|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13041 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
|
2 Acer 5920g con diverso comportamento
Ho acquistato su ebay ad un prezzo vantaggioso un 5920G, da dedicare ESCLUSIVAMENTE al multimedia. Infatti la sua destinazione è sotto al TV a cui è collegato tramite HDMI. Diversamente da quello che ho da un paio di anni ha una diversa scheda grafica: la nvidia 8600M GS anziché la 9800M GS. Ma la differenza non è solo questa.
Prima di continuare, premetto che li utilizzo entrambi SENZA batteria, che collego solo in caso di effettiva necessità. Ovviamente al fine di preservarne la durata. Sul mio "vecchio 5920" anche senza batteria inserita, ad una successiva ri-accensione del portatile, la scheda wireless è attiva e pronta al collegamento col router. Il "nuovo" acer, quello acquistato su ebay, invece, alla ri-accensione la scheda wireless risulta disabilitata e bisogna attivarla con l'apposito pulsante. Per caso esiste qualche tuning/aggiornamento o modifica da effettuare, per fare in modo di ritrovare la scheda attiva ad ogni nuova accensione ? Inoltre nelle proprietà avanzate della scheda in questione la voce "Miglioramento velocità effettiva" è disabilitata. Ne sapete nulla ? Si può abilitare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13042 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 333
|
da un paio di giorni il mio 5920 mi da schermo nero.
Ho provato a collegarlo in hdmi ma al display esterno non arriva nessun segnale. Ho provato con fn+f5 e win+p, senza risultati... Come ultimo disperato tentativo ho cercato di imparare a memoria la sequenza per raggiungere l'utility di sistema da cui è possibile cambiare risoluzione, ma niente... Esiste qualche programma, che permette all'avvio, di avere il video direttamente su monitor esterno? Non so che fare, almeno per capire se dipende dalla scheda video o dal monitor, non ho alcun segnale video neanche all'avvio. Grazie in anticipo per eventuali consigli.
__________________
CASE: Fractal define R5 | PSU: XfX pro 850w | CPU: i7 6700k cooled by Noctua NH-D15 | RAM: 2X8gb ddr4 | MOBO: GA-Z170X-Gaming 3 | GPU: GeForce RTX 2080 SUPER | DISCHI: Crucial P1 NVMe 1TB + CRUCIAL SSD 500GB + WD GREEN 3TB MONITOR: ACER PREDATOR XB271HU + BENQ EW3270U | 2.1: EMPIRE PS2120D | CUFFIE: SENNHEISER HD598SR |
![]() |
![]() |
![]() |
#13043 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Soluzioni possibili: - sostituzione con scheda in assistenza (costosa, e a pari scheda non risolve il problema del guasto che è costruttivo per difetto nelle saldature); - sostituzione fai da te con scheda compatibile (decine di spiegazioni nel thread, richiede una certa manualità per intervenire di persona con copper mod, ecc.); - cannibalizzare da altro 5920G in vendita nell'usato (meno costosa, ma con lo stesso problema pronto a ripresentarsi); - tentare un recupero temporaneo infornando la scheda (ovviamente a rischio di rendere irreparabile il guasto - cerca "oven trick" sul forum); - estrarre il disco fisso, metterlo in un box esterno, e attaccarlo ad un portatile nuovo per recuperare tutti i dati. Vendere/rottamare i componenti funzionanti del vecchio 5920G. Credo di averti detto tutto. Io ho riportato in vita il gemstone con una scheda low level e l'ho usato un po' come muletto, ora lo vendo - essendo passato al portatile ASUS in firma. Dati i diversi costi e vantaggi, i conti con le tue tasche li lascio a te. ![]()
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 333
|
Quote:
__________________
CASE: Fractal define R5 | PSU: XfX pro 850w | CPU: i7 6700k cooled by Noctua NH-D15 | RAM: 2X8gb ddr4 | MOBO: GA-Z170X-Gaming 3 | GPU: GeForce RTX 2080 SUPER | DISCHI: Crucial P1 NVMe 1TB + CRUCIAL SSD 500GB + WD GREEN 3TB MONITOR: ACER PREDATOR XB271HU + BENQ EW3270U | 2.1: EMPIRE PS2120D | CUFFIE: SENNHEISER HD598SR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13045 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 74
|
righe colorate con aspire 5920g
Ciao a tutti vi scrivo per uno strano problema con l'acer aspre 5920g, ho installato windows 7 64 bit, visto che sul sito acer l'ho danno compatibile, e fin qui tutto ok.
