Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2012, 12:54   #14081
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
quindi se ho capito bene:

- l'SSD deve avere il TRIM per funzionare bene anche senza Win7.
- se non ha il TRIM lo gestisce bene solo Win 7.

ho capito bene?
No.
La funzione TRIM pare sia gestita solo da Seven,e serve a mantenere costanti nel tempo le prestazioni di un'unità SSD.
Se l'SSD non ha la funzione TRIM o se non viene utilizzata dal s.o. ,le prestazioni in scrittura del disco peggioreranno in un lasso di tempo relativamente breve.
A prescindere se si usa o no Seven.
Se usi XP o sVista,non sono a conoscenza di driver che implementino la funzione TRIM in tali s.o.
Il problema delle SSD è fondamentalmente legato al tipo di memoria NAND flash utilizzata.Detto molto terra-terra:
SLC (single level cell) per ogni cella viene memorizato 1 singolo bit
MLC (multi level cell) per ogni cella vengono memorizati più bit (mi pare da 3 a 8).
Quindi se a parità di numero celle l'MLC ha capienza maggiore (e,quindi costo inferiore a parità di capienza),in termini di velocità è il contrario.
L'SLC,avendo 1 solo bit per cella,rende più rapida la lettura della cella e sopratutto la cancellazione di essa con la conseguente riscrittura del valore nuovo.
L'MLC invece per ogni riscrittura di cella per aggiornarvi un valore obbliga il s.o. a "leggere" l'intera cella,cancellarla e riscrivere oltre al nuovo valore anche i vecchi che vanno mantenuti.
Per cui,a mano a mano che il disco si riempie e va sovrascritto il tempo per effettuare questa operazione sarà sempre più lungo.
La funzione TRIM aiuta il sistema operativo a "mappare" le celle libere e fare una sorta di raggruppamento dei singoli bit per velocizzarne la gestione,un pò come nel lavoro della vecchia deframmentazione.
Il fatto di disporre di una cache negli "ultimi" SSD aiuta il lavoro di riscrittura.
Esistono anche dei software che,lanciati di tanto in tanto,si occupano di "pulire" (fare manutenzione) all'SSD.
Ma il loro uso pare influisca negativamente sulla durata di un SSD.
In che misura? Vassapere...ancora non si è capito quale sia effettivamente la durata di un SSD...
Ora,avrò fatto rizzare i capelli ai tecnici,ma spero di aver fatto un pò capire come funzionano i vari SSD.
Tra l'altro,tengo a precisare che la maggior parte degli SSD in commercio è MLC.
Gli SLC hanno costi elevatissimi (a parità di capacità),persino nel panorama dei già costosi SSD.
Attenzione anche ai valori dichiarati:non guardate soltanto la velocità massima,che sarà sempre relativa al valore di lettura,ma fate sopratutto il confronto sul valore di scrittura,che è la cosa fondamentale di un'unità che deve supportare il s.o.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 31-01-2012 alle 13:04.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 14:21   #14082
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Anche Linux supporta TRIM a partire dalla versione 2.6.33. I file system sul quale funziona di sicuro sono Ext4 e Btrfs.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 15:26   #14083
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
bene anzi male! volevo prendere un SSD quanto prima ma visto che uso XP non mi conviene a sto punto se però metto Ubuntu & similae dovrei risolvere.

