Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2006, 07:36   #6461
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Nel web ne trovi una marea di bios x la ULTRA, se la tua ha 2 molex ossia è la Asus 6800 lissia la V9999Ge, vai tranquillo.
Esistono x la Asus V9999 ULTRA 2 o 3 bios c'è la rev.1.0 la 2.0 e la 3.0, ovviamente l'ultima è la + recente, tra una rev. e l'altra cambia che il PCB ha condensatori e ram migliori, quindi si occa di +, x il resto di base sono tutte = le Asus ULTRA.......
Raga mi sono preconfezzionato con Nbitor un bios BFG 6800GT Oc rev.3.0 con le freq. 400/1100 e la Vgu a 1,4v. ma funziona sto overvolt via bios o no??
nn c'è la volt mod con matita o vernica conduttiva anche la mia Gttina...???
Ciaoooo
da me l'overvolt via bios funziona.
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 08:14   #6462
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da carlok
per vedere che che bios hai, lo devi scaricare con nvflash, poi lo apri con nibitor e li ti da la release...ma .... non ti basta 420/1200 .... sono ottime frequenze... se sei intenzionato a copiare il bios per poi modificarlo ti scrivo un a piccola giudetta.....(a salvaguardia di errori) batti un colpo.... se ne hai bisogno.
ciuaz
420/1200 mi bastano e avanzano, pero mi piacerebbe fare una modifica definitiva con 16/6 anzichè 12/5 e frequenze di 400/1100 invece di 350/1000 con la possibilità di aumentare la frequenza in caso di "bisogno".
Se puoi darmi una mano te ne sarei infinitamente grato
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 09:13   #6463
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da lukamax
420/1200 mi bastano e avanzano, pero mi piacerebbe fare una modifica definitiva con 16/6 anzichè 12/5 e frequenze di 400/1100 invece di 350/1000 con la possibilità di aumentare la frequenza in caso di "bisogno".
Se puoi darmi una mano te ne sarei infinitamente grato
Certo...
leggi qua.
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
io l'ho fatto seguendo quella ottima guida.
ed tutto ok
l'unico consiglio che ti do è il seguente:
crea un file ad esempio "go.bat"
in cui ci editi il seguente comando
"Nvflash -4 -5 -6 bios.rom"
Senza virgole
dove bios.rom
è il tuo bios originale.
cosi se per disgrazia ti parte una variazione di bios inesatta. con il file go.bat
la puoi flassare al buio.
cioe accendi il picci e anche se non vedi nulla
digito
go + enter
e dopo un bip la "y" di yes.
e ti riemtte le cose a posto.
ciuaz

Ultima modifica di carlok : 20-07-2006 alle 07:51.
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 22:22   #6464
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da carlok
Certo...
leggi qua.
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
io l'ho fatto seguendo quella ottima guida.
ed tutto ok
l'unico consiglio che ti do è il seguente:
crea un file ad esempio "go.bat"
in cui ci editi il seguente comando
"Nvflash -4 -5 -6 -bios.rom"
Senza virgole
dove bios.rom
è il tuo bios originale.
cosi se per disgrazia ti parte una variazione di bios inesatta. con il file go.bat
la puoi flassare al buio.
cioe accendi il picci e anche se non vedi nulla
digito
go + enter
e dopo un bip la "y" di yes.
e ti riemtte le cose a posto.
ciuaz
Che dire: GARZIE .... appena ho un po di tempo mi metto con calma e ti faccio sapere com'è andata...
Ottimo il discorso dell'aiuto al "buio" in caso di problemi... mi paro il senz'altro .... cmq mal che vada ho una voodoo 3 2000 pci
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 23:00   #6465
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
- Flashing con nvFlash (nVidia) - Usate nvFlash 5.13
Procedura Standard per la versione 5.13: (flashare con la 5.13 è raccomandato per l'uso con la serie 6x00 Nvidia)

1. a:nvflash -5 -f file.rom [Enter]

2. a:nvflash -5 -6 -f file.rom [Enter]

3. a:nvlfash -4 -5 -6 file.rom [Enter]

