Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2010, 08:27   #10581
DannyCalabro
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 10
PROBLEMI AUDIO IMPUT

CIAO RAGAZZI, NON SO SE QUESTA E' LA SESSIONE GIUSTA MA HO UN GRANDE PROBLEMA E SOLO QUI CREDO DI POTERLO RISOLVERE.
HO INSTALLATO XP SUL MIO ACER ASPIRE 5920G CON TUTTI I DRIVER RELATIVI; NON HO NESSUN PROBLEMA TRANNE CHE CON L'AUDIO IN ENTRATA.
PRATICAMENTE IL MICROFONO NON MI FUNZIONA PIU' NEMMENO REGOLANDOLO AL MASSIMO IN CONTROLLI VOLUME.
MI CHIEDEVO SE QUALCUNO CONOSCESSE LA RISOLUZIONE AL MIO PROBLEMA E SE SI, VI PREGO DI RISPONDERE AL QUESITO... CIAO A TUTTI E GRAZIE PER LA VOSTRA ANTICIPATA GENTILEZZA
DannyCalabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 10:19   #10582
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
magari intanto evita di scrivere in maiuscolo che non fa figo ed equivale ad urlare, cosa che è da maleducati stante quanto riporta qualsiasi netiquette su internet

per il tuo microfono, la prima domanda banale che ti si deve fare è se l'hai abilitato nel pannello di controllo audio (sia di windows che realtek), l'hai abilitato?

la seconda è se sei sicuro di aver installato bene i driver della webcam

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:10   #10583
marost67
Senior Member
 
L'Avatar di marost67
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 777
aiuto x ripristino

salve a tutti, devo ripristinare il computer in questione in questo forum, a suo tempo avevo fatto il backup con il software dell'acer ed avevo creato 2 dvd.Ora il computer non funziona ho provato a usare i dvd di backup creati parte il ripristino però ad un certo punto mi da un errore (0xd0000017 se ricordo bene).Adesso quando lo accendo non mi dice più se voglio partire in modalità provvisoria o normale mi da direttamente l'errore che non c'é il sistema operativo.Ho provaro ad installare windows7 o vista parte l'installazione ma dopo mi sono bloccato xché mi da l'hd diviso in 4 parti 2 riservate all'acer + sistema operativo oem le altre 2 erono originariamente i dischi c e d.Domandona installo tranquillamente windows7 senza preoccuparmi di ripristinare lo stato precedente, quindi lo installo direttamente su c?
Oppure si può recuperare la situazione originaria?
l' errore da me citato girando su internet se ho capito bene significa che l'hd non é partizionato oppure non é ntfs giusto, come risolvere? grazie a tutti
marost67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:15   #10584
trunks_damned
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
scusate la domanda.... ma i driver per win 7 per il touchpad? non riesco ad installarli... mi da problema di compatibilità
trunks_damned è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 13:46   #10585
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da GREZZ Guarda i messaggi
io ho staccato i pad e la gpu non si raffredda, la sola pasta non basta
ho provato a comprare su ebay dei thermal pads, ne ho presi due e il primo faceva veramente schifo, il secondo perlomeno mi permette di vedere film a 720p a 85°, ma se gioco va sopra i 100°, quindi evito
ora in idle sta a 64°

sono ancora alla ricerca di thermal pads decenti, ma sono introvabili
a questo punto faccio il copper mod, qualcuno sa quanto deve essere spesso il foglio di rame?
vorrei metterlo pure sul northbridge
Avevo detto un paio di post fa che cercando su eBay con i termini "copper shim" o "copper gpu" escono fuori centinaia di inserzioni con spessori di RAME adatti ad essere interposti tra il dissipatore del notebook e la GPU, mettendo chiaramente un pochetto di pasta da ambedue le parti: è stato infatti più volte ripetuto che il pad termico sulla GPU è assolutamente sconsigliabile, al massimo sui chip della RAM della scheda video, e sul chip del northbridge.