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
No.
La funzione TRIM pare sia gestita solo da Seven,e serve a mantenere costanti nel tempo le prestazioni di un'unità SSD.
Se l'SSD non ha la funzione TRIM o se non viene utilizzata dal s.o. ,le prestazioni in scrittura del disco peggioreranno in un lasso di tempo relativamente breve.
A prescindere se si usa o no Seven.
Se usi XP o sVista,non sono a conoscenza di driver che implementino la funzione TRIM in tali s.o.
Il problema delle SSD è fondamentalmente legato al tipo di memoria NAND flash utilizzata.Detto molto terra-terra:
SLC (single level cell) per ogni cella viene memorizato 1 singolo bit
MLC (multi level cell) per ogni cella vengono memorizati più bit (mi pare da 3 a 8).
Quindi se a parità di numero celle l'MLC ha capienza maggiore (e,quindi costo inferiore a parità di capienza),in termini di velocità è il contrario.
L'SLC,avendo 1 solo bit per cella,rende più rapida la lettura della cella e sopratutto la cancellazione di essa con la conseguente riscrittura del valore nuovo.
L'MLC invece per ogni riscrittura di cella per aggiornarvi un valore obbliga il s.o. a "leggere" l'intera cella,cancellarla e riscrivere oltre al nuovo valore anche i vecchi che vanno mantenuti.
Per cui,a mano a mano che il disco si riempie e va sovrascritto il tempo per effettuare questa operazione sarà sempre più lungo.
La funzione TRIM aiuta il sistema operativo a "mappare" le celle libere e fare una sorta di raggruppamento dei singoli bit per velocizzarne la gestione,un pò come nel lavoro della vecchia deframmentazione.
Il fatto di disporre di una cache negli "ultimi" SSD aiuta il lavoro di riscrittura.
Esistono anche dei software che,lanciati di tanto in tanto,si occupano di "pulire" (fare manutenzione) all'SSD.
Ma il loro uso pare influisca negativamente sulla durata di un SSD.
In che misura? Vassapere...ancora non si è capito quale sia effettivamente la durata di un SSD...
Ora,avrò fatto rizzare i capelli ai tecnici,ma spero di aver fatto un pò capire come funzionano i vari SSD.
Tra l'altro,tengo a precisare che la maggior parte degli SSD in commercio è MLC.
Gli SLC hanno costi elevatissimi (a parità di capacità),persino nel panorama dei già costosi SSD.
Attenzione anche ai valori dichiarati:non guardate soltanto la velocità massima,che sarà sempre relativa al valore di lettura,ma fate sopratutto il confronto sul valore di scrittura,che è la cosa fondamentale di un'unità che deve supportare il s.o.
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 17:24   #14084
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.Tutti i 5920g hanno l'ich8m.
Allego QUI uno screenshot fatto con l'SSD che avevo montato a suo tempo sul mio.
I valori di lettura sui 200 MB/sec dovrebbero sciogliere i tuoi dubbi.
Cmq,più che le prestazioni velocistiche da "sparata" di benchmark,bisognerebbe tener conto che il disco da installare (se SSD) abbia implementata e funzionante il comando TRIM che,detto alla spiccia,sovrintende alla gestione delle celle di memorizzazione vuote in modo che il s.o. non debba perdere tempo a cancellarle e riscriverle ogni volta,allungando la vita del disco e rendendolo sempre rapido.


Se invece parliamo di HDD tradizionali,metti tranquillamente un black scorpio.
Non spendi un'occhio e "va forte".
Sto ancora aspettando che un mio amico mi lasci testare il suo Seagate XT ibrido (4GB SSD + HDD xGB tradizionale),per vedere se vale il costo rispetto ad un HDD "normale".
Ad occhio direi di no,ma ai bench l'ardua sentenza!!!
ok grazie dello screen.....non dovrebbero esserci dubbi.

Per il trim si lo si riesce ad attivare su seven.....infatti mi domandavo ma col 5920g volendo mettere seven 64bit, li supporta i 64bit giusto?

per quanto riguarda lo scorpio e gli hd tradizionali ai prezzi di oggi non credo convenga visti i prezzi dopo la crisi...tanto vale prendere 1 ssd da 64gb che gli da 1 pista....e mettere l'hd interno in un box da 2,5'' autoalimentato.

P.S. c'è qualcuno che con il 5920g usa qualche bios modificato, che abilita non so qualche funzione ulteriore?perchè ho visto che ce ne sono vari

ad esempio avevo visto qui: http://forum.notebookreview.com/6655207-post595.html
che c'è questo bios per 5920g che in particolare abilita "dual-IDA using ThrottleStop." anche se non so che sia...

Ultima modifica di Kevin[clod] : 31-01-2012 alle 17:29.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 20:57   #14085
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
ok grazie dello screen.....non dovrebbero esserci dubbi.

