Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 09:20   #12081
Vix87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao!In base alle tue disponibilità,un'HDD sata da 2,5".
Un consiglio per mettere su un disco + veloce,un 7200 rpm o i nuovi "momentus XT" 7200 rpm ibridi (Hdd a piatti + 4GB di SSD integrati),ovviamente + costosi.
Per non avere problemi di alimentazione,cerca di non discostarti troppo (in aumento) dal valore di corrente assorbita dal disco attuale.E' scritto sul disco tra le varie sigle,tipo ad es. "0.80 A".
Per gli SSD,vale lo stesso discorso degli HDD: con interfaccia sata da 2,5".Qui,non hai problemi di consumi di corrente....semmai di prezzi! Costano un botto!
Altra cosa:occhio che sul web,si trovano offertone di dischi SSD a "poco" prezzo (si fa per dire),ma che hanno interfacce non adatte tipo mini/micro sata,flex flat e/o in dimensione da 1,8".
Controlla che siano nella forma che servono al "nostro pc" (ovvero sata da 2,5",sono fatti apposta per essere sostituiti ad un normale HDD) e che supportino la funzione "TRIM" in windows 7. Pena un veloce decadimento delle prestazioni a causa di un bug che affliggeva le prime unità SSD,che non erano in grado di gestire correttamente la ricollocazione /riscrittura delle celle di memoria interne.
Quote:
Originariamente inviato da OldDog
Eh, ti vedo distratto, sarà l'assenza!
Solite pagine iniziali del thread: l'hard disk è SATA, ne trovi diversi tipi, con prestazioni, capienze e prezzi diversi. Basta che cerchi un modello da 2" e mezzo SATA e non troverai problemi. Non ti suggerisco un modello specifico perché il mio l'ho sostituito parecchio tempo fa e non è certo l'ultimo grido, ora.

Per renderti la vita più facile ti ho recuperato il link alla guida alla sostituzione dell'HD :-)

La parte più complicata non è sostituirlo, ma ripristinarci sopra s.o. e dati del disco che togli. Le partizioni le puoi ricreare e gestire con GParted live, se serve. Altrimenti scegli un buon sistema di backup/recovery e magari procurati un case usb per montare in esterno il disco di partenza, almeno per il tempo necessario a copiare i dati.
Per l'SSD, mi pare di ricordare qualche sperimentatore che ne aveva parlato qui sul thread, ma francamente non credo che valga il costo, operando su di un PC ormai vecchio. Un buon disco fisso ti darà soddisfazioni comunque.
Da quello che ho capito, dai vostri commenti, meglio lasciare nel cassetto gli SSD.
Leggo (dalle firme) che esistano diverse tipologie di hard disk 7200:
.3
.4
Cosa cambiano l'uno dall'altro?Avrei bisogno di nomi/marche specifiche, vorrei recarmi da un rivenditore e chiedere qualcosa di specifico per non farmi propinare una offerta conveniente solo a loro .
Ormai il mio Portatile è sempre attaccato alla corrente, purtroppo la batteria non tiene più la carica e quindi la questione dei consumi è poco rilevante, nel senso ho sempre di corrente, non andrò in giro per casa o in giro per il "mondo" con il portatile(uso il pc sempre vicino alla corrente :P )
Non vi preoccupate non ho bisogno di salvare nessunissimo file, ho utilizzato HD regenerator e ha mooolti settori danneggiati, quindi non acquisterò un box esterno per utilizzarlo come storage esterno .
__________________
Notebook Acer Aspire 5920 T7500 4GB di Ram nVidia 8600 GT TurboCache HD 250 GB (WD Scorpio Black 7200 RPM Cache 16 MB)
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Vix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 09:42   #12082
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Mah, io non ne sono così convinto che non ne valga la pena di montare un SSD


Magari il chipset non gestirà al 100% i modelli più prestanti, e immagino la cosa si applichi per lo più alla velocità di trasferimento massima.

Ma un modello di fascia media, e per quanto riguarda i tempi d'accesso che sono quelli che fanno la differenza rispetto ai dischi tradizionali, dovrebbe andare benissimo.

