Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 13:28   #1981
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da riky94rs Guarda i messaggi
grazie 1000
allora credo proprio che mi butterò sul nirvana...
Dimenticavo una cosa: il Nirvana viene fornito con un fan controller per regolarne la velocità maualmente. Cosa molto carina però ho notato che con quello montato la ventola perde circa 500/600 giri. Cioè prima che lo togliessi la ventola del dissi andava al max a circa 1800/1900 rpm, adesso fa circa 2500rpm.
La riprova l'ho avuta con la kaze ultra 3000, che dopo collegata al regolatore non va oltre i 2500giri contro i 3000 originali.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:31   #1982
riky94rs
Senior Member
 
L'Avatar di riky94rs
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Dimenticavo una cosa: il Nirvana viene fornito con un fan controller per regolarne la velocità maualmente. Cosa molto carina però ho notato che con quello montato la ventola perde circa 500/600 giri. Cioè prima che lo togliessi la ventola del dissi andava al max a circa 1800/1900 rpm, adesso fa circa 2500rpm.
La riprova l'ho avuta con la kaze ultra 3000, che dopo collegata al regolatore non va oltre i 2500giri contro i 3000 originali.
grazie
stavo guardando proprio un video su youtube che diceva che il regolatore di velocità è meglio lasciarlo stare...
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems - Asus P6T deluxe V1 - Corsair Dominator GT 1600 7-7-7-20 - Asus 6950@6970 2Gb - Samsung 750Gb - OCZ Vertex 3 120gb - Samsung Synkmaster 2233rz 120hz
riky94rs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:34   #1983
zack.83
Senior Member
 
L'Avatar di zack.83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
ah non avevo capito, anche io ho il noctua, ma che scheda madre hai?
Molte mobo 1366 compresa la mia rampage ii, sotto ilsocket hanno una staffa metallica proprio per rinforzare la struttura.
Ho la P6T liscia, avevo notato che chiudendo la cpu ci voleva un po' troppa pressione..si puo' fare qualcosa per allentarla un po'?
zack.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:44   #1984
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da riky94rs Guarda i messaggi
grazie
stavo guardando proprio un video su youtube che diceva che il regolatore di velocità è meglio lasciarlo stare...

Si infatti a meno che non si tratti una super ventola allora da 3000 a 2400 cambia poco ma per il procio meglio vento a go go

Quote:
Originariamente inviato da zack.83 Guarda i messaggi
Ho la P6T liscia, avevo notato che chiudendo la cpu ci voleva un po' troppa pressione..si puo' fare qualcosa per allentarla un po'?
Puoi provare ad allentare un po la gabbia di tenuta della cpu....ma devi andarci con le mani vellutate facendo conto di operare un velo di cipolla, perchè un utente ha provato ad allentare esagerando un po ed ha avuto un sacco di problemi con il rischio di fulminare cpu e mobo perchè non faceva contatto bene. Non so darti un riferimento di quanto poco...ma molto poco
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:55   #1985
zack.83
Senior Member
 
L'Avatar di zack.83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi

Puoi provare ad allentare un po la gabbia di tenuta della cpu....ma devi andarci con le mani vellutate facendo conto di operare un velo di cipolla, perchè un utente ha provato ad allentare esagerando un po ed ha avuto un sacco di problemi con il rischio di fulminare cpu e mobo perchè non faceva contatto bene. Non so darti un riferimento di quanto poco...ma molto poco
Mmmm..la vedo difficile e rischiosa come cosa, penso che lo lascero' cosi'..alla fine le temperature sono abbastanza basse..solo che avrei preferito se poggiasse bene! Va be meglio non rischiare....grazie lo stesso!
zack.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:20   #1986
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da zack.83 Guarda i messaggi
Mmmm..la vedo difficile e rischiosa come cosa, penso che lo lascero' cosi'..alla fine le temperature sono abbastanza basse..solo che avrei preferito se poggiasse bene! Va be meglio non rischiare....grazie lo stesso!
Non è semplice come cosa e rischiare di buttare tutto per cercare di guadagnare 2 / 3 gradi non credo ne valga la pena.
Cmq se può farti stare meglio anche sulla mia mobo non sta preciso e la levetta di chiusura laterale flette un po dallo sforzo.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:27   #1987
zack.83
Senior Member
 
