Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2021, 16:10   #35401
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10468
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Hai speso uno stipendio in hdd

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Nah, circa 1300$.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 16:55   #35402
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Il nas più potente che abbia mai visto
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 19:45   #35403
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
Alla faccia del NAS.
Che cosa ci devi far girare per avere quelle spec?
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 21:32   #35404
Drakenest
Senior Member
 
L'Avatar di Drakenest
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
Per chi ha l'NR200, ho visto il bianco a casa di un amico, io ho preso il nero alla fine.
Ho notato che la rifinitura è diversa, il bianco è liscio sembra quasi di plastica, mentre il nero è ruvido, più grezzo diciamo e da un senso di maggiore resistenza.
Qualcuno ha notato la cosa?
__________________
Intel Ryzen 5600X Rtx 4070 super S2719DGF. venduto a : Amiga1200 e Giovamas lp40 Acquistato da : Glass141 maranga1979 vash
Drakenest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 21:45   #35405
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10468
Quote:
Originariamente inviato da EmBo2 Guarda i messaggi
Alla faccia del NAS.
Che cosa ci devi far girare per avere quelle spec?
Una dozzina di VM

Media center, backup server, testing & build servers, VPN, etc etc. Chiamarlo "NAS" diciamo che è riduttivo
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 21:35   #35406
elricmarci
Senior Member
 
L'Avatar di elricmarci
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Firenze
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da Drakenest Guarda i messaggi
Per chi ha l'NR200, ho visto il bianco a casa di un amico, io ho preso il nero alla fine.
Ho notato che la rifinitura è diversa, il bianco è liscio sembra quasi di plastica, mentre il nero è ruvido, più grezzo diciamo e da un senso di maggiore resistenza.
Qualcuno ha notato la cosa?

Dalle foto viste su Reddit avevo avuto anche quest'impressione.

Ho il nero anche io, ed è bello massiccio.
__________________
Motherboard: Asrock Z68M-ITX/HT Chipset: Z68 CPU: Intel i5 3570K @3.4Ghz RAM: 8Gb Corsair Vengeance Scheda Video: Gigabyte 7870 2Gb Ghz Edition SSD:Samsung 840 Pro 250Gb

My Lost Places

Telegram offerte Fotografia
elricmarci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 21:37   #35407
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6925
Quote:
Originariamente inviato da Drakenest Guarda i messaggi
Arrivata ora la mail da Amazon per l'NR200P in consegna per il 19 e sul sito amazzone è disponibile la versione nera a 99 eurI
mi garba molto il Q300L sempre coolerM
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 21:42   #35408
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6925
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ho finalmente trovato il tempo di mettere assieme 2 foto del mio NAS / Homelab comprensivo di vKVM homemade

Trovate tutto qui: Giskard - 12L SFF NAS: AMD Ryzen 4750G - 32GB DDR4 ECC - 2TB NVME - 48TB HDD - 480GB SSD - PiKVM
vkvm
spiega spiega, cosa è un IKVM tipo?
interessante, nella sezione di alimentazione hai messo un rasp?
c'è qualche documentazione?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..

Ultima modifica di igiolo : 02-02-2021 alle 21:47.
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 21:52   #35409
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10468
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
vkvm
spiega spiega, cosa è un IKVM tipo?
Posso accendere/spegnere/resettare fisicamente il server da remoto. Inoltre, grazie ad una scheda di acquisizione HDMI ed un cavo USB collegato al pc, posso pilotare il server da remoto come puoi fare con un tipico KVMoIP.

Volendo andare al risparmio, con 5-6$ di componenti elettronici, un RaspberryPi Zero W da 10$, la HDMI-to-CSI da 25$ e una microSD da qualche GB, ti fai l'equivalente di una iDRAC, o del KVM integrato nella sk madri di fascia server

Trovi tutti i dettagli qui: https://github.com/pikvm/pikvm

Qui trovi anche una review fatta pochi giorni fa: https://youtu.be/dTchVKxx7Fo?t=429

Ultima modifica di WarSide : 02-02-2021 alle 22:10.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 22:32   #35410
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6925
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Posso accendere/spegnere/resettare fisicamente il server da remoto. Inoltre, grazie ad una scheda di acquisizione HDMI ed un cavo USB collegato al pc, posso pilotare il server da remoto come puoi fare con un tipico KVMoIP.

