Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 23:57   #8441
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Bah... il problema in realtà è la diffusione OEM con installazioni e impostazioni factory di me**a.
Nonchè, come citato sopra, l'ostinazione a non capire che si trattava sempre di un Windows, ma differente. Dopo aver installato XP, dovevo stare ore e ore ad affinare, tweakare, patchare etc, cose che con i Windows 6+ sono spesso deleterie, e in genere inutili.
Mai avuto un BSOD durante l'uso di Vista, con 7 ogni tanto capita... e non avverto migliorie sensibili nell'uso.
Di XP, se si parla di hardware sufficientemente dotato, non ne voglio nemmeno più sentire parlare, quando mi son tolto il prosciutto dagli occhi e ho sperimentato Vista in prima persona senza badare ai giudizi dei "sapientoni", il tempo di prendere la mano con le novità di un sistema operativo (sarò l'unico al mondo che adora lo UAC e anche su 7 lo riporto sempre alle impostazioni Vista? probabile, chissene! ) sostanzialmente differente ho scoperto tutto un altro mondo

Ultima modifica di Unnatural : 14-12-2009 alle 23:59.
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 01:20   #8442
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Fanallen Guarda i messaggi
nn so cosa dirti a me xp pro sp3 nn me lo fa installare, mah?!

cmq la partizione di ripristino è stata la prima cosa che ho eliminato, c'è chi dice di lasciarla, fai un po te
A partire dal Service Pack 2, non ci dovrebbero essere problemi di installazione di alcun tipo, il problema è appunto il controller SATA impostato in modalità AHCI. Per questa modalità, come già detto, Windows XP non dispone di driver generici dotati di supporto nativo, con nessuno dei service pack rilasciati (nemmeno il terzo). Per questo:

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Mai sentita una cosa simile.
L'hai letta su qualche sito ufficiale,o è radiochip?
Che i bios dei portatili siano meno permissivi rispetto a quelli dei desktop,ok.Ma da lì a non consentire l'installazione di un'altro s.o.....
Di sicuro,un limite a chi vuole installare XP è l'avere a disposizione o meno i drivers da installare per il disco rigido e relativo controller SATA (la famosa frase ad inizio installazione "se volete installare driver <...> di terze parti premere F6"),di solito da installarsi da floppy(ebbene sì,non so nello specifico Acer,ma ad es. i pc Dell,almeno su di uno sul quale ho dovuto cambiare da Vista ad XP,obbligano all'uso di un floppy.Provato che su chiavetta non vengono visti.O almeno,è un limite di XP).
Se potesse servire,sul Dell menzionato,non avendo a disposizione i driver ed avendo necessità di installare il s.o.,ero entrato nel bios ed avevo cambiato la modalità SATA disattivando la modalità AHCI e impostandola su IDE (mi pare la voce esatta fosse "SATA MODE" e le opzioni "AHCI" o "IDE").
Per i driver SATA "generici",un disco di installazione di XP con integrato sp2,li contiene ed installa nativamente.
Per i dischi di installazione di XP o XP con sp1,non saprei.
Ciao!
Come appunto detto, va usato solo ed esclusivamente un floppy (anche tramite lettore esterno USB come ho fatto io a suo tempo, da collegare prima di avviare il computer). Non sono supportate altre posizioni di memoria diverse da un dischetto floppy. Unica alternativa è integrare i driver del controller SATA ICH8-M/ICH8-M/E nel disco di installazione di Windows XP tramite nLite.

