Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2011, 10:54   #13721
desmondhume
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Beh,allora direi che è la batteria andata.
Hai detto che ne avevi provata un'altra:sei sicuro fosse funzionante?
Ne ho comprata una nuova su ebay ma si comporta esattamente come la vecchia; potrebbe anche essere difettosa, ma è improbabile...
desmondhume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 12:44   #13722
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da desmondhume Guarda i messaggi
Ne ho comprata una nuova su ebay ma si comporta esattamente come la vecchia; potrebbe anche essere difettosa, ma è improbabile...
da ebay c'è da aspettarsi di tutto , io gliela contesterei!!


io comprai una batt "anni fa" per un motorola , mi arrivo duravas meno dell'originale finita. gli ho inviato una minaccia di feed negatiuvo , me ne ha inviate 3 gratis di ricambio. di tre non se ne faceva una , ma ho lasciato perdere.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 23:40   #13723
dakkio
Member
 
L'Avatar di dakkio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 100
Partizione recovery danneggiata

Ciao a tutti,
ho un acer aspire 5920G (a dire il vero è di un mio amico ) se n'è venuto dicendomi che si era avviato prima del sistema operativo un programma "MUSIC qualcosa" e poi al riavvio non si avviava più il sistema operativo(Vista), bensì si avvia solo ed esclusivamente la partizione di ripristino che è è simile al Cd di Ripristino di Vista/Seven classico ... insomma non è una cosa Acer, prima però compariva questo errore "PXE EG1 media test failure, check cable”

Smanettando ho trovato la combinazione alt+F10 che portava al vero e proprio revovery che non ho mai fatto... purtroppo... ho fatto un pò di cose tipo reinstallare il BootLoader presente nella partizione di ripristino e (cosa che ha peggiorato la situzione ) ho, tramite DiskPart dal prompt dei comandi della SystemRecoveryOptions, attivato a rotazione tutte e 4 le partizioni presenti sperando di far avviare Vista.

Attivando la prima(partizione contenente i file di backup) mi sono accorto che era come se non avessi cambiato niente... in pratica si avviava come prima questa -ricerca di errore da correggere- che non trovava mai nulla. (mi sono scordato di dirvi che ho fatto il checkdisk /f e /r che ha trovato qualche errore poi riparato e da li in poi niente più "media test failure, check cable")
Attivando la seconda(partizione contenente Vista) continuava ad avviarsi la recovery mode in questo caso però andava a buon fine la ricerca del sistema operativa da ripristinare che precedentemente nonostante la ricerca non veniva trovato.
Attivando la terza (partizione dati) continua ad avviarsi la recovery senza trovare OS da ripristinare.
Attivando la quarta (è qui che ho fatto danni) partiva sto benedetto MUSIC qualcosa... sembra un media center... mi sono accorto che durante il primo avvio di questo media center chiedeva di premere F8 per visualizzare altre scelte... l'ho riavviato con questa partizione attiva ho premuto F8 e una delle scelte a disposizione era CANCELLARE I FILE DI CONFIGURAZIONE o di Backup non ricordo. Io credevo si riferisse a questo maledetto MUSIC e ho dato Invio. Al riavvio ho riattivato la partizione con Vista cioè la seconda... e poi ho riavviato nuovamente con alt+F10 convinto di fare il ripristino!!!! Niente da fare, ora mi da un errore e mi chiede di fare il ripristino tramite i DVD che questo mio amico non ha mai fatto.

In pratica la partizione di ripristino(la prima) è li piena di file come se non avesse toccato nulla
Avviando la partiz. di questo Music (la quarta) adesso si avvia una schermata di caricamento di XP e poi va in errore.

EDIT:
ho trovato questo sono le patizioni del portatile.
- part1: erData Acer eRecovery 9,75GB (contiene i dati per il ripristino di fabbrica)
- part2: C:\ OS
- part3: D:\ AcerData
- part4: Acer Arcade Deluxe InstantON (3,7GB)

C'è modo di rimettere apposto la prima e la 4a partizione così da poter poi rifare il ripristino? Cosa mi consigliate di fare?
Formatto tutto e faccio un'installazione pulita? Però mi dispiace un pò perdere la partizione di ripristino...
Attendo consigli.

