Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2010, 18:12   #11781
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
dalle mie parti prendono 50 euro per assemblaggio e testing.

pero poi rimane il problema licenza.

desktop belleffatti decenti nn ne esistono .a prezzi cedenti.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 11:30   #11782
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
dalle mie parti prendono 50 euro per assemblaggio e testing.
pero poi rimane il problema licenza.
Cinquanta euro non sono tanti, se l'assemblaggio e il test sono ben fatti. Per la licenza, invece, mi pare che una regolare Windows 7 sia acquistabile come OEM (a costi minori, quindi) se accompagnata dall'acquisto di una motherboard, mentre le varie distro Linux non hanno problemi - ovviamente.
Il problema è saper trovare assemblatori che non ti rifilino componenti scarsi e mal configurati, visto che oggi molti bravi assemblatori sono stati falcidiati dai centri commerciali che scontano prezzi molto più favorevoli sui prodotti di massa, e gli specialisti in gamba si sono riciclati loro malgrado.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 13:34   #11783
..::[ FraBBro ]::..
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Te lo assembli tu? Perché in questi giorni ho pascolato nei vari centri commerciali e ho verificato che i desktop importanti sono quasi scomparsi dagli scaffali: restano prodotti un po' tirati via, magari in offerta, con caratteristiche vecchiette di uno / due anni. Certo, si sono degli i7, ma molti hanno schede grafiche non all'altezza, nessuna o rare tecnologie recenti (USB 3.0? eSata? Blue Ray?)
Ovviamente poi ci sono i prodotti Apple, ma presuppongono una scelta consapevole di cambio piattaforma, con tutti i pro e contro del caso.

Credo che le ragioni siano tante, ma c'è anche la voglia di sottrarsi ad un mercato vecchio stile, oggi superato da prodotti più specializzati e adatti a compiti specifici: netbook, tablet, notebook, consolle portatili e da salotto, smartphone, dispositivi multimediali.
Il desktop "all purpose" non basta più (o non vogliono ci basti più. altrimenti si fermano le vendite semestrali di prodotti di maggior diffusione).
Ti STRAQUOTO!
I desktop decenti preassemblati IMHO non sono mai esistiti. Spesso e volentieri si trovano pc che hanno gran processori ma schede video dimm***a o magari il contrario.
Facendomi un calcolo dei pezzi con 700-800€ ci esce un fisso con i contromaroni in grado di far girare i VG odierni al massimo dei dettagli e di garantire ottime prestazioni per almeno 1-2 anni senza dover fare ulteriori upgrade (e inoltre con la possibilità di avere le ultime tecnologie come usb3.0, bluray ecc... a prezzi molto più vantaggiosi). Inoltre si sa, i fissi sono facilmente upgradabili quindi anche in ottica "futura" sono indubbiamente un passo avanti.

Personalmente il notebook lo reputo una risorsa fondamentale per ogni studente universitario o per chi come me ha bisgno di far vedere i propri lavori ai clienti, però (e lo dico da 22enne appassionato di vg) spendere 1000€ per un note mi sembra eccessivo, sarà perchè l'ho fatto una volta... ma non lo farò più.

E' per questo che mi tengo il mio bell'Aspire fino a che morte (sua) non ci separi, anche perchè di note ne ho provati diversi... ma posso dirvi che con 4gb di ram e windows 7 installato va che è davvero una meraviglia!