Utilizzando i driver generici di windows per la scheda video una geforce 8600m gt tutto ok anche se la prova delle prestazioni davano come valore 1, sono andato nel sito nvidia ed ho scaricato gli ultimi driver disponobili per questa scheda(perchè sul sito acer non ci sono per 7), alla prima installazione mi apparso un errore che non poteva continuare l'istallazione, ho riprovato e si sono istallati da questo momento appaiono nella parte bassa del monitor per un altezza di circa 3-4 cm delle linee colorate che durano alcuni secondi poi scompaiono per altri 10-15 secondi e così via. Vi chiedo cortesemente se sapete come risolvere il problema. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13046 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
|
Quote:
La risposta è affermativa il nostro acer 5920G supporta S.O. a 64 bit. Io l'ho installato da una settimana. Ti confermo che l'ultimo driver scaricato dal sito nVidia per il 5920G con scheda grafica Geforce 8600M GS 256 MB : 275.33-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql funziona regolarmente, come regolarmente funziona il driver video ufficiale nVidia scaricato dal sito Acer : "VGA_NVIDIA_8.15.11.8664_W7x64" Quindi se hai ancora problemi: - verifichi ancora una volta di aver scaricato la versione corretta del driver - disinstalli a fondo prima il relativo software, quindi il driver, - riavvii - reinstalli il driver Se non è un problema hardware di scheda cotta, tutto dovrebbe funzionare bene come nel mio caso. A proposito... io ho sostituito il mio vetusto Wvista con il più performante Seven Ice Extreme V.1 Ultima modifica di kRyll : 01-08-2011 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13047 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Ti confermo che 7 64bit va a meraviglia su questo pc. Come ti confermo che i driver per le verie versioni di 7 a 32 e 64 bit ci sono,sul sito di dwl dei driver di Acer (ovviamente selezionando pc e sistema operativo giusti,nei menù. ![]() Per il monitor,a giudicare dagli errori che ti ha dato in fase di installazione (che non sono affatto normali),presumo un'errore dovuto a driver sbagliato e/o errore nell'installazione.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Puoi verificare con tool e proprietà del sistema se ci sono discrepanze? La scheda network Wi-Fi che non si attiva, presenta in "Proprietà" di Sistema qualche punto esclamativo, indicante errore nel riconoscimento in avvio?
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Riguardo al wireless,nella raccolta delle utilities originali (quellecontenute nel widget rappresentato dalla "e" sul desktop,in particolare quella della gestione energetica dell'Acer,mi pare di ricordare ci fosse una voce riguardo all'attivazione del wifi all'avvio.Mi sembra fosse selezionabile separatamente a seconda dell'uso a batteria o da rete. Senza quel gruppo di utilities,non saprei. Riguardo alla voce "Miglioramento velocità effettiva" non so. ps:riguardo al rimuovere la batteria a pc acceso ci sono varie scuole di pensiero. Cmq,discorsi di preservazione della batteria a parte,essa funziona come UPS,"ammortizzando" anche parte delle variazioni di tensione che possono esserci nell'impianto di corrente domestica. Quindi,a meno che il tuo pc non sia connesso già sotto UPS,farlo lavorare senza batteria,lo espone maggiormente a rischi provenienti da sbalzi di tensione.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13050 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13051 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Scusa, non mi è chiara la domanda. Hai un tester, sai che l'alimentatore esterno ha determinate caratteristiche di erogazione (Volt, Ampere/h, corrente continua ecc.), hai un tester...