Volendo andare al risparmio, con 5-6$ di componenti elettronici, un RaspberryPi Zero W da 10$, la HDMI-to-CSI da 25$ e una microSD da qualche GB, ti fai l'equivalente di una iDRAC, o del KVM integrato nella sk madri di fascia server

Trovi tutti i dettagli qui: https://github.com/pikvm/pikvm

Qui trovi anche una review fatta pochi giorni fa: https://youtu.be/dTchVKxx7Fo?t=429
Esatto
Utilizzo idrac e ilo da anni e non mi ero mai posto il dubbio di una implementazione custom
Grazie!
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 00:24   #35411
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3810
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
mi garba molto il Q300L sempre coolerM
Evitalo come la peste.
Ho avuto il fratello maggiore Q500L che fondamentale è identico ma ATX.
Il filtri magnetici sono senza senso, si rovinano in fretta e limitano tantissimo il passaggio d'aria, vedi recensioni, il plexiglass è il più scadente che ho mai avuto, se lo guardi male di graffia!
Il pannello con le porte USB flette ad ogni inserimento di cavi o pendrive, personalmente L'ho rivenduto subito.

Mi piaceva molto concettualmente. Ma la qualità lasciava a desiderare.ee

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 08:48   #35412
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6925
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Evitalo come la peste.
Ho avuto il fratello maggiore Q500L che fondamentale è identico ma ATX.
Il filtri magnetici sono senza senso, si rovinano in fretta e limitano tantissimo il passaggio d'aria, vedi recensioni, il plexiglass è il più scadente che ho mai avuto, se lo guardi male di graffia!
Il pannello con le porte USB flette ad ogni inserimento di cavi o pendrive, personalmente L'ho rivenduto subito.

Mi piaceva molto concettualmente. Ma la qualità lasciava a desiderare.ee

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
ma no dai
come ventilazione decente, con e senza filtri.
il pannello usb ballerino, confermo.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 09:36   #35413
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Posso accendere/spegnere/resettare fisicamente il server da remoto. Inoltre, grazie ad una scheda di acquisizione HDMI ed un cavo USB collegato al pc, posso pilotare il server da remoto come puoi fare con un tipico KVMoIP.

Volendo andare al risparmio, con 5-6$ di componenti elettronici, un RaspberryPi Zero W da 10$, la HDMI-to-CSI da 25$ e una microSD da qualche GB, ti fai l'equivalente di una iDRAC, o del KVM integrato nella sk madri di fascia server

Trovi tutti i dettagli qui: https://github.com/pikvm/pikvm

Qui trovi anche una review fatta pochi giorni fa: https://youtu.be/dTchVKxx7Fo?t=429
Grazie, sto progettando un serverino per la domotica che deve stare in una casa a 250km da me e non avevo minimamente pensato a dotarlo di KVM. Oltre a ricordarmene la necessità mi hai anche già fornito la soluzione

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 10:15   #35414
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10468
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Grazie, sto progettando un serverino per la domotica che deve stare in una casa a 250km da me e non avevo minimamente pensato a dotarlo di KVM. Oltre a ricordarmene la necessità mi hai anche già fornito la soluzione

By(t)e
At your service

Spero che in futuro anche le mobo di fascia medio/alta consumer integrino un chippetino ASmedia per KVMoIP. Alla fine, per i produttori di mobo, la spesa per la sua implementazione è irrisoria.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 20:34   #35415
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
A chi serve

https://m.it.aliexpress.com/item/100...0Q90.jpg_.webp

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 20:57   #35416
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6925
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
At your service

Spero che in futuro anche le mobo di fascia medio/alta consumer integrino un chippetino ASmedia per KVMoIP. Alla fine, per i produttori di mobo, la spesa per la sua implementazione è irrisoria.
Fai te
Invece già siamo fortunati che abbiano il supporto wol
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 16:10   #35417
mikes97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 174
Propongo la mia build. rtx 3070, 2700x, id cooling is50.
Trasferita dal precedente case (sharkoon qb one, che consiglio).
Il case è un cube x1m, volume 8.4l, comprato qua sul mercatino



mikes97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 14:25   #35418
Drakenest
Senior Member
 
L'Avatar di Drakenest
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
Quote:
Originariamente inviato da mikes97 Guarda i messaggi
Propongo la mia build. rtx 3070, 2700x, id cooling is50.
Trasferita dal precedente case (sharkoon qb one, che consiglio).
Il case è un cube x1m, volume 8.4l, comprato qua sul mercatino



L'SF450 tiene una RTX3070 e un 2700CX?
__________________
Intel Ryzen 5600X Rtx 4070 super S2719DGF. venduto a : Amiga1200 e Giovamas lp40 Acquistato da : Glass141 maranga1979 vash
Drakenest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 17:01   #35419
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Bella build mi piace!
Ma la 3070 dove l'hai trovata?
Comunque mi piace, se potessi modificare il "tetto" mettendo due ventole anche flat (15mm) in estrazione sarebbe molto meglio in termini di dissipazione. Provare per credere.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 17:39   #35420
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10468
Bel case, ma la domanda che mi pongo è: il pc è in una camera bianca?

Con tutte quelle aperture e neanche un filtro, tempo un mese e devi spalare il carbone dall'interno del case
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v