Sbaglio?
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 09:50   #12083
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Ciao Vix,
con .3 e .4, si intendono in questo caso 2 famiglie di hard disk da 2,5" SATA prodotte da Segate, ovvero i Momentus 7200.3 e 7200.4 rispettivamente. Attualmente io ho un Momentus 7200.3 da 320 GB, prossimo alla sostituzione con un 7200.4 da 500 GB già acquistato. Esiste una controversia su questi dischi, e secondo quanto riportato da molti utenti, le versioni provviste del dispositivo di protezione antishock denominato G-Force (che terminano con una G finale nel part number del modello) causano freeze del sistema a random, e in alcuni casi anche dei crash piuttosto frequenti. Per tal motivo, ti consiglio di orientare la tua scelta ad un modello sprovvisto di tale meccanismo, visto che puoi anche risparmiarci fino ad una decina d'euro, oppure gettare un'occhio su prodotti della concorrenza, tipo i Western Digital Scorpio Black oppure un Hitachi TravelStar 7K, ma anche Samsung SpinPoint MP4. All'interno di queste famiglie, troverai prodotti di vari tagli, a seconda dei tuoi gusti.
Io per il disco da 500 ho speso 70 € comprese spedizioni.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 08-02-2011 alle 10:01.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 10:49   #12084
Vix87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao Vix,
con .3 e .4, si intendono in questo caso 2 famiglie di hard disk da 2,5" SATA prodotte da Segate, ovvero i Momentus 7200.3 e 7200.4 rispettivamente. Attualmente io ho un Momentus 7200.3 da 320 GB, prossimo alla sostituzione con un 7200.4 da 500 GB già acquistato. Esiste una controversia su questi dischi, e secondo quanto riportato da molti utenti, le versioni provviste del dispositivo di protezione antishock denominato G-Force (che terminano con una G finale nel part number del modello) causano freeze del sistema a random, e in alcuni casi anche dei crash piuttosto frequenti. Per tal motivo, ti consiglio di orientare la tua scelta ad un modello sprovvisto di tale meccanismo, visto che puoi anche risparmiarci fino ad una decina d'euro, oppure gettare un'occhio su prodotti della concorrenza, tipo i Western Digital Scorpio Black oppure un Hitachi TravelStar 7K, ma anche Samsung SpinPoint MP4. All'interno di queste famiglie, troverai prodotti di vari tagli, a seconda dei tuoi gusti.
Io per il disco da 500 ho speso 70 € comprese spedizioni.
Mi riferivo proprio alla tua firma :P, ma quindi non ci sono differenze sostanziali a livello di aggiunta e performance: Si parla solo di versione aggiornate dell'hd.
Sarei tentato di cercare nelle lande di Wester Digital ottima marca con la quale non mi sono mai trovato male, ansi.
Domanda : qualcuno ha sostituito il suo Hard Disk con un WD Scorpio Black ?
Le specifiche sul sito del produttore indica "SATA 3 Gb/s" è compatibile con il nostro portatile?
P.S.
Sto cercando nello store WD, ma sono 5400?? nono vorrei 7200 di giri
P.P.S
Su eprice è comparso zitti zitti
__________________
Notebook Acer Aspire 5920 T7500 4GB di Ram nVidia 8600 GT TurboCache HD 250 GB (WD Scorpio Black 7200 RPM Cache 16 MB)
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit

Ultima modifica di Vix87 : 08-02-2011 alle 11:07.
Vix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 10:59   #12085
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
in un 5920g con t5450 è normale avere 52° in idle che slgono a 70° quando sta al 50% di utilizzo?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 11:24   #12086
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
dai si è rotta a tutti la vga , coraggio,

