Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2010, 13:47   #10721
GREZZ
Member
 
L'Avatar di GREZZ
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 72
ragazzi ultimamente (dopo 3000 volte che l'ho smontato per i problemi dei thermalcosi) il touchpad non funziona più

ho provato a installare i driver ufficiali (questi), ma nulla
pure i tasti multimediali a destra sono spenti

sul device manager mi fa vedere due HID-compliant mouse
uno è quello usb, l'altro dice che è "on Microsoft eHome Infrared Transceiver"

che dite, si è bruciato?
GREZZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 14:28   #10722
Fox83
Senior Member
 
L'Avatar di Fox83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Hai cambiato recentemente i driver video? (versione attuale?)
Hai provato a collegare un monitor esterno (o un TV via porta HDMI)? Stesso effetto?

Possibile, ma le diagnosi a distanza non sono una gran cosa. Con questo caldo ci si appanna la sfera di cristallo!
posso provare a cambiare driver... quale mi consigli?
Fox83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 07:19   #10723
aleacido
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Fox83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un dubbio che mi affligge e volevo la vostra opinione

In pratica di recente mi capita che l'immagine del monitor sia disturbata e abbia qualche sfarfallio. Ora lo fa davvero ogni tanto non sempre..

Sentendo i problemi che danno queste 8600, mi chiedevo se centra qualcosa o è un altro tipo di problema.

Sapete rispondermi?

Grazie mille!
Ciao. anche io ho avuto lo stesso problema e avevo dato dapprima la causa alla scheda video (che dato i noti problemi pensavo stesse "morendo". Ho provato anche ad aprire il coperchio per controllare se ci fosse qualche falso contatto. nessun risultato. lo sfarfallio smetteva solo dando dei leggeri colpetti (il pc che va a pugni come i tv di una volta o muovendo l'angolazione del coperchio (ma dopo poco il prob si ripresentava).
Ho invece risolto completamente il problema in questo modo. Ho smontato il pannello dove c'è il bottone di accensione (quello con il bottone e il led blu a forma di L). si smonta facilmente togliendo 4 o 5 viti poste sul pannello inferiore sia a vista che sotto la batteria. con un minimo di pressione il pannello si sfila e ho notato che il connettore del monitor (nero, più grande degli altri, posto sulla sinistra, indicato anche da un adesivo, era completamente coperto di polvere e di sporco, evidentemente si trova in una posizione critica, essendo vicino alla ventola di raffreddamento). Ho quindi sfilato il connettore e pulito accuratamente sia il maschio che la femmina con un pennellino morbido e ho dato una leggerissima spruzzata di disossidante pr strumenti elettronici (molto leggero, fatto apposta per pc, di quelli che non lasciano residui oleosi, prodotto dalla philips). Risultato , adesso il monitor funziona perfettamente senza nessuno sfarfallio e nessuna sostituzione. tempo totale, 15 minuti. Spero tu possa essere altrettanyo fortunato. Spero che la mia esperienza possa esserti utile. ciao
Ale