L'Avatar di zack.83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Non è semplice come cosa e rischiare di buttare tutto per cercare di guadagnare 2 / 3 gradi non credo ne valga la pena.
Cmq se può farti stare meglio anche sulla mia mobo non sta preciso e la levetta di chiusura laterale flette un po dallo sforzo.
No dai non mi fa stare meglio..anche la mia comunque è abbastanza inflessa, e un po' piega la cpu, il tento di non far poggiare bene il dissi ai lati. Quando l'ho chiusa ha fatto un bello scatto forte! Ho avuto paura di aver rotto qualcosa..
zack.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:35   #1988
zack.83
Senior Member
 
L'Avatar di zack.83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
Ah Maxx..ti faccio una domanda..io ora sto sui 3.2ghz (21x154) con le ram a 1543, ho trovato che questa combinazione di bclk e moltiplicatore era quella che mi faceva tenere il vcore piu' basso (per ora 1.000, dopo 2 ore di prime 95 niente errori), mentre avevo provato 200x16 per sfruttare le ram a 1600 e prime95 mi dava errori dopo 5 minuti anche con vcore 1.1, quindi ho dedotto che per la cpu era meglio tenere il moltiplicatore alto. Se ad esempio pero' metto 160x21 anzi che 154x21, per avere un po' piu' di frequenza sulle ram e arrivare a 1604 il pc non si avvia..certo per 50mhz conviene lasciare a 1543 e tenere basso il vcore pero' e' strano..
zack.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:47   #1989
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da zack.83 Guarda i messaggi
Ah Maxx..ti faccio una domanda..io ora sto sui 3.2ghz (21x154) con le ram a 1543, ho trovato che questa combinazione di bclk e moltiplicatore era quella che mi faceva tenere il vcore piu' basso (per ora 1.000, dopo 2 ore di prime 95 niente errori), mentre avevo provato 200x16 per sfruttare le ram a 1600 e prime95 mi dava errori dopo 5 minuti anche con vcore 1.1, quindi ho dedotto che per la cpu era meglio tenere il moltiplicatore alto. Se ad esempio pero' metto 160x21 anzi che 154x21, per avere un po' piu' di frequenza sulle ram e arrivare a 1604 il pc non si avvia..certo per 50mhz conviene lasciare a 1543 e tenere basso il vcore pero' e' strano..
Che non si avvii neanche mi sembra strano; cmq è capitato anche a me nei test che ho fatto per i 3.8 una cosa simile. Nei primi test avevo messo 181x21 con un vcore (non ricordo di preciso quanto) relativamente basso, poi per usare le ram a 1600 ho settato 201x19 ma ho dovuto alzare il vcore di 2 step perchè linx dava errore dopo poco. Aumentando il bclk si aumenta la banda cpu / ram e per questo ha bisogno di più corrente; mentre andando ad agire solo sul molti si può stare un po più bassi. Ma in effetti, prendendo per esempio l'extreme con il molti sbloccato, si dovrebbe overcloccare più semplicemente andando su di molti invece che solo di bclk tenendo quindi un vcore più basso. In teoria è più prestante (anche se di poco) a pari frequenza il pc con il molti più basso e il bclk più alto. Se poi guardi la frequenza della ram in real temp a 154 hai un valore, a 200 hai un valore maggiore; quindi alzando il bclk, alzi la frequenza delle ram e a quanto pare vuole più vcore.

Ultima modifica di maxx1973 : 16-06-2009 alle 15:03.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:04   #1990
spelli
Senior Member
 
L'Avatar di spelli
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1150
Dopo aver trovato stabilità e buone temp per i 3.4 ( 67 Full con 1.09 vcore) mi sono fiondato ai 3.8. Ecco:
Devo provare a dare un altra limatina al vcore ma le temp non scenderanno di molto... Che ve ne pare?
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440
spelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:06   #1991
zack.83
Senior Member
 
L'Avatar di zack.83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Ma in teoria dovrebbe essere più prestante (anche se di poco) a pari frequenza il pc con il molti più basso e il bclk più alto. Ma infatti se guardi la frequenza della ram in real temp a 154 hai un valore, a 200 hai un valore maggiore; quindi alzando il bclk, alzi la frequenza delle ram e a quanto pare vuole più vcore.
Questo non lo sapevo! Comunque personalmente come configurazione preferisco 154x21, vorrei stare basso col vcore perchè a breve dovro' usare il pc per molte ore al giorno e gia' si muore di caldo cosi' in questa stanza, e poi non voglio arricchire l'enel..
Comunque il fatto che non si avvii me lo fa anche ora a 154x21, tipo adesso ho riavviato e ho dovuto provare 3 volte! Ma come e' possibile se riesce a fare 2 ore di prime! Puo' un problema delle ram di voltaggio troppo basso? Ce l'ho a 1.64...con le ocz platinum low voltage che sono dichiarate a 1.65 per 1600mhz con 7-7-7-24..boh
Oppure è da alzare il qpi/dram che ora è a 1.26, o il pll che è a 1.8?
zack.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:27   #1992
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da spelli Guarda i messaggi
Dopo aver trovato stabilità e buone temp per i 3.4 ( 67 Full con 1.09 vcore) mi sono fiondato ai 3.8. Ecco:
Devo provare a dare un altra limatina al vcore ma le temp non scenderanno di molto... Che ve ne pare?
Non male, ma ribadisco il fatto che a 3780 sei a 1.184 di vcore con un D0; io sempre con un D0 a 3820 vcore a 1.14. E' vero che i processori non sono tutti uguali ed parametri cambiano da cpu a cpu; ma secondo me dovresti provare diminuire il vcore step su step finchè non arrivi al minimo stabile; magari le temp non calano tantissimo ma qualcosa dovresti guadagnare...anzi di sicuro