Quote:
Originariamente inviato da Fanallen Guarda i messaggi
mi dice di controllare che i disci siano collegati correttamente, cmq è problema di driver dei dischi sata. il problema è che nlite cerca i file .inf dei driver, purtroppo i driver sata per il 5920 per cp pro nn hanno file .inf, sapete cm posso fare???
I driver si prendono dal sito di Intel, più recenti e aggiornati di quelli di Acer:
http://downloadcenter.intel.com/Deta...17883&lang=eng

Avere attivata la modalità AHCI ottimizza le comunicazioni SATA attivando tra le altre funzioni il tanto decantato (a suo tempo, quello del SATA 2 da 3 Gbps) Native Command Queuing, con incrementi prestazionali senz'altro apprezzabili in varie situazioni (anche se di pochi secondi ovviamente), perciò se si può avere, perché non utilizzarla?
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 01:46   #8443
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Vega4 Guarda i messaggi
Vista preinstallato quando comprato, lo odiavo, troppo macchinoso lento invadente, problemi su problemi, addirittura mi dava un problema di memoria quando tenevo aperto msn e qualke altra cagatella
Forse non hai letto molto in giro ma seven non è una semplice rivisitazione di vista, è riscritto, con varie modifiche "sotto il cofano", e si vede! La percentuale di utenti con problemi è bassissima, in pochi hanno riscontrato problemi e se ce ne sono li si risolvono molto più facilmente rispetto a vista. Poi certo ci sono quelli a cui va bene il vista, ma sono rari (o hanno dei pc superpotenziati che lo supportano bene). Il discorso è anche che il seven viene ben supportato anche da macchine non eccessivamente potenti, e questa è una caratteristica positiva non da poco.
Cmq è la regola di microsoft Windows 2000 professional ricordo che era un sistema stabilissimo e ottimo, uscii il millennium che era afflitto da innumerevoli bug (quante volte ho bestemmiato perchè si bloccava e dovevo riavviare per forza!?!?!?!) poi XP (il miglior SO Microsoft fin oggi), poi vista (buggato come il millennium) adesso Seven, il vero successore di XP. Uno ogni 2 gli riesce
Chi ha usato Vista veramente (usato durante il suo ciclo di vita, non provato) è di tutt'altra opinione. A villantare le mirabolanti doti di Windows 7 sono rimasti solo gli utenti XP, che finalmente si sono accorti di usare a fine 2009 un sistema operativo per registratori di cassa. Tutti gli altri riconoscono certamente i miglioramenti di Windows 7 ma non vedono nemmeno questi miracoli rispetto a Vista. Forse perchè erano in grado di installarsi da soli una copia pulita e funzionante (per altro fornita a molti con questo portatile), a dispetto di quelli che come preparazione e competenza considerano l'aver usato un 486 della IBM, nemmeno fosse una riga di curriculum.
Quelli che dopo due giorni hanno effettuato un downgrade a Windows XP nemmeno li considero, considerando che per "migliorarsi la vita" in tale passaggio hanno avuto piu' problemi che benefici.