Quote:
Originariamente inviato da marost67 Guarda i messaggi
salve a tutti, devo ripristinare il computer in questione in questo forum, a suo tempo avevo fatto il backup con il software dell'acer ed avevo creato 2 dvd.Ora il computer non funziona ho provato a usare i dvd di backup creati parte il ripristino però ad un certo punto mi da un errore (0xd0000017 se ricordo bene).Adesso quando lo accendo non mi dice più se voglio partire in modalità provvisoria o normale mi da direttamente l'errore che non c'é il sistema operativo.Ho provaro ad installare windows7 o vista parte l'installazione ma dopo mi sono bloccato xché mi da l'hd diviso in 4 parti 2 riservate all'acer + sistema operativo oem le altre 2 erono originariamente i dischi c e d.Domandona installo tranquillamente windows7 senza preoccuparmi di ripristinare lo stato precedente, quindi lo installo direttamente su c?
Oppure si può recuperare la situazione originaria?
l' errore da me citato girando su internet se ho capito bene significa che l'hd non é partizionato oppure non é ntfs giusto, come risolvere? grazie a tutti
Scusa la domanda banale, sei entrato nel BIOS e settato l'avvio da DVD, o anche premuto F12 all'avvio (se abilitato chiaramente sempre da BIOS) per scegliere di avviare dall'unità ottica?
Per tua conoscenza, le partizioni sono così organizzate:
1) Partizione di ripristino Acer (PQSERVICE)
2) Partizione Acer Arcade Deluxe, contente questa suite multimediale sotto ambiente XP Embedded, che si avvia premendo il tasto dell'omino stilizzato in alto a destra, vicino al tasto blu con la E delle Empowering Techonologies
3) Partizione sistema operativo
4) Partizione dati

Quote:
Originariamente inviato da trunks_damned Guarda i messaggi
scusate la domanda.... ma i driver per win 7 per il touchpad? non riesco ad installarli... mi da problema di compatibilità
Torna indietro di alcune pagine, troverai un utente che ha modificato dei driver Synaptics originariamente per HP, adattandoli al nostro Acer.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 13:54   #10586
GREZZ
Member
 
L'Avatar di GREZZ
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Avevo detto un paio di post fa che cercando su eBay con i termini "copper shim" o "copper gpu" escono fuori centinaia di inserzioni con spessori di RAME adatti ad essere interposti tra il dissipatore del notebook e la GPU, mettendo chiaramente un pochetto di pasta da ambedue le parti: è stato infatti più volte ripetuto che il pad termico sulla GPU è assolutamente sconsigliabile, al massimo sui chip della RAM della scheda video, e sul chip del northbridge.
fantastico, con quelle chiavi di ricerca è fenomenale, grazie!

ti chiedo solo una cosa, lo spessore quanto è meglio che sia?

già mettendo i thermal pad da 1mm (non avevo di meglio) ho notato che la cpu ha acquistato una decina di gradi, non so se per il fatto che il calore della gpu faccia scaldare la cpu o se per l'eccessivo spessore dei thermal pads intorno alla cpu che non la fa aderire al meglio
GREZZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:55   #10587
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da GREZZ Guarda i messaggi
ti chiedo solo una cosa, lo spessore quanto è meglio che sia?
già mettendo i thermal pad da 1mm (non avevo di meglio) ho notato che la cpu ha acquistato una decina di gradi, non so se per il fatto che il calore della gpu faccia scaldare la cpu o se per l'eccessivo spessore dei thermal pads intorno alla cpu che non la fa aderire al meglio
Magari non ho capito io, visto che non mi sono cimentato in questi smontaggi, ma a quanto dicono il distanziatore in rame ha lo scopo di garantire il contatto (e la dissipazione termica adeguata) tra superficie della CPU e dissipatore sovrastante.
Il rame non peggiora la dissipazione se ne aumenti un poco lo spessore, visto che è un conduttore di calore piuttosto efficace, piuttosto rischi di non ripristinare la corretta posizione necessaria al montaggio.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 22:07   #10588
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Magari non ho capito io, visto che non mi sono cimentato in questi smontaggi, ma a quanto dicono il distanziatore in rame ha lo scopo di garantire il contatto (e la dissipazione termica adeguata) tra superficie della CPU e dissipatore sovrastante.
Il rame non peggiora la dissipazione se ne aumenti un poco lo spessore, visto che è un conduttore di calore piuttosto efficace, piuttosto rischi di non ripristinare la corretta posizione necessaria al montaggio.
Per prima cosa, io mi riferivo esclusivamente alla GPU, visto che la CPU è a diretto contatto (utilizzando pasta termica) con il dissipatore.
E' chiaro, come sottolineato in passato, che va rimosso il vecchio "pad" conduttivo presente al momento della fabbricazione, mettendoci appunto uno spessorino di quelli da 1mm, corroborato da pasta termica in giuste dosi, per avere uno smaltimento efficiente. Ne ho comperato 1, attendo che arrivi per fare una comparativa con il sistema stock.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 23:42   #10589
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Ax89 vedo che hai cambiato la cpu al 5920, ma come hai fatto a smontare il dissipatore senza piegarlo o fare danni?

