| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-12-2012, 14:45 | #18121 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: roma 
					Messaggi: 3226
				 | Quote: 
 Ho un celeron g530....Seven 64 bit Mai visto un microscatto in riproduzione di qualunque formato... (con xbmc) E me ne sarei accorto sono parecchio pignolo sulla fluidita dei film. 
				__________________ guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs | |
|   |   | 
|  01-12-2012, 15:32 | #18122 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Lenzerheide, Svizzera 
					Messaggi: 1696
				 | 
		Ho provato anche xbmcbuntu ed è un po più macchinoso nella configurazione. Con xbmcbuntu devi uscire dall'interfaccia xbmc, fare il login con il tuo account e configurare il tutto o installare pacchetti. Sicuramente meglio ubuntu se devi anche installare altri driver e periferiche del genere. Openelec è più per chi ha meno feeling con linux.  Infatti lo si deduce anche dalla grandeZza delle immagini di setup. Xbmcbuntu è circa 700 mb invece openelec sono 115 mb | 
|   |   | 
|  01-12-2012, 16:06 | #18123 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Poggio Mirteto (RI) 
					Messaggi: 3046
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  01-12-2012, 16:48 | #18124 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 761
				 | 
		Ciao a tutti, vorrei assemblare un mini ITX "tranquillo".... Non ci devo giocare ma vedere film in HD, peer to peer, video, musica, ecc.... Vorrei spendere una cifra onesta e avere un occhio ai consumi energetici. Mi ero orientato su questa configurazione: - Processore: AMD A4-5300 (50 euro) - Scheda madre (l'unica FM2 ITX che si trova in giro...  se ci sono alternative perfavore suggeritemi): Asrock FM2A75M-ITX socket FM2 (85 euro) Case: ne vorrei uno piccolo e compatto però non essendo un mago di assemblaggi vorrei evitare di stare ad impazzire con spazi troppo angusti dove avrei difficoltà a fa passare cavi,fili, ecc.... mi ero orinetato su un Cooler Master ELITE 120 Mini ITX (47 euro senza alimentatore). Che ne dite? c'è di meglio?Questo ha già una ventola laterale integrata e dalla recensioni su youtube mi sembra ben fatto.... Hard Disk: riutilizzo un HDD 3.5 da 500GB che già ho Ora mancherebbero 2 cose: Alimentatore: da quanti watt lo prendo? userò l'APU integrata nella CPU. Come detto sempre lascerò il PC acceso parecchie ore per il download. Mi consigliate un alimentatore economico ceh faccia al caso mio? RAM: quanta e quale metto (l'ottica è sempre la stessa...meno spendo e meglio è!) Avete suggerimenti aggiuntivi? cosa cambiereste/modifichereste? Grazie mille!!   Ciao P.s= per risparmiare potrei prendere un case con ali integrato come i vari intek ncube ma esteticamnete sonoi proprio brutarelli!! 
				__________________ "...e la fine di tutto il nostro esplorare sarà arrivare dove abbiamo cominciato e conoscere quel luogo per la prima volta..."" Ultima modifica di LarsFrederiksen : 01-12-2012 alle 18:08. | 
|   |   | 
|  01-12-2012, 17:04 | #18125 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: roma 
					Messaggi: 3226
				 | 
		Se non devi giocarci trinity e sprecato... Per film etc.... Prendi il vecchio e pluripremiato celeron g530 sandy bridge a 38 euro spedito e non te ne pentirai.... Ho avuto diverse piattaforme ma questo mi ha sbalordito infatti e il mio htpc di fiducia abbinato ad un ssd e una scheggia!!!!! Per il case: dipende da te se nn devi metterci hdd da 3,5 prendi un bel 20cm x 20cm con alimentatore esterno da notebook... Se devi metterci hdd a valanghe allora ho un case da consigliarti da impazzire Oppure vai su questo http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= Oppure http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= 
				__________________ guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs Ultima modifica di predator_85 : 01-12-2012 alle 17:13. | 
|   |   | 
|  01-12-2012, 18:08 | #18126 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 761
				 | Quote: 
 mi ero dimenticato di aggiungere che già ho un Hard Disk 3.5 da 500GB e che ovviamenente vorre riutilizzare. Ma sia il Kiwi che il Diamond ospitano schede mini-ITX standard? mi semrtano microscopici!!   Per il processore vorrei rimanere sul Trinity A4-5300...l'ho aspettato tanto e poi la differenza di prezzo non è abissale....(47 euro spedito) Quindi a4-5300 + FM2A75 ITX+ HD 3.5+Ram il tutto dentro un kiwi con alimentatore da 65W? ma bastano? Se si sarei a cavallo!  Il kiwi è proprio carino...(anche se ad assemblarlo mi sa' mi impazzisco un po' di più) Scusa la domanda forse banale ma che intendono con "Alimentatore da 120W (con adattatore esterno da 65W)"? Alla fine quanto ho a disposizione 120W o 65W? 
