Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 21:55   #5381
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
eheh abbiamo quasi tutti il 7200.3
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 22:35   #5382
fritz84
Member
 
L'Avatar di fritz84
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Domdanda:
Se io ho un acer 5520G con hd danneggiato e fuori garanzia cosa mi conviene fare?
1)Contattare ACER e lasciare sbrigare tutto a loro.
2)Comprare un nuovo hd e montarlo con tutti i rischi del montaggio.

Ovviamente sarebbe più conveniente la seconda ma la prima quanto ha di differenza?
scusate se mi intrometto.... come ho già scritto precedentemente, io ho un problema con questo portatile, ora ho letto quello che hai scritto, e vorrei sapere quali sono i sintomi del portatile con hdd rotto, magari il mio ha solo questo problema...

spiego nuovamente il problema:

praticamente non si accende, ne con la batteria ne con l'alimentatore, quando attacco l'ali, lampeggia il led blu del tasto accensione, che se premuto si sente uno strano tic tic, ma non accade nulla.

spero di poter risolvere al più presto.
__________________
You are my hope, You are my strength, You are everything, Everything, I need. You are my hope, You are my life, You are my hope.
fritz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 22:38   #5383
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da fritz84 Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto.... come ho già scritto precedentemente, io ho un problema con questo portatile, ora ho letto quello che hai scritto, e vorrei sapere quali sono i sintomi del portatile con hdd rotto, magari il mio ha solo questo problema...

spiego nuovamente il problema:

praticamente non si accende, ne con la batteria ne con l'alimentatore, quando attacco l'ali, lampeggia il led blu del tasto accensione, che se premuto si sente uno strano tic tic, ma non accade nulla.

spero di poter risolvere al più presto.
non sembra hd rotto perchè, se fosse quello, dovrebbe avviarsi e dare errore disco
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 00:38   #5384
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Red89 Guarda i messaggi
Ma la differenza di prestazioni di quanto è???
E ci vale il prezzo???
Credo ci sia una differenza percettibile a livello prestazionale, a livello di costo non dovrebbe cambiare di moltissimo, cercando bene, quindi vai di DDR3
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 01:18   #5385
Psyco88
Member
 
L'Avatar di Psyco88
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
Polvere nello schermo?

E' da tantissimo che non scrivo su questo/i "thread ufficiali dell'acer 5920"....perchè evidentemente non ho mai avuto grandi problemi!

Una sola cosa mi affligge, pulendo e ripulendo lo schermo trovo delle macchioline che NON sono pixel morti, NON sono graffi, ma sembrano proprio granelli di polvere che stanno tra il monitor e il pannello esterno!

COSA FACCIO PER TOGLIERLI???
Mi deprimono alquanto xkè si trovano proprio al centro dello schermo e su sfondi bianchi sono troppo appariscenti....
...esiste soluzione indolore?
__________________
Acer 5920g--> Hard disk WD Scorpio Black
Psyco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 08:20   #5386
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Io ho pulito prima con un panno imbevuto d'acqua, poi ho passato un altro panno morbido imbevuto di alcohol isopropilico, e avevo queste macchie che dici tu: adesso non ci sono più!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 11:06   #5387
Psyco88
Member
 
L'Avatar di Psyco88
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Io ho pulito prima con un panno imbevuto d'acqua, poi ho passato un altro panno morbido imbevuto di alcohol isopropilico, e avevo queste macchie che dici tu: adesso non ci sono più!
Ma le macchie che avevi te erano tipo le mie? Cioè di un colore grigino chiaro che sembra essere proprio polvre?
__________________
Acer 5920g--> Hard disk WD Scorpio Black
Psyco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 12:09   #5388
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Si, come se fosse polvere e "sudore" misti e attaccati. Per rimuoverli si potrebbe anche grattare il punto interessato, ma se lo fai male graffi lo schermo.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 13:59   #5389
Psyco88
Member
 