Te lo chiedo perché come avrò già detto mi si è fuso il pc ed ho recuperato il recuperabile, hd, RAM, lettore, modulo wifi, GPU come fermacarte ed appunto anche la cpu, solo che ora non so più come rimontare il dissipatore XD
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:07   #10590
Bukaniere
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
Io ho il problema della spia dell'alimentazione che - collegando l'ali - inizia a lampeggiare alternativamente rispetto allo schermo.

Solo con la batteria ancora funziona (finchè c'è carica - scrivo mentre sto facendo un back-up del possibile).

Ho provato anche con l'Ali di un altro Acer (prima funzionava anche con questo) e non si accende per niente la spia alimentazione nè compare l'icona del pc sotto carica.

Ho letto le più svariate cause: alimentatore rotto, batteria rotta, piastra madre kaput... Ipotesi, questa terza che mi auguro non sia vera.

Qualcuno mi sa suggerire una soluzione?
Il computer ormai ha 2anni e mezzo, quindi fuori da qualsiasi garanzia.

Grazie.
Bukaniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:13   #10591
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Una volta ad un pc si erano staccate le saldature del jack di alimentazione dalla scheda madre... vedi se è quello, eventualmente la riparazione è abbastanza semplice

ciao!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:25   #10592
DannyCalabro
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 10
PROBLEMI MICROFONO...

Aled mi scuso per la scittura in maiuscolo... Comunque, ho abilitato tutto e il mio problema non sta nella cam...La cam funziona benissimo il problema è il line in, cioè anche mettendo un microfono esterno il computer non acquisisce nessun segnale. Non so che fare, nessuno ha il mio steso problema su questo forum? Leggendo in internet sembra non sia l'unico. Grazie ancora
DannyCalabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:30   #10593
Bukaniere
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Una volta ad un pc si erano staccate le saldature del jack di alimentazione dalla scheda madre... vedi se è quello, eventualmente la riparazione è abbastanza semplice

ciao!
Verificherò appena possibile.
Bukaniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 13:20   #10594
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
@ DannyCalabro
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
per il tuo microfono, la prima domanda banale che ti si deve fare è se l'hai abilitato nel pannello di controllo audio (sia di windows che realtek), l'hai abilitato?
la risposta a questo quesito era un tacito "sì"?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 13:24   #10595
DannyCalabro
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 10
Problema microfono

Aled ma quindi? che devo fare? se conosci il problema da me espresso potresti dirmi gentilmente la soluzione? devo fare una presentazione ed è un pò un casino senza microfono.
DannyCalabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 13:30   #10596
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
no, non conosco il problema con certezza, ecco perchè ti sto suggerendo varie soluzioni partendo da quelle più "banali", ne io ne altri possiamo sapere se il tuo è un problema software o hardware per cui si procede per esclusione

"leggendo su internet" cos'hai letto? Problema di driver, problema software, problema hardware, Ohm insufficienti per gestire quel microfono.... etc etc

comunque non ho ancora capito, hai abilitato il line-in sia dal pannello di controllo audio di windows che da quello realtek?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 13:46   #10597
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Ax89 vedo che hai cambiato la cpu al 5920, ma come hai fatto a smontare il dissipatore senza piegarlo o fare danni?