Ultima modifica di dakkio : 02-12-2011 alle 23:55.
dakkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 07:05   #13724
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da dakkio Guarda i messaggi
Formatto tutto e faccio un'installazione pulita? Però mi dispiace un pò perdere la partizione di ripristino...
Attendo consigli.

formatta tutto e fai un installazione pulita, e non dispiacertene, gli farai solo un favore
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 07:57   #13725
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da dakkio Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un acer aspire 5920G (a dire il vero è di un mio amico ) se n'è venuto dicendomi che si era avviato prima del sistema operativo un programma "MUSIC qualcosa" e poi al riavvio non si avviava più il sistema operativo(Vista), bensì si avvia solo ed esclusivamente la partizione di ripristino che è è simile al Cd di Ripristino di Vista/Seven classico ... insomma non è una cosa Acer, prima però compariva questo errore "PXE EG1 media test failure, check cable”

Smanettando ho trovato la combinazione alt+F10 che portava al vero e proprio revovery che non ho mai fatto... purtroppo... ho fatto un pò di cose tipo reinstallare il BootLoader presente nella partizione di ripristino e (cosa che ha peggiorato la situzione ) ho, tramite DiskPart dal prompt dei comandi della SystemRecoveryOptions, attivato a rotazione tutte e 4 le partizioni presenti sperando di far avviare Vista.

Attivando la prima(partizione contenente i file di backup) mi sono accorto che era come se non avessi cambiato niente... in pratica si avviava come prima questa -ricerca di errore da correggere- che non trovava mai nulla. (mi sono scordato di dirvi che ho fatto il checkdisk /f e /r che ha trovato qualche errore poi riparato e da li in poi niente più "media test failure, check cable")
Attivando la seconda(partizione contenente Vista) continuava ad avviarsi la recovery mode in questo caso però andava a buon fine la ricerca del sistema operativa da ripristinare che precedentemente nonostante la ricerca non veniva trovato.
Attivando la terza (partizione dati) continua ad avviarsi la recovery senza trovare OS da ripristinare.
Attivando la quarta (è qui che ho fatto danni) partiva sto benedetto MUSIC qualcosa... sembra un media center... mi sono accorto che durante il primo avvio di questo media center chiedeva di premere F8 per visualizzare altre scelte... l'ho riavviato con questa partizione attiva ho premuto F8 e una delle scelte a disposizione era CANCELLARE I FILE DI CONFIGURAZIONE o di Backup non ricordo. Io credevo si riferisse a questo maledetto MUSIC e ho dato Invio. Al riavvio ho riattivato la partizione con Vista cioè la seconda... e poi ho riavviato nuovamente con alt+F10 convinto di fare il ripristino!!!! Niente da fare, ora mi da un errore e mi chiede di fare il ripristino tramite i DVD che questo mio amico non ha mai fatto.

In pratica la partizione di ripristino(la prima) è li piena di file come se non avesse toccato nulla
Avviando la partiz. di questo Music (la quarta) adesso si avvia una schermata di caricamento di XP e poi va in errore.

EDIT:
ho trovato questo sono le patizioni del portatile.
- part1: erData Acer eRecovery 9,75GB (contiene i dati per il ripristino di fabbrica)
- part2: C:\ OS
- part3: D:\ AcerData
- part4: Acer Arcade Deluxe InstantON (3,7GB)

C'è modo di rimettere apposto la prima e la 4a partizione così da poter poi rifare il ripristino? Cosa mi consigliate di fare?
Formatto tutto e faccio un'installazione pulita? Però mi dispiace un pò perdere la partizione di ripristino...
gAttendo consigli.

gia che formatti fa una bella formattazione a basso livello perche 10 a 1 hai cluster rotti nella partizione di ripristino.

non so se sono i dischi acer che seno di seconda scelta o se sono le sue sata che danno sfruzzi di corrente o semplicemente perche lavorano a 55 gradi, ma a me ne hanno cambiati 3 in assistenza per quel problema ( mi feci cambiare pure la mobo per via che credevo fosse la sata) e attualmente ho sotto un disco con cluster rotti.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 15:44   #13726
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da dakkio Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un acer aspire 5920G (a dire il vero è di un mio amico ) se n'è venuto dicendomi che si era avviato prima del sistema operativo un programma "MUSIC qualcosa" e poi al riavvio non si avviava più il sistema operativo(Vista), bensì si avvia solo ed esclusivamente la partizione di ripristino che è è simile al Cd di Ripristino di Vista/Seven classico ... insomma non è una cosa Acer, prima però compariva questo errore "PXE EG1 media test failure, check cable”

Smanettando ho trovato la combinazione alt+F10 che portava al vero e proprio revovery che non ho mai fatto... purtroppo... ho fatto un pò di cose tipo reinstallare il BootLoader presente nella partizione di ripristino e (cosa che ha peggiorato la situzione ) ho, tramite DiskPart dal prompt dei comandi della SystemRecoveryOptions, attivato a rotazione tutte e 4 le partizioni presenti sperando di far avviare Vista.