il guaio è che nn si trova un grand che sula baia in questo periodo.
Capito, mi consigliavano di portarlo in un centro riparazioni e con 100 euro posso risolvere, ma non non mi assicurano che durerà a lungo
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 12:02   #12087
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Vix87 Guarda i messaggi
Mi riferivo proprio alla tua firma :P, ma quindi non ci sono differenze sostanziali a livello di aggiunta e performance: Si parla solo di versione aggiornate dell'hd.
Sarei tentato di cercare nelle lande di Wester Digital ottima marca con la quale non mi sono mai trovato male, ansi.
Domanda : qualcuno ha sostituito il suo Hard Disk con un WD Scorpio Black ?
Le specifiche sul sito del produttore indica "SATA 3 Gb/s" è compatibile con il nostro portatile?
P.S.
Sto cercando nello store WD, ma sono 5400?? nono vorrei 7200 di giri
P.P.S
Su eprice è comparso zitti zitti
Io tempo fa ho messo uno scorpio black da 320GB, 0 problemi.

Devo dire cmq che le prestazioni del WD che avevo in origine (da 5400) erano cmq davvero ottime, infatti la differenza non è stata poi così marcata.

ciao!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 12:53   #12088
Vix87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Io tempo fa ho messo uno scorpio black da 320GB, 0 problemi.

Devo dire cmq che le prestazioni del WD che avevo in origine (da 5400) erano cmq davvero ottime, infatti la differenza non è stata poi così marcata.

ciao!
La configurazione che ho trovato è proprio quella che hai optato pure tu.
WESTERN DIGITAL Scorpio Black 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm (320Gb) va bene?
Ho trovato uno più adatto alle mie esigenze quello da 250 GB va più che bene (250Gb)
__________________
Notebook Acer Aspire 5920 T7500 4GB di Ram nVidia 8600 GT TurboCache HD 250 GB (WD Scorpio Black 7200 RPM Cache 16 MB)
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit

Ultima modifica di Vix87 : 08-02-2011 alle 13:39.
Vix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:28   #12089
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Capito, mi consigliavano di portarlo in un centro riparazioni e con 100 euro posso risolvere, ma non non mi assicurano che durerà a lungo
va a fortuna , a me da giugno (cambiata in garanzia) funziona sempre

pero a molti dopo 2 3 mesi si è rirotta.

o ti fai metter una 9500m gs (pero hai il problema PERMANENTE dei crash con alcuni giochi e dello sfarfallio che in quella vga non ha nessuna soluzione) , .... quelle, di rotte non ne ho mai sentito dire.
mente per le 8600m si puo risolvere che un vbios vecchio.

pero siccome il 99% delle 8600 , è difettoso , spenderci è sempre un rischio.

cmq 100 € in un centro assistenza mi sembrano poche ( cioè sono sempre uno sproposito, ma io sapevo di circa 250).
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:59   #12090
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Vix87 Guarda i messaggi
La configurazione che ho trovato è proprio quella che hai optato pure tu.
WESTERN DIGITAL Scorpio Black 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm (320Gb) va bene?
Ho trovato uno più adatto alle mie esigenze quello da 250 GB va più che bene (250Gb)
Si, cel'ho da 1 anno e non mi ha mai dato problemi.

Vista la differenza di soli 8€ tantovale prendere il 320 no?
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:30   #12091
Vix87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Si, cel'ho da 1 anno e non mi ha mai dato problemi.

Vista la differenza di soli 8€ tantovale prendere il 320 no?
Volevo contenere le spese, sto cercando gente per dividere le spese di spedizioni, 250 gb per me sono sufficienti, non penso m serva più spazio, 250 gb mi bastavano allora e mi bastano anche ora
I 8 euri risparmiati sulla grandezza, vanno sulle spese di spedizione
__________________
Notebook Acer Aspire 5920 T7500 4GB di Ram nVidia 8600 GT TurboCache HD 250 GB (WD Scorpio Black 7200 RPM Cache 16 MB)
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit

Ultima modifica di Vix87 : 08-02-2011 alle 14:34.
Vix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:59   #12092
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Ragazzi ho un 5920g da un paio di anni ed ora da circa un mesetto ho delle bsod random. Bluscreen view mi diceva che la causa era sempre un drivers cmedia e l'ho individuato nelle cuffie usb che quando inserite utilizzavano il loro driver cmedia. Ho formattato e reinstallato 7 e non ho piu utilizzato quelle cuffie ma dopo un paio di giorni mi è ricapitato con queste motivazioni:

http://www.pctunerup.com/up/image.ph...4_Immagine.jpg

Ho controllato l'hd e hdtune mi dava un settore in rosso, problema rilevato e risolto con un altra utility. Purtroppo BSOD random frequenti e non ho piu neanche informazioni perchè non si salva il minidump.


allora, la situazione è questa:

- dopo aver riparato con hddreg. il problema rilevato da tutte le utility, ho rifatto i test per l'hd e sono tutti positivi senza errori (hdtune, utility wd, hd d reg...)

- mem test positivo

- prime l'ho staccato io dopo 2 minuti perchè la t° è salita a 90° e ho preferito evitare

- vmm il test è stato senza errori

- Temperatura del T5450: 52°-55° in idle, al 50% 72°, picchi massimi di 82°-85° (non credo al 100%)

- Temperatura VGA: solo laGPU rilevata tra i 62° e i 65°, diciamo in idle perchè comunque su questo notebook non vengono utilizzate applicazioni 3d (almeno nei momenti delle bsod)



Morale della favola: non so cosa possa essere e come proseguire.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:02   #12093
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Ragazzi ho un 5920g da un paio di anni ed ora da circa un mesetto ho delle bsod random. Bluscreen view mi diceva che la causa era sempre un drivers cmedia e l'ho individuato nelle cuffie usb che quando inserite utilizzavano il loro driver cmedia. Ho formattato e reinstallato 7 e non ho piu utilizzato quelle cuffie ma dopo un paio di giorni mi è ricapitato con queste motivazioni:

http://www.pctunerup.com/up/image.ph...4_Immagine.jpg

Ho controllato l'hd e hdtune mi dava un settore in rosso, problema rilevato e risolto con un altra utility. Purtroppo BSOD random frequenti e non ho piu neanche informazioni perchè non si salva il minidump.


allora, la situazione è questa:

- dopo aver riparato con hddreg. il problema rilevato da tutte le utility, ho rifatto i test per l'hd e sono tutti positivi senza errori (hdtune, utility wd, hd d reg...)

- mem test positivo

- prime l'ho staccato io dopo 2 minuti perchè la t° è salita a 90° e ho preferito evitare

- vmm il test è stato senza errori

- Temperatura del T5450: 52°-55° in idle, al 50% 72°, picchi massimi di 82°-85° (non credo al 100%)

- Temperatura VGA: solo laGPU rilevata tra i 62° e i 65°, diciamo in idle perchè comunque su questo notebook non vengono utilizzate applicazioni 3d (almeno nei momenti delle bsod)



Morale della favola: non so cosa possa essere e come proseguire.
giusto per curiosita postaci i dati smart.

cmq potrebbe essere anche un driver.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:22   #12094
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
va a fortuna , a me da giugno (cambiata in garanzia) funziona sempre

pero a molti dopo 2 3 mesi si è rirotta.

o ti fai metter una 9500m gs (pero hai il problema PERMANENTE dei crash con alcuni giochi e dello sfarfallio che in quella vga non ha nessuna soluzione) , .... quelle, di rotte non ne ho mai sentito dire.
mente per le 8600m si puo risolvere che un vbios vecchio.

pero siccome il 99% delle 8600 , è difettoso , spenderci è sempre un rischio.

cmq 100 € in un centro assistenza mi sembrano poche ( cioè sono sempre uno sproposito, ma io sapevo di circa 250).
Mi parlavano di un guasto abbastanza alla scheda video, risolvibile con saldature/sostituzioni di parti elettroniche, ora non so se sia vero.

Ma un'altra 8600GT è consigliabile acquistarla? O c'è sempre il rischio dietro l'angolo?
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:16   #12095
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Mi parlavano di un guasto abbastanza alla scheda video, risolvibile con saldature/sostituzioni di parti elettroniche, ora non so se sia vero.

