Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2010, 18:36   #7881
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da fcr756 Guarda i messaggi
ragazzi, qualcuno di voi ha mai dato piu di 2,1v alle ram?
2.1!!!! ami il rischio vero!!??
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 18:43   #7882
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da fcr756 Guarda i messaggi
ragazzi, qualcuno di voi ha mai dato piu di 2,1v alle ram?
non so che ram hai, ma sia gli hyper che i bbse sopra un certo voltaggio non salgono più di frequenza, quindi è inutile dare volt...personalmente quando faccio bench non ho mai dato più di 1,72/1,74 v alle ram..ovviamente ram ad aria raffreddate con una ventola sopra...
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 18:50   #7883
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10067
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
QPI -----1.26
VRAM ----1.65
FREQU ----1730
TIMING---- 6-8-6-24 1T

Il resto tutto auto o come era regolato in origine senza toccare, parlo delle cose riguardanti la ram, i voltaggi sono effettivi da ocstation, questo in idle, in full il QPI cala uno step circa, infatti ho dovuto alzarlo appena x avere stabilita' con quella frequ.
Comunque dalle prove che ho fatto ho potuto constatare che se vuoi tirare i timing devi dare di Vram, e se vuoi alzare la frequ. devi dare di Qpi.
senti mi dici anche multi e block?

Quote:
Originariamente inviato da fcr756 Guarda i messaggi
ragazzi, qualcuno di voi ha mai dato piu di 2,1v alle ram?
Penso siano le DDR3 precedenti all'X58.. quelle per 775.. avevano voltaggi più alti.. anche 1,80.

Es: http://www.corsair.com/_datasheets/T...600C7DHXIN.pdf

Ultima modifica di veltosaar : 29-06-2010 alle 18:53.
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 18:56   #7884
fcr756
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi

Penso siano le DDR3 precedenti all'X58.. quelle per 775.. avevano voltaggi più alti.. anche 1,80.
no, non mi interessano quelle per 775, parlo di quelle per x58
fcr756 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 19:02   #7885
fcr756
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
non so che ram hai, ma sia gli hyper che i bbse sopra un certo voltaggio non salgono più di frequenza, quindi è inutile dare volt...personalmente quando faccio bench non ho mai dato più di 1,72/1,74 v alle ram..ovviamente ram ad aria raffreddate con una ventola sopra...
a me scalano, forse un po meno dopo aver superato i 1,96v
sono arrivato a 2,12v alle ram e 1,84 di qpivtt massimo per bench
(invito comunque a non imitarmi, anche perche sto cercando di distruggere cpu e ram, nella speranza di una sostituzione piu ''fortunata'')
fcr756 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 19:11   #7886
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
senti mi dici anche multi e block?
216x19
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 22:58   #7887
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
avete visto questi test?

http://www.pctuner.net/articoli/raff...fermato/5.html

tra la sonda e real temp ci sono dai 14° ai 20° di differenza!

misurano la stessa cosa o abbiamo così tanto margine per le temp?
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 02:03   #7888
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
avete visto questi test?

http://www.pctuner.net/articoli/raff...fermato/5.html

tra la sonda e real temp ci sono dai 14° ai 20° di differenza!

misurano la stessa cosa o abbiamo così tanto margine per le temp?
Magari è perchè la sonda è appoggiata sull'his dalla cpu, mentre il sensore della cpu è dentro... il datasheet intel fa fede sulle temp del sensore che loro mettono dentro quindi per il daily io quel margine lo lascerei perdere!

La sonda serve solo e soltanto se vai sotto raffeddamenti che vanno sotto zero, quando i sensori delle cpu iniziano a dare numeri perchè non sono tarati per lavorare a quelle temp!!!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 10:37   #7889
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Magari è perchè la sonda è appoggiata sull'his dalla cpu, mentre il sensore della cpu è dentro... il datasheet intel fa fede sulle temp del sensore che loro mettono dentro quindi per il daily io quel margine lo lascerei perdere!

La sonda serve solo e soltanto se vai sotto raffeddamenti che vanno sotto zero, quando i sensori delle cpu iniziano a dare numeri perchè non sono tarati per lavorare a quelle temp!!!
Ciao Nick ....quoto quanto detto..
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 12:20   #7890
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Magari è perchè la sonda è appoggiata sull'his dalla cpu, mentre il sensore della cpu è dentro... il datasheet intel fa fede sulle temp del sensore che loro mettono dentro quindi per il daily io quel margine lo lascerei perdere!

La sonda serve solo e soltanto se vai sotto raffeddamenti che vanno sotto zero, quando i sensori delle cpu iniziano a dare numeri perchè non sono tarati per lavorare a quelle temp!!!
La sonda è sotto la CPU mentre Intel, per quanto riguarda le rilevazioni segnate sul datasheet usa un altro metodo (sonda sull'IHS ma incava in un taglio). Realtemp/Coretemp invece rilevano la distanza dal TjMax (che non è comunque privo di errori, anzi).
Comunque, considerando tutte le variabili non bisogna fare confronti tra due metodi di misura diversi.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 12:58   #7891
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10067
Ragazzi per quanto riguarda il liquid cooling c'è ovviamente una soggettività infinita.. nel senso che ognuno ha un'idea diversa.

Ma mi chiedo: OGGETTIVAMENTE c'è una marca migliore??

Sentivo parlare bene di Ek e di Ybris per i waterblock. Invece di Nanoxia per il radiatore.