L'Avatar di Psyco88
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Si, come se fosse polvere e "sudore" misti e attaccati. Per rimuoverli si potrebbe anche grattare il punto interessato, ma se lo fai male graffi lo schermo.
Al momento non ho "alcohol isopropilico" (non so nemmeno dove comprarlo) quindi non posso provare ciò che mi hai consigliato...
...cmq, piu guardo quelle macchie e piu mi convinco che non si trovino in superficie....
...vedrò cosa posso fare
__________________
Acer 5920g--> Hard disk WD Scorpio Black
Psyco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 14:29   #5390
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da fritz84 Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto.... come ho già scritto precedentemente, io ho un problema con questo portatile, ora ho letto quello che hai scritto, e vorrei sapere quali sono i sintomi del portatile con hdd rotto, magari il mio ha solo questo problema...

spiego nuovamente il problema:

praticamente non si accende, ne con la batteria ne con l'alimentatore, quando attacco l'ali, lampeggia il led blu del tasto accensione, che se premuto si sente uno strano tic tic, ma non accade nulla.

spero di poter risolvere al più presto.
Occhio a quel portatile , quello della mia ragazza si spegneva e non si accendeva piu' per un po' di tempo.. poi l'ho aperto e il sistema di dissipazione non è molto valido e provoca degli accumuli\strati di polvere che surriscaldano il tutto, maga la ventola fa fatica a girare.. bo.. se non è quello è qualcosa di piu' serio
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 14:59   #5391
fritz84
Member
 
L'Avatar di fritz84
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
Occhio a quel portatile , quello della mia ragazza si spegneva e non si accendeva piu' per un po' di tempo.. poi l'ho aperto e il sistema di dissipazione non è molto valido e provoca degli accumuli\strati di polvere che surriscaldano il tutto, maga la ventola fa fatica a girare.. bo.. se non è quello è qualcosa di piu' serio
so per certo che non è per quello, il portatile è pulito... avevo eseguito la pulizia quelche settimana prima della brutta sorpresa, e cmq, non c'era tanta polvere da non permettere la dispersione del calore.
__________________
You are my hope, You are my strength, You are everything, Everything, I need. You are my hope, You are my life, You are my hope.
fritz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 15:25   #5392
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Installazione driver su Windows xp...

Ciao a tutti!
Ho un problema... Mi sono stufato di avere quel pachiderma di Windows Vista su un portatile che potrebbe andare molto meglio ed essere più reattivo, quindi ho installato windows xp. Mi sono subito fermato seguendo la guida che potete vedere qui perchè non riesco ad installare i driver Intel sata.
Mi spiego meglio: prima di tutto andando in "gestione periferiche" non trovo nessuna voce "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" ma le seguenti (la scheda di rete è già stata installata):
- controller di rete;
- Controller video (compatibile VGA);
- Periferica audio su bus High Definition Audio;
- Periferica modem su bus High Definition Audio;
- Periferica sconosciuta;
- Periferica sistema di base;
- Periferica sistema di base;
- Periferica sistema di base;

L'unica che al suo interno fa riferimento a qualcosa di simile a Periferica "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" è la periferica sconosciuta, infatti entrando nelle sue proprietà, nella schermata "generale" la sua Ubicazione è "su Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815". Cambia il numero finale... Nonostante tutto ho provato ad installare i driver seguendo la metodologia "have disk" che è quella riportata nella guida che ho linkato poco sopra. Piccolo dubbio: sono presenti due file .inf. Vabè, comunque con entrambi, scegliendo il driver che viene consigliato, ovvero "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" mi sono accorto che non scompare il simbolo "!" dalla periferica appena installata. Al successivo riavvio ho avuto grossi problemi di schermate blu, riavvii del pc durante la fase di avvio, e autoripristini. Ho dovuto anche riformattare una volta. Non vorrei che sia il driver sbagliato... E' possibile che ci sia una versione diversa del controller?
Inoltre il problema più grosso è che su Internet non lo trovo, infatti cercando su google "Intel(R) ICH8M-E LPC Interface Controller - 2815 driver", tutti i link trovati sui vari siti risultati dalla ricerca danno questo risultato...

Che devo fare?

