Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2011, 20:51   #13161
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da superdavix Guarda i messaggi
...mi spiegereste come evitare per far succedere una cosa del genere? soprattutto xkè succede quando si arresta/stand by il pc? come prevenire il problema?
E' già stato spiegato molte volte: il problema è dovuto alla lega con cui sono effettuate le saldature dei componenti della scheda grafica. Avviene sempre in fase di raffreddamento perchè la lega non ha il giusto coefficiente di dilatazione termica. L'unico modo per prevenire il problema (a parte cambiare la scheda con un modello ATI compatibile) è lasciare sempre spento il pc...
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 21:19   #13162
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Non esiste che il freeze del disco fisso blocchi il clock per un giorno. Prova a far partire il sistema da un live CD di ubuntu e lascialo acceso per vedere se il problema si ripresenta. In caso succeda comunque voto per un problema di motherboard, in caso NON succeda hai un problema di sw, che esce dal suo stato quando riceve un interrupt - per es. il sistema hw di protezione delle testine dell'hd manda un segnale a Windows e questo lo "sveglia".
Io al lavoro ho un portatile che "sente" come urto la chiusura della slitta del lettore DVD, dicendomi che ha parcheggiato le testine dell'hard disk per proteggerlo!
Se il problema è sw, però, o sai usare un po' di strumenti di monitoraggio per capire chi è il colpevole o reinstalli il sistema.

Magari è il momento per chiedere aiuto a un centro assistenza professionale, se ne conosci uno.

quoto l'aiuto professionale!!!!

cmq si il freeeze del disco blocca tutto il sistema ( l'orologio continua a funzionare , ma windows non lo aggiorna perche è bloccato, quindi finche non riavvii vedi l'ultimo secondo di "vita".)


e il fatto che lo ha fatto mentre stava scaricando fa pensare propio al settore hd.

Quote:
Originariamente inviato da sz.nico Guarda i messaggi
Grazie per le risposte...
La parte software la escluderei perchè al momento è installato solo il sistema operativo ed antivirus ( kaspersky)...Prima avevo xp + ubuntu, e poi formattando il "vecchio" hard disk ho rimesso solo xp. Anche col nuovo hard disk ho messo solo xp...
Il live di ubuntu x adesso l' ho utilizzato solo x stressare la ram...ultima prova potrebbe esser quella di formattare tutto ed installare solo ubuntu..
il disco è buono : è nuovo , il problema potrebbe essere per i cavetti sata , o il controller.

se è il controller devi cambiare la mb ( carissima) , se sono i connettori , devi rivolgerti a un professionista , a sto punto.

io penso piu a un contatto ossidato , o a un cavetto usurato , perche i componenti rotti difficilmente ripartono a colpetti.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 09:46   #13163
sz.nico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
quoto l'aiuto professionale!!!!

cmq si il freeeze del disco blocca tutto il sistema ( l'orologio continua a funzionare , ma windows non lo aggiorna perche è bloccato, quindi finche non riavvii vedi l'ultimo secondo di "vita".)


e il fatto che lo ha fatto mentre stava scaricando fa pensare propio al settore hd.



il disco è buono : è nuovo , il problema potrebbe essere per i cavetti sata , o il controller.

se è il controller devi cambiare la mb ( carissima) , se sono i connettori , devi rivolgerti a un professionista , a sto punto.

io penso piu a un contatto ossidato , o a un cavetto usurato , perche i componenti rotti difficilmente ripartono a colpetti.
ma l' hard disk del 5920 non si connette direttamente al connettore della scheda madre?non ci sono cavi (scusate in caso l' ignoranza...) Io penso sia il connettore saldato sulla scheda madre...
sz.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 09:55   #13164
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da sz.nico Guarda i messaggi
ma l' hard disk del 5920 non si connette direttamente al connettore della scheda madre?non ci sono cavi (scusate in caso l' ignoranza...) Io penso sia il connettore saldato sulla scheda madre...
allora è un problema.