Attivando la prima(partizione contenente i file di backup) mi sono accorto che era come se non avessi cambiato niente... in pratica si avviava come prima questa -ricerca di errore da correggere- che non trovava mai nulla. (mi sono scordato di dirvi che ho fatto il checkdisk /f e /r che ha trovato qualche errore poi riparato e da li in poi niente più "media test failure, check cable")
Attivando la seconda(partizione contenente Vista) continuava ad avviarsi la recovery mode in questo caso però andava a buon fine la ricerca del sistema operativa da ripristinare che precedentemente nonostante la ricerca non veniva trovato.
Attivando la terza (partizione dati) continua ad avviarsi la recovery senza trovare OS da ripristinare.
Attivando la quarta (è qui che ho fatto danni) partiva sto benedetto MUSIC qualcosa... sembra un media center... mi sono accorto che durante il primo avvio di questo media center chiedeva di premere F8 per visualizzare altre scelte... l'ho riavviato con questa partizione attiva ho premuto F8 e una delle scelte a disposizione era CANCELLARE I FILE DI CONFIGURAZIONE o di Backup non ricordo. Io credevo si riferisse a questo maledetto MUSIC e ho dato Invio. Al riavvio ho riattivato la partizione con Vista cioè la seconda... e poi ho riavviato nuovamente con alt+F10 convinto di fare il ripristino!!!! Niente da fare, ora mi da un errore e mi chiede di fare il ripristino tramite i DVD che questo mio amico non ha mai fatto.

In pratica la partizione di ripristino(la prima) è li piena di file come se non avesse toccato nulla
Avviando la partiz. di questo Music (la quarta) adesso si avvia una schermata di caricamento di XP e poi va in errore.

EDIT:
ho trovato questo sono le patizioni del portatile.
- part1: erData Acer eRecovery 9,75GB (contiene i dati per il ripristino di fabbrica)
- part2: C:\ OS
- part3: D:\ AcerData
- part4: Acer Arcade Deluxe InstantON (3,7GB)

