|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
questa non la sapevo, pensavo fosse come tutti gli altri paramentri, dove appunto più sali e più è stabile.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16422 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16423 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11475
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16424 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16425 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
|
Ragazzi secondo voi se alle ram che ho in firma aggiungo delle semplici kingstone 3x2 gb da 1600 mhz, dite che possono sorgere dei problemi di incompatibilità?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16427 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
|
Quote:
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16428 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11475
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16429 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11475
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16431 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
|
Cavolo eppure sono ram da OC le mie... il kit da 1800 mhz (il mio è 2100) sempre ocz gold, su trovaprezzi sta a 100... eppure na volta le ram da OC si vendevano facilmente, o sbaglio?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16432 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: verona
Messaggi: 259
|
Per fare del sano OC con un i7 920 - 3x2gb corsair 1600 - su dfi lanparty i dissipatori ad aria consigliati, premetto che ho un case autocostruito dove posso sbizzarrirmi a piazzare ventole in ingresso e/o uscita, pensavo al noctua nh d14, c'è di meglio?
Grazie per le info ![]()
__________________
CORSAIR HX850W_ASROCK X370 TAICHI_RYZEN 7 1700_GSKILL F4-3200C14D-16GB_GEFORCE GTX 1070WIN10 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16433 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2830
|
OGGI R3E BLACK + EK RE3 ACETAL + NICKEL
![]() ![]()
__________________
Ok: dartenit, dylanshock, kinghomer, veltosaar, parappaman, Marco8188, kinotto88, Invasione...TROPPE!!! "non posso andare d'accordo con tutti, ma vi giuro che ci proverò!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16434 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16435 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11475
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16436 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11475
|
Quote:
0x124 = Aumentare/Diminuire prima QPI/VTT , altrimenti Aumentare/diminuire il vcore -sui 45nm, solitamente significa un basso voltaggio su QPI/VVT relativa alla velocità dell'Uncore -sui 32nm SB, significa un basso vcore 0x0A = instabilità su RAM/IMC, aumentare prima il QPI , se non funziona aumentare il vcore 0x1A = Memory management error. significa un modulo di ram malfunzionante. Eseguire una diagnostica delle ram con Memtest o quello che preferite. In alternativa provare ad alzare il voltaggio delle ram, se non funziona rilassate i timings. 0x1E = Aumentare Vcore 0x3B = Aumentare Vcore 0x3D = Aumentare Vcore 0xD1 = QPI/VTT, aumentare/diminuire a seconda del caso , possibile anche che le ram siano instabili , a seconda del caso alzate/diminuite i voltaggi sulle ram. 0x9C = QPI/VTT il piu delle volte, anche se aumentanto il vcore in alcune circostanze può aiutare. 0x50 = RAM timings/Frequenza uncore o moltiplicatore instabile , aumentare voltaggio RAM o sistemare il QPI/VTT, oppure abbassare l'uncore se maggiore di 2x 0x109 = troppo/insufficente voltaggio sulle ram 0x116 = basso IOH (NB) voltaggio, problema relativo alle gpu (piu frequente in configurazioni multi gpu/overclock gpu) 0x7E = File di sistema operativo corrotti causati da troppi bsod in overclock. Possibile rimedio Scandisk 124 il piu delle volte è il qpi/vtt ma può anche essere il vcore, lavorara prima sui voltaggi qpi/vtt il Bsod 0x124 sui 45nm, indica un basso voltaggio su QPI/VTT sulla velocità dell'uncore sui 32nm SB, idem basso voltaggio su vCore. nello specifico 0x124 con un voltaggio lontano dalla stabiità mentre 0x101 quando ero vicino al voltaggio ideale per la stabilità. BSOD 124 su piattaforme LGA775 indica il 90% delle volte instabilità su vcore,ma alcune volte può essere causato da un VTT troppo alto o troppo basso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
Grazie 1000000!!! Ma dove le trovate ste info? Esistono delle istruzioni o sono frutto di esperienza personale? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16439 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11475
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
![]() ![]() Dovrei aggiornarmi un pochino sui dissipatori ma il tempo è poco ![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.