sinceramente la parte sotto al carrello del disco non l'ho mai smontata, ( come detto in alcuni post fa) ma se realmente è saldata alla mb son dolori.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 15:06   #13165
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da sz.nico Guarda i messaggi
ma l' hard disk del 5920 non si connette direttamente al connettore della scheda madre?non ci sono cavi (scusate in caso l' ignoranza...) Io penso sia il connettore saldato sulla scheda madre...
Sì,l'HDD si connette direttamente al pettine di contatti saldato sulla mobo.Cmq,un contatto rotto(a questo punto il pettine)nonfunzionerebbe con molta + frequenza e non basterebbe un colpetto.
Provato a fare un controllo del disco con un software magari proprietario,per escludere la sfiga di un secondo HDD difettoso?
Tempo fai comprai un'HDD nuovo,IN NEGOZIO,ed era difettoso...
Secondo:che tipo di HDD è?Attenzione che non tutti gli HDD hanno lo stesso assorbimento di corrente.L'originale (il mio) è di 0,55 A su 5V.Magari un HDD con valori di 0,8/1A potrebbe random dare problemi poichè la tua mainboard non eroga corrente a sufficienza.
Ad esempio è uno dei motivi per cui un WD velociraptor da 2,5" e 10000rpm non può (o potrebbe) lavorare su un portatile.Per questo viene costruito con uno spessore che difficilmente potrebbe entrare in un notebook.
Mai capitato di collegare un HDD usb alle porte frontali di un pc e non funzionare (o emettere dei clac intermittenti),e poi collegarlo alle posteriori e funzionare bene?

Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Salve ragazzi. Qualcuno ha mai cambiato il pad termici della rame della northbridge?
Sapete dirmi gli spessori esatti per il 5920g.....? grazie in anticipo
Generalmente (sia per NB che vram) sono da 0,5/0,6/0,8mm a seconda del pc.
Per le vram vanno SEMPRE utilizzati quelli morbidi.
Per il NB,si potrebbe utilizzarne uno di rame ma bisognerebbe misurarne ESATTAMENTE lo spessore (come?bella domanda...) per evitare che non tocchi poco o tenga storto il dissipatore e peggiori così la superficie d'appoggio del dissi sulla cpu.Per quello in origine è morbido.Non date per scontato che i piani d'appoggio di cpu e NB siano perfettamente paralleli tra loro.Si tratta pur sempre di componenti saldati in superficie su di una scheda che può avere una flessione.Quindi non necessariamente piani tra loro.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 09:51   #13166
sz.nico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Sì,l'HDD si connette direttamente al pettine di contatti saldato sulla mobo.Cmq,un contatto rotto(a questo punto il pettine)nonfunzionerebbe con molta + frequenza e non basterebbe un colpetto.
Provato a fare un controllo del disco con un software magari proprietario,per escludere la sfiga di un secondo HDD difettoso?
Tempo fai comprai un'HDD nuovo,IN NEGOZIO,ed era difettoso...
Secondo:che tipo di HDD è?Attenzione che non tutti gli HDD hanno lo stesso assorbimento di corrente.L'originale (il mio) è di 0,55 A su 5V.Magari un HDD con valori di 0,8/1A potrebbe random dare problemi poichè la tua mainboard non eroga corrente a sufficienza.
Ad esempio è uno dei motivi per cui un WD velociraptor da 2,5" e 10000rpm non può (o potrebbe) lavorare su un portatile.Per questo viene costruito con uno spessore che difficilmente potrebbe entrare in un notebook.
Mai capitato di collegare un HDD usb alle porte frontali di un pc e non funzionare (o emettere dei clac intermittenti),e poi collegarlo alle posteriori e funzionare bene?
E' un samsung da 7200 giri... La cosa che sto notando è che a freddo il pc lavora bene... poi dopo una mezz'ora di utilizzo, quando si scalda comincia ad andare a singhiozzo...L' hard disk vecchio l' ho collegato tramite usb e va benissimo... Mi sto quasi per arrendere...
sz.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 13:26   #13167
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Sì,l'HDD si connette direttamente al pettine di contatti saldato sulla mobo.Cmq,un contatto rotto(a questo punto il pettine)nonfunzionerebbe con molta + frequenza e non basterebbe un colpetto.
Provato a fare un controllo del disco con un software magari proprietario,per escludere la sfiga di un secondo HDD difettoso?
Tempo fai comprai un'HDD nuovo,IN NEGOZIO,ed era difettoso...
Secondo:che tipo di HDD è?Attenzione che non tutti gli HDD hanno lo stesso assorbimento di corrente.L'originale (il mio) è di 0,55 A su 5V.Magari un HDD con valori di 0,8/1A potrebbe random dare problemi poichè la tua mainboard non eroga corrente a sufficienza.
Ad esempio è uno dei motivi per cui un WD velociraptor da 2,5" e 10000rpm non può (o potrebbe) lavorare su un portatile.Per questo viene costruito con uno spessore che difficilmente potrebbe entrare in un notebook.
Mai capitato di collegare un HDD usb alle porte frontali di un pc e non funzionare (o emettere dei clac intermittenti),e poi collegarlo alle posteriori e funzionare bene?