__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 17:57   #5393
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da orlroc Guarda i messaggi
torno su con il mio argomento.... qualcuno ha già installato il win 7 64bit???
come si comporta???
installo??
Spero di non offenderti, ma vorrei chiederti: chi te lo fa fare?
Win 7 per ora è Release Candidate, quindi non ancora considerata pronta al 100% e non supportata; oltretutto ufficialmente non in italiano. Però posso articolare meglio la mia risposta, partendo da una autovalutazione:

Che tipo di utilizzatore sei?
a) Il PC ti serve per fare qualcos'altro, non come un Tamagotchi da accudire e coccolare: tieni il tuo attuale sistema operativo (XP, Vista o Linux a piacere) e continua a fare quello che hai fatto finora. Non ti servono rassicurazioni.

b) Smanettone, ti piace provare e "smontare e rimontare" il tuo sistema. Allora lanciati e prova: non è che il PC ti esploderà e se sai quello che fai ti saprai anche organizzare con backup e dischi di ripristino, ove occorra tornare al s.o. che usi ora. Tieni presente che la RC inglese dicono non sarà aggiornabile direttamente alla versione commercializzata finale in italiano, quindi dovrai comunque ripassare dal setup. Sai quello che fai, non puoi avere rassicurazioni (semmai le darai agli altri, spiegando la tua esperienza).

Avrei altri tipi di utilizzatori da elencare, tipo quelli che non ne capiscono molto ma vogliono sfoggiare l'ultima versione di qualsiasi cosa per potersene vantare con gli altri. Questi cercano continue rassicurazioni perché, consci di non potervi rimediare, temono di far casino con relativa figuraccia.
Questo profilo però lo scarterei, perché di sicuro non è il tuo.
Restano quindi i precedenti due, in nessuno dei quali ti serve essere rassicurato. Scegli e agisci di conseguenza.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:31   #5394
Psyco88
Member
 
L'Avatar di Psyco88
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Spero di non offenderti, ma vorrei chiederti: chi te lo fa fare?
Win 7 per ora è Release Candidate, quindi non ancora considerata pronta al 100% e non supportata; oltretutto ufficialmente non in italiano. Però posso articolare meglio la mia risposta, partendo da una autovalutazione:

Che tipo di utilizzatore sei?
a) Il PC ti serve per fare qualcos'altro, non come un Tamagotchi da accudire e coccolare: tieni il tuo attuale sistema operativo (XP, Vista o Linux a piacere) e continua a fare quello che hai fatto finora. Non ti servono rassicurazioni.

b) Smanettone, ti piace provare e "smontare e rimontare" il tuo sistema. Allora lanciati e prova: non è che il PC ti esploderà e se sai quello che fai ti saprai anche organizzare con backup e dischi di ripristino, ove occorra tornare al s.o. che usi ora. Tieni presente che la RC inglese dicono non sarà aggiornabile direttamente alla versione commercializzata finale in italiano, quindi dovrai comunque ripassare dal setup. Sai quello che fai, non puoi avere rassicurazioni (semmai le darai agli altri, spiegando la tua esperienza).

Avrei altri tipi di utilizzatori da elencare, tipo quelli che non ne capiscono molto ma vogliono sfoggiare l'ultima versione di qualsiasi cosa per potersene vantare con gli altri. Questi cercano continue rassicurazioni perché, consci di non potervi rimediare, temono di far casino con relativa figuraccia.
Questo profilo però lo scarterei, perché di sicuro non è il tuo.
Restano quindi i precedenti due, in nessuno dei quali ti serve essere rassicurato. Scegli e agisci di conseguenza.
Son d'accordo con te, ma non è una gran risposta!