Ultima modifica di aleacido : 25-07-2010 alle 07:23.
aleacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 20:09   #10724
bomber76
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 2922
Ragazzi scusate una cortesia...
Devo vendere il mio 5920g T7500 2.20ghz 2gb ram 8600M GT 512mb con batteria da sostituire, quanto devo chiedere?
Grazie a tutti e scusate il disturbo
bomber76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 21:33   #10725
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da bomber76 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate una cortesia...
Devo vendere il mio 5920g T7500 2.20ghz 2gb ram 8600M GT 512mb con batteria da sostituire, quanto devo chiedere?
Grazie a tutti e scusate il disturbo
300-250-200
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 21:45   #10726
bomber76
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
300-250-200
Grazie mille
bomber76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 11:05   #10727
rivie2x
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
Buongiorno a tutti quanti;
stavo pensando di cambiare HD e RAM al mio 5920; ho stabilito che qualunque hd sata da 2,5'' è compatibile (confermate?), ora volevo capire la frequenza massima che puo' avere la ram e la dimensione del singolo banco e quanti banchi. Scusate se non mi esprimo in maniera tecnica ma non sono particolarmente esperto di componenti pc. Prima di comprare pezzi che non van bene chiedo consiglio a voi.
Per cercare di capire la frequenza massima della ram ho installato cpu-id e mi dice che la freq è 333MHz, e da quel che ho capito ho 2 banchi da 1giga. Immagino quindi che la freq "reale" (quella cioè indicata quando compri il banco) sia il doppio di quei 333MHz. Ma posso metterci ad esempio 1 banco singolo da 2Giga a 800MHz?? Otterrei dei vantaggi sensibili?
Grazie a tutti ciao!
rivie2x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 13:00   #10728
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da rivie2x Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti quanti;
stavo pensando di cambiare HD e RAM al mio 5920; ho stabilito che qualunque hd sata da 2,5'' è compatibile (confermate?), ora volevo capire la frequenza massima che puo' avere la ram e la dimensione del singolo banco e quanti banchi. Scusate se non mi esprimo in maniera tecnica ma non sono particolarmente esperto di componenti pc. Prima di comprare pezzi che non van bene chiedo consiglio a voi.
Per cercare di capire la frequenza massima della ram ho installato cpu-id e mi dice che la freq è 333MHz, e da quel che ho capito ho 2 banchi da 1giga. Immagino quindi che la freq "reale" (quella cioè indicata quando compri il banco) sia il doppio di quei 333MHz. Ma posso metterci ad esempio 1 banco singolo da 2Giga a 800MHz?? Otterrei dei vantaggi sensibili?
Grazie a tutti ciao!
Ciao,
le informazioni da te ricavate sono esatte, ma per andare nel particolare, per quanto riguarda la RAM, io ti sconsiglio fortemente di comprare uno solo banco da 2 GB a 800 MHz, perché:
1) Il dual channel diventa asincrono nel momento in cui lo vai a sostituire ad uno dei 2 già presenti, deteriorando un po' le prestazioni.
2) Lo pagheresti probabilmente molto di più di uno da 667 MHz, che è la massima frequenza a cui la RAM può operare (se la raggiunge) secondo il chipset di questo computer.
3) I vantaggi esistono solo per quelle applicazioni che hanno bisogno di tanta memoria, e sono risibili in altri casi. Se invece intendi passare ad un sistema a 64 bit, sicuramente l'acquisto di un kit di 2 banchi da 2 GB caduno di tipo SODIMM DDR2 667 è fortemente consigliato in virtù delle richieste di un S.O. a 64 bit e di relativi programmi scritti per girare a 64 bit.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 13:18   #10729
rivie2x
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao,
le informazioni da te ricavate sono esatte, ma per andare nel particolare, per quanto riguarda la RAM, io ti sconsiglio fortemente di comprare uno solo banco da 2 GB a 800 MHz, perché:
1) Il dual channel diventa asincrono nel momento in cui lo vai a sostituire ad uno dei 2 già presenti, deteriorando un po' le prestazioni.
2) Lo pagheresti probabilmente molto di più di uno da 667 MHz, che è la massima frequenza a cui la RAM può operare (se la raggiunge) secondo il chipset di questo computer.
3) I vantaggi esistono solo per quelle applicazioni che hanno bisogno di tanta memoria, e sono risibili in altri casi. Se invece intendi passare ad un sistema a 64 bit, sicuramente l'acquisto di un kit di 2 banchi da 2 GB caduno di tipo SODIMM DDR2 667 è fortemente consigliato in virtù delle richieste di un S.O. a 64 bit e di relativi programmi scritti per girare a 64 bit.
Ti ringrazio per la celerità e la completezza. Ho capito finalmente che 667MHz è il massimo raggiungibile su questo notebook. Io nell'esempio in realtà non intendevo sostituire uno dei 2 attuali banchi con un'altro da 2giga a 800MHz, ottenendo quindi 3 giga totali ma "asimmetrici" sia come dimensione che come freq massima. Intendevo togliere i 2 banchi da 1giga e 667MHz e metterne uno solo da 2 giga a 800MHz. Ma se come abbiamo detto la frequenza massima è 667 pare un'operazione piuttosto inutile; l'unica alternativa logica è quella che hai detto tu a questo punto, ma non essendo orientato ai 64bit non la esplorerò.
Grazie ancora e buona giornata
rivie2x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 14:24   #10730
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Ormai sono circa 5 mesi che vado avanti con la scheda video da mettere una 20ina di minuti in forno, fortunatamente si riprende ancora, e mi dura pure tanto, solo che sono stufo di fare cio', inoltre mi ha lasciato in panne in un momento molto delicato, e ho deciso di sostituirla una volta per tutte.

Siccome e' un po che non seguo il thread, sapreste consigliarmi quale prendere?

Ho visto sulal baia una 9650M GT MXMII che dovrebbe aver sostituito la vecchia e problematica 8600M GT, mi date conferma che e' compatibile con il nostro note e che si installa senza bisogno di modifiche di spessore o varie, come accade con ATI 3650?

Se si la prendo e termino questo strazio.
bigasluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 16:47   #10731
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da bigasluna Guarda i messaggi
Siccome e' un po che non seguo il thread, sapreste consigliarmi quale prendere?

