|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 784
|
Quote:
ricapitolando (solo i valori principali).. 3,0ghz= 150x 20 turbo off 3,5ghz= 175 x 20 turbo off 3,8ghz= 181 x 20 turbo on 4,0ghz= 191 x 20 turbo on 4,2ghz= 200 x 20 turbo on Ricordo che il turbo aumenta il moltiplicatore di 1,( quindi 20 + turbo = 21) Per chi vuole vedere la mia guida clicchi qui
__________________
Sistema: 980x + ud7, 920 + p6t, 2600k + xxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4542 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 144
|
si appunto era quello che cercavo di dire io...si raggiunge quelle frequenze grazie al turbo...
Il discorso è questo...mi ricordo che prima (quando il mio amico me lo aveva messo @3600) il turbo era disattivato, infatti avevo 180*20 = 3600.. C'è un motivo per cui possa convenire disattivare il turbo? Ripeto la domanda che avevo fatto a Lory: il CPU Differential Amplitude a 800mV non importa metterlo??
__________________
Intel Core i7 920 D0 @3600-Noctua NHU12P-Asus P6T Deluxe V2-EVGA Gtx680-Corsair 1600Mhz PC12800 6 Gb CL8-Enermax Pro82 625W-Antec Twelve-2x WD 320 Gb RE3 (raid 0)+WD 640 Gb Black Ultima modifica di Nicco46 : 29-12-2009 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
ma se voglio raggiungere i 4ghz non è meglio impostare direttamente 200x20? (oppure 190x21 per chi può)
avere 4ghz con 191x20 e turbo on, secondo me è avere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, anche perchè il turbo ti aumenta la frequenza solo su un core (o due, non ricordo benissimo) Quote:
Imposta i valori come indicato in questa pagina, per i 3.6 ghz modifica solo 2 valori: -cpu voltage 1.12v -moltiplicatore 18x Ultima modifica di sickofitall : 29-12-2009 alle 11:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4544 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 144
|
edit
Grazie davvero!!!! Solo una cosa...ho letto quel thread fino circa la sesta pagina e ad un certo punto un utente fa notare che nella guida mancano alcuna importanti impostazioni: IOH 1.35 ICH 1.4 APCI 2 Scopiazzati in qua e là...è vero che mancano e sono importanti ova bene anche senza toccare quelli?
__________________
Intel Core i7 920 D0 @3600-Noctua NHU12P-Asus P6T Deluxe V2-EVGA Gtx680-Corsair 1600Mhz PC12800 6 Gb CL8-Enermax Pro82 625W-Antec Twelve-2x WD 320 Gb RE3 (raid 0)+WD 640 Gb Black Ultima modifica di Nicco46 : 29-12-2009 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4545 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
con questi valori poi in futuro potrai giocare con le frequenze a tuo piacimento, ti basterà cambiare il moltiplicatore e aggiustare il voltaggio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4546 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 784
|
Con frequenze umane, puoi attivarlo o disattivarlo, a seconda dell'ottimizzazione, principalmente sulle ram che vuoi fare.
Esempio: per i 3,6ghz (frequenza che vuoi tu) puoi fare in tanti modi: 171x21 (20 + turbo) = cpu 3,6ghz , ram 1368/ 1710/ 2052 (puoi scegliere) 180x20 = cpu 3,6ghz , ram 1440/ 1800/ 2160 (puoi scegliere) 189x19 = cpu 3,6ghz , ram 1512/ 1890/ 2268 (puoi scegliere) 200x18 = cpu 3,6ghz , ram 1600/ 2000/ 2400 (puoi scegliere) eccc Invece quando si utilizzano frequenze "importanti" è meglio mettere il moltiplicatore il più alto possibile, per vary motivi: -le schede madri sono limitate da un x blck, ciò significa che con il moltiplicatore più alto potremo tenere un blck più basso. -il molti a 21 dissoluto garantisce più stabilità e meno volt. - Il turbo si attiva solamente quando ne hai bisogno, quindi si ha un leggero calo dei consumi. Quello che dice sickofitall in parte ha ragione, ma molte schede madri non possono impostare direttamente il moltiplicatore a 21.
__________________
Sistema: 980x + ud7, 920 + p6t, 2600k + xxx Ultima modifica di lory.hacker : 29-12-2009 alle 11:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4547 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
sui 3.8 io ho notato che serve meno vcore ed è più stabile con 200X19...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4548 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
più che altro ho consigliato questo metodo per il fatto che è il più intuitivo per quelli che sono alle prime armi, poi man mano che acquisiscono esperienza si possono sbizzarrire in mille modi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4549 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
Quote:
nabbo che non sono altro... quando ho un attimo ci provo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4551 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 144
|
Allora ragazzi...
Ho impostato come detto da LORY nella sua guida, stessi valori del 3800 ma con turbo disattivato e quindi 180*20 (le ram le ho messe a 1400 Mhz circa non ricordo con precisione) Ha superato il primo test...vi posto uno screen http://img691.imageshack.us/img691/6835/test1l.jpg Ora procedo abbassando il CPU Voltage come nella guida...
__________________
Intel Core i7 920 D0 @3600-Noctua NHU12P-Asus P6T Deluxe V2-EVGA Gtx680-Corsair 1600Mhz PC12800 6 Gb CL8-Enermax Pro82 625W-Antec Twelve-2x WD 320 Gb RE3 (raid 0)+WD 640 Gb Black |
![]() |
![]() |
![]() |
#4552 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
|
Quote:
cmq penso che puoi scendere di vcore tranquilamente a 1.10v senza minimo problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4553 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 784
|
@iNfectedMachine
lascialo fare come scritto dalla mia guida.. prima di fare 15/20cicli, deve trovare un buon vcore, fare mezzora di test per poi abbassare il vcore di 4-5 step non ha molto senso (oltre che ci vorrebbe molto tempo) ![]()
__________________
Sistema: 980x + ud7, 920 + p6t, 2600k + xxx Ultima modifica di lory.hacker : 29-12-2009 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4554 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Non so se dipende dalla CPU o dalla Mobo, ma io tengo il Turbo OFF e posso settare il moltiplicatore a x21. (con tutti i cori attivi).
Il Turbo, da quello che ho letto, dato che di default il 920 è 133x20 ti permette sotto carico di salire di frequenza portando il molti a 21 ma tutto in automatico per poi riscendere quando non ne ha bisogno. Personalmente lo disattivo e tengo fisso a x21. bye by CNC |
![]() |
![]() |
![]() |
#4555 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4556 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
...doppio post....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4559 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 784
|
In molte schede madri non è ancora uscito l'aggiornamento per sbloccare il molty a 21
![]()
__________________
Sistema: 980x + ud7, 920 + p6t, 2600k + xxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#4560 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
vabbè dai, al massimo avranno più difficoltà a raggiungere i 4.2ghz, ma fino a 4 ci si arriva
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.