Lui chiede se qualcuno l'ha ancora provata...
..quindi, io sono uno smanettone, oggi l'ho scaricata (versione 32bit) e tra qualche gg la provo sulla mia partizione di testing...
..vi farò sapere!!!

avevo a suo tempo provato la beta, ma aveva un po troppi bug qua e là e non mi funzionavano un paio di programmi di cui avevo bisogno...la RC dovrebbe essere meglio da questo punto di vista
__________________
Acer 5920g--> Hard disk WD Scorpio Black
Psyco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 19:13   #5395
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho un problema... Mi sono stufato di avere quel pachiderma di Windows Vista su un portatile che potrebbe andare molto meglio ed essere più reattivo, quindi ho installato windows xp. Mi sono subito fermato seguendo la guida che potete vedere qui perchè non riesco ad installare i driver Intel sata.
Mi spiego meglio: prima di tutto andando in "gestione periferiche" non trovo nessuna voce "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" ma le seguenti (la scheda di rete è già stata installata):
- controller di rete;
- Controller video (compatibile VGA);
- Periferica audio su bus High Definition Audio;
- Periferica modem su bus High Definition Audio;
- Periferica sconosciuta;
- Periferica sistema di base;
- Periferica sistema di base;
- Periferica sistema di base;

L'unica che al suo interno fa riferimento a qualcosa di simile a Periferica "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" è la periferica sconosciuta, infatti entrando nelle sue proprietà, nella schermata "generale" la sua Ubicazione è "su Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815". Cambia il numero finale... Nonostante tutto ho provato ad installare i driver seguendo la metodologia "have disk" che è quella riportata nella guida che ho linkato poco sopra. Piccolo dubbio: sono presenti due file .inf. Vabè, comunque con entrambi, scegliendo il driver che viene consigliato, ovvero "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" mi sono accorto che non scompare il simbolo "!" dalla periferica appena installata. Al successivo riavvio ho avuto grossi problemi di schermate blu, riavvii del pc durante la fase di avvio, e autoripristini. Ho dovuto anche riformattare una volta. Non vorrei che sia il driver sbagliato... E' possibile che ci sia una versione diversa del controller?
Inoltre il problema più grosso è che su Internet non lo trovo, infatti cercando su google "Intel(R) ICH8M-E LPC Interface Controller - 2815 driver", tutti i link trovati sui vari siti risultati dalla ricerca danno questo risultato...

Che devo fare?

Ti conviene installare sin da subito Windows XP (preferibilmente partendo già col SP3 integrato, o quantomeno col SP2) con il controller SATA dell'HD impostato da BIOS in modalità AHCI: l'unico problema è che devi agire in due modi per poterlo fare:
1) Procurarti un lettore floppy USB perché sfortunatamente l'unica fonte extra di driver che il setup di Windows XP accetta è proprio un floppy. In tale floppy, se installi Windows XP a 32 bit, devi copiare tutti i file contenuti nell'archivio che puoi scaricare da questo link (non diretto):
http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng

2) Integrare i driver nel CD di installazione (consigliabile perché meno difficoltoso).

In caso tu scelga la prima strada, nel momento iniziale del setup (schermata blu con testo bianco), quando dice di premere F6, premi il tasto corrispondente (avendo cura di aver già inserito il lettore floppy e dentro quest'ultimo il floppy con i driver di cui sopra). Quando te lo chiede, scegli come controller ICH8M-E AHCI SATA Controller (più o meno si chiama così, non ricordo precisamente), quindi prosegui normalmente l'installazione. Appena concluso il setup di Windows, prima di installare altri driver, comincia con l'installare i driver del chipset e subito dopo l'applicazione Intel Matrix Storage Technology. Poi prosegui con tutti gli altri driver.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 07-05-2009 alle 19:18.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 19:27   #5396
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ti conviene installare sin da subito Windows XP (preferibilmente partendo già col SP3 integrato, o quantomeno col SP2) con il controller SATA dell'HD impostato da BIOS in modalità AHCI: l'unico problema è che devi agire in due modi per poterlo fare:
1) Procurarti un lettore floppy USB perché sfortunatamente l'unica fonte extra di driver che il setup di Windows XP accetta è proprio un floppy. In tale floppy, se installi Windows XP a 32 bit, devi copiare tutti i file contenuti nell'archivio che puoi scaricare da questo link (non diretto):
http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng

2) Integrare i driver nel CD di installazione (consigliabile perché meno difficoltoso).