Ke ne dite?
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 13:22   #7892
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
salve a tutti! secondo voi a quanto va settato il qpi volt e il dram volt per tenere il processore sui 4.4 ghz?
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 17:57   #7893
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
salve a tutti! secondo voi a quanto va settato il qpi volt e il dram volt per tenere il processore sui 4.4 ghz?
dipende a quanto tieni le ram, non è vincolato alla frequ. del procio ma alla frequ. e ai timing ram
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 22:54   #7894
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
dipende a quanto tieni le ram, non è vincolato alla frequ. del procio ma alla frequ. e ai timing ram
scusa della risposta tarda! cmq le ram di fabbrica sono 1600mhz@7-7-7-20

io ora sono riuscito a tirare i timing a 6-7-6-18 (20 cicli di ibt lvl maximum 8 threads) devo ancora provare a 6-6-6-18 come qpi sono a 1.32500, dram 1.66

che ne pensi?
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 23:14   #7895
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
scusa della risposta tarda! cmq le ram di fabbrica sono 1600mhz@7-7-7-20

io ora sono riuscito a tirare i timing a 6-7-6-18 (20 cicli di ibt lvl maximum 8 threads) devo ancora provare a 6-6-6-18 come qpi sono a 1.32500, dram 1.66

che ne pensi?
X testare le ram , e solo quelle usa memtest, apri 6 volte memtest e dai 1000 a ogniuna tranne uno che metterai all , poi li fai partire tutti, vedrai che satureranno tutta la ram, io consiglierei di non andare oltre 1.66 con il vdram, mentre con il qpi diciamo che puoi arrivare a 1,37, parlo sempre di voltaggi effettivi non impostati da bios, che potrebbero essere anche + alti, messo questo a parita' di frequ. abbassi i timing e testi la combinazione fino al crash
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 17:47   #7896
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10067
Ragazzi, se queste dossero le vostre esigenze:

a) no bench
b) rock solid impegnativo (4ghz cpu, 4ghz uncore, 2ghz ram)
c) necessità di avere i voltaggi più bassi possibile..


passereste da rampage II extreme a Ud7?

Non considerate i costi. Se vi chiedono cosa è meglio per tenere i voltaggi più bassi possibile, cosa direste.. R2E o Ud7?
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 18:03   #7897
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Ragazzi, se queste dossero le vostre esigenze:

a) no bench
b) rock solid impegnativo (4ghz cpu, 4ghz uncore, 2ghz ram)
c) necessità di avere i voltaggi più bassi possibile..


passereste da rampage II extreme a Ud7?

Non considerate i costi. Se vi chiedono cosa è meglio per tenere i voltaggi più bassi possibile, cosa direste.. R2E o Ud7?
Io ti direi che non cambia tanto sono oc abbastanza alti in tutti e due i casi e voltaggi altrettanto, non tanto il procio ma è quell'uncore che tu vuoi tenere a tutti i costi a 4000 e ram a 2000, a meno che tu non prenda il 980x, comunque lascio parlare a chi ha avuto tutte e due le mobo sapra' sicuramente dirti i tipi di voltaggio di diff. ammesso che ve ne siano.

Ciauz
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 19:02   #7898
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
fossi in te non cambierei...il gioco non vale la candela..
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 19:15   #7899
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10067
e lo so.. perchè tutti ragioniamo in termine di "costi\vantaggi".

però, astraendo, deve pur esserci una migliore tra

evga e759
ud7
r2e
r3e

Io credevo che la evga e759 chiedesse meno volt sull vqpi (per la presenza dell'n200 che tra le altre cose toglie il carico dall'x58) ma richiede di più su vcore.

La ud7 mi sembra migliore per via delle fasi di alimentazione e di come sono fatte. nonchè per la gestione del calore del northbridge.

infine la R3e che dovrebbe essere la migliore di tutte ma che per via dei bios fa almeno 2000 punti in meno su everest e sandra.. quindi c'è da lavorare.

In molti mi dicono "ud7".. ma volevo sentire voi perchè siete davvero esperti.
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 19:32   #7900
On3sgh3p
Senior Member
 
L'Avatar di On3sgh3p
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Catania(Prov)
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
e lo so.. perchè tutti ragioniamo in termine di "costi\vantaggi".

però, astraendo, deve pur esserci una migliore tra

evga e759
ud7
r2e
r3e

Io credevo che la evga e759 chiedesse meno volt sull vqpi (per la presenza dell'n200 che tra le altre cose toglie il carico dall'x58) ma richiede di più su vcore.

La ud7 mi sembra migliore per via delle fasi di alimentazione e di come sono fatte. nonchè per la gestione del calore del northbridge.

infine la R3e che dovrebbe essere la migliore di tutte ma che per via dei bios fa almeno 2000 punti in meno su everest e sandra.. quindi c'è da lavorare.

In molti mi dicono "ud7".. ma volevo sentire voi perchè siete davvero esperti.
se la trovi prendi una evga 760, la differenza che ti chiede per il Vqpi si discosta da quella che magari potrebbe (non ci metto la mano sul fuoco) essere a favore della ud7 per il Vcore.

cambiare da una r2e alla ud7 non noti tutta sta differenza (provate entrambe).

se devi proprio passa a classified e sei apposto.. anche se la r3e si sta mostrando una valida alternativa ad un prezzo abbastsanza competitivo..
__________________
[ Full Liquid HAF 932 | Corsair TX750 |i7 7700K @ 5.2GHz daily| EK SupremeHF*TFC360*Ultra Kaze3K*PDH054*Phobya 120* | Asus Maximus IX APEX|GSkill 2x16Gb 3200CL14@3600CL13|[Gigabyte GTX 1060 6GB @EK VGA Supreme HF|SAMSUNG SSD 960 EVO m2 250Gb +2x3TB RAID1|Asus 24" VW246H|
PC#2 | i7 3770K@4.3GHz daily |Gbt Z77A-D3H|2x4GB 1866CL9@2000CL9| GT 240 512Mb| 2Tb |LCD 19"
On3sgh3p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v