P.s. Se con questi comandi non si riesce a far partire il flash digitare semplicemente: A.nvflash file.rom (io ho dovuto fare così perché con i comandi sopra della guida a nvflash non mi partiva il flash)




Ho modificato il bios portandolo a 16/6 e a 400/1100. Mi manca flasharlo ma non capisco con quale comando lo devo fare.... Devo ancora crearmi il floppy di emergenza in quanto non so quale comando utilizzare....
Poi avevo sentito di un software che ti permetteva di provare il bios prima di flasharlo... bastava inserirlo in un floppy e il pc partiva utilizzando il bios del floppy per la scheda video........... qualcuno sa dirmi qualcosa?
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix

Ultima modifica di lukamax : 05-06-2006 alle 23:33.
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 23:46   #6466
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
NvFlash Tool 5.15 Download News
Utility in versione freeware (251kb) dedicata all'aggiornamento e/o alla creazione di una copia del firmware presente nella memoria EEPROM delle schede grafiche dotate di un processore grafico nVIDIA appartenente alle famiglie Quadro e Gerfoce (3/4/FX/6/7): richiede l'avvio del sistema in ambiente MS-DOS.

Sintassi dei comandi principali



nvflash -b filename.bin (per effettuare il backup del bios attualmente in uso)
nvflash -f filename.bin (per effettuare l'aggiornamento del bios)



QUALE DEVO UTILIZZARE????
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 07:11   #6467
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
io ho usato :
nvflash -4 -5 -6 nome.rom
dove nome .rom è il bios modificato
.
bo non va da te?
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 07:15   #6468
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da lukamax
- Devo ancora crearmi il floppy di emergenza in quanto non so quale comando utilizzare....
Poi avevo sentito di un software che ti permetteva di provare il bios prima di flasharlo... bastava inserirlo in un floppy e il pc partiva utilizzando il bios del floppy per la scheda video........... qualcuno sa dirmi qualcosa?
poi usare o il comando edit:
edit go.bat
nvflash -4 -5 -6 file.mod

oppure il wordpad o notepad e crei un file go.bat


del programma che testa il bios prima di fare il flash non lo conosco, ma se esite sara il benvenuto nel miohard disk.

Ultima modifica di carlok : 06-06-2006 alle 09:27.
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 07:16   #6469
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da carlok
da me l'overvolt via bios funziona.
E a quanto hai impostato?? io ho messo nel 3D 1,4v. anzichè 1,3v. mi pare o 1,2v. nn ricordo.
Quanto hai guadagnato tu in mhz. sulla gpu???
Ciaooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 08:18   #6470
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
E a quanto hai impostato?? io ho messo nel 3D 1,4v. anzichè 1,3v. mi pare o 1,2v. nn ricordo.
Quanto hai guadagnato tu in mhz. sulla gpu???
Ciaooo
Il voltaggio non l'ho modificato in quanto è già a 1,4v. di default. Ho solo portato le frequenze da 350/1000 a 400/1000 e abilitato permanentemente pipelie e vertex 16/6. Ma devo ancora caricare il bios, è qui pronto ma ho qualche dubbio prima di flashare...

Ops pardon, pensavo dicessi a me... ehehe
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 08:23   #6471
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da carlok
io ho usato :
nvflash -4 -5 -6 nome.rom
dove nome .rom è il bios modificato
.
bo non va da te?
Quote:
Originariamente inviato da carlok
poi usare o il comando edit:
edit go.bat
nvflash -3 -4 -5 file.mod

oppure il wordpad o notepad e crei un file go.bat
Quote:
Originariamente inviato da carlok
l'unico consiglio che ti do è il seguente:
crea un file ad esempio "go.bat"
in cui ci editi il seguente comando
"Nvflash -4 -5 -6 -bios.rom"
Senza virgole
dove bios.rom
è il tuo bios originale.