Ho visto sulla baia una 9650M GT MXMII che dovrebbe aver sostituito la vecchia e problematica 8600M GT, mi date conferma che e' compatibile con il nostro note e che si installa senza bisogno di modifiche di spessore o varie, come accade con ATI 3650?
Ah, non devi mica tornare indietro di molto: nelle ultime settimane si è parlato ancora di schede e adattabilità varie.
Sfoglia indietro di poche pagine e trovi (penso) tutto quello che cerchi in proposito .
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 18:18   #10732
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da bigasluna Guarda i messaggi
Ormai sono circa 5 mesi che vado avanti con la scheda video da mettere una 20ina di minuti in forno, fortunatamente si riprende ancora, e mi dura pure tanto, solo che sono stufo di fare cio', inoltre mi ha lasciato in panne in un momento molto delicato, e ho deciso di sostituirla una volta per tutte.

Siccome e' un po che non seguo il thread, sapreste consigliarmi quale prendere?

Ho visto sulal baia una 9650M GT MXMII che dovrebbe aver sostituito la vecchia e problematica 8600M GT, mi date conferma che e' compatibile con il nostro note e che si installa senza bisogno di modifiche di spessore o varie, come accade con ATI 3650?

Se si la prendo e termino questo strazio.
bios acer !!!!!

mi raccomando.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 01:22   #10733
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
bios acer !!!!!

mi raccomando.
Ma ce ne sono 2 tipi: ACER- ASUS

Per bios acer intendi quella dicitura?
bigasluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 02:01   #10734
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da bigasluna Guarda i messaggi
Ma ce ne sono 2 tipi: ACER- ASUS

Per bios acer intendi quella dicitura?
io non ho mai provato , pero qui sono anni che predicano di mettere le vga che abbiano il vbios originale acer senno la mb le rifiuta.

le schede andrebbero pure bene , non funzionerebbero.

quanto la paghi la 9500??

ps: cmq chiedi al venditore se è compatibile con un acer a5920g con vga 8600mgt, se lui ti dice di si e poi non va sono cavoli sua perche te lo deve sostituire.(occhio ai feed)(che poi non servono a nulla cmq io ho messo un feed negativo ad un venditore , ma ebay mi ha consigliato(imposto
) di sostituirglielo in positivo)

sulla baia chiedere sempre quello che non è scritto nella descrizione per tutelarsi per eventuali contestazioni.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 09:51   #10735
TrunksSsj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
ciao gente volevo sapere, a prescindere dalle temperature che comunque tengo sempre sotto controllo, se c'era un modo per overcloccare un po' la cpu, temporaneamente (solo quando faccio applicazioni un po' pesanti). ho un T5450 a 1.6 ghz e volevo sapere se si potevano superare almeno i 2ghz, e soprattutto come fare perchè ho provato con qualche programma ma il PLL o la scheda madre non sono mai riconosciuti... grazie!
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD.
Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC!
TrunksSsj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 10:27   #10736
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da TrunksSsj Guarda i messaggi
ciao gente volevo sapere, a prescindere dalle temperature che comunque tengo sempre sotto controllo, se c'era un modo per overcloccare un po' la cpu, temporaneamente (solo quando faccio applicazioni un po' pesanti). ho un T5450 a 1.6 ghz e volevo sapere se si potevano superare almeno i 2ghz, e soprattutto come fare perchè ho provato con qualche programma ma il PLL o la scheda madre non sono mai riconosciuti... grazie!
al massimo puoi far salire di poco il moltiplicatore lavorando sugli stati di risparmio energetico(C1 C2 ecc..) con RMclock

Per il PLL anch'io all'epoca non l'avevo trovato.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 12:12   #10737
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da Fox83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un dubbio che mi affligge e volevo la vostra opinione

In pratica di recente mi capita che l'immagine del monitor sia disturbata e abbia qualche sfarfallio. Ora lo fa davvero ogni tanto non sempre..

Sentendo i problemi che danno queste 8600, mi chiedevo se centra qualcosa o è un altro tipo di problema.

Sapete rispondermi?

Grazie mille!
Quote:
Originariamente inviato da aleacido Guarda i messaggi
Ciao. anche io ho avuto lo stesso problema e avevo dato dapprima la causa alla scheda video (che dato i noti problemi pensavo stesse "morendo". Ho provato anche ad aprire il coperchio per controllare se ci fosse qualche falso contatto. nessun risultato. lo sfarfallio smetteva solo dando dei leggeri colpetti (il pc che va a pugni come i tv di una volta o muovendo l'angolazione del coperchio (ma dopo poco il prob si ripresentava).
Ho invece risolto completamente il problema in questo modo. Ho smontato il pannello dove c'è il bottone di accensione (quello con il bottone e il led blu a forma di L). si smonta facilmente togliendo 4 o 5 viti poste sul pannello inferiore sia a vista che sotto la batteria. con un minimo di pressione il pannello si sfila e ho notato che il connettore del monitor (nero, più grande degli altri, posto sulla sinistra, indicato anche da un adesivo, era completamente coperto di polvere e di sporco, evidentemente si trova in una posizione critica, essendo vicino alla ventola di raffreddamento). Ho quindi sfilato il connettore e pulito accuratamente sia il maschio che la femmina con un pennellino morbido e ho dato una leggerissima spruzzata di disossidante pr strumenti elettronici (molto leggero, fatto apposta per pc, di quelli che non lasciano residui oleosi, prodotto dalla philips). Risultato , adesso il monitor funziona perfettamente senza nessuno sfarfallio e nessuna sostituzione. tempo totale, 15 minuti. Spero tu possa essere altrettanyo fortunato. Spero che la mia esperienza possa esserti utile. ciao
Ale
Lo stesso problema si verifica al notebook di mio cugino subito dopo aver messo Windows 7 x64: ho provato sia gli ultimi driver ufficiali nVidia che quelli presenti sul sito Acer. Devo chiedergli se lo faceva anche con xp.