C'è modo di rimettere apposto la prima e la 4a partizione così da poter poi rifare il ripristino? Cosa mi consigliate di fare?
Formatto tutto e faccio un'installazione pulita? Però mi dispiace un pò perdere la partizione di ripristino...
Attendo consigli.
L'HD e' ancora quello originale,avra' quindi senz'altro ormai esaurito i settori nascosti per il recupero di quelli che via via si sono deteriorati.
Io mi sentirei caldamente di suggerire l'acquisto di un HD nuovo (poca spesa-tanta resa). Ne guadagnano le prestazioni e azzeri la possibilita' che fra dieci giorni tu sia daccapo. Quando poi vista sara' reinstallato,provvedi a quel punto a farti i DVD di ripristino o con il tool integrato in Win o con una delle "decinaie" di utility reperibili in giro .
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 23:07   #13727
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Certo, attualmente la questione "economicità" degli HD è un po' relativa...
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 00:25   #13728
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Certo, attualmente la questione "economicità" degli HD è un po' relativa...
La situazione e' peggiorata rispetto ad un anno fa ma ,per dire,sul sito di un noto rivenditore,uno Scorpio Blue da 320 Gb si prende a 59 euro.
E' migliore di quelli standard del 5920 e siamo ancora lontani dal valore residuo della macchina per cui viene il dubbio se far l'acquisto o buttare tutto.IMHO ovviamente.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 11:38   #13729
lsdjboni
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
In che senso ti ha abbandonato?
E' rotto fisicamente (dovuto all'inserzione in modo "bovino" di un modulo ram) o cosa?
Provato a mettere dello spray disossidante sui contatti del pettine della ram in questione?
il pc dava schermo nero all'avvio...apro e a tentativi tolgo un modulo e improvvisamente riparte...scopro che qualsiasi modulo io metto su quello slot mi impedisce l'avvio...
lsdjboni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 11:50   #13730
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da lsdjboni Guarda i messaggi
il pc dava schermo nero all'avvio...apro e a tentativi tolgo un modulo e improvvisamente riparte...scopro che qualsiasi modulo io metto su quello slot mi impedisce l'avvio...
Dopo una bella soffiata d'aria prendi una buona lente d'ingrandimento e guarda bene i pin dentro lo slot in condizioni di buona illuminazione. Non e' infrequente che ce ne possa essere uno o piu' che sono deformati, basta poco. Se e' cosi,con pazienza e un piccolo attrezzo tenta di riportarlo in sede.
Se tutto e' a posto,tenta anche la carta della disperazione con la cancellazione della cmos.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 12:11   #13731
lsdjboni
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Stevesylvester Guarda i messaggi
Dopo una bella soffiata d'aria prendi una buona lente d'ingrandimento e guarda bene i pin dentro lo slot in condizioni di buona illuminazione. Non e' infrequente che ce ne possa essere uno o piu' che sono deformati, basta poco. Se e' cosi,con pazienza e un piccolo attrezzo tenta di riportarlo in sede.
Se tutto e' a posto,tenta anche la carta della disperazione con la cancellazione della cmos.
grazie...come faccio a cancellare la cmos?
lsdjboni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 13:43   #13732
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da lsdjboni Guarda i messaggi
grazie...come faccio a cancellare la cmos?
Rimuovendo per un minutino la batteria tampone. Togliendo il solito sportellone ,la puoi vedere poco distante dal secondo slot minipci,quello in cui alloggia il TV tuner in alcuni esemplari del 5920. E' parzialmente nascosta dal telaio inferiore del portatile ma si vede e si raggiunge senza grandi problemi.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 09:48   #13733
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Ciao ragazzi manco da molto ma ho ancora il dolceforno (perchè non ho na lira per cambiarlo)

Un salutone in particolare a Fraussantin che pare abbia finito i punti esclamativi e Berseker che ricordo dalla prima ora o quasi.

Allora due giorni fa cercando di rimuovere acronis true image con il loro software di rimozione il pc non parte più.
Mi parte un bsod che dice che per prevenire problemi al PC il sistema si arresta e ci sono errori 0x0000 e robe varie (se possono servire li copio per bene)

Ora sto usando un vecchio disco knoppix che per fortuna funziona ancora ma ho bisogno di aiuto.

1)Se qualcuno ha avuto problemi simili con Acronis mi dica come ha risolto.
Purtroppo ne scannow, ne scandisk dalla console di ripristino hanno funzionato e il
punto di ripristino non si è creato.

Ho seguito la procedura indicata qui ma credo di aver sbagliato nel registro e di aver cancellato lower and upper filters nelle chiavi indicate
http://kb.acronis.com/content/14871

Qualcuno sa se e come rimettere quelle chiavi?

2)Se devo acquistare un nuovo disco qualcuno sa indicarmi un paio di modelli tra i più veloci, capienti ed affidabili che il fornetto può reggere senza fondere?
So bene che sono argomenti trattati a iosa ma nelle condizioni in cui mi trovo non è facile fare ricerche nel forum (comunque tenterò).

Mille grazie
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)

Ultima modifica di Threshold : 05-12-2011 alle 11:35.
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 12:27   #13734
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Ciao ragazzi manco da molto ma ho ancora il dolceforno (perchè non ho na lira per cambiarlo)

Un salutone in particolare a Fraussantin che pare abbia finito i punti esclamativi e Berseker che ricordo dalla prima ora o quasi.

Allora due giorni fa cercando di rimuovere acronis true image con il loro software di rimozione il pc non parte più.
Mi parte un bsod che dice che per prevenire problemi al PC il sistema si arresta e ci sono errori 0x0000 e robe varie (se possono servire li copio per bene)

Ora sto usando un vecchio disco knoppix che per fortuna funziona ancora ma ho bisogno di aiuto.

1)Se qualcuno ha avuto problemi simili con Acronis mi dica come ha risolto.
Purtroppo ne scannow, ne scandisk dalla console di ripristino hanno funzionato e il
punto di ripristino non si è creato.

