Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2014, 16:17   #28041
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi

Sono del parare che questi case piccoli sono tutti caldi, ci vorrebbero delle ventole per far circolare ed' estrarre l'aria calda..

te lo avevo detto io in PM tempo fa
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 16:21   #28042
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Il calore da me si accumula proprio in questa zona:



Se metto la mano sulla paratia superiore si sente proprio l'aria calda che esce, nel mio caso non ho idea dei consumi complessivi, i voltaggi dovrebbero essere al minimo, poi pensavo che il coperchio in plastica dal lato dell'hard disk fosse forato invece i buchi sono finti. Però mi domando se il calore arrivi dalla cpu o dal pico psu ?

Sono del parare che questi case piccoli sono tutti caldi, ci vorrebbero delle ventole per far circolare ed' estrarre l'aria calda.



Dici di capovolgere la ventola ? Si nella parte superiore c'è una paratia, è anche il coperchio frontale lato CPU e tutto forato.

Questa è una foto che ho trovato in rete dove si vede la paratia superiore:



-----------------------------------------------------------------

Altri test OCCT:

https://www.dropbox.com/sh/fkhu6itx6...MTjgO8NxMhkRba

Forse i voltaggi si sono abbassati ulteriormente, il pc sembra più lento, il bios e i settaggi vanno per i fatti suoi.
Ma se il copercio superiore è forato, perchè non mettere la ventola del dissy cpu in estrazione?
Così butti fuori anche il calore che gira per il case..

Una roba del genere per esempio:
[img=http://s4.postimg.org/aqctso9x5/index.jpg]
oppure questa:

Ultima modifica di Pelvix : 24-07-2014 alle 16:27.
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 16:31   #28043
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
te lo avevo detto io in PM tempo fa
Si mi ricordo, se non sbaglio mi avevi consigliato l'antec isk 300, il fatto è che volevo realizzare un sistema compatto con un case più piccolo possibile, forse ho anche esagerato con la CPU.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 16:44   #28044
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ma se il copercio superiore è forato, perchè non mettere la ventola del dissy cpu in estrazione?
Così butti fuori anche il calore che gira per il case..

Una roba del genere per esempio:
[img=http://s4.postimg.org/aqctso9x5/index.jpg]
oppure questa:

Per mettere la ventola del dissipatore in estrazione mi basta semplicemente capovolgerla ?

Con il secondo esempio mi hai dato un'idea, e se tolgo del tutto la ventola noctua e fisso il qualche modo la ventola del big shuriken tra il dissipatore e la griglia ? L'ultima soluzione non mi piace, la ventola attaccata al coperchio laterale non è proprio bella da vedere.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 16:50   #28045
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Per mettere la ventola del dissipatore in estrazione mi basta semplicemente capovolgerla ?

Con il secondo esempio mi hai dato un'idea, e se tolgo del tutto la ventola noctua e fisso il qualche modo la ventola del big shuriken tra il dissipatore e la griglia ? L'ultima soluzione non mi piace, la ventola attaccata al coperchio laterale non è proprio bella da vedere.
Infatti se clikki sul link che ti ho postato vedrai proprio quella suluzione
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 16:59   #28046
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Infatti se clikki sul link che ti ho postato vedrai proprio quella suluzione

Si ho visto la foto nel link, per questo ho pensato alla ventola del big shuriken, è che non so come fissarla, è anche da 120mm non so se ci sta, prima voglio provare a mettere la ventola del noctua in estrazione, mi basta solo capovolgerla ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 17:24   #28047
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Yes
Capovolgila
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 17:45   #28048
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Yes
Capovolgila
Ok, ora provo, spero che la ventola riesca ad' eliminare il calore che si accumula nella parte alta del case.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 17:51   #28049
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Lo puoi scoprire solo sperimentando
Attendiamo news
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 18:08   #28050
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Ok, ora provo, spero che la ventola riesca ad' eliminare il calore che si accumula nella parte alta del case.
Controlla anche la temperatura do vrm e hdd... Secondo me sull'isk 110 bisogna prima di tutto cercare di tenere fresca la mainboard...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 19:00   #28051
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Controlla anche la temperatura do vrm e hdd... Secondo me sull'isk 110 bisogna prima di tutto cercare di tenere fresca la mainboard...
Già, il vero problema è proprio la temp della mobo e dell'hd, più che della cpu..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 19:16   #28052
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Si ho visto la foto nel link, per questo ho pensato alla ventola del big shuriken, è che non so come fissarla, è anche da 120mm non so se ci sta, prima voglio provare a mettere la ventola del noctua in estrazione, mi basta solo capovolgerla ?
Il problema non è il diametro ma lo spessore: credo che se non usi ventole slim non se ne fa nulla, ma correggimi se sbaglio, mi interessa l'argomento...