In caso tu scelga la prima strada, nel momento iniziale del setup (schermata blu con testo bianco), quando dice di premere F6, premi il tasto corrispondente (avendo cura di aver già inserito il lettore floppy e dentro quest'ultimo il floppy con i driver di cui sopra). Quando te lo chiede, scegli come controller ICH8M-E AHCI SATA Controller (più o meno si chiama così, non ricordo precisamente), quindi prosegui normalmente l'installazione. Appena concluso il setup di Windows, prima di installare altri driver, comincia con l'installare i driver del chipset e subito dopo l'applicazione Intel Matrix Storage Technology. Poi prosegui con tutti gli altri driver.
Ok, direi che allora mi conviene usare nlite e crearmi il cd di windows xp sp3 con i driver sata. Ma siamo sicuri che quelli inseriti nel pacchetto linkato in questa discussione siano giusti?
Comunque, sarebbe la prima volta che lo faccio... In poche parole dovrei "inserire" nel nuovo cd (usando nlite) tutti i file contenuti nella cartella "Intel Sata" di quel pacchetto, giusto?
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 20:55   #5397
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
uscito LP ufficiale solo 32 bit
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.

Ultima modifica di fcs : 07-05-2009 alle 21:24.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 21:14   #5398
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da fcs Guarda i messaggi
uscito LP ufficiale solo 32 bit

e x64
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.

Ultima modifica di fcs : 07-05-2009 alle 21:24.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 00:46   #5399
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
Ciao a tutti!
E' da un pezzo che non torno qui!

Son ripassato per dirvi che sul mio 5920 602g25mn - t7500, 8600mGT 512, 2gb ram, 250gb hdd - ho installato W7 64bit. Siccome mi son laureato e ho avuto un po' di tempo, in concomitanza con l'uscita di W7 RC e la versione di Vista era ancora originale (quindi Home Premium), ho deciso di formattare. Inizialmente volevo mettere Vista Business di cui ho licenza gratuita grazie all'MSDN-AA, poi però ho optato per Seven.

Beh, devo dire che funziona una meraviglia, almeno per ora. Il consumo medio di RAM del s.o. è tra gli 850 e i 950mb. Ora ho aperto Firefox3 con 4 tab, msn, avira, nokia pc suite, daemon tools (nessun disco montato) e snagit, oltre a 3 gadget sul desktop e ho 930Mb occupati. A mio parere OTTIMO considerato che è la 64bit!

Sia chiaro che ero pienamente soddisfatto da Vista, per me Seven è un Vista migliorato e quindi non posso che esserne soddisfatto

Se avete domande posso provare a rispondere.
Quello che non capisco è perchè i punteggi di prestazione siano magicamente aumentati

Inoltre mi sembra proprio che sia stato ottimizzato, nel senso che guardando le temperature mi sembrano molto inferiori rispetto a quelle che avevo con Vista, e questo è un ottimo passo avanti per il nostro fornelletto eheheheh

notte a tutti!
__________________


Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819

Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 00:57   #5400
wind3
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 131
Salve a tutti!
Ho da tempo un 5920 con 7700 e 8600m GT, mi sono letto un bel pò di pagine e a questo punto cercavo conferme e consigli per un upgrade.

Sono da subito passato dai 2 mega ai 4 a 667; ho poi inserito il modulo BT (mi mancava quella lucina azzurra!) facendo pure un guida fotografica su notebookitalia su come smontare il 5920 e inserire il BT, guida che ho visto che Berseker86 ha anche citato nella prima pagina di questo thread (thank! )
Sicuramente vorrei passare dal mio hd a 5400 da 250 al momentus 7200.3 da 320 o meglio ancora al 7200.4 da 500, un pò più di spazio non guasta, ma non ho le idee chiare per il processore: alla fine quale è il più performante che possa sostituire il 7700 sempre se secondo voi ne valga la pena?
Ho capito bene invece che per l'upgrade della mia scheda video 8600 GT al momento c'è poco da fare?
Grazie
wind3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v