Ho seguito la procedura indicata qui ma credo di aver sbagliato nel registro e di aver cancellato lower and upper filters nelle chiavi indicate
http://kb.acronis.com/content/14871

Qualcuno sa se e come rimettere quelle chiavi?

2)Se devo acquistare un nuovo disco qualcuno sa indicarmi un paio di modelli tra i più veloci, capienti ed affidabili che il fornetto può reggere senza fondere?
So bene che sono argomenti trattati a iosa ma nelle condizioni in cui mi trovo non è facile fare ricerche nel forum (comunque tenterò).

Mille grazie
ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!( te li avevo asserbati tutti )


prova a mettere la modalita provvisoria e a vedere se qualche registro riguardante acronis da fastidio ( cancellandoli manualmente), e a togliere il piu possibile dall'esecuzione automatica, piu precisamente qunado appare la bsod?
o piu semplicemente se non vuoi perderci la testa installare( o sovrainstallare se hai dati importanti) windows daccapo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 13:05   #13735
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Ciao ragazzi manco da molto ma ho ancora il dolceforno (perchè non ho na lira per cambiarlo)

Un salutone in particolare a Fraussantin che pare abbia finito i punti esclamativi e Berseker che ricordo dalla prima ora o quasi.

Allora due giorni fa cercando di rimuovere acronis true image con il loro software di rimozione il pc non parte più.
Mi parte un bsod che dice che per prevenire problemi al PC il sistema si arresta e ci sono errori 0x0000 e robe varie (se possono servire li copio per bene)

Ora sto usando un vecchio disco knoppix che per fortuna funziona ancora ma ho bisogno di aiuto.

1)Se qualcuno ha avuto problemi simili con Acronis mi dica come ha risolto.
Purtroppo ne scannow, ne scandisk dalla console di ripristino hanno funzionato e il
punto di ripristino non si è creato.

Ho seguito la procedura indicata qui ma credo di aver sbagliato nel registro e di aver cancellato lower and upper filters nelle chiavi indicate
http://kb.acronis.com/content/14871

Qualcuno sa se e come rimettere quelle chiavi?

2)Se devo acquistare un nuovo disco qualcuno sa indicarmi un paio di modelli tra i più veloci, capienti ed affidabili che il fornetto può reggere senza fondere?
So bene che sono argomenti trattati a iosa ma nelle condizioni in cui mi trovo non è facile fare ricerche nel forum (comunque tenterò).

Mille grazie
Ciao.
Uso Acronis,ma non mi ha mai fatto casini in disinstallazione.
L'hai disinstallato da "disinstalla software di microcozz?"
La bsod,ti appare sia che tenti di avviare in modalità normale che provvisoria?
Non è che hai settato nel bios la modalità sata nativa (o disattivata),rispetto a come era installato windsozz e/o quando hai installato Acronis?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 13:44   #13736
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!( te li avevo asserbati tutti )


prova a mettere la modalita provvisoria e a vedere se qualche registro riguardante acronis da fastidio ( cancellandoli manualmente), e a togliere il piu possibile dall'esecuzione automatica, piu precisamente qunado appare la bsod?
o piu semplicemente se non vuoi perderci la testa installare( o sovrainstallare se hai dati importanti) windows daccapo.
Aaaaahh ma grazie!
Almeno non c'è più la bomba!

Comunque come ho scritto mi sa l'errore l'ho fatto io nel cancellare delle chiavi dal registro e nn so se si possa rimediare in qualche modo non avendo nessun backup.

Reistallare proprio ultima possibilità e non posso sovrascrivere.

In merito al disco?


Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Uso Acronis,ma non mi ha mai fatto casini in disinstallazione.
L'hai disinstallato da "disinstalla software di microcozz?"
La bsod,ti appare sia che tenti di avviare in modalità normale che provvisoria?
Non è che hai settato nel bios la modalità sata nativa (o disattivata),rispetto a come era installato windsozz e/o quando hai installato Acronis?

Ciao grazie anche a te.

Praticamente dopo il bios mi parte il bsod e come ho scritto credo sia colpa mia.
Purtroppo non si disinstallava dal pannello e quindi ho dovuto usare il loro software e smanettare nel registro con questi risultati.

Qualsiasi soluzione fatemi sapere ed anche consigli sul disco nuovo.