Quote:
Originariamente inviato da zack.83 Guarda i messaggi
Questo non lo sapevo! Comunque personalmente come configurazione preferisco 154x21, vorrei stare basso col vcore perchè a breve dovro' usare il pc per molte ore al giorno e gia' si muore di caldo cosi' in questa stanza, e poi non voglio arricchire l'enel..
Comunque il fatto che non si avvii me lo fa anche ora a 154x21, tipo adesso ho riavviato e ho dovuto provare 3 volte! Ma come e' possibile se riesce a fare 2 ore di prime! Puo' un problema delle ram di voltaggio troppo basso? Ce l'ho a 1.64...con le ocz platinum low voltage che sono dichiarate a 1.65 per 1600mhz con 7-7-7-24..boh
Oppure è da alzare il qpi/dram che ora è a 1.26, o il pll che è a 1.8?
Su quello ti capisco; in questi giorni più caldi quando tengo il pc accesso per 3 / 4 ore con delle belle sessioni di gioco, in stanza arrivo fino a 30° cmq l'enel si arricchisce lo stesso anche se lo tieni a 3.2
Per il fatto che non si avvia ci deve essere qualcos'altro.....che versione di bios hai? Non ricordo, ma l'hai aggiornato all'ultima disponibile?
A parte il vcore, bclk, qpi, e voltaggio ram, gli altri valori prova a lasciarli default / auto. Al limite per prova rifarti alla mia config 3.6Ghz nella pagina precedente...giusto per curiosità. Le ram se sono dichiarate per 1.65, le puoi tenere a 1.64 perchè con quel valore reggono fino i 4.0ghz; i timings impostali secondo il produttore (quindi cas7 se è indicato così). Il qpi, a 3.6 avevo 1.29, prova a tirarlo un po su. Fammi sapere, vedrai si tratta solo di qualche valore sballato / troppo basso.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:32   #1993
zack.83
Senior Member
 
L'Avatar di zack.83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi

Su quello ti capisco; in questi giorni più caldi quando tengo il pc accesso per 3 / 4 ore con delle belle sessioni di gioco, in stanza arrivo fino a 30° cmq l'enel si arricchisce lo stesso anche se lo tieni a 3.2
Per il fatto che non si avvia ci deve essere qualcos'altro.....che versione di bios hai? Non ricordo, ma l'hai aggiornato all'ultima disponibile?
A parte il vcore, bclk, qpi, e voltaggio ram, gli altri valori prova a lasciarli default / auto. Al limite per prova rifarti alla mia config 3.6Ghz nella pagina precedente...giusto per curiosità. Le ram se sono dichiarate per 1.65, le puoi tenere a 1.64 perchè con quel valore reggono fino i 4.0ghz; i timings impostali secondo il produttore (quindi cas7 se è indicato così). Il qpi, a 3.6 avevo 1.29, prova a tirarlo un po su. Fammi sapere, vedrai si tratta solo di qualche valore sballato / troppo basso.
Ora provo a mettere su default tutto tranne i voltaggi ecc e ad alzare il qpi..pero' io ad esempio non ho impostato su XMP, ma su manual perchè sulla guida avevo letto cosi'..puo' essere quello? Il problema è che non lo fa sempre di non avviarsi, ad esempio stamattina si è avviato e questo pomeriggio no..
zack.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:33   #1994
spelli
Senior Member
 
L'Avatar di spelli
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Non male, ma ribadisco il fatto che a 3780 sei a 1.184 di vcore con un D0; io sempre con un D0 a 3820 vcore a 1.14. E' vero che i processori non sono tutti uguali ed parametri cambiano da cpu a cpu; ma secondo me dovresti provare diminuire il vcore step su step finchè non arrivi al minimo stabile; magari le temp non calano tantissimo ma qualcosa dovresti guadagnare...anzi di sicuro