... Ma sono due comandi diversi e non capisco perchè:
nvflash -4 -5 -6 nome.rom
nvflash -3 -4 -5 file.mod

Perchè da una parte -4 -5 -6 e dall'altra -3 -4 -5? A nome.rom lo sostituisco col nome del mio bios, e file.mod invece rimane così?
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix

Ultima modifica di lukamax : 06-06-2006 alle 08:26.
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 09:28   #6472
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
E a quanto hai impostato?? io ho messo nel 3D 1,4v. anzichè 1,3v. mi pare o 1,2v. nn ricordo.
Quanto hai guadagnato tu in mhz. sulla gpu???
Ciaooo
ho messo 1,4.
prima ero a 1,2 e andavo al max a 360, ora 410...
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 09:30   #6473
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da lukamax
... Ma sono due comandi diversi e non capisco perchè:
nvflash -4 -5 -6 nome.rom
nvflash -3 -4 -5 file.mod

Perchè da una parte -4 -5 -6 e dall'altra -3 -4 -5? A nome.rom lo sostituisco col nome del mio bios, e file.mod invece rimane così?
mi sono sbagliato
il giusto è
nvflash -4 -5 -6 nome.rom

ho gia' corretto di sopra.
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 09:38   #6474
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Per il momento fai il backup del bios originale con nvflash:
innanzitutto devi operare da dos, quindi devi fare il boot da un floppy pulito, alla stregua di quando si flasha il bios della motherboard. Sul floppy avevi preventivamente copiato il file di nvfalsh .Poi ho semplicemente scritto al prompt: nvflash --save backup.rom
A fine operazioni ti trovi sul dischetto il file backup.rom che e' il tuo bios originale.
Poi, riavviando in windows, copi il tuo file sul disco fisso e lo rinomini in qualcosa tipo modded.rom
Attenzione: il nome del file deve essere di 8+3 caratteri al massimo

A quel punto, con Nibitor v1.8, apri il file modded.rom e modifichi la voce 3D che ti appare nel voltaggio che desideri e le frequenze che vuoi e ci lanci sopra l apatch per le pipe, come hai gua fatto(io non andrei piu' di 1.2 nel caso delle 6800LE).




Quel settaggio va a modificare il valore della voce Perf. level nel bios. Ad esempio, nel caso del mio bios originale, questa punta a 0, cioe' ad 1,10V.
Se imposti 1.2V in Nibitor, Perf. level verra' settato ad 1 e cosi' via.

Lo imposti a 1,2 prima, oppure puoi fare anche la prova a 1,4.
e riflash il bios sull scheda con il seguente comando:
nvlfash -4 -5 -6 file.rom [Enter]
dove file.rom è il tuo nuovo file con il voltage modificato e le pipe attive.


se la scheda non ti parte +, cioè la macchina rebootta ma non si vedde nulla, devi flassare al buio.
molto + facile di quello che sembra....
ti consiglio di preparare in un floppy con un file batch che si lanci ain automatico:
fai cosi:
edit go.bat
nvflash -4 -5 -6 buono.mod
dove buono è il suo bios originale non modificato.
se rebbotti al buio, con quel floppy basta digitare go + invio.
e dare poi yes quando il picci fa un bip.
ti accorgi che stai flassando xche' le lucine del numlock-caps lock e scroll lock lampeggiano alternativamente.
alla fine senti un bip e puoi accendere il picci che la scehda avra il suo bios originale.
sono stato un po lungo, ma ne è valsa la pena.
se hai bisogno chiedi.
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 17:13   #6475
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Per poter abbassare la ventola al 25% quando è in idle senza per questo scaldare troppo la scheda, ho impostato come frequenza per il 2d 250 mhz al posto di 300.
Ora sta sui 55° cn ventola al 25% contro io 63° di prima...
Direi un'ottimo guadagno.
Che ne pensate se calassi ulteriornmente i mhz della gpu a 200 o anche a 150 mhz? potrei avere problemi?
Ps: in 3d l'ho lasciato a 360 mhz...
Inoltre è normale che se vario il valore della ram tra 2d e 3d la vga non funziona bene(ad es 2d 700 mhz 3d 740 mhz)?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 21:32   #6476
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da carlok
mi sono sbagliato
il giusto è
nvflash -4 -5 -6 nome.rom

ho gia' corretto di sopra.