				__________________ "...e la fine di tutto il nostro esplorare sarà arrivare dove abbiamo cominciato e conoscere quel luogo per la prima volta..."" | |
|   |   | 
|  01-12-2012, 18:39 | #18127 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2010 
					Messaggi: 1340
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  01-12-2012, 19:58 | #18128 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 16645
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  01-12-2012, 20:04 | #18129 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: roma 
					Messaggi: 3226
				 | Quote: 
   
				__________________ guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs | |
|   |   | 
|  01-12-2012, 20:15 | #18130 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive! 
					Messaggi: 6255
				 | 
		Nemmeno il mio i3 2105 ... mai visto microscatti. Per vedere i file uso PowerDVD 2012 e Total Media Theatre 5. 
				__________________ PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO | 
|   |   | 
|  01-12-2012, 20:30 | #18131 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 16645
				 | Quote: 
 Parlando del Celeron che avevi indicato, per quanto riguarda la GPU qua la classificano come Intel® HD Graphics: http://ark.intel.com/products/53414/...Cache-2_40-GHz - e non mi pare che sia la stessa usata nella serie Core. Quindi i driver potrebbero essere diversi (uso il condizionale perchè non ho investigato) ed il problema sopracitato potrebbe non esserci su quella CPU/GPU. Comunque la percezione dei microscatti di quel tipo è un aspetto molto individuale, che varia da persona a persona. Inoltre (la percezione) dipende anche dal TV che utilizzi e da come sono settate certe opzioni se presenti (moltiplicazione di frame per aumentare la fluidità, che però possono generare l'effetto "telenovelas" se usate in modo spinto). Per un test più "sicuro" si dovrebbe usare un TV al plasma, accertandosi che non sia uno di quei (abbastanza rari) modelli che eseguono interpolazioni di quel tipo, o che comunque quella sia una funzione che si può disabilitare   | |
|   |   | 
|  01-12-2012, 21:40 | #18132 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 11741
				 | Quote: 
 Come posso dimostrarti io con questo screen shoot della mia ati HD 4250 una scheda in grado di decodificare i filmati in hd ma che sicuramente mostra i segni di un 24p bug visto che riproduce i filmati a 23,698 (ma anche 23,999 ):  Se qualcuno vuole verificare la clip è questa http://www.64k.it/andres/data/test_v...80p_sample.mkv il player usato è mpc-hc classic ed i codec sono quelli di shark007. Basta premere Ctrl+j durante il filmato per far apparire le statistiche Di fatto la riproduzione corretta 23,976 hz è una specie di sacro graal per tutti i dispositivi mediaplayer inclusi. Il fatto è che al disotto di una certa soglia non è avvertibile da più. Ultima modifica di azi_muth : 01-12-2012 alle 22:06. | |
|   |   | 
|  01-12-2012, 21:55 | #18133 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Casa mia 
					Messaggi: 5090
				 | 
		Pensavo di prendere anche io un sistema mini-itx con il G530, vorrei sapere se per caso lo usate anche con Linux e come si comporta soprattutto per la parte video, visto che con Linux i drivers video sono spesso problematici.
		 | 
|   |   | 
|  01-12-2012, 23:45 | #18134 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 16645
				 | Quote: 
  ) comprando/assemblando un HTPC, quando poi mi verrà voglia comincerò ad approfondire alcune questioni, magari partendo proprio dalla riproduzione di contenuti 24p  Dall'immagine che hai postato si può stabilire solo che quella scheda video, in un certo contesto non precisato, e con una versione di drivers non precisati, ha fornito quei risultati con quel programma. Troppo poco e troppo vago per poter affermare che le schede HD 4250 non sono in grado di riprodurre correttamente sorgenti a 23.976. Per la corretta riproduzione a 23.976 i drivers giocano un ruolo molto importante, come pure la precisione del clock della scheda presa in esame. Poi, a complicare la faccenda, possono entrare in ballo anche alcuni settings usati nel CCC di ATI. In altre parole, è facile riscontrare risultati molto diversi al variare di anche solo 1 dei parametri sopracitati. Interessanti i 2 links che hai postato; sottoscriverò il thread di AVSforum, più avanti potrebbe tornarmi utile. Cambiando discorso, sai per caso qual'è esattamente il test che ha usato anandtech nell'immagine che si vede qua: http://www.anandtech.com/show/6443/a...htpc-forward/6 ? Non ho avuto tempo di investigare, ma mi piacerebbe saperlo per poterlo eventualmente recuperare  ps. nell'immagine che avevi postato, alla voce "refresh rate" noto un "60 Hz" che non mi torna. | |
|   |   | 
|  02-12-2012, 00:29 | #18135 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 11741
				 | 
		No non lo riconosco. Quote: 
 da cui si vede chiaramente che una NVIDIA 430  Una 520  Una 6570  non sono perfette...la più vicina è la 6450  http://www.anandtech.com/show/4380/d...pus-shootout/5 Quote: 
 Ma poi chi se ne frega  ...0,003 in + o in - è un discorso totalmente secondario per il 99% delle persone. Ultima modifica di azi_muth : 02-12-2012 alle 00:44. | ||