Per il trim si lo si riesce ad attivare su seven.....infatti mi domandavo ma col 5920g volendo mettere seven 64bit, li supporta i 64bit giusto?

per quanto riguarda lo scorpio e gli hd tradizionali ai prezzi di oggi non credo convenga visti i prezzi dopo la crisi...tanto vale prendere 1 ssd da 64gb che gli da 1 pista....e mettere l'hd interno in un box da 2,5'' autoalimentato.

P.S. c'è qualcuno che con il 5920g usa qualche bios modificato, che abilita non so qualche funzione ulteriore?perchè ho visto che ce ne sono vari

ad esempio avevo visto qui: http://forum.notebookreview.com/6655207-post595.html
che c'è questo bios per 5920g che in particolare abilita "dual-IDA using ThrottleStop." anche se non so che sia...
Ce l'ho io, e funziona bene, sto usando Windows 7 SP1 a 64 bit.
Precisamente, l'ho prelevato dal link al primo post di questo topic.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 22:41   #14086
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
possibile che non c'è alcun modo per mettere un SSD con xp senza perdere prestazioni dopo un pò?
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 04:14   #14087
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ce l'ho io, e funziona bene, sto usando Windows 7 SP1 a 64 bit.
Precisamente, l'ho prelevato dal link al primo post di questo topic.
ma lo hai messo per poter montare la scheda video diversa che hai??
o ha anche altri vantaggi?

perchè questo: http://forum.notebookreview.com/6655207-post595.html
mi sembra abbia varie migliorie, tipo funzioni sbloccate,"SATA RAID" and "ASPM Support" options,EIST unlocked - for implementing dual-IDA using ThrottleStop(anche se non so che sia questa),Intel VT option...

Ultima modifica di Kevin[clod] : 01-02-2012 alle 04:17.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 10:14   #14088
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
possibile che non c'è alcun modo per mettere un SSD con xp senza perdere prestazioni dopo un pò?
Scusa, ma non hai la sensazione di voler frustare un cavallo morto?
Anche nella mia azienda ci sono molti XP installati, ma il problema non è interfacciare HW allo stato dell'arte, semmai il contrario: far girare sw obsoleto ma non aggiornabile a costi ammortizzabili.
Il costo progressivamente maggiore di un sistema così invecchiato come XP è sotto gli occhi di tutti: capisco la passione smanettona, ma pensa al tempo buttato per cercare di far funzionare con XP un "disco" SSD che con Win 7 ti offrirebbe tutti i benefici che ti occorrono (ti occorrono, no? quindi è un qualche danno non goderne, no?).
Poi se lo si fa per sfida personale, ci sta tutto. La ASCII art era l'unica esperienza grafica possibile 40 e rotti anni fa, ora è una passione innocua come la collezione di francobolli ai tempi dell'e-mail.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 10:30   #14089
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
ma lo hai messo per poter montare la scheda video diversa che hai??
o ha anche altri vantaggi?

perchè questo: http://forum.notebookreview.com/6655207-post595.html
mi sembra abbia varie migliorie, tipo funzioni sbloccate,"SATA RAID" and "ASPM Support" options,EIST unlocked - for implementing dual-IDA using ThrottleStop(anche se non so che sia questa),Intel VT option...
Mah,il "sata raid" forse è un poco inutile su di un pc che ha un solo canale sata disponibile.La virtualizzazione è già gestita in automatico,se la cpu montata la supporta.
Ora,Ax89 l'ha installato per gestire la 9650,ma altri benefici?
In ogni caso,prima di mettere mano al pc con bios moddati,consiglio di prepararsi un "Crisis disk" funzionante per il recupero d'emergenza del bios se qualcosa andasse storto. (non il gioco quasi omonimo,s'intende )
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 12:20   #14090
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Scusa, ma non hai la sensazione di voler frustare un cavallo morto?
Anche nella mia azienda ci sono molti XP installati, ma il problema non è interfacciare HW allo stato dell'arte, semmai il contrario: far girare sw obsoleto ma non aggiornabile a costi ammortizzabili.
Il costo progressivamente maggiore di un sistema così invecchiato come XP è sotto gli occhi di tutti: capisco la passione smanettona, ma pensa al tempo buttato per cercare di far funzionare con XP un "disco" SSD che con Win 7 ti offrirebbe tutti i benefici che ti occorrono (ti occorrono, no? quindi è un qualche danno non goderne, no?).
Poi se lo si fa per sfida personale, ci sta tutto. La ASCII art era l'unica esperienza grafica possibile 40 e rotti anni fa, ora è una passione innocua come la collezione di francobolli ai tempi dell'e-mail.