Su quello ti capisco; in questi giorni più caldi quando tengo il pc accesso per 3 / 4 ore con delle belle sessioni di gioco, in stanza arrivo fino a 30° cmq l'enel si arricchisce lo stesso anche se lo tieni a 3.2
Per il fatto che non si avvia ci deve essere qualcos'altro.....che versione di bios hai? Non ricordo, ma l'hai aggiornato all'ultima disponibile?
A parte il vcore, bclk, qpi, e voltaggio ram, gli altri valori prova a lasciarli default / auto. Al limite per prova rifarti alla mia config 3.6Ghz nella pagina precedente...giusto per curiosità. Le ram se sono dichiarate per 1.65, le puoi tenere a 1.64 perchè con quel valore reggono fino i 4.0ghz; i timings impostali secondo il produttore (quindi cas7 se è indicato così). Il qpi, a 3.6 avevo 1.29, prova a tirarlo un po su. Fammi sapere, vedrai si tratta solo di qualche valore sballato / troppo basso.
Sisi è primitivo come oc, non ho abbassato perchè dovevo andare via... Le temp come ti sembrano??
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440
spelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:46   #1995
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da zack.83 Guarda i messaggi
Ora provo a mettere su default tutto tranne i voltaggi ecc e ad alzare il qpi..pero' io ad esempio non ho impostato su XMP, ma su manual perchè sulla guida avevo letto cosi'..puo' essere quello? Il problema è che non lo fa sempre di non avviarsi, ad esempio stamattina si è avviato e questo pomeriggio no..
Allora prova a mettere XMP e rifai i settaggi; se a volte non sia avvia vuol dire che c'è qualcosa che non va bene. Mi dici la versione del bios?

Quote:
Originariamente inviato da spelli Guarda i messaggi
Sisi è primitivo come oc, non ho abbassato perchè dovevo andare via... Le temp come ti sembrano??
Un po altine, ma neanche troppo cmq sono migliorabili
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:59   #1996
zack.83
Senior Member
 
L'Avatar di zack.83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Allora prova a mettere XMP e rifai i settaggi; se a volte non sia avvia vuol dire che c'è qualcosa che non va bene. Mi dici la versione del bios?
Ah già è vero..il bios l'ho aggiornato all'ultima versione da asus update. Comunque ora ho messo tutto in default (tranne bclk, voltaggi ecc) con xmp e qpi 1.2875 , ho anche alzato di uno step il vcore anche se non mi aveva dato errori nello stress test, e si è avviato, ma non è detto che il problema sia risolto..
zack.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:06   #1997
spelli
Senior Member
 
L'Avatar di spelli
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da zack.83 Guarda i messaggi
Ho la P6T liscia, avevo notato che chiudendo la cpu ci voleva un po' troppa pressione..si puo' fare qualcosa per allentarla un po'?
Anche la mia rampage era dura, mi ero preoccupato anch'io...
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440
spelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:09   #1998
zack.83
Senior Member
 
L'Avatar di zack.83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da spelli Guarda i messaggi
Anche la mia rampage era dura, mi ero preoccupato anch'io...
A quanto tieni il bclk e le ram per stare a 3.4?
zack.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:10   #1999
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da zack.83 Guarda i messaggi
Ah già è vero..il bios l'ho aggiornato all'ultima versione da asus update. Comunque ora ho messo tutto in default (tranne bclk, voltaggi ecc) con xmp e qpi 1.2875 , ho anche alzato di uno step il vcore anche se non mi aveva dato errori nello stress test, e si è avviato, ma non è detto che il problema sia risolto..
Ok, allora sul bios non ci sono problemi.
Per il resto si deve solo aspettare per vedere sel ai prossimi avvii / riavvii va tutto bene. Così se è ok, partendo da una situazione stabile puoi settarlo per bene.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:19   #2000
ZWT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Lucca
Messaggi: 468
Ragazzi, potete anche togliere del tutto la gabbia di ritenzione, magari lasciando il backplate dietro come ho fatto io
__________________
CPU:i5 2500k|RAM:G.Skill F3 1600C8|MOBO:Asus P8P67|DISSIPATORE:Noctua NH-D14|VGA:Asus GTX 560 Ti|H.D.:W.D. Red 2 TB + Crucial M4 256 GB|ALI:Enermax Modu82+ 625

Ultima modifica di ZWT : 16-06-2009 alle 16:23.
ZWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v