|   |   | 
|  02-12-2012, 01:33 | #18136 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 16645
				 | 
		Ma se guardi le percentuali di errore di quei test (risultati diversi potrebbero forse essere ottenuti usando drivers diversi da quelli, magari usciti in seguito), alla fine si torna alla mia considerazione iniziale: l'errore misurato sui Core intel che avevo citato, è più elevato   Due osservazioni: 1. nella prima foto non vi è errore: in quel caso la sorgente era 24.00 e non 23.976. Esistono 2 diversi standard 24p, anche se il più diffuso è quello nato oltreoceano dal mondo NTSC, vale a dire il 23.976 (ma viene chiamato anche lui "24p"). E qua la faccenda si complica ulteriormente (non sto a spiegare), motivo per il quale alcuni vedono microscatti e altri no. 2. se noti, in tutte le foto dei test il refresh rate è sempre analogo al frame rate (24 Hz), mentre ti facevo notare che nel test che avevi fatto tu c'era quel "60 Hz" che non mi tornava, indice, probabilmente, di qualche impostazione non ottimale, o limitazione del display usato, e quasi certamente fonte di microscatti dovuti ad una probabile operazione di pull-down 3:2 (che sono un altro tipo di microscatti) che qualcuno avrà eseguito (probabilmente il display/TV). Morale: il "mondo dei microscatti" è vario e variegato, e per poter giungere a conclusioni veritiere, sia nelle analisi che nell'utilizzo/messa in piedi di test, è necessaria la conoscenza approfondita di una materia molto vasta, cosa che poca gente possiede  . L'aspetto più negativo di tutta questa questione è che, nelle discussioni di mediaplayer, HTPC e lettori BD, trovi sempre gente che si lamenta di microscatti ma che non dispone di adeguate conoscenze, e quindi cominciano a girare voci negative su certi prodotti che magari non hanno invece alcuna colpa, bensì si tratta solo di qualche impostazione/driver non ottimale. Che poi uno li noti o meno (i microscatti), come dicevo prima è una questione molto soggettiva. Ma se si può cercare di comprare il prodotto che in quel momento presenta meno quel problema, perchè non farlo  ps. un paio di anni fa ho comprato una sapphire HD 5450, che uso attualmente nel mio pc principale, e sono abbastanza sicuro che anche quel modello va molto bene nella riproduzione dei 23.976, perchè avevo controllato ai tempi cosa dicevano in merito nelle recensioni. La HD 6450 mi risulta sia analoga (ed i drivers sono gli stessi) ma più potente, e potrebbe essere una soluzione più interessante se ad un HTPC si vogliono far gestire segnali di tipo interlacciato (p.e. quelli del digitale terrestre, SAT, e DVD), perchè forse sarebbe in grado di usare il metodo migliore per il deinterlacing (Vector Adaptive deinterlacing), ma sarebbe da verificare più in dettaglio. Io comprai la 5450 perchè consuma un pochino meno (in idle è veramente notevole) e per adesso non ho le necessità sopracitate. | 
|   |   | 
|  02-12-2012, 01:47 | #18137 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 11741
				 | Quote: 
 La certezza non c'è e non è strettamente necessario acquistare una discreta che specialmente per i mini itx è una gran rottura di scatole oltre che un'aggravio di costo. 6570 è fuori, è fuori anche la 6450, e la 520 ed hai ragione dipende dal contesto perchè a volte le ho viste anche più fuori di così. Ultima modifica di azi_muth : 02-12-2012 alle 01:53. | |
|   |   | 
|  02-12-2012, 02:06 | #18138 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 16645
				 | Quote: 
 Faccio poi notare che io non ho mai detto che è necessario, o che è una scelta migliore, acquistare una scheda video discreta. Anzi, avevo precisato che il mio interesse è rivolto al nuovo sapphire VS8 da usare poi come HTPC, ed in quello non ci monti una scheda discreta neanche a volerlo. Infatti avevo anche detto che attenderò qualche recensione seria per vedere come va quella nuova APU  Quote: 
 ps. forse non hai letto interamente tutto il mio post precedente. Certe critiche che mi hai mosso non le ho capite. | ||
|   |   | 
|  02-12-2012, 02:30 | #18139 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 Città: Milan 
					Messaggi: 9802
				 | Quote: 
 dato che il case mi è costato "ben" 29€ (+16€ di spedizione), non avevo proprio voglia di rimandarlo indietro spendendone altri 20€! la voglia di prenderlo a martellate era tanta, ma armato della colla che fa fondere insieme la plastica, mi sono armato di santa pazienza e con movimenti millimetrici Taaaaac,     i due pernini si sono ri-saldati alla scocca!       ma eccovi il Tacens nei particolari,           ed il confronto con l' Itek Nemo:       e l' inizio del montaggio:   | |
|   |   | 
|  02-12-2012, 02:35 | #18140 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 11741
				 | Quote: 
 Sono cose già fatte sulli quale personalmente ho 0 interesse visto il poco che incidono ed il risultato scontato... Direi poi di non continuare qui anche perchè siamo ot e ho pure sonno... Ma dai la UHU risalda la plastica e regge?! Buono a sapersi... Ultima modifica di azi_muth : 02-12-2012 alle 02:40. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