Cmq sia... si, il fisso me lo assemblerei da solo (poi per la configurazione ci metteremo mano in 2, dato che ho un amico leggermente più esperto di me nel campo).
Ovviamente i pezzi li ordino su internet (all'estero) nn sia mai, io i soldi a MW o Euronics o chicchesia non glieli regalerò mai più.
Hanno rotto le p***e di tagliare le gambe al mercato per promuovere prodotti apple o console, sono periferiche fine a se stesse per come la vedo io.
..::[ FraBBro ]::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 15:28   #11784
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da ..::[ FraBBro ]::.. Guarda i messaggi
Ti STRAQUOTO!
I desktop decenti preassemblati IMHO non sono mai esistiti. Spesso e volentieri si trovano pc che hanno gran processori ma schede video dimm***a o magari il contrario.
Ricordo le lunghe comparative di laboratorio che le riviste pubblicavano, forse dieci anni fa, con tabelle impietose e regole ferree. I fornitori distribuivano almeno UN prodotto capace di ben figurare, tra tutti quelli a catalogo, e un paio di miei amici fecero acquisti eccellenti. Pian piano ci hanno trascinato tra i portatili, ora un desktop "top di gamma" è quasi una mosca bianca, salvo ordinazioni dirette su canali internet.
Domani ci invaderanno di tablet senza tastiera e sarà chiaro che il CLIENTE deve avere almeno uno schermo sempre con sé, sempre connesso, sempre raggiungibile dalla pubblicità, dove l'input si sceglie con un dito come un infante (quale vuoi tesoro? fammi vedere con il ditino!) e l'input ammesso serve a inserire i dati di addebito.
Se inseriamo contenuti diventiamo FORNITORI, e un fornitore si aspetta di venir pagato (orrore!) e questo non è ammesso. Un desktop attrezzato con abbastanza periferiche è più complesso da usare, purtroppo, ma istruire a usarlo non è tra gli obiettivi principali.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 16:02   #11785
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
ola miseria come siete tragici

Cmq super ot
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 20:06   #11786
tazio83
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
problema tastiera che ricorre di tanto in tanto

Ciao a tutti!
Sono ormai 3 anni e mezzo che posseggo questo note e quasi da subito ho avuto un problema con la tastiera, che di volta in volta è stato (apparentemente) sistemato in garanzia, ma che si è sempre ripresentato a distanza di quache tempo, sempre allo stesso modo...in pratica, si verifica il mal funzionamento (anzi il non funzionamento) dei tasti nella parte sinistra (per intenderci 12qwaszx caps lock ctrl fn shift sx/dx ecc..).
Per questo stesso motivo il pc è stato per ben 3 volte in assistenza senza tuttavia mai giungere alla soluzione definitiva. Da diversi mesi pero la garanzia è terminata e da allora il fattaccio si è ripresentato un paio di volte compresa l'ultima, cioè ieri. Tengo a precisare che si tratta un difetto/guasto che va e viene: nelle ultime occasioni, senza intervenire in alcun modo, è sempre scomparso da solo nel lasso di tempo di alcuni giorni/settimane massimo...
Dopo questa premessa chiedo a voi amici del forum: avete mai avuto a che fare direttamente/indirettamente con un problema del genere? sapete darmi una spiegazione? esiste una qualche soluzione di qualsiasi tipo??
Chiedo cortesemente lumi in merito..(se ve ne sono..)
Grazie per l'attenzione. un saluto

Ultima modifica di tazio83 : 17-12-2010 alle 20:10.
tazio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 22:12   #11787
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Aeon19 Guarda i messaggi
Cmq super ot
Hai ragione sull'OT. Chiedo scusa a tutti, mi son lasciato trascinare dall'argomento.
Mi banno da solo
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 22:25   #11788
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
ormai finiamo l'ot in bellezza:

oldog: la pratica del bollino oem appiccicato sui desktop assemblati avviene anche da questre parti, ed è una bella scappatoia, ne ho visti di montare pc ass con bollini hp o acer presi chissadove

ma imho non è molto lecita.


infatti se non erro le licenze oem vengono rilasciate ai partner di microsoft in esclusica per LA macchina da loro prodotta.
infatti sulla mb (credo bios) ci sono dei dati che attivano la licenza on line e non ti permettono di riattivarla in un altro sistema.(+o- poi i nrealta se il sistema e acer(nel ns caso) parte cmq e non so perche)

nelle mb "sciolte" non credo che vi siano tali dati , e soprattutto non capisco chi sia il partner oem.

premesso che non ho mai installato S;O, su tali macchien , presumo che tali assemblatori usino la cura nota per validare i bollini che ci appiccicano.



queste ovviamente sono solo mie ipotesi, se qualcuno ha certezze diverse le esponga pure.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 12:14   #11789
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Ale Ale Ale Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scusate se non leggo indietro ma ho un po' di fretta e volevo sapere se qualcuno ha montato un ssd e se ci sono problemi di formato.