Ultima modifica di mjordan : 15-12-2009 alle 01:52.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 04:15   #8444
Fanallen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Alla fine,per curiosità,come hai poi risolto?
Hai disattivato la modalità AHCI o sei riuscito a farla funzionare?
si era solo quello, nn importava nemmeno creare il cd con i driver sata dentro. la cosa scandalosa è che aggeggiendo nel bios ci ero anche passato sopra, ma nn mi era accorto di niente, mamma mia siamo alla frutta
Fanallen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 11:14   #8445
Andrea_IO
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Chi ha usato Vista veramente (usato durante il suo ciclo di vita, non provato) è di tutt'altra opinione. A villantare le mirabolanti doti di Windows 7 sono rimasti solo gli utenti XP, che finalmente si sono accorti di usare a fine 2009 un sistema operativo per registratori di cassa. Tutti gli altri riconoscono certamente i miglioramenti di Windows 7 ma non vedono nemmeno questi miracoli rispetto a Vista. Forse perchè erano in grado di installarsi da soli una copia pulita e funzionante (per altro fornita a molti con questo portatile), a dispetto di quelli che come preparazione e competenza considerano l'aver usato un 486 della IBM, nemmeno fosse una riga di curriculum.
Quelli che dopo due giorni hanno effettuato un downgrade a Windows XP nemmeno li considero, considerando che per "migliorarsi la vita" in tale passaggio hanno avuto piu' problemi che benefici.
La mia opinione sul discorso è meglio xp/vista/7 è che preferisco Ubuntu .
Windows quale esso sia lo uso solo per giocarci ogni tanto e per Photoshop.
Ma tutto questo un giorno finirà grazie all'acquisto di un bel mac.
__________________
Ho effettuato transazioni positive con: fabiaccio74, Zannabia.
Andrea_IO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 12:56   #8446
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Una volta tanto sono pienamente d'accordo con mjordan
Ormai l'ostinazione dei "Vistapatici" ha raggiunti livelli da visione tolemaica dell'universo
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 13:12   #8447
Fanallen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_IO Guarda i messaggi
La mia opinione sul discorso è meglio xp/vista/7 è che preferisco Ubuntu .
Windows quale esso sia lo uso solo per giocarci ogni tanto e per Photoshop.
Ma tutto questo un giorno finirà grazie all'acquisto di un bel mac.
andrea te si che ce l'hai grosso, rispetto per quest'uomo
Fanallen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 13:17   #8448
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Vega4 Guarda i messaggi
Vista preinstallato quando comprato, lo odiavo, troppo macchinoso lento invadente, problemi su problemi, addirittura mi dava un problema di memoria quando tenevo aperto msn e qualke altra cagatella
Forse non hai letto molto in giro ma seven non è una semplice rivisitazione di vista, è riscritto, con varie modifiche "sotto il cofano", e si vede! La percentuale di utenti con problemi è bassissima, in pochi hanno riscontrato problemi e se ce ne sono li si risolvono molto più facilmente rispetto a vista. Poi certo ci sono quelli a cui va bene il vista, ma sono rari (o hanno dei pc superpotenziati che lo supportano bene). Il discorso è anche che il seven viene ben supportato anche da macchine non eccessivamente potenti, e questa è una caratteristica positiva non da poco.
Cmq è la regola di microsoft Windows 2000 professional ricordo che era un sistema stabilissimo e ottimo, uscii il millennium che era afflitto da innumerevoli bug (quante volte ho bestemmiato perchè si bloccava e dovevo riavviare per forza!?!?!?!) poi XP (il miglior SO Microsoft fin oggi), poi vista (buggato come il millennium) adesso Seven, il vero successore di XP. Uno ogni 2 gli riesce
ci credo che 7 ti sembra un miracolo abituato a quel vecchiume di xp
peccato che io 7 l'ho provato(su un'altra macchina ) e non avendoci trovato
grossissime differenze tra vista e 7 (perche non ce ne sono poi tantissime )
ho deciso di risparmiarmi 200 euro e tenermi il mio vista originale

se vista (sp1)lo avessi usato davvero ti saresti reso conto che 7 non è niente di piu che un'evoluzione di vista (chiamalo sp3o windows 6.1) con una meravigliosa ottimizzazione e una gestione della memoria e delle vecchie app migliore, ma niente di piu .(i driver sono gli stessi )

tanto è vero che apparte i fissati xpiani tutti sostengono che 7 e molto simile a vista (o meglio è come sarebbe dovuto essere vista sp2 soltanto che i sp non si vendono a 200 euro)
cmq ognuno la pensa come vuole pero uno che mi dice vista fa skifo 7 e il migliore os del mondo mi fa molto riflettere

EDIT: @ michealjordan ti aveva gia risposto , l'ho visto ora
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 13:21   #8449
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_IO Guarda i messaggi
La mia opinione sul discorso è meglio xp/vista/7 è che preferisco Ubuntu .
Windows quale esso sia lo uso solo per giocarci ogni tanto e per Photoshop.
Ma tutto questo un giorno finirà grazie all'acquisto di un bel mac.
e dirai addio al "giocarci un po"
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 13:38   #8450
Andrea_IO
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Fanallen Guarda i messaggi
andrea te si che ce l'hai grosso, rispetto per quest'uomo


Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
e dirai addio al "giocarci un po"
Per il mac qualche gioco c'è pure ma alla fine non muoio se non gioco più al pc, credo sia tutto di guadagnato.
__________________
Ho effettuato transazioni positive con: fabiaccio74, Zannabia.
Andrea_IO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:16   #8451
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_IO Guarda i messaggi




Per il mac qualche gioco c'è pure ma alla fine non muoio se non gioco più al pc, credo sia tutto di guadagnato.
questo è vero .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 17:00   #8452
Fanallen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 81
raga ma ve lo immaginate, un mondo senza windows, dove c'è solo software libero, senza menate di niente, niente licenze e cazzate varie. e voglio dirlo, anche senza virus, (forse nn proprio senza perchè qualche coglione c'è sempre a giro), perchè diciamolo la maggior parte dei virus li fanno li stessi che fanno gli antivirus, ma è una cosa risaputa. cmq quello che voglio dire è che sarebbe bello avere il cyberspazio(quanto mi piace dirlo) libero, un po' come nel deserto dove nn c'è nessuno che ti rompe e ti dice come devi fare le cose.

ps stai a vedere che mi danno anche di comunista adesso
Fanallen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 19:37   #8453
polluce82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
A partire dal Service Pack 2, non ci dovrebbero essere problemi di installazione di alcun tipo, il problema è appunto il controller SATA impostato in modalità AHCI. Per questa modalità, come già detto, Windows XP non dispone di driver generici dotati di supporto nativo, con nessuno dei service pack rilasciati (nemmeno il terzo). Per questo:



Come appunto detto, va usato solo ed esclusivamente un floppy (anche tramite lettore esterno USB come ho fatto io a suo tempo, da collegare prima di avviare il computer). Non sono supportate altre posizioni di memoria diverse da un dischetto floppy. Unica alternativa è integrare i driver del controller SATA ICH8-M/ICH8-M/E nel disco di installazione di Windows XP tramite nLite.



I driver si prendono dal sito di Intel, più recenti e aggiornati di quelli di Acer:
http://downloadcenter.intel.com/Deta...17883&lang=eng

Avere attivata la modalità AHCI ottimizza le comunicazioni SATA attivando tra le altre funzioni il tanto decantato (a suo tempo, quello del SATA 2 da 3 Gbps) Native Command Queuing, con incrementi prestazionali senz'altro apprezzabili in varie situazioni (anche se di pochi secondi ovviamente), perciò se si può avere, perché non utilizzarla?
Scusa l'OT ax89 ma ho visto nella tua firma che hai montato la 9600m GT sul 5920g... potrei sapere come hai fatto? Ho cercato un pò in giro ma sembrava essere impossibile...

Grazie mille...
polluce82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:57   #8454
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da polluce82 Guarda i messaggi
Scusa l'OT ax89 ma ho visto nella tua firma che hai montato la 9600m GT sul 5920g... potrei sapere come hai fatto? Ho cercato un pò in giro ma sembrava essere impossibile...

Grazie mille...
Lo è ancora adesso, aspetto l'arrivo di un'adattatore per MXM2 a PCI-E x16 per flashare il VBIOS. Mi sorprende che da quasi 3 anni non hai mai postato nulla.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 08:11   #8455
polluce82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
Si hai ragione,

capito solo occasionalmente sul forum... Cmq questo thread è una vera miniera d'oro!!!
Ora vorrei fare l'upgrade del mio 5920g utilizzando una configurazione simile alla tua...

Ad ogni modo come va con il nuovo processore? scalda molto?

Il mio upgrade vorrei che fosse:
- CPU: da T7300 a T9300
- HDD: da 200Gb 5400 RPM a 320Gb 7200 RPM
- RAM: da 2Gb 667MHz a 4Gb Kingstone HyperX CL5 800Mhz.