Grazie
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 14:55   #13737
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Leggo in firma che hai doppio sistema operativo installato. Quale non va?
Mancando comunque un backup qualsiasi,un ripristino di chiave e' duro.
Se non hai disabilitato la funzione di ripristino del sistema di Windows,puoi tentare di usarla dal menu sotto F8 all'avvio oppure usando il dvd di windows.
Pittosto trascurata,la funzione di ripristino spesso da risultati positivi.
Per quanto riguarda l'HD,io sto attualmente usando un Hitachi 500 gb/7200rpm senza alcun problema. Il precedente WD scorpio black da 320 gb(pace all'anima sua) era ancora piu' scattoso e altrettanto ben tollerato dal 5920 .
In realta' come costo/beneficio,ora come ora forse il migliore e' lo scorpio blue,sempre WD.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 15:18   #13738
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Stevesylvester Guarda i messaggi
Leggo in firma che hai doppio sistema operativo installato. Quale non va?
Mancando comunque un backup qualsiasi,un ripristino di chiave e' duro.
Se non hai disabilitato la funzione di ripristino del sistema di Windows,puoi tentare di usarla dal menu sotto F8 all'avvio oppure usando il dvd di windows.
Pittosto trascurata,la funzione di ripristino spesso da risultati positivi.
Per quanto riguarda l'HD,io sto attualmente usando un Hitachi 500 gb/7200rpm senza alcun problema. Il precedente WD scorpio black da 320 gb(pace all'anima sua) era ancora piu' scattoso e altrettanto ben tollerato dal 5920 .
In realta' come costo/beneficio,ora come ora forse il migliore e' lo scorpio blue,sempre WD.
Ciao,

Come scrivevo manco da un po' dal forum quindi la firma deve essere aggiornata ma ho solo 7 come sistema.

Da quello che ho capito anche da quello che mi scrivono sul forum Acronis dovrei ricreare le chiavi di registro cancellate per sbaglio ma non ho idea di come farlo da Knoppix o dalla consolle di ripristino.
http://forum.acronis.com/forum/27400#comment-84744

In ogni modo il tuo suggerimento ha funzionato grazie!
Non so come me ne sia dimenticato considerato che il mio sistema si chiama 7 (recovered) visto che l'ho già preso per i capelli una volta.
Hai ragione ci si dimentica spesso di questa funzione.
Volevo mandarti dei cioccolatini ma Fraussantin dice che ti fanno male e se li è fatti mandare a lui.

Grazie per il consiglio sul disco.
500 GB è il max che il nostro sistema regge o si può andare a 750 o oltre?
Ax89 mi ha anche consigliato Seagate Momentus 7200.5 anche se abbastanza caro.

Qui l'ho trovato ricondizionato che a quanto scrivono significa solo aperto e non usato o poco:
http://bit.ly/tUMUTh

Che dite ci si può fidare perchè costa tipo 3 volte di meno di uno nuovo:
http://bit.ly/sej2KK

Grazie mille
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)

Ultima modifica di Threshold : 05-12-2011 alle 16:15.
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 17:51   #13739
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
.......In ogni modo il tuo suggerimento ha funzionato grazie!
Dovere!

Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
.......Volevo mandarti dei cioccolatini ma Fraussantin dice che ti fanno male e se li è fatti mandare a lui.
In effetti sto invecchiando e troppi cioccolatini mi farebbero male,la prossima volta quindi manda un prosciutto !! Fraussantin,ho saputo,ne e' allergico quindi siamo a posto.

Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
.......500 GB è il max che il nostro sistema regge o si può andare a 750 o oltre?
Anche ben oltre,il consiglio di Ax89 e' valido ma evita gli usati ,ricondizionati,risciacquati e altro. Data la sua intrinseca delicatezza,un HD e' bene prenderlo solo nuovo a meno che non sia SSD ma anche li' starei attento.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 18:53   #13740
Skini
Senior Member
 
L'Avatar di Skini
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
Un saluto a tutti, fino a più di un anno fa avevo seguito tutto il thread ma purtroppo non sono più al passo.
Volevo chiedervi se oltre alla sostituzione della scheda (come postato in prima pagina) sono state trovate soluzioni per cercare di evitare l'ennesima rottura della scheda video (cambiare bios, driver ecc ecc). La mia è saltata 3 volte, e finora era in garanzia (estesa a 4 anni per fortuna), ora non più.

mi scuso se se n'è già parlato nelle pagine precedenti ma sarebbe come cercare l'ago in un pagliaio
Skini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v