In particolare Intel x25m e OCZ Vertex2

Grazie!
Il problema + grande è il costo,spesso,spropositato in base alla capienza.
Io,ho provato un disco ssd sul mio e,sicuramente,è + veloce del disco standard.
Sarei curioso di vedere le prestazioni paragonate a quelle di un 7200 rpm,magari un Seagate XT "ibrido" (HDD a piatti+ 4GB ssd).
A riguardo ho dei bench fatti con HDDtune.Appena riesco,li posto.
Per il formato,non ci sono problemi,bisogna solo acquistarli in formato sata 2,5" e hanno gli stassi attacchi del'HDD standard.
Poi,con un pò di "fai da te",si possono anche usare unità da 1,8" ma dovendolo acquistare,è meglio orientarsi su di un 2,5" nativo.
Unica raccomandazione:assicurarsi che il modello acquistato supporti la funzione "trim",integrata in windsozz 7,sennò le prestazioni hanno un netto degradamento nel giro di "poco" tempo.E allora,tanto vale....
Non tutte le revisioni (a parità di modello) sono aggiornabili via firmware,dato che cambiano anche i moduli di nand-flash.Per ulteriori informazioni sul supporto/aggiornamento,in base al modello in Vs possesso/da acquistare,vi affido a s.google...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 12:54   #11790
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da raziel_89i Guarda i messaggi
avendo deciso di fare l'upgrade della ram del mio notebook acer 5920g ....
Se sostituissi solo uno di questi con un modulo kingston da 2gb e stessa cas latency cioè 5, Non Ecc e frequenza 667 o 800 secondo voi avrei problemi?
In pratica avrei, in seguito all'upgrade, la seguente configurazione:

1 Modulo Ram Samsung 1GB CAS:5 Non Ecc Frequenza: 667
2 Modulo Ram Kingston 2GB CAS:5 Non Ecc Frequenza: 667 op 800


PS: qualcuno hai mai provato?
La compatibilità di vari moduli ram tra loro,è sempre una giocata al lotto.
Personalmente,per rischiare di meno,cerco di abbinare ad un modulo esistente,un'altro con stessa sigla p/n e STESSI chip di ram.
Anche le case + note,marcano moduli di produttori differenti con lo stesso p/n.
E' + che normale trovare memorie di marca ad es. "Repietra" con stesso p/n (tipo kvrXXXXX....) ma con i chip della ram di produttori diversi (quali Hynix,Samsung,ecc. ecc.).
La casa "Repietra",li marca tutti con (ad es.) kvrXXXX.... poichè impone al costruttore delle specifiche standard,ma che poi vadano realmente d'accordo tra loro o facciano a pugni,lo si vede solo una volta installati.
Per questo esistono i kit di memorie "gemelle" certificate dual channel.
...e talvolta possono dar grane lo stesso....
In altri casi,mi è capitato di vedere notebook nuovi,di marca,mai aperti,forniti dalla casa con memoria asincrona da 3GB con i due moduli (da 1 e da 2 GB) di produttori diversi funzionare egregiamente!
Insomma....

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
ormai finiamo l'ot in bellezza:

oldog: la pratica del bollino oem appiccicato sui desktop assemblati avviene anche da questre parti, ed è una bella scappatoia, ne ho visti di montare pc ass con bollini hp o acer presi chissadove

ma imho non è molto lecita.


infatti se non erro le licenze oem vengono rilasciate ai partner di microsoft in esclusica per LA macchina da loro prodotta.
infatti sulla mb (credo bios) ci sono dei dati che attivano la licenza on line e non ti permettono di riattivarla in un altro sistema.(+o- poi i nrealta se il sistema e acer(nel ns caso) parte cmq e non so perche)

nelle mb "sciolte" non credo che vi siano tali dati , e soprattutto non capisco chi sia il partner oem.