Per fissare la ventola credo che se non vuioi usare le viti (piuttosto anti-estetica come soluzione), l'unica sia la colla...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 21:05   #28053
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2448
Ciao a tutti, chiedo lumi a voi maestri del rimpicciolimento
Ho un vecchio pc basato su un e6600 (socket 775 quindi) che vorrei trasformare in mini itx per questioni di spazio. Mi serve solo la scheda madre adatta. Sapete consigliarmi una scheda socket 775 mini itx che sia reperibile e non costi troppo? Faccio davvero fatica a trovare qualcosa.
Grazie
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 21:54   #28054
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
temo siano tutte fuori produzione... l'unica è farsi un giro su ebay

cercando "itx 775" se ne trovano...
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 23:37   #28055
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
l'unica sia la colla...
la collaaaaa???
Ma no dai, la soluzione si chiama fascette
Io ci ho legato anche la suocera
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 02:25   #28056
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Lo puoi scoprire solo sperimentando
Attendiamo news
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Controlla anche la temperatura do vrm e hdd... Secondo me sull'isk 110 bisogna prima di tutto cercare di tenere fresca la mainboard...
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Il problema non è il diametro ma lo spessore: credo che se non usi ventole slim non se ne fa nulla, ma correggimi se sbaglio, mi interessa l'argomento...

Per fissare la ventola credo che se non vuioi usare le viti (piuttosto anti-estetica come soluzione), l'unica sia la colla...
Prima di tutto vi ringrazio per la disponibilità e i consigli.

Dunque ho girato la ventola e rifatto i test, non cambia quasi niente, in pratica la ventola della noctua da una parte è scanalata e la testa delle viti entrano nelle scanalature, nella parte opposta invece non ci sono le scanalature dunque le viti non arrivavano all' affilettatura cosi ho preso delle nuove viti le ho tagliate a misura, prima con il seghetto e poi le ho limate con la carta vetrata un po alla volta fino ad' arrivare alla giusta misura, con delle viti troppo lunghe rovinavo le alette del dissipatore.

Questi sono i test:

Test OCCT 25-7-2014

https://www.dropbox.com/sh/2mg8omlts...fL6jkgO5X5R34a

CPUID HW CORE TEMP CPU-Z Temperature idele e full load

FULL LOAD:




IDLE:




La tempertatura della scheda madre è sempre sui 51° -52° gradi, invece l'hard disk è intorno ai 37 gradi, il vrm che cosa é ? comunque sono d'accordo anche secondo me è proprio la mobo che genera il calore che poi si accumula nel case, :



Infine ho misurato la ventola del big shuriken 2, lo spessore è veramente minimo, l'unico sistema forse e fissarla sul coperchio con delle viti filettanti e dei bulloncini, è che mi dispiace forare il coperchio, se poi non ottengo nessun risultato mi rimangono i fori in vista, poi un'altra cosa, posizionando la ventola sul coperchio ho visto che non arriva ad' appoggiare al dissipatore ma rimane distante, è un problema ?

Riguardo la colla ho dei dubbi che tenga, la ventola è in plastica e la griglia è in lamiera, ma di quale colla parli ?

Ultima modifica di marck120 : 25-07-2014 alle 06:20.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 06:42   #28057
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Non usare la colla!
Prova con le fascette, ci sonó diversi metodi x usarle, guarda le mie MODS in firma vedrai come fisso le ventole con le fascette. Ne infili una tra dissipatore e ventola o tra ventola e coperchio e con la testa di un'altra fascetta blocchi il tutto.
Semplicissimo e ottima tenuta.
Se monti una ventola sul coperchio lasci comunque anche quella sul dissipatore.
Saranno in serie. Anche i. Questo caso testa sia il push che il pull.
Buon lavoro
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 07:28   #28058
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Non usare la colla!
Prova con le fascette, ci sonó diversi metodi x usarle, guarda le mie MODS in firma vedrai come fisso le ventole con le fascette. Ne infili una tra dissipatore e ventola o tra ventola e coperchio e con la testa di un'altra fascetta blocchi il tutto.
Semplicissimo e ottima tenuta.
Se monti una ventola sul coperchio lasci comunque anche quella sul dissipatore.
Saranno in serie. Anche i. Questo caso testa sia il push che il pull.
Buon lavoro
Ti ringrazio per i consigli, si ho visto le tue foto in firma, purtroppo entrambi le ventole non ci stanno, pensa che ora tra il coperchio e la noctua ci saranno forse 5mm, sono costretto a fissarla al coperchio, ora controllo meglio ma dubito ci sia lo spazio per adagiarla al dissipatore, per cui rimarrà forse a 1 cm dal dissipatore, spero non sia un problema, poi fissare la ventola al dissipatore noctua è più complicato perché la ventola è più grande ( da 120 mm) quindi è difficoltoso ancorarsi con le fascette ai fori.

Ti mostro alcune foto dove si vede che la ventola arriva fino al bordo del case :




Ultima modifica di marck120 : 25-07-2014 alle 07:43.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 08:10   #28059
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4126
ciao marck120, sto anche io per acquistare l'isk110 e i3 4330.
Dalle foto in effetti la zona alta è praticamente coperta dai cavi... hai provato a vedere se riesci a far passare i cavi dell'alimentazione lungo il pannello frontale proprio per liberare la parte alta?
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 08:18   #28060
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Scusami vedendo le foto precedenti avevo dato x scontato che la ventola aggiuntiva la avresti messa esternamente.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v