Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2006, 23:12   #3501
Massij
Senior Member
 
L'Avatar di Massij
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung
E' piuttosto povero il bios della scheda madre in questione a livello di impostazioni.

Se hai delle domande specifiche chiedi pure.
Allora la voce nel BIOS "SATA PHY DELIMITER" a ke serve tanto per dirne una
__________________
Case: Cooler Master Qube 500 Flatpack -
Motherboard: MSI PRO B650-S WIFI ATX AM5
CPU: AMD AM5 Ryzen 7 8700G Box 3,8GHz MAX 5,1GHz 8xCore 16xThreads 24MB 65W
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE ARGB
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
Power Supply: be quiet! Pure Power 11 400 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply
Monitor: MSI PRO MP275Q Monitor 27" WQHD - 2560 x 1440, pannello IPS, 100 Hz
Massij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 23:13   #3502
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik
sapete se la dual vsga ha un led che rimane accesso anche da spenta? Non mi da segni di vita....
la vostra lo ha un led di funzionamento?
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 23:27   #3503
Massij
Senior Member
 
L'Avatar di Massij
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik
la vostra lo ha un led di funzionamento?
NO!!!
__________________
Case: Cooler Master Qube 500 Flatpack -
Motherboard: MSI PRO B650-S WIFI ATX AM5
CPU: AMD AM5 Ryzen 7 8700G Box 3,8GHz MAX 5,1GHz 8xCore 16xThreads 24MB 65W
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE ARGB
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
Power Supply: be quiet! Pure Power 11 400 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply
Monitor: MSI PRO MP275Q Monitor 27" WQHD - 2560 x 1440, pannello IPS, 100 Hz
Massij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 23:37   #3504
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Massij
NO!!!

e ce voleva tanto....
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 11:13   #3505
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Massij
Allora la voce nel BIOS "SATA PHY DELIMITER" a ke serve tanto per dirne una
Purtroppo devo informarti che....non lo sanno neppure loro!!!

In molti abbiamo scritto all' asrock su che cosa significasse quell'impostazione, ma nessuno ha ancora ricevuto risposte, e penso che non le avrà mai.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 11:18   #3506
Massij
Senior Member
 
L'Avatar di Massij
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung
Purtroppo devo informarti che....non lo sanno neppure loro!!!

In molti abbiamo scritto all' asrock su che cosa significasse quell'impostazione, ma nessuno ha ancora ricevuto risposte, e penso che non le avrà mai.

Mistero!!! Voi ce l'avete abilitata o disabilitata quella voce???
__________________
Case: Cooler Master Qube 500 Flatpack -
Motherboard: MSI PRO B650-S WIFI ATX AM5
CPU: AMD AM5 Ryzen 7 8700G Box 3,8GHz MAX 5,1GHz 8xCore 16xThreads 24MB 65W
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE ARGB
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
Power Supply: be quiet! Pure Power 11 400 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply
Monitor: MSI PRO MP275Q Monitor 27" WQHD - 2560 x 1440, pannello IPS, 100 Hz
Massij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 11:49   #3507
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Massij
Mistero!!! Voi ce l'avete abilitata o disabilitata quella voce???
Disabilitata.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 12:45   #3508
marcoarn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 366
Ma a voi quante volte gira la barretta blu all'avvio del pc (quella sotto il simbolo di XP su sfondo nero durante il caricamento)?
Sul pc che sto montando girerà 8-11 volte, sulla Dual Sata che ho sul mio pc fa 1 giro e 1/2 e poi Windows parte. Non che sia un problema ma mi sembra strano. Poi è una scheggia (939sli + x2 3800+).
Potrebbe essere il controller SATA2 della 939? Magari stanotte provo a installare il tutto su un hd ide.
__________________
EEBox B206 , un altro CoreDuo e4500 + 4Gb DDR800 + 4Tb di storage generico, altri 3-4 pc sparsi, un cuore e un cervello ... QUAD :-)
marcoarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 12:48   #3509
Massij
Senior Member
 
L'Avatar di Massij
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da marcoarn
Ma a voi quante volte gira la barretta blu all'avvio del pc (quella sotto il simbolo di XP su sfondo nero durante il caricamento)?
Sul pc che sto montando girerà 8-11 volte, sulla Dual Sata che ho sul mio pc fa 1 giro e 1/2 e poi Windows parte. Non che sia un problema ma mi sembra strano. Poi è una scheggia (939sli + x2 3800+).
Potrebbe essere il controller SATA2 della 939? Magari stanotte provo a installare il tutto su un hd ide.
Prova a scaricarti BootVis-Tool e avvialo.