premesso che non ho mai installato S;O, su tali macchien , presumo che tali assemblatori usino la cura nota per validare i bollini che ci appiccicano.



queste ovviamente sono solo mie ipotesi, se qualcuno ha certezze diverse le esponga pure.
Beh,ci sono le licenze OEM per gli assemblatori (non marchiate,ma solo con la scritta OEM),ma un'assemblatore che ti vende una licenza OEM "marchiata",non è sicuramente legalmente corretto.
Poi,che sia attivabile comunque,è tutto un'altro discorso.Una licenza non attivata,è potenzialmente attivabile su qualsiasi hardware (anche se non ho mai provato).Una volta attivata (parlo per 7),rimane (o dovrebbe rimanere) legata alla mainboard.
Non credo che il servizio automatizzato di attivazione faccia discriminazioni,la prima volta.
Ma dal punto di vista legale,è un'altra cosa....
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 18:42   #11791
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Ciao a tutti,
è da un pò che non seguo più il thread e a quanto vedo è sempre tra i più attivi!!!! Volevo leggere qualche news sull'aggiornamento della vga, ma sinceramente per leggere tutto il thread ci vorrebbe un mese!!!
Quindi vi chiedo, con quale scheda video più performante posso sostituire la mia 9500m GS?? Mi pare di aver sentito che si possa montare anche la 4650, è vero?? Non ci sono tutti quei problemi come per la 9600GT?? C'è per caso qualche vga dx11 che si può montare su questo portatile??
Premetto che è per semplice sfizio, visto che per giocare ho il fisso in firma, ma di solito ogni annetto regalo al mio 5920G una piccola modifica, e dopo aver sostituito hd e cpu, ora toccherebbe alla vga
Grazie mille in anticipo a tutti!!!
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 20:30   #11792
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da Ale Ale Ale Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scusate se non leggo indietro ma ho un po' di fretta e volevo sapere se qualcuno ha montato un ssd e se ci sono problemi di formato.