Generalmente (sia per NB che vram) sono da 0,5/0,6/0,8mm a seconda del pc.
Per le vram vanno SEMPRE utilizzati quelli morbidi.
Per il NB,si potrebbe utilizzarne uno di rame ma bisognerebbe misurarne ESATTAMENTE lo spessore (come?bella domanda...) per evitare che non tocchi poco o tenga storto il dissipatore e peggiori così la superficie d'appoggio del dissi sulla cpu.Per quello in origine è morbido.Non date per scontato che i piani d'appoggio di cpu e NB siano perfettamente paralleli tra loro.Si tratta pur sempre di componenti saldati in superficie su di una scheda che può avere una flessione.Quindi non necessariamente piani tra loro.
Sono riuscito ad sistemare tutto.Le Temp max si riferiscono giocando a Fifa11:
NB: 44* (idle)-Max(75*)
CPU_: 27-29(idle)- max(56)
Vga: 44 (idle)-64(max)
Hd_160gb: 45 (idle)
Che ne dite?
rispondo in linea teorica. Si potrebbe allore procedere per una soluzione ibrida. Per la Northbridge potrebbe optare per una soluzione ibirida: 0,5mm di rame e 0,1mm di pad termico. Che ne dici?
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 15:35   #13168
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Dopo quattro anni di onorato servizio al gemstone è partito l'hd...va beh per adesso l'unico inconveniente in tutto questo tempo. Qualcuno mi da qualche dritta? Pensavo allo scorpio della WD da 500gb.


Grazie

byezzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 18:40   #13169
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
desiderio: batteria e scheda video

Su ebay a questo indirizzo http://cgi.ebay.it/BATTERIA-Acer-Asp...item23112d4b2d c'è un venditore in UK che vende le 5200 mAh a ioni di litio a 33 € spese di spedizione comprese. E' un venditore professionale con 7300 feedback e ha garantito - in risposta alla mia email - la batteria per un anno con sostituzione effettuata direttamente da lui. Mi è sembrata una persona seria per la risposta datami, per le info riportate sull'inserzione e per le decine di feedback che ho letto.
Vero è che la qualità della batteria si vede alla distanza mentre i feedback vengono rilasciati a breve.

Per contro da altri rivenditori il prezzo aumenta di almeno 10 € con lo stesso punto interrogativo sulla qualità, sino ad arrivare alle 60-70 di quella originale.

Volevo chiedervi un parere sull'argomento.

####

Per ultimo sono sono stuzzicato di sostituire la Geforce 8600 M da 256 MB con altra di maggiori prestazioni: ho letto di schede ddr3 con 512 e anche con 1 GB di ram, e ho letto vari articoli sulle presunte compatibilità di alcune schede.

Quali sono quelle che offrono un sensibile miglioramento senza rischiare di buttare i soldi ?

