|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
|
Quote:
Se puoi darmi una mano te ne sarei infinitamente grato ![]() ![]()
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Quote:
leggi qua. http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966 io l'ho fatto seguendo quella ottima guida. ed tutto ok l'unico consiglio che ti do è il seguente: crea un file ad esempio "go.bat" in cui ci editi il seguente comando "Nvflash -4 -5 -6 bios.rom" Senza virgole dove bios.rom è il tuo bios originale. cosi se per disgrazia ti parte una variazione di bios inesatta. con il file go.bat la puoi flassare al buio. cioe accendi il picci e anche se non vedi nulla digito go + enter e dopo un bip la "y" di yes. e ti riemtte le cose a posto. ciuaz Ultima modifica di carlok : 20-07-2006 alle 07:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
|
Quote:
![]() Ottimo il discorso dell'aiuto al "buio" in caso di problemi... mi paro il ![]() ![]() ![]()
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6465 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
|
- Flashing con nvFlash (nVidia) - Usate nvFlash 5.13
Procedura Standard per la versione 5.13: (flashare con la 5.13 è raccomandato per l'uso con la serie 6x00 Nvidia) 1. a:nvflash -5 -f file.rom [Enter] 2. a:nvflash -5 -6 -f file.rom [Enter] 3. a:nvlfash -4 -5 -6 file.rom [Enter] P.s. Se con questi comandi non si riesce a far partire il flash digitare semplicemente: A.nvflash file.rom (io ho dovuto fare così perché con i comandi sopra della guida a nvflash non mi partiva il flash) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho modificato il bios portandolo a 16/6 e a 400/1100. Mi manca flasharlo ma non capisco con quale comando lo devo fare.... Devo ancora crearmi il floppy di emergenza in quanto non so quale comando utilizzare.... ![]() Poi avevo sentito di un software che ti permetteva di provare il bios prima di flasharlo... bastava inserirlo in un floppy e il pc partiva utilizzando il bios del floppy per la scheda video........... qualcuno sa dirmi qualcosa?
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix Ultima modifica di lukamax : 05-06-2006 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6466 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
|
NvFlash Tool 5.15 Download News
Utility in versione freeware (251kb) dedicata all'aggiornamento e/o alla creazione di una copia del firmware presente nella memoria EEPROM delle schede grafiche dotate di un processore grafico nVIDIA appartenente alle famiglie Quadro e Gerfoce (3/4/FX/6/7): richiede l'avvio del sistema in ambiente MS-DOS. Sintassi dei comandi principali nvflash -b filename.bin (per effettuare il backup del bios attualmente in uso) nvflash -f filename.bin (per effettuare l'aggiornamento del bios) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() QUALE DEVO UTILIZZARE????
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix |
![]() |
![]() |
![]() |
#6467 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
io ho usato :
nvflash -4 -5 -6 nome.rom dove nome .rom è il bios modificato . bo non va da te? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Quote:
edit go.bat nvflash -4 -5 -6 file.mod oppure il wordpad o notepad e crei un file go.bat del programma che testa il bios prima di fare il flash non lo conosco, ma se esite sara il benvenuto nel miohard disk. Ultima modifica di carlok : 06-06-2006 alle 09:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6469 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
Quanto hai guadagnato tu in mhz. sulla gpu??? Ciaooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
|
Quote:
Ops pardon, pensavo dicessi a me... ehehe ![]()
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6471 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
|
Quote:
Quote:
Quote:
... Ma sono due comandi diversi e non capisco perchè: nvflash -4 -5 -6 nome.rom nvflash -3 -4 -5 file.mod Perchè da una parte -4 -5 -6 e dall'altra -3 -4 -5? A nome.rom lo sostituisco col nome del mio bios, e file.mod invece rimane così? ![]()
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix Ultima modifica di lukamax : 06-06-2006 alle 08:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Quote:
prima ero a 1,2 e andavo al max a 360, ora 410... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Quote:
il giusto è nvflash -4 -5 -6 nome.rom ho gia' corretto di sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6474 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Per il momento fai il backup del bios originale con nvflash:
innanzitutto devi operare da dos, quindi devi fare il boot da un floppy pulito, alla stregua di quando si flasha il bios della motherboard. Sul floppy avevi preventivamente copiato il file di nvfalsh .Poi ho semplicemente scritto al prompt: nvflash --save backup.rom A fine operazioni ti trovi sul dischetto il file backup.rom che e' il tuo bios originale. Poi, riavviando in windows, copi il tuo file sul disco fisso e lo rinomini in qualcosa tipo modded.rom Attenzione: il nome del file deve essere di 8+3 caratteri al massimo A quel punto, con Nibitor v1.8, apri il file modded.rom e modifichi la voce 3D che ti appare nel voltaggio che desideri e le frequenze che vuoi e ci lanci sopra l apatch per le pipe, come hai gua fatto(io non andrei piu' di 1.2 nel caso delle 6800LE). ![]() Quel settaggio va a modificare il valore della voce Perf. level nel bios. Ad esempio, nel caso del mio bios originale, questa punta a 0, cioe' ad 1,10V. Se imposti 1.2V in Nibitor, Perf. level verra' settato ad 1 e cosi' via. Lo imposti a 1,2 prima, oppure puoi fare anche la prova a 1,4. e riflash il bios sull scheda con il seguente comando: nvlfash -4 -5 -6 file.rom [Enter] dove file.rom è il tuo nuovo file con il voltage modificato e le pipe attive. se la scheda non ti parte +, cioè la macchina rebootta ma non si vedde nulla, devi flassare al buio. molto + facile di quello che sembra.... ti consiglio di preparare in un floppy con un file batch che si lanci ain automatico: fai cosi: edit go.bat nvflash -4 -5 -6 buono.mod dove buono è il suo bios originale non modificato. se rebbotti al buio, con quel floppy basta digitare go + invio. e dare poi yes quando il picci fa un bip. ti accorgi che stai flassando xche' le lucine del numlock-caps lock e scroll lock lampeggiano alternativamente. alla fine senti un bip e puoi accendere il picci che la scehda avra il suo bios originale. sono stato un po lungo, ma ne è valsa la pena. se hai bisogno chiedi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6475 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
|
Per poter abbassare la ventola al 25% quando è in idle senza per questo scaldare troppo la scheda, ho impostato come frequenza per il 2d 250 mhz al posto di 300.
Ora sta sui 55° cn ventola al 25% contro io 63° di prima... Direi un'ottimo guadagno. Che ne pensate se calassi ulteriornmente i mhz della gpu a 200 o anche a 150 mhz? potrei avere problemi? Ps: in 3d l'ho lasciato a 360 mhz... Inoltre è normale che se vario il valore della ram tra 2d e 3d la vga non funziona bene(ad es 2d 700 mhz 3d 740 mhz)?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional Notebook: Microsoft Surface Pro 128 Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
|
Quote:
Grazie infinite... ![]() Ho appena preparato tutto: floppy col bios modificato, floppy di emergenza con bios originale. Mi manca solo disinstallare i driver (devo disinstallare anche SmartDoctor?) e disinstallare RivaTuner.... e manca un pò di coraggio ![]()
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6477 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
Io ho sempre flashato se nn ricodo male cosi: nvflash bios6800 /p /u o /f /u nn ricordo le lettere precise, ma 4 5 6 nn l'avevo mai sentito a che serve??? Ciaoooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
|
Quote:
io pensavo bastasse nvflash nomebios.rom, invece... ![]()
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
|
Quote:
![]()
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional Notebook: Microsoft Surface Pro 128 Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Quote:
per esempio se io ho una club3d e voglio metterci il bios della sparkle devo usare i numeri altrimenti mi dice che il nrmac della scheda che è legato al costruttore non coincide e di conseguenza non me lo fa aggiornare. ciuaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.