si ma io mi trovo bene con XP. capisco che bisogna aggiornarsi ma se proprio devo cambiare in toto metto una distro linux, almeno si cambia davvero.
non parlo di aziende, perchè il tuo discorso il tal caso sarebbe azzeccato, ma di un pc condigurato e messo a posto con quel S.O. e un ssd mi sarebbe piaciuto molto ecco il perchè della mia domanda.


Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Mah,il "sata raid" forse è un poco inutile su di un pc che ha un solo canale sata disponibile.La virtualizzazione è già gestita in automatico,se la cpu montata la supporta.
Ora,Ax89 l'ha installato per gestire la 9650,ma altri benefici?
In ogni caso,prima di mettere mano al pc con bios moddati,consiglio di prepararsi un "Crisis disk" funzionante per il recupero d'emergenza del bios se qualcosa andasse storto. (non il gioco quasi omonimo,s'intende )
pianamente d'accordo. sai se ci sono istruzioni specifiche a riguardo nel thread?
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 13:33   #14091
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
si ma io mi trovo bene con XP
Beh, ma allora per onestà intellettuale devi forzarti a trovarti bene con tutti i limiti di quel sistema operativo.
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 14:42   #14092
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Mi è appena arrivato il coso di rame per la scheda video. Ci ha messo 20 giorni per arrivare da Hong Kong.
Come lo pulisco dalle ditate?
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 15:33   #14093
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
si ma io mi trovo bene con XP. capisco che bisogna aggiornarsi ma se proprio devo cambiare in toto metto una distro linux, almeno si cambia davvero.
non parlo di aziende, perchè il tuo discorso il tal caso sarebbe azzeccato, ma di un pc condigurato e messo a posto con quel S.O. e un ssd mi sarebbe piaciuto molto ecco il perchè della mia domanda.

Nulla ti vieta di farlo.Ti dico,per esperienza di un toughbook cf-18 che ho usato per lavoro,che l'ssd lo puoi montare tranquillamente con XP.
E,ci passa un pò prima di avvertire dei "cali" prestazionali.
Io,l'avevo montato in primis poichè il pc veniva usato in movimento su di un veicolo e tra buche e scossoni avevo paura un'HDD tradizionale avesse problemi.
Un SSD con XP ci lavora eccome.E' solo che in Seven ci sono implementate istruzioni che XP,non ha.
Purtroppo,i produttori di unità SSD non investono più nel realizzare programmi per gestirle al meglio sotto sistemi operativi vecchi.Non dimentichiamoci che,a breve,anche Microcozz cesserà il supporto.Anzi,mi pare che al momento siano solo più aggiornati i problemi riguardo la vulnerabilità.
Dovresti guardare sui siti dei produttori di SSD,se rilasciano qualche software di "pulizia" o simile per la propria unità.


Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
pianamente d'accordo. sai se ci sono istruzioni specifiche a riguardo nel thread?
Se guardi la discussione completa di quel messaggio di cui ha segnalato il collegamento Ax89,in prima pagina,ci sono i link ai vari Crisis disk.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 16:56   #14094
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
no ragazzi, questa dovevo proprio mostrarvela..


ok che sto usando due schermi di cui uno da 21"..
ok che stavo facendo rendering.. che è il motivo per cui ho la cpu calda..

ok che ho registrato un video di augmented reality:
http://www.youtube.com/watch?v=oxTwi...ature=youtu.be

ma come ccazzo ci è arrivata a 255 gradi?
ditemi che è un errore del sensore please XD
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 17:03   #14095
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
no ragazzi, questa dovevo proprio mostrarvela..


ok che sto usando due schermi di cui uno da 21"..
ok che stavo facendo rendering.. che è il motivo per cui ho la cpu calda..

