Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2006, 22:21   #21
ReMindZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da YYD
Eccomi con le misure di consumo. Evidenzio due cose, la prima è che non avendo trovato tempo per modificare la motherboard la misura comprende anche la potenza impiegata dai circuiti regolatori di tensione; la seconda è che a dispetto dell'indicazione del bios la Vcore non scende sotto 1V, questo dipende dalla combinazione bios/cpu e non posso cambiare la situazione se non abbassando manualmente la Vcore agendo sull'integrato regolatore di tensione.
Btw, la potenza rilevata con Athlon 64 90nm Venice, clock 400 MHz, HT 100 MHz, DDR 50 MHz ( DDR 100 ), Vcore 1,085 V a pieno carico è di...
...è di...

...5,82 W

A 1 GHz, con HT 400 MHz*, DDR 200 MHz ( DDR 400 ) la potenza massima è...
...rullo di tamburi...

... 10,32 W

Ottimo direi! Da considerare che la potenza comprende anche quella consumata dai regolatori di tensione, volendo dargli un rendimento dell'80% la potenza massima assorbita dalla sola cpu diventa, a 1 GHz, con 1,085 Vcore,

... 8,25 W circa

In idle ho riscontrato, con la cpu in funzionamento normale, senza stato di halt, 4,37 W a 400 MHz e 5,34 W a 1 GHz, sempre compresa la potenza assorbita dai regolatori di tensione.
Direi che sono dei risultati molto buoni, considerando anche che contrariamente alle mie aspettative non ho potuto abbassare la Vcore sotto 1 V! Questi risultati confermano, a mio avviso, che le cpu a "basso consumo" altro non sono che normali cpu fatte lavorare sotto i valori nominali, magari un po' selezionate ma nulla di speciale.
In futuro, non subito, forse interverrò sul circuito regolatore di tensione e fornirò nuovi risultati
A voi la linea!

*edit HT 800 MHz

Gentilmente se posso chiedere, qual'è la procedura che lei ha usato per misurare la potenza e la tensione assorbita dalla cpu tramite il multimetro?
Grazie mille!
ReMindZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 22:01   #22
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Scusate il ritardo, non avendo molto tempo vado sul forum raramente e spesso mi limito ai commenti sulle news in prima pagina

Free Gordon, purtroppo l'immagine jpg che vedo è troppo piccola e non riesco a leggerne il contenuto, magari se trascrivi su un post i parametri principali posso farmene un'idea

Remindz, ho misurato la tensione Vcore, da me non impiegata nel computo della potenza, con un multimetro digitale all'uscita dei regolatori mosfet della scheda madre, dopo le induttanze e i condensatori di filtraggio. La corrente l'ho però misurata prima dei circuiti regolatori in questione ( per non tranciare alcune piste sul circuito stampato e non fare diverse saldature ) , mettendo l'amperometro digitale tra il connettore che riceve 12 V dall'alimentatore e i circuiti di regolazione. I circuiti che forniscono la Vcore e la tensione per le altre parti della cpu sono alimentati esclusivamente da questo connettore quindi la potenza elettrica che passa attraverso questo ramo è proprio quella consumata dai circuiti regolatori + quella della cpu, calcolata come V connettore x Ampere connettore

Ho da poco appreso un metodo per abbassare la Vcore indipendentemente dal bios, senza intervenire sull'integrato regolatore di tensione ma sullo zoccolo della cpu, così da forzare tensioni sotto 1 V ma non so se farò la prova. Tempo, dove ti nascondi?
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1