Regola lo strumento in quel campo di applicazione e tocca i contatti con il tester, con le precauzioni di sicurezza personale consuete per i circuiti alimentati. Che danno puoi fare? ![]() Non l'ho più a portata di mano, ma non mi pare che nemmeno nel manuale tecnico che viene menzionato in prima pagina del thread ci fosse questa informazione sul circuito elettrico.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13052 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13053 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
|
Quote:
- La scheda di rete wireless si presenta spenta all'accensione con due sistemi operativi: Vista 32 bit caricato originale di default con tutte le utilità acer e con Seven Ice 64 bit che funziona mooolto bene, ma su cui non è prevista il software Acer di gestione delle connessioni "enet management" - da proprietà di sistema non ho nessuna discrepanza, e non mi viene in mente nessun tool da poter utilizzare. - non ho nessun punto esclamativo. Tutto appare correttamente installato. Di sicuro se il problema fosse solo software, con uno script automatico in avvio penso di poter risolvere. Ma non sono in grado di capire se il problema è software o hardware. Quote:
Purtroppo l'utilità acer di cui parli, non sembra disponibile per seven 64 bit... Però darò un'occhiata al secondo acer. Nel caso esista l'opzione che dici, cercherò di trasportare il sw sul 64 bit... ti saprò confermare ! Interessante la teoria della batteria che funziona come tampone... Non ci avevo pensato. Tuttavia il "vecchio 5920G" sono più di due anni che funziona quasi sempre senza batteria. O sono stato molto fortunato, oppure potrebbe essere un falso problema. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Sembra solo un problema di avvio dei driver, oppure un'opzione - che non posso verificarti avendo in questo momento "imbalsamato" il vecchio portatile per venderlo. Per esserci passato: l'utilità dell'effetto tampone ovviamente dipende dallo stato della rete elettrica nella tua zona, e il contro è che la batteria al litio patisce il calore continuo al quale viene esposta nel 5920G. Nessun portatile in mio possesso in questi anni ha mai degradato così rapidamente la batteria come il 5920G. Nota: sono stati distribuiti con ilk 5920G due modelli di batteria, una più capiente e che pare aver retto meglio negli anni, l'altra troppo "risicata" per sopravvivere all'uso.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13055 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
|
Tu lo stai vendendo... io ne ho appena comprato un secondo su ebay a poco e funziona degnamente (anche questo direttamente connesso alla rete senza la batteria).
Ognuno gestisce le proprie cose come meglio crede e secondo le proprie necessità, ma il probabile valore di realizzo ne sconsiglierebbe la vendita, rendendolo idoneo per usi multimediali, con tutti gli utilizzi connessi che non sto a suggerre, connesso stabilmente alla tv via hdmi e magari controllato da una tastiera bluetooth :http://www.syspack.com/prodotti/ITK2...-WIRELESS.aspx Oltre a darne, consigli e punti di vista li accetto volentieri ![]() In attesa di risolvere con il wireless, vorrei chiedere se è possibile, in modalità hdmi dual-viev a schermi separati (non clonica), di poter utilizzare frequenze superiori ai 50-60 Hrz che il 5920G sembra avere come unica frequenza di uscita per gli LCD/Plasma del secondo monitor ... Il mio TV funziona a 600 Hz... Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13056 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Probabilmente se la batteria non è collegata,la tensione al connettore viene "spenta". Quote:
Per quanto riguarda il wireless,l'opzione di wifi spenta/accesa all'accensione non era legato all'utility di gestione wifi dell'Acer,ma a quella riguardo la gestione energetica del pc con i vari comportamenti da tenere a batteria/corrente di rete riguardo luminosità schermo,tempi di accensione monitor,ecc. Non posso controllare poichè con l'installazione di 7 non ho + reinstallato quella "paccata" di utilities,ma mi ricordo ci fosse tale opzione. Riguardo all'uscita HDMI,non saprei.Mai usata. ps:nel mio accendendo il wifi dal pulsante con il disegno della parabola a sx della tastiera,al riavvio il wifi continua ad essere acceso.Stessa cosa spegnendo il pc con il wifi spento,al riavvio è spento. Ho win7 64bit installato pulito,con tutte le opzioni di default e nessuna modifica particolare (anzi,la wlan è impostata di default con ip automatico). L'unico software Acer è il LaunchManager presente sul sito di download alla voce "applicazione",per far sì che funzionino i tasti dedicati (wifi,BT,ecc.) ai lati della tastiera.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 03-08-2011 alle 14:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13057 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 86
|
Possiedo un 5920G da 4 anni dotato del seguente hardware:
CPU t7300 2.0 GHz (mai overclock) 2 GB RAM (gli originali) 8600m GT (mai problemi mai overclock) HD da 250 7200 G/min (sostituito all'originale che era da 5400 G/min) BT - Wifi n e tutto il resto che ha qualunque 5920G Secondo voi a quanto lo potrei vendere? (vorrei passare ad un modello dalla diagonale minore tipo 13") Includerei nella vendita: Borsa originale Acer, Mouse Acer e dissipatore Zalman ZM-NC1000 (pagato una 60ina di € se ricordo bene) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Di più,comincia ad essere dura,poichè ci si avvicina a delle "macchine" nuove,con caratteristiche simili e numeri,riguardo ram e HDD,maggiori. Poi,prove alla mano,se non vai sul gaming dove è la eventuale scheda video a "far la differenza",continuo a sostenere che difficilmente fà rimpiangere un più moderno core i3,anzi...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13059 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
In primis,assicurati presso il venditore che la scheda abbia vbios Acer,o cmq compatibile col nostro pc.Quelle per Toshiba,ad es., pare NON siano compatibili. L'unica modifica sta nel pad tra il core della gpu e il dissipatore,nel senso che la Ati,rispetto alla nvidia,ha bisogno di uno spessore maggiore (il suo core è più sottile). Ti sconsiglio l'uso di un dissipatore morbido,in quanto il gap da colmare è di circa 0,6/0,7 mm e quindi,nonostante la Ati scaldi meno,si avrebbe un surriscaldamento maggiore per la scheda video. Ti consiglio l'uso di un pad (placchetta) in rame,comprato od autocostruito,nella forma di un quadrato di circa 15mm di lato e dello spessore di 0,6/0,7mm appunto.Ricorda di mettere su entrambi i lati del pad un leggero velo di pasta termica di qualità decente. I pad per le vRAM,invece,vanno bene.Non c'è differenza di spessore.Occhio quindi a non danneggiare i vecchi,o cambiali SEMPRE E SOLO con pad morbidi. Se usi i driver Ati prelevati dal sito Acer,la scheda sarà vista come hd3470,se usi quelli prelevati dal sito AMD per mobility radeon,sarà vista come hd3400 "generica".E' NORMALE. I driver del sito AMD sono più recenti. Ciao!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13060 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Venexia
Messaggi: 1231
|
Quote:
ho visto adesso che mi avevi risposto qui... per il core può andar bene anche un pad morbido da 0,5? non saprei dove trovare i pad in rame...
__________________
trattative concluse in maniera positiva con: etc etc, AquilaDelNord, operat, pluto1960, diesel701, Dânêl, Baronfederigo, oldfield, gatto.puzzolone, Animax, Alexxxnosss85, Kimi-Ale, cazzuja, spirits, lamabbio, Berty, chry.81, max770, Montgomery, ash13, numbhead, Nike86, etc etc Ultima modifica di JeanCaneo : 05-08-2011 alle 14:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.