La cambierei solo se ne valesse davvero la pena, vale a dire con la 9600m GT.
Le altre compatili non mi sembrano giustificare la spesa...

Che ne pensi/pensate?
polluce82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 08:25   #8456
[Kal-El]
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
nessuno mi sa aiutare dicendomi se è possibile fare la configurazione delle casse su questo pc o no?
__________________
Transazioni positive con: 2fst4rc
[Kal-El] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:34   #8457
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da polluce82 Guarda i messaggi
Si hai ragione,

capito solo occasionalmente sul forum... Cmq questo thread è una vera miniera d'oro!!!
Ora vorrei fare l'upgrade del mio 5920g utilizzando una configurazione simile alla tua...

Ad ogni modo come va con il nuovo processore? scalda molto?

Il mio upgrade vorrei che fosse:
- CPU: da T7300 a T9300
- HDD: da 200Gb 5400 RPM a 320Gb 7200 RPM
- RAM: da 2Gb 667MHz a 4Gb Kingstone HyperX CL5 800Mhz.

La cambierei solo se ne valesse davvero la pena, vale a dire con la 9600m GT.
Le altre compatili non mi sembrano giustificare la spesa...

Che ne pensi/pensate?
E' tutto assolutamente corretto e fattibile. Il mio T9500 scalda poco e in idle sta sui 32 °C circa, in load con software normale arriva a 66 °C, con tool specifici di stress anche 89 °C, senza blocchi.
Per la scheda video alla fine si tratta di una questione di consumi, in quanto se prendi la 9600M GT non differisce per le caratteristiche tecniche di base, quali shader, ROP e TMU, ma solo per processo produttivo e frequenze, rispetto alla 8600M GT. E' come se avessi una 8600M GT overcloccata di fabbrica che scalda (e consuma) decisamente meno.
Attualmente invece l'upgrade di "forza" certificato e funzionante è costituito dalla ATI Mobility Radeon HD 4650, che rappresenta decisamente un bel passo avanti rispetto alle schede disponibili di serie per questo computer. Potrebbero esserci altre schede video installabili, però non è dato saperlo fino a prove specifiche. Per esempio la 9600M GT è stata testata sul 5920G e non funzionante per vincoli del BIOS di sistema, ma la 9600M GS è invece risultata funzionante pur appartenendo alla stessa famiglia di GPU (solo frequenze minori).

Quote:
Originariamente inviato da [Kal-El] Guarda i messaggi
nessuno mi sa aiutare dicendomi se è possibile fare la configurazione delle casse su questo pc o no?
Puoi fare configurazioni fino a 6 canali con l'uscita ottica usando un adattatore specifico.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 10:45   #8458
[Kal-El]
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
potresti spiegarti meglio? xkè io avevo intenzione di prendere una scheda audio usb xò se c'è anche un altro modo per fare funzionare i tre spinotti davanti per il 5.1...
anche se non riesco a capire perchè non mi fa fare la configurazione su quasi la totalità dei portatili è possibile anche su altri acer...non vorrei che sia un problema solamente mio
__________________
Transazioni positive con: 2fst4rc
[Kal-El] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 12:07   #8459
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da [Kal-El] Guarda i messaggi
potresti spiegarti meglio? xkè io avevo intenzione di prendere una scheda audio usb xò se c'è anche un altro modo per fare funzionare i tre spinotti davanti per il 5.1...
anche se non riesco a capire perchè non mi fa fare la configurazione su quasi la totalità dei portatili è possibile anche su altri acer...non vorrei che sia un problema solamente mio
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...774576&page=28
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 12:19   #8460
[Kal-El]
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
ecco l'unica soluzione è quindi comprare una scheda audio usb
__________________
Transazioni positive con: 2fst4rc
[Kal-El] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v