7 32bit installato. Ho montato 4gb di ram e windows come di normale ne vede 3gb a 32bit. Ho installato il 64bit e la ram è completa a 4gb ma il pc non mi sembra così prestante come col 32bit.
Mi conviene montare 3gb di ram e rimontare il 32bit? o è meglio stare sul 64bit con 4gb di ram??
__________________
|-- SpinTires: MudRunner ITALIA Community Facebook --|

Personal Laptop:
ALIENWARE M17xR5 - Intel Core i7-4700MQ - RAM 16GB DDR3L 1600MHz - SSD Samsung 840PRO 256GB - NVIDIA GeForce GTX 770M with 3GB GDDR5 - Windows 10 PRO 64bit.
meli.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 21:31   #14635
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
capito ma il copper shim lo hai preso sempre da quel sito??
cercandolo da ebay che dimensione deve avere?

e quali sono le video dove ci vuole il copper shim tra queste:
-ATI HD 3470
-ATI HD 3650 512 DDR2/256 DDR3 , NVIDIA 9500M GT/GS 512 DDR2
-NVIDA 9650M GT 1GB DDR2
-ATI HD 4650 1GB DDR2
Lo trovi sulla baia, o lo puo fare da te se hai modo di recuperare del rame non troppo spesso. Tutte queste schede video montate sul 5920g, hanno bisogno della copper mod, ma di spessori differenti. Hanno tutte tecnologie differenti,e differente spessore del chip grafico. Casomai chiedi quale ti interessa, e magari potremo essere piu precisi con lo spessore.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 23:05   #14636
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Lo trovi sulla baia, o lo puo fare da te se hai modo di recuperare del rame non troppo spesso. Tutte queste schede video montate sul 5920g, hanno bisogno della copper mod, ma di spessori differenti. Hanno tutte tecnologie differenti,e differente spessore del chip grafico. Casomai chiedi quale ti interessa, e magari potremo essere piu precisi con lo spessore.
ad esempio il copper per la gt 240?

ma tra quelle indicate prima qualcuno ne ha installata qualcuna che va senza copper?
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 23:41   #14637
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
ad esempio il copper per la gt 240?

ma tra quelle indicate prima qualcuno ne ha installata qualcuna che va senza copper?
La GT 240M ha bisogno di una quadrattino dello spessore di 0,6/0,7mm.Le puoi installare tutte senza copper mod,ma si bruciano nel giro di un giorno perche il chip grafico non tocca il dissipatore per farne calare le tempèrature. Ma perche ti spaventa tanto? quarda che la copper mod è veramente banale, devi soltanto mettere un quadrattino in rame sul dissipatore e montare la scheda.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 00:12   #14638
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
La GT 240M ha bisogno di una quadrattino dello spessore di 0,6/0,7mm.Le puoi installare tutte senza copper mod,ma si bruciano nel giro di un giorno perche il chip grafico non tocca il dissipatore per farne calare le tempèrature. Ma perche ti spaventa tanto? quarda che la copper mod è veramente banale, devi soltanto mettere un quadrattino in rame sul dissipatore e montare la scheda.
Segnalo che mi sono arrivati i 2 copper shim che ho ordinato, entrambi da 0,7 ma uno 15x15 e l'altro 20x20. Domani prova sul campo e post delle analisi.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 10:46   #14639
leos808
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
La GT 240M ha bisogno di una quadrattino dello spessore di 0,6/0,7mm.Le puoi installare tutte senza copper mod,ma si bruciano nel giro di un giorno perche il chip grafico non tocca il dissipatore per farne calare le tempèrature. Ma perche ti spaventa tanto? quarda che la copper mod è veramente banale, devi soltanto mettere un quadrattino in rame sul dissipatore e montare la scheda.
ciao, per la 3650 serve per forza da 0.6? le trovo solo in cina e ci mette troppo ad arrivare, da 0.5 o 0.8 va bene uguale?
Se continuo ad usare il portatile senza stressare le temp non rischio che si rovini?
grazie
leos808 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:13   #14640
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Io ho sostituito la 8600GT con la 9600 GT (bios modificato) lasciando i pad della vecchia scheda.
In idle sta intorno ai 47/48°, ma sotto stress supera abbondantemente i 90°.
Volendo mettere lo spessore di rame, di che spessore andrebbe sulla 9600?
Grazie!

P.S. anch'io ho infornato (4 volte!) la 8600, sempre 10 min. a 200°, sempre con successo.
TA88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v