Grazie infinite...
Ho appena preparato tutto: floppy col bios modificato, floppy di emergenza con bios originale.
Mi manca solo disinstallare i driver (devo disinstallare anche SmartDoctor?) e disinstallare RivaTuner.... e manca un pò di coraggio
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 22:31   #6477
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da carlok
Per il momento fai il backup del bios originale con nvflash:
innanzitutto devi operare da dos, quindi devi fare il boot da un floppy pulito, alla stregua di quando si flasha il bios della motherboard. Sul floppy avevi preventivamente copiato il file di nvfalsh .Poi ho semplicemente scritto al prompt: nvflash --save backup.rom
A fine operazioni ti trovi sul dischetto il file backup.rom che e' il tuo bios originale.
Poi, riavviando in windows, copi il tuo file sul disco fisso e lo rinomini in qualcosa tipo modded.rom
Attenzione: il nome del file deve essere di 8+3 caratteri al massimo

A quel punto, con Nibitor v1.8, apri il file modded.rom e modifichi la voce 3D che ti appare nel voltaggio che desideri e le frequenze che vuoi e ci lanci sopra l apatch per le pipe, come hai gua fatto(io non andrei piu' di 1.2 nel caso delle 6800LE).




Quel settaggio va a modificare il valore della voce Perf. level nel bios. Ad esempio, nel caso del mio bios originale, questa punta a 0, cioe' ad 1,10V.
Se imposti 1.2V in Nibitor, Perf. level verra' settato ad 1 e cosi' via.

Lo imposti a 1,2 prima, oppure puoi fare anche la prova a 1,4.
e riflash il bios sull scheda con il seguente comando:
nvlfash -4 -5 -6 file.rom [Enter]
dove file.rom è il tuo nuovo file con il voltage modificato e le pipe attive.


se la scheda non ti parte +, cioè la macchina rebootta ma non si vedde nulla, devi flassare al buio.
molto + facile di quello che sembra....
ti consiglio di preparare in un floppy con un file batch che si lanci ain automatico:
fai cosi:
edit go.bat
nvflash -4 -5 -6 buono.mod
dove buono è il suo bios originale non modificato.
se rebbotti al buio, con quel floppy basta digitare go + invio.
e dare poi yes quando il picci fa un bip.
ti accorgi che stai flassando xche' le lucine del numlock-caps lock e scroll lock lampeggiano alternativamente.
alla fine senti un bip e puoi accendere il picci che la scehda avra il suo bios originale.
sono stato un po lungo, ma ne è valsa la pena.
se hai bisogno chiedi.
Una domandina a cosa serve scrivere -4 -5 -6???
Io ho sempre flashato se nn ricodo male cosi:
nvflash bios6800 /p /u
o /f /u nn ricordo le lettere precise, ma 4 5 6 nn l'avevo mai sentito a che serve???
Ciaoooooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 22:57   #6478
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Una domandina a cosa serve scrivere -4 -5 -6???
Io ho sempre flashato se nn ricodo male cosi:
nvflash bios6800 /p /u
o /f /u nn ricordo le lettere precise, ma 4 5 6 nn l'avevo mai sentito a che serve???
Ciaoooooo
Ma quanti comandi esistono?
io pensavo bastasse nvflash nomebios.rom, invece...
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 00:09   #6479
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da lukamax
Ma quanti comandi esistono?
io pensavo bastasse nvflash nomebios.rom, invece...
io fatto sempre come dici tu e nessun problema...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:38   #6480
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Una domandina a cosa serve scrivere -4 -5 -6???
Io ho sempre flashato se nn ricodo male cosi:
nvflash bios6800 /p /u
o /f /u nn ricordo le lettere precise, ma 4 5 6 nn l'avevo mai sentito a che serve???
Ciaoooooo
serve per forzare il flash del bios.
per esempio se io ho una club3d e voglio metterci il bios della sparkle devo usare i numeri altrimenti mi dice che il nrmac della scheda che è legato al costruttore non coincide e di conseguenza non me lo fa aggiornare.
ciuaz
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v