Lo trovi qui: http://www.harrrdito.it/download/search.asp?id=659

E facci sapere. Però ci devi far sapere èèè

GUIDA x BOOTVIS-TOOL

Perchè il mio Windows è così lento ??? E’ una domanda molto comune che si fanno spesso alcuni utilizzatori del sistema operativo Windows e in particolare Windows XP. La penultima release del sistema operativo di casa Microsoft ha introdotto infatti molte novità che richiedono infatti più risorse hardware.
Proprio per questo spesso su macchine con hardware poco potente Windows XP fa un po’ di fatica. Se aggiungiamo che poi spesso vengono installati software poco buoni che infestano il registro di Windows e causano rallentamenti in fase di startup del sistema la situazione può diventare noiosa e porta a volte gli utenti a riformattare il sistema invece di tentare un tuning (messa a punto ottimale) della macchina e del sistema operativo.
Queste operazioni sono molto delicate, e non alla portata di tutti. In qualche modo ci viene in aiuto proprio Microsoft che ha creato un tool ad-hoc per l’ottimizzazione del sistema chiamato Bootvis.

Una volta fatto partire:
- Andate sul menù File
- Selezionate la voce New e poi “Next Boot Trace”
- Comparirà una finestrella, premete Ok e il computer dopo 10 secondi si riavvierà
- In questo tempo Bootvis lavora e raccoglie informazioni


Si possono vedere:
- Tempi di avvio del sistema (secondi consumati per i driver, disco, prefetching, ecc.)
- Utilizzo della CPU
- Utilizzo del Disco I/O lettura e scrittura
- Utilizzo del disco in percentuale
- Altri grafici
Potete quindi andare sul menù “Trace” e scegliere la voce “Optimize System”.
Il computer si riavvierà nuovamente e Bootvis cercherà in questo modo di accelerare l’avvio di Windows.
Buon Riavvio
__________________
Case: Cooler Master Qube 500 Flatpack -
Motherboard: MSI PRO B650-S WIFI ATX AM5
CPU: AMD AM5 Ryzen 7 8700G Box 3,8GHz MAX 5,1GHz 8xCore 16xThreads 24MB 65W
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE ARGB
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
Power Supply: be quiet! Pure Power 11 400 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply
Monitor: MSI PRO MP275Q Monitor 27" WQHD - 2560 x 1440, pannello IPS, 100 Hz

Ultima modifica di Massij : 19-10-2006 alle 13:03.
Massij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 14:52   #3510
marcoarn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 366
Già fatto ma non cambia praticamente niente.
A te quante volte gira 'sta barretta?
__________________
EEBox B206 , un altro CoreDuo e4500 + 4Gb DDR800 + 4Tb di storage generico, altri 3-4 pc sparsi, un cuore e un cervello ... QUAD :-)
marcoarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 23:30   #3511
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
ciao ragazzi..ho bisogno di una mano..oggi mi è arrivata la cpu (un bell opteron 170) e ho assemblato il tutto..
la mia config è la seguente:

opteron 170
asrok 939sli32-esata2
2x1gb pc 4000
hard disk 160gb seagate barracuda sataII
hard disk 200gb maxtor ide (configurato come master sul primary master)
masterizzatore dvd (master sul secondary)
lettore dvd (slave sul secondary)
x800gto2

sul maxtor da 200 gb che sul vecchio pc era configurato come slave sul primary e lo utilizzavo come stoccaggio dati ho appunto salvato programmi dati e cose simili. la mia intenzione era installare win xp (con l'sp2 già integrato) sul seagate,e contavo che all'avvio avrei tranquillamente trovato il maxtor tra gli hard disk di sistema: ho installato winx xp sul segate..tutto ok...ma al primo avvio in risorse del computer vedo solo le partizioni create sul seagate in fase d iinstallazione..niente maxtor! allora tasto destro su risorse del pc> gestione>gestione disco..da lì vedo finalmente il maxtor,ma me lo segnala come disco dinamico esterno,con un punto escalmativo nero su un triangolo giallo..cliccandoci mi da queste opzioni "importa dischi esterni" e "converti in disco di base"...il mio problema è..dal momento che non l'ho toccato in fase di installazione del so,come faccio ad accedervi per poter recuperare i dati?
grazie mille a tutti!
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 10:26   #3512
horeb
Senior Member
 
L'Avatar di horeb
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666

cut
prima soluzione. installi i driver del controller sata (che scarichi dal sito asrock) al successivo riavvio ti dovrebbe vedere senza problema il disco.

seconda soluzione. avvii il sistema, entri nel bios e lo imposti come disco ide anche il maxtor e cosi' non devi installare i driver.

se vuoi fare una prova, fai come descritto nella soluzione due. entri in win controlli che tutto sia ok, ti salvi le cose piu' importanti nel disco seagate ide, e poi riavvii imposti il disco maxtor come sata e gli dai i driver.

horeb
horeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 10:29   #3513
horeb
Senior Member
 
L'Avatar di horeb
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
ciao a tutti,

sto passando dalla mia asrock 939 dual sata2 a questa scheda madre (asrock 939sli32-esata). volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto la stessa operazione e se si puo fare senza dover formattare il s.o.

ciao e grazie

ps: nel spostare la cpu da una mb all'altra e' il caso di mettere nuova pasta termoconduttiva?

horeb
horeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 10:35   #3514
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
Quote:
Originariamente inviato da horeb
prima soluzione. installi i driver del controller sata (che scarichi dal sito asrock) al successivo riavvio ti dovrebbe vedere senza problema il disco.