Grazie.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 19:03   #13170
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Occhio che quella batteria è da 11.1 Volts, credo che la maggior parte dei 5920G vada con batteria da 14.8V


Io la presi in uno shop ebay dal nome LI-TECH store, ottima persona e ottima batteria.

ciao!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 23:31   #13171
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14693
kryll pure io ho adocchiato quella batteria, il mio 5920g ha la batte a 11.1V e 5200mah con i dovuti accorgimenti dovrebbe garantire 2 ore e mezza di autonomia operativa, se la prendi facci sapere

ragazzi scusate, ma se io faccio metto un coperchio inferiore di alluminio al posto di quello in plastica la dissipazione migliora? stavo pensando di applicare degli spessori in rame e dei pad termici per utilizzare tale coperchio come "dissipatore" così da trasmettere meglio il calore lontano dai componenti, secondo voi è una cattiva idea?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 30-08-2011 alle 23:35.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 00:29   #13172
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
la mia batteria e completamente andata 0% in carica.

esiste un sistema per toglierla e metterci un tappino , altrimenti sulla basettina ventilata mi sta di traverso perche trova la buca, ma lasciandola sotto sta continuamente in carica.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 18:14   #13173
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Occhio che quella batteria è da 11.1 Volts, credo che la maggior parte dei 5920G vada con batteria da 14.8V

Io la presi in uno shop ebay dal nome LI-TECH store, ottima persona e ottima batteria.

ciao!
Ciao,
Ho due Acer 5920G, uno con scheda video Geforce 9500M GS 512 Mb che monta una 14,8 V e l'altro che monta una Geforce 8600M GS 256 Mb che monta una 11,1 !!!!
Curioso no ? Cmq il tuo consiglio è quanto mai opportuno!

A questo punto quale delle due acquistare ? Una 14,8 V sperando che vada bene a entrambi oppure una 11.1 identica a quella che dovrei sostituire ?

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
kryll pure io ho adocchiato quella batteria, il mio 5920g ha la batte a 11.1V e 5200mah con i dovuti accorgimenti dovrebbe garantire 2 ore e mezza di autonomia operativa, se la prendi facci sapere

ragazzi scusate, ma se io faccio metto un coperchio inferiore di alluminio al posto di quello in plastica la dissipazione migliora? stavo pensando di applicare degli spessori in rame e dei pad termici per utilizzare tale coperchio come "dissipatore" così da trasmettere meglio il calore lontano dai componenti, secondo voi è una cattiva idea?
Se sei capace di fare questo lavoro i miei complimenti, ma al posto dell'alluminio a questo punto io userei il rame... Tuttavia con 15 € dal cinese ho comprato un porta-laptop esteticamente gradevole in griglia nera metallica superiore e plastica inferiore con ventola da 20 mm silenziosissima e illuminata da led blu, interruttore luminoso e porta USB supplementare che compensa il "furto" di una presa USB utilizzata per l'alimentazione. Ti risparmieresti tanto lavoro e rischi vari....

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
la mia batteria e completamente andata 0% in carica.

esiste un sistema per toglierla e metterci un tappino , altrimenti sulla basettina ventilata mi sta di traverso perche trova la buca, ma lasciandola sotto sta continuamente in carica.
Se è completamente inutilizzabile che te ne frega ? Lasciala lì dovè...
Cmq il mio 5920 appoggiato sul dissipatore detto più sù sta benissimo e centrato anche senza la batteria.

Ciao a Tutti...