ok che ho registrato un video di augmented reality:
http://www.youtube.com/watch?v=oxTwi...ature=youtu.be

ma come ccazzo ci è arrivata a 255 gradi?
ditemi che è un errore del sensore please XD
Penso di sì,altrimenti dovresti avere un buco fumante sulla tastiera in corrispondenza della verticale della gpu...
Molto strano comunque...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 17:05   #14096
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Penso di sì,altrimenti dovresti avere un buco fumante sulla tastiera in corrispondenza della verticale della gpu...
Molto strano comunque...
forse il momento di uscita dallo standby?
(l'ho messo in stand by a pranzo)..
e comunque anche raffreddarla da 255 a 54 ci sarebbero volute ore... quindi dubito che sia reale.. però fa ridere :P
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 17:05   #14097
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Mi è appena arrivato il coso di rame per la scheda video. Ci ha messo 20 giorni per arrivare da Hong Kong.
Come lo pulisco dalle ditate?
Panno morbido e olio di gomito...
...oppure un pò d'acetone.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 17:14   #14098
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Ragazzi la mia 8600GT è risorta...
Mi hanno rifatto il reflox stamattina ed è tornata in vita...
Però volevo cambiarci la pasta...
Ho un tubetto di Artic Silver...
Ditemi se va bene quel che penso..
Smonto la scheda video
pulisco con della carta per togliere la pasta vecchia
metto la pasta nuova sul dissipatore
ci appoggio la scheda video
serro le viti

Tutto giusto?
Perchè ora la scheda sta a 55°C in idle, e mi sembra troppo...
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 17:17   #14099
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
Ragazzi la mia 8600GT è risorta...
Mi hanno rifatto il reflox stamattina ed è tornata in vita...
Però volevo cambiarci la pasta...
Ho un tubetto di Artic Silver...
Ditemi se va bene quel che penso..
Smonto la scheda video
pulisco con della carta per togliere la pasta vecchia
metto la pasta nuova sul dissipatore
ci appoggio la scheda video
serro le viti

Tutto giusto?
Perchè ora la scheda sta a 55°C in idle, e mi sembra troppo...
meglio se pulisci con un cottonfioc leggermente imbevuto d'alchool..
imho..
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 17:22   #14100
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
ma lo hai messo per poter montare la scheda video diversa che hai??
o ha anche altri vantaggi?

perchè questo: http://forum.notebookreview.com/6655207-post595.html
mi sembra abbia varie migliorie, tipo funzioni sbloccate,"SATA RAID" and "ASPM Support" options,EIST unlocked - for implementing dual-IDA using ThrottleStop(anche se non so che sia questa),Intel VT option...
L'ho messo per il dual IDA e per abilitare l'accelerazione alla virtualizzazione in hardware.

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Mah,il "sata raid" forse è un poco inutile su di un pc che ha un solo canale sata disponibile.La virtualizzazione è già gestita in automatico,se la cpu montata la supporta.
Ora,Ax89 l'ha installato per gestire la 9650,ma altri benefici?
In ogni caso,prima di mettere mano al pc con bios moddati,consiglio di prepararsi un "Crisis disk" funzionante per il recupero d'emergenza del bios se qualcosa andasse storto. (non il gioco quasi omonimo,s'intende )
Niente a che vedere con l'installatione della GeForce 9650M GT, quella l'ho montata da prima con l'ultimo BIOS originale disponibile per il 5920G (1.3813), e funzionava/funziona benissimo. In previsione di upgrade a GeForce GT 240M, magari anche il BIOS moddato può tornarmi utile (come è obbligatorio per chi volesse mettere la 9600M GT). Stay tuned...

@cikho: a me sembra più che altro un bug del programma (non a caso si è fermato a 255, vale a dire 2e8, penso il valore massimo utilizzabile per registrare la temperatura), comunque io con la 8600M GT ero arrivato a 110 °C senza crash né fumo, stai tranquillo, se non ti crepa per via delle saldature RoHS del menga, allora puoi star sicuro che lavorerà anche in condizioni estreme.

@Tommy Er Bufalo: verifica anche che sulla piastrina non ci siano dei veli protettivi adesivi in plastica: quelli vanno tolti altrimenti non lavora a modo.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 02-02-2012 alle 01:22.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v