Ma un'altra 8600GT è consigliabile acquistarla? O c'è sempre il rischio dietro l'angolo?
ti fanno l'oventrick , lo puoi fare anche da te, ma dopo 5 mesi si rirompe.

le 8600 purtroppo sono tutte a rischio.


edit: nella home di hu ci sta un articolo che parla delle gpu nvidia.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 08-02-2011 alle 19:42.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:53   #12096
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
ti fanno l'oventrick , lo puoi fare anche da te, ma dopo 5 mesi si rirompe.

le 8600 purtroppo sono tutte a rischio.


edit: nella home di hu ci sta un articolo che parla delle gpu nvidia.
Bel trick, vediamo...quasi quasi lo provo
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:48   #12097
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
edit: nella home di hu ci sta un articolo che parla delle gpu nvidia.
difatti mi sa che dovreste partecipare indicando il modo (vergognoso imho) in cui si sono comportate Acer ed nVidia in materia di nv8600 su questo portatile

ciao ciao

P.S.
intanto continuo a per il 5920g che ho fatto prendere ad un mio amico
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 17:45   #12098
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
pero siccome il 99% delle 8600 , è difettoso , spenderci è sempre un rischio.

cmq 100 € in un centro assistenza mi sembrano poche ( cioè sono sempre uno sproposito, ma io sapevo di circa 250).
A me ne hanno chieste anche di più, sostenendo fosse da cambiare l'intera motherboard, e comunque non accettando di propormi una scheda grafica diversa da un 8600m GT (quindi una ricondizionata, visto che sono fuori produzione!).
Alla fine ho accettato da un altro centro assistenza la sostituzione con una scheda mediocre di altro marchio e ho "declassato" il notebook a usi secondari.

Peccato, con un po' più di lungimiranza Acer non avrebbe fatto questa figura da cioccolatai (senza offesa per i dolci artigiani, è solo un noto eufemismo). Pensare che per un anno almeno fu un prodotto dalle ottime prestazioni: io questa logica del vendi & abbandona non la reggo proprio, per prodotti che allora avevano un prezzo di vendita da 1400 euro (offerte speciali a parte).
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 20:03   #12099
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
giusto per curiosita postaci i dati smart.

cmq potrebbe essere anche un driver.



come mi consigliate di procedere?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 21:09   #12100
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi



come mi consigliate di procedere?
hai un current pending cluster , è quello li che ti da le bsod.

io ormai ho cambiato 2 dischi ed ora ne ho sotto un'altro con quel problema.(dischi acer )

allora
quando windows trova il cluster rotto si blocca , la cosa che non capisco è perche non si riallochi da se


1 fai uno scan disc con controllo superfice di tutto il disco , magari se hai culo windows te lo esclude dalla partizione e saresti apposto ( a me non ha mai fiunzionato)


2 scarichi il tool di wester digital masterizzi il cd loro con il tool da dos.
fai il boot da cd e provi a ripristinare i settori danneggiato col loro tool(te li rialloca e se tutto va bene dopo vedrai 1 reallocated cluster e 0 pending)

3 fai uno scan dick con controllo superfice per vedere se ci sono altri problemi , se te ne ritrova signi fica che qualcosa non ha funzionato (come ha me questa volta) e puoi provare con hddregenerator da dos(idem come il tool WD , ma agisce diversamente)

3 rifai uno scandisk completo e se ancora da errori devi procedere cosi :

o formatti tutto a basso livello col tool WD , e preghi che a breve non succeda piu , ma risuccedera prima o poi;

o restringi la partizione se il cluster è in cima o in fondo al disco
(io ho fatto così);

o butti il disco nel water e lo cambi.(cosa che anche negli altri casi a breve andra fatta).



lo scandisk da dos con controllo di superfice puo fermarsi per 10-15 minuti in un punto , ma se vedi che si blocca per 30 mn alla stessa percentuale allora qualcosa non va , e significa che il cluster non riesce a gestirlo.




ti ripeto sono sicuro di quello che dico perche ormai è il 3 disco che mi da problemi del genere ( imho dovuti alle temperature assurde a cui lavorano , e alla scarsa qualita dei supporti)




lo scan d
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v