Te lo chiedo perché come avrò già detto mi si è fuso il pc ed ho recuperato il recuperabile, hd, RAM, lettore, modulo wifi, GPU come fermacarte ed appunto anche la cpu, solo che ora non so più come rimontare il dissipatore XD
Ho dato un'occhiata al service manual: ricordo che si doveva rimuovere una vite contenuta nel vano batteria, e chiaramente una volta smontata la scheda video, staccato il connettore del fan, spostato il cavo che contiene i fili dell'antenna WiFi, spostato il cavo di alimentazione e rimosse le viti, andava alzato un pochetto quel pezzetto di plastica che sta sopra al punto in cui passa la heatpipe dalla CPU verso il radiatore (dove c'è la "curva"). Senza troppi sforzi viene via facilmente, e si rimonta facilmente. Ricordo inoltre di essermi ritrovato una sorta di piastrina isolante a forma di U: quella va messa nelle vicinanze del fan, dove termina la heatpipe se non ricordo male (inizialmente nemmeno sapevo andasse lì, gli ho trovato un'altra collocazione momentanea).
Ciao.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
no, non conosco il problema con certezza, ecco perchè ti sto suggerendo varie soluzioni partendo da quelle più "banali", ne io ne altri possiamo sapere se il tuo è un problema software o hardware per cui si procede per esclusione

"leggendo su internet" cos'hai letto? Problema di driver, problema software, problema hardware, Ohm insufficienti per gestire quel microfono.... etc etc

comunque non ho ancora capito, hai abilitato il line-in sia dal pannello di controllo audio di windows che da quello realtek?

ciao ciao
Quoto in pieno.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 09-07-2010 alle 13:54.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 13:50   #10598
DannyCalabro
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 10
Problema microfono

Faccio un piccolo riassunto di tutto.
Ho installato windows XP sul mio acer 5920g e ho installato tutti i driver di tutti i componenti.
Non ho avuto nessun problema con nessuno di essi tranne che con il microfono.
Non mi registra nessun suono con il registratore dei suoni di windows e non mi funziona nemmeno su msn , skype e programmi simili utilizzando la cam.
Ho provato a scrivere la mia problematica sulla barra di ricerca di google e mi sono apparse tante problematiche simili alle mie a cui però nessuno ha saputo dare risposta.
Provo ad andare in gestione sonoro ma non mi fa andare sulle impostazioni avanzate del microfono e sul pannello realtek è tutto acceso e abilitato ma non va. Non so più che fare.
DannyCalabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 15:43   #10599
herinanth
Senior Member
 
L'Avatar di herinanth
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 308
i driver per la scheda audio che hai installato sono probabilmente sbagliati. Nel mio caso si presentava il tuo stesso problema con windows vista e/o 7 quando installavo i driver audio ufficiali realtek. Credo non funzionino egregiamente per via del doppio microfono, essendo una caratteristica particolare del notebook.
Ho risolto il problema installando i driver acer, prova a cercarli (attenzione quelli per xp non per vista o 7) nel sito acer:

Acer US Support Drivers & Downloads
__________________
trattative a buon fine con: Riaw, IngPeo, Felipe, Matro, Tekn0, Dj.Tolo, Gianfry24, maso87, Provenzano.
herinanth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 17:56   #10600
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da nandopozz Guarda i messaggi
i driver per la scheda audio che hai installato sono probabilmente sbagliati. Nel mio caso si presentava il tuo stesso problema con windows vista e/o 7 quando installavo i driver audio ufficiali realtek. Credo non funzionino egregiamente per via del doppio microfono, essendo una caratteristica particolare del notebook.
Ho risolto il problema installando i driver acer, prova a cercarli (attenzione quelli per xp non per vista o 7) nel sito acer:

Acer US Support Drivers & Downloads
Non per creare confusione, ma a me funziona tutto benissimo con i driver ufficiali della Realtek, versione R2.29 (ma li utilizzo dal 2008 a partire dalla R2.17 se non vado errato), sotto Windows XP (SP3).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v