PS
Nessuno che mi dà un consiglio sulla sk video ?
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 19:28   #13174
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14693
io ho una 3650 che viaggia un pelino meglio della 8600gt, ma se hai una 8600gt tieniti quella, se invece hai una 8600gs potresti prendere in considerazione cambiarla.

ma scusate il 5920g con batteria da 14V quanti mah ha? quanta autonomia ha?

per il lavoro nn è molto difficile, per fortuna mia moglie quando deve farmi un regalo si fionda diretta su elettroutensili di vario genere, per cui ho casa abbastanza fornita (dremel in primis). si, il rame conduce il doppio ma ci si lasciano sopra ditate che poi diventano nere... non sò.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 31-08-2011 alle 19:37.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 17:42   #13175
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
io ho una 3650 che viaggia un pelino meglio della 8600gt, ma se hai una 8600gt tieniti quella, se invece hai una 8600gs potresti prendere in considerazione cambiarla.

ma scusate il 5920g con batteria da 14V quanti mah ha? quanta autonomia ha?

per il lavoro nn è molto difficile, per fortuna mia moglie quando deve farmi un regalo si fionda diretta su elettroutensili di vario genere, per cui ho casa abbastanza fornita (dremel in primis). si, il rame conduce il doppio ma ci si lasciano sopra ditate che poi diventano nere... non sò.
A guardare il coperchio con attenzione, forse non è poi così difficile. Personalmente - anche se il dremel ce l'ho anchio con una dotazione di accessori da far paura - forse avrei qualche difficoltà nel replicare quel rigonfiamento quadrato al centro. Poi c'è anche qualche incastro...
Senz'altro miglioreresti il trasferimento termico dall'interno all'esterno ma poi il calore se non allontanato rimane li! Cmq se sta sotto e il rame diventa nero (le dita no se sai dove prenderlo) che te ne frega?

Con 15 € dal cinese ho comprato questo accrocchio con ventola da 20 cm dalle stesse dimensioni dell'Acer, è estremamente silenzioso, estrae l'aria dalla base del desktop allontanandola... la griglia superiore è metallica e l'aspetto è accettabile. Ha due coppie di piedini di due altezze diverse, uno dentro l'altro





Confrontando i valori "con" e "senza" il delta è di 3 gradi. Non molto direi, forse in abbinamento con la tua soluzione il risultato potrebbe essere ottimo... Se non altro da provare.

Io ho due 5920g uno con batteria da 14.8 e uno con batteria da 11.1
Con quello da 14.8 stiamo sull'ora e trenta/quaranta. Ma è la batteria originale che ha almento 3 anni, che è stata raramente alloggiata in sede in quanto già dall'acquisto l'ho tenuto sempre collegato alla rete senza batteria.

SI HO UNA 8600 GS... 256 MB ...SPIEGA MEGLIO LA COMPATIBILITA' DELLE SCHEDE VIDEO !

Ultima modifica di kRyll : 01-09-2011 alle 17:52.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 18:00   #13176
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
ragazzi ma il portatile in questione "sopporta" un secondo monitor da una ventina di pollici affiancato?
il mio ha intel core 2 duo t5550 1.83ghz 8600m gs 256 mb e 4gb di ram ddr2
ho il solito problema del riscaldamento eccessivo quando esagero con i programmi aperti,l'ho aperto e pulito e si sente la differenza finalmente ma col monitor non vorrei... collegando il tv con il cavo HDMI scalda di brutto,collegando un monitor con il collegamento normale?vga si chiama?non ricordo
ps non deve essere acceso sempre il secondo monitor
se mi trovo bene e voglio usarlo sempre quando lo uso sulla scrivania al posto di quello integrato chiudendo il portatile è fattibile la cosa o impazzisce e riscalda di brutto?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 19:08   #13177
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14693
il rigonfiamento a dir la verità è la cosa che mi preoccupa meno poichè lo farei solo se applicando la lastra di rame/alluminio essa va a toccare qualcosa.

gli incastri con le viti non servono. :-)
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 17:32   #13178
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
ragazzi ma il portatile in questione "sopporta" un secondo monitor da una ventina di pollici affiancato?
il mio ha intel core 2 duo t5550 1.83ghz 8600m gs 256 mb e 4gb di ram ddr2
ho il solito problema del riscaldamento eccessivo quando esagero con i programmi aperti,l'ho aperto e pulito e si sente la differenza finalmente ma col monitor non vorrei... collegando il tv con il cavo HDMI scalda di brutto,collegando un monitor con il collegamento normale?vga si chiama?non ricordo
ps non deve essere acceso sempre il secondo monitor
se mi trovo bene e voglio usarlo sempre quando lo uso sulla scrivania al posto di quello integrato chiudendo il portatile è fattibile la cosa o impazzisce e riscalda di brutto?
SI !
Si lo sopporta. Oltre ad essere naturalmente predisposto.
Ho due Acer 5920g e li collego spesso alla tv 50" che in pratica fà da monitor per vederci i film tramite HDMI. Ne avrò visti una ventina, con uno, con l'altro nemmeno me lo ricordo più... e non si sono ancora rotti