seconda soluzione. avvii il sistema, entri nel bios e lo imposti come disco ide anche il maxtor e cosi' non devi installare i driver.

se vuoi fare una prova, fai come descritto nella soluzione due. entri in win controlli che tutto sia ok, ti salvi le cose piu' importanti nel disco seagate ide, e poi riavvii imposti il disco maxtor come sata e gli dai i driver.

horeb
ciao..grazie ma è bastato andare su importa disco esterno e ora lo vede perfettamente! grazie s.google!
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 14:37   #3515
Andrewenice
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da horeb
ciao a tutti,

sto passando dalla mia asrock 939 dual sata2 a questa scheda madre (asrock 939sli32-esata). volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto la stessa operazione e se si puo fare senza dover formattare il s.o.

ciao e grazie

ps: nel spostare la cpu da una mb all'altra e' il caso di mettere nuova pasta termoconduttiva?

horeb

A me la dual sata2 è morta all'improvviso, l'ho levata, sostituita con una sli32 e riavviato, disinstallato i vecchi driver e installato quelli nuovi, tutto funziona alla perfezione.
In alternativa una procedura che mi era stata suggerita a suo tempo:

prendere il cd di winxp
andare su \support\tools
prendre il file deploy.cab ed estrarre in C:\windows\sysprep (se la cartella non c'è crearla)
eseguire il file sysprep.exe, seguire le istruzioni e premere "sigilla"

In questo modo annulli tutti gli indici delle periferiche e al riavvio windows si rimette a fare la ricerca dei componenti come se fosse la la prima volta che lo installi.

buona fortuna
P.S. quando sposti la cpu è sempre meglio togliere e rimettere la pasta.
Andrewenice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 15:57   #3516
Massij
Senior Member
 
L'Avatar di Massij
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da marcoarn
Già fatto ma non cambia praticamente niente.
A te quante volte gira 'sta barretta?
All'inzio girava un paio di volte poi con il susseguirsi di installazioni di programmi giochi ecc.. ecc.. ora gira 8 volte e un quarto. Ma penso sia normale.
__________________
Case: Cooler Master Qube 500 Flatpack -
Motherboard: MSI PRO B650-S WIFI ATX AM5
CPU: AMD AM5 Ryzen 7 8700G Box 3,8GHz MAX 5,1GHz 8xCore 16xThreads 24MB 65W
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE ARGB
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
Power Supply: be quiet! Pure Power 11 400 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply
Monitor: MSI PRO MP275Q Monitor 27" WQHD - 2560 x 1440, pannello IPS, 100 Hz
Massij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 15:26   #3517
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Ragazzi in raid a me fa si e no un giro e mezzo.


Passate al raid, non per nulla vendo due HD da 80 GB gemelli...vedi firma.
Nessuno di voi ha un box esterno e-SATA2? Consiglio anche quello...

Ragazzi venderi anche la SLI liscia a 55 euro spese escluse, possibilmente a uno di voi fedelissimi del forum. Non ho ancora aperto un 3d, prechè preferisco pvt con uno di voi.
OFF.

Scusatemi per la caduta di stile.

Ultima modifica di bartolino3200 : 22-10-2006 alle 15:54.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 16:00   #3518
Balsas
Senior Member
 
L'Avatar di Balsas
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 439
Io pure ho questa mobo!

Pero ho un piccolo prob, ho insatallato un Maxtor Diamondmax10 250 GB sata II 16MB buffer ma all'avvio lo segna come sataI!

Sapete come fare a impostarlo su sata II?
__________________
>>[Il mio PC]<<:AMD 965 BE - AsRock M3A785GXH/128M - Cosair Venance 8GB - AMD R) 380 - 2*Samsung F3 Raid0Laptop:>>[Il mio Amilo]<<
X-Fire: JankJ - Ho concluso senza problemi con: Sinergie, Alex000, Fiser

Ultima modifica di Balsas : 22-10-2006 alle 16:37.
Balsas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 16:03   #3519
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Balsas
Io pure ho questa mobo!

Pero ho un piccolo prob, ho insatallato un Maxtor Diamondmax10 250 GB sata II 16MB buffer ma all'avvio lo segna come sataI!

Sapete come fare a inpostarlo su sata II?
Non conosco il tuo HD ma hai controllato che non abbia jumper per il settaggio in modalità SATA1 e SATA2???
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 16:42   #3520
Balsas
Senior Member
 
L'Avatar di Balsas
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Non conosco il tuo HD ma hai controllato che non abbia jumper per il settaggio in modalità SATA1 e SATA2???
Ho dato un'occhiata e nn ho visto jumper per il staI e staII.
__________________
>>[Il mio PC]<<:AMD 965 BE - AsRock M3A785GXH/128M - Cosair Venance 8GB - AMD R) 380 - 2*Samsung F3 Raid0Laptop:>>[Il mio Amilo]<<
X-Fire: JankJ - Ho concluso senza problemi con: Sinergie, Alex000, Fiser

Ultima modifica di Balsas : 22-10-2006 alle 16:45.
Balsas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v