In ogni caso, quali sono i driver consigliati? ho letto un po' in prima pagina dove parlano dei 175.90 o 180.44.
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 12:50   #10738
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
al massimo puoi far salire di poco il moltiplicatore lavorando sugli stati di risparmio energetico(C1 C2 ecc..) con RMclock

Per il PLL anch'io all'epoca non l'avevo trovato.
come si fa??
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 12:59   #10739
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
come si fa??
eh non me lo chiedere XD

avevo smanettato con le impostazioni del risparmio su rmclock ed alla fine il moltiplicatore mi stava sempre con un valore più altro.. Avevo un T7300 ma con la frequenza del T7500 facendola breve.

dopo non so se era un bug o cos'altro..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 15:28   #10740
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da rivie2x Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la celerità e la completezza. Ho capito finalmente che 667MHz è il massimo raggiungibile su questo notebook. Io nell'esempio in realtà non intendevo sostituire uno dei 2 attuali banchi con un'altro da 2giga a 800MHz, ottenendo quindi 3 giga totali ma "asimmetrici" sia come dimensione che come freq massima. Intendevo togliere i 2 banchi da 1giga e 667MHz e metterne uno solo da 2 giga a 800MHz. Ma se come abbiamo detto la frequenza massima è 667 pare un'operazione piuttosto inutile; l'unica alternativa logica è quella che hai detto tu a questo punto, ma non essendo orientato ai 64bit non la esplorerò.
Grazie ancora e buona giornata
Ma scusa che senso ha mettere un solo banco da 2 GB al posto di 2?
Perderesti il dual channel, con un decadimento ben peggiore di quello che puoi recuperare grazie alla probabile inferiore latenza del modulo da 800 MHz rispetto a quello da 667 MHz.

Quote:
Originariamente inviato da bigasluna Guarda i messaggi
Ho visto sulal baia una 9650M GT MXMII che dovrebbe aver sostituito la vecchia e problematica 8600M GT, mi date conferma che e' compatibile con il nostro note e che si installa senza bisogno di modifiche di spessore o varie, come accade con ATI 3650?

Se si la prendo e termino questo strazio.
La GeForce 9650M GT è basata sul core G96b a 55nm, e pertanto a parità della Radeon HD 3470/3650/4650/5670, necessita di copper mod per sopperire alla quantità di spazio inferiore occupata dal die della GPU.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
bios acer !!!!!

mi raccomando.
E' stato dimostrato che si possono anche usare schede con BIOS differenti, tuttavia tale "regola" potrebbe non valere per la serie GeForce 8 su questo computer.

Quote:
Originariamente inviato da bigasluna Guarda i messaggi
Ma ce ne sono 2 tipi: ACER- ASUS

Per bios acer intendi quella dicitura?
Il venditore con quella dicitura intende dire che la scheda è compatibile con i notebook Acer e con ALCUNI notebook ASUS. Ricordo che la gran parte dei recenti notebook ASUS, a parte proprio alcuni rari esemplari, utilizza schede video con lo slot MXM invertito, pertanto meccanicamente non compatibili con questo e altri computer dotati di slot MXM standard.

Quote:
Originariamente inviato da TrunksSsj Guarda i messaggi
ciao gente volevo sapere, a prescindere dalle temperature che comunque tengo sempre sotto controllo, se c'era un modo per overcloccare un po' la cpu, temporaneamente (solo quando faccio applicazioni un po' pesanti). ho un T5450 a 1.6 ghz e volevo sapere se si potevano superare almeno i 2ghz, e soprattutto come fare perchè ho provato con qualche programma ma il PLL o la scheda madre non sono mai riconosciuti... grazie!
Avevo parlato della faccenda del PLL in un precedente post. Anche se si mette il modello corretto, l'FSB non varia a causa di un blocco hardware, pertanto si deve agire con una hard mod per aggirare questo vincolo e far sì che programmi come SetFSB possano funzionare.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 27-07-2010 alle 15:32.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v