La scheda video con due monitor fa due lavori contemporaneamente, quindi dovrebbe scaldare di più, ma non è un problema.

In ogni caso, sempre che ti vada bene, puoi disabilitare il monitor dell'acer con il tasto Fn + F6. così lavorerebbe un solo schermo, e la scheda video di conseguenza.

Nessuno è in grado di riassumere quali schede video nvidia, sono in grado di sostituire migliorando la 8600M GS ? Grazie

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
il rigonfiamento a dir la verità è la cosa che mi preoccupa meno poichè lo farei solo se applicando la lastra di rame/alluminio essa va a toccare qualcosa.

gli incastri con le viti non servono. :-)
Penso che se il rigonfiamento c'è è perché dentro c'è qulcosa che sporge in fuori. Quindi va considerato.

Mi viene in mente che se prendi in mano il portatile quando acceso, e la lastra metallica che hai realizzato flette verso l'interno per il peso stesso e si appoggia al circuito stampato ... puff e butti tutto... Non la vedo bene . . .

Ultima modifica di kRyll : 02-09-2011 alle 17:38.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 19:21   #13179
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14693
kryll, prenditi la 3650, una 9650 o punta sulla 4570.
io ho la 3650 e si comporta benone
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:17   #13180
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
SI !

Nessuno è in grado di riassumere quali schede video nvidia, sono in grado di sostituire migliorando la 8600M GS ? Grazie
...basterebbe guardare in prima pagina e i link ivi contenuti...

Rapidamente e grossolanamente,visto che ogni scheda ha sue prevalenze o meno,ma a grandi linee,in ordine crescente:
-> grafica integrata Intel (non sostituibile/upgradabile)
-> m8600gs = hd3400 (3450 e 3470 sono cmq viste come "3400series")
-> m8600gt = m9500gs = hd3650
Queste,sono quelle "previste" da Acer.
Queste,invece,sono schede installabili,a prestazioni maggiori,ma che necessitano di mod a livello di bios(talvolta anche del pc)/frequenze/voltaggi per funzionare al meglio:
-> m9600,m9650,m240,hd4xx0
Sul web,ho letto anche di installazioni di hd2400 e m8400gs,ma non mi pare nessuno qui su questo forum.
Le prestazioni variano a seconda di come si riesce a farle funzionare e in certa misura anche se la scheda in questione monta ddr 2 o 3.
ATTENZIONE:i bios delle schede DEVONO essere marchiati Acer e CERTAMENTE compatibili con 5920g,tranne che per qualche raro caso marchiato Asus.
Dove si trovano? Baia e web in generale,difficilmente un negozio è in grado di fornirvele a prezzo ragionevole.
Prezzo? Caro.Troppo. Cmq,sopratutto sulla baia,dipende tanto dal
Si parte (con un pò di fortuna) dalla 50ina di euro (dalla profonda Asia) per delle 3400 in sù.Anche ad arrivare oltre i 200 per le + performanti.
Certezza di compatibilità? Quando la montate e il pc si accende!
Considerate che la gran parte delle schede presenti sul mercato è usata/rigenerata/vassapere,visto che il ricambio originale (a listino) supera i 300 euro!
...tanto vale farsi un pc nuovo...

ps per chi di dovere:anche se in pochi cercano,sarebbe il caso di aggiornare la pagina iniziale con un miglioramento di visibilità riguardo a schede video e coppermod,visto che generalmente si parla solo di questo?
Ciao!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v