In particolare Intel x25m e OCZ Vertex2

Grazie!
L'ho fatto io un po' di tempo fa con un INTEL X25M e sinceramente sono rimasto deluso avendo già montato un hd da 160 gb a 7200 rpm: la ragione se vedi nel forum degli ssd è molto semplice, il nostro portatile è limitato dall'ICH che dovrebbe essere l'8 mentre Ho rimontato il mio hd da 7200 e venduto l'intel ssd che trova piena applicazione con l'ich10 e 11 ciao
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 23:12   #11793
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da angelodm Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
è da un pò che non seguo più il thread e a quanto vedo è sempre tra i più attivi!!!! Volevo leggere qualche news sull'aggiornamento della vga, ma sinceramente per leggere tutto il thread ci vorrebbe un mese!!!
Quindi vi chiedo, con quale scheda video più performante posso sostituire la mia 9500m GS?? Mi pare di aver sentito che si possa montare anche la 4650, è vero?? Non ci sono tutti quei problemi come per la 9600GT?? C'è per caso qualche vga dx11 che si può montare su questo portatile??
Premetto che è per semplice sfizio, visto che per giocare ho il fisso in firma, ma di solito ogni annetto regalo al mio 5920G una piccola modifica, e dopo aver sostituito hd e cpu, ora toccherebbe alla vga
Grazie mille in anticipo a tutti!!!
Ciao.
Per ora,si è riusciti a montare le Ati 4650/4670 e Nvidia 9650m.
Il tutto non senza qualche problemino legato a driver e dissipazione,dato che non sono supportate nativamente dal nostro pc e l'accoppiamento col dissipatore è da rivedere comunque,anche con le schede fornite di serie.
Dubito che,per come stanno adesso le cose,escano schede dx11 alto di gamma per il nostro pc.
Il limite è dato dal socket MXM II del quale è dotato,che come specifiche di alimentazione non supporta le schede top anche solo della scorsa generazione,quali ad es. Nvidia 8800m, 2xxm, Ati hd5xxx, ecc. per le quali sono stati sviluppati i socket MXM 3 e MXM type A dotati di maggiori connettori per garantire una migliore alimentazione e maggior superficie di pcb per lo smaltimento del calore ed evitare il sovraffollamento del pcb stesso (tra le altre cose che cambiano).
Tutto sta a vedere se prossimamente,le case riusciranno a fare schede performanti meno esose e calde,in modo da ripristinare l'uso del "nostro" socket MXM II.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 07:31   #11794
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Per ora,si è riusciti a montare le Ati 4650/4670 e Nvidia 9650m.
Il tutto non senza qualche problemino legato a driver e dissipazione,dato che non sono supportate nativamente dal nostro pc e l'accoppiamento col dissipatore è da rivedere comunque,anche con le schede fornite di serie.
Dubito che,per come stanno adesso le cose,escano schede dx11 alto di gamma per il nostro pc.
Il limite è dato dal socket MXM II del quale è dotato,che come specifiche di alimentazione non supporta le schede top anche solo della scorsa generazione,quali ad es. Nvidia 8800m, 2xxm, Ati hd5xxx, ecc. per le quali sono stati sviluppati i socket MXM 3 e MXM type A dotati di maggiori connettori per garantire una migliore alimentazione e maggior superficie di pcb per lo smaltimento del calore ed evitare il sovraffollamento del pcb stesso (tra le altre cose che cambiano).
Tutto sta a vedere se prossimamente,le case riusciranno a fare schede performanti meno esose e calde,in modo da ripristinare l'uso del "nostro" socket MXM II.
Grazie mille!!!
Farò un pensierino alla 4650/4670........ Un'ultima domanda: ma quali problemi di drivers ci sono??? Non basta installare quelli della casa madre?? Mica bisogna flashare bios come per la 9600gt???
Grazie mille di nuovo
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:04   #11795
arkalecas
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 114
Annuncio la scomparsa del mio 5920G
Mi ha lasciato in questa fredda sera
trattandomi come una pu.....a!
350,00 EURO sul comodino e via
senza neanche un addio.
arkalecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 21:04   #11796
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da arkalecas Guarda i messaggi
Annuncio la scomparsa del mio 5920G
Mi ha lasciato in questa fredda sera
trattandomi come una pu.....a!
350,00 EURO sul comodino e via
senza neanche un addio.
condoglianze
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 00:02   #11797
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da arkalecas Guarda i messaggi
Annuncio la scomparsa del mio 5920G
Mi ha lasciato in questa fredda sera
trattandomi come una pu.....a!
350,00 EURO sul comodino e via
senza neanche un addio.
L'hai venduto?!

Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 07:17   #11798
arkalecas
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Aeon19 Guarda i messaggi
L'hai venduto?!

Si, ho ritenuto la cifra congrua, penso di aver fatto bene, che ne dite?
Non nascondo che però mi è dispiaciuto, il primo note non si scorda mai.
Però devo dire che ne ho aggiunti altrettanti e mi sono fatto il
fratellino maggiore 7741G (i5+5650+17"led) al quale ho già aggiunto un bel disco da 7200 giri che proveniva dal 5920G.
arkalecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:15   #11799
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Buono dai, nel tuo notebook nuovo pulsa ancora un po' d'energia del 5920

Cmq la mia 4650, dal tracking number, pare essere in Italia! Chissà che mi arrivi prima di Natale

Sarebbe un bel regalino per me farmi un portatile dal nulla sistemando la sk video E pensare che stava per essere buttato...
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 10:52   #11800
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Aeon19 Guarda i messaggi
Cmq la mia 4650, dal tracking number, pare essere in Italia! Chissà che mi arrivi prima di Natale
"Natale con i tuoi" diventa "Natale con la tua scheda video"?
Niente imprecazioni durante il montaggio, altrimenti Babbo Natale / Gesù Bambino non ti porta doni!
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v