Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2014, 12:41   #27941
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
non credo ci siano molte schede con porta VGA nativa. Io ho una Gigabyte GA-A55M-DS2 che ha una porta VGA e la uso (anche in questo caso leggerissimo flicker se ci si fa caso), ma tutte le altre schede amd e intel che ho hanno solo dvi o hdmi.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 12:43   #27942
ThePolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 180
A proposito della steambox, non avevano detto che avrebbero rilasciato i file CAD del case?
ThePolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 13:40   #27943
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Per chi fosse interessato ho messo in vendita il mio PC gaming mITX...

[PG + Sped] Gaming Cube mITX i5 4670k + GTX 780

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 14:11   #27944
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Cercavo qualche sito attendibile dove verificare i consumi delle varie mobo ma non ho trovato niente, mi interessava sapere più che altro quanti watt di differenza ci sono tra i vari modelli, se l'ho scarto è poco non conviene preoccuparsi più di tanto.

La differenza riguardo le MSI di cui parlavo è tra la H97 e la Z87, la z97 è molto più costosa. In genere le asus sono sempre al primo posto come qualità e affidabilità. In termini di costi all' ultimo posto ci sono le asrock , msi , gigabyte, e asus le più care.

Per il resto speriamo bene, spero di non pentirmi, come potenza con una cpu i3 non rimarrò di certo deluso, e che volevo contenere i consumi, infatti valutavo anche un sistema AMD come una athlon 5350 o una Zotac E2-1800-ITX WiFi oppure una Zotac D2550, gli zotac sono già pronti e non ho bisogno di acquistare cpu o dissipatori, però ritorniamo al discorso di prima, è un 'incognita la potenza, hai esperienza riguardo questi sistemi ?
Tra H97 e Z87 allora propenderei per la prima chipset più nuovo.

Non ho avuto esperienze con quei sistemi all-in-one, ma E2-1800 e D2550 sono sicuramente troppo scarsi.

Secondo me vai tranquillo con l'i3, è ottimo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 16:40   #27945
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
Asrock, Asus, Gigabyte e MSI sono tutti buoni marchi. Hanno più o meno la stessa percentuale di esemplari difettosi, anche se è difficile da dire perché nella maggior parte dei casi i problemi riportati sono dovuti agli utenti che fanno qualcosa di sbagliato...
La MSI H97I AC è un'ottima motherboard.

questa http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4999#ov
ha il socket in posizione più centrale. Utile se vuoi usare un dissipatore ad aria senza bloccare lo slot PCI.

questa http://www.asrock.com/mb/Intel/Z97E-ITXac/ ha una montagna di porte SATA e uno slot M.2 fino a 42mm

il sito della Asus stranamente non mi visualizza la lista dei prodotti
Qualcuno afferma che le MSI e sopratutto la Gigabyte sono le mobo che consumano di più, ma MSI come dicevo mi sembra un po scarsa di feature, la Asus mi sembrano più avanti.

Volendo le mobo con porta VGA si trovano, la Asrock H97M-ITX\ac: http://www.asrock.com/mb/Intel/H97M-ITXac/, che ho scartato perchè ha le hdmi limitate ha una risoluzione di 1920 x 1200, la ASUS H97I-PLUS : http://www.asus.com/Motherboards/H97...pecifications/ che ho scartato perché non aveva l'wifi.

Un'altra cosa , nel manuale della MSI non dice se è compatibile con il 3D, come mai ? nelle altre mobo nella specifiche c'è scritto una cosa del genere : Supports Intel® InTru™ 3D, Quick Sync Video, Clear Video HD Technology, Insider™ , Supports up to 3 displays simultaneously

Le mobo che mi hai consigliato sono ottime il problema è che costano, per la mobo non volevo superare assolutamente i 100 euro.

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Tra H97 e Z87 allora propenderei per la prima chipset più nuovo.

Non ho avuto esperienze con quei sistemi all-in-one, ma E2-1800 e D2550 sono sicuramente troppo scarsi.

Secondo me vai tranquillo con l'i3, è ottimo.

Riguardo l'i3 non ci sono dubbi, non rimarrò deluso di certo, per quello che devo fare di potenza ne ho in abbondanza, pensa che alcuni usano la CPU i3 come pc principale io la devo utilizzare come media center e muletto, per questo ho dei dubbi, il mio intento era quello di realizzare un sistema a basso consumo così da alleviare un po le spese dell'energia elettrica, poi se devo fare lavori pensanti come codifiche video utilizzo il pc principale con processore i5-3330.

Ultima modifica di marck120 : 12-07-2014 alle 16:50.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 17:02   #27946
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2251
Personalmente ho montato video anche con i3..magari ci metti un po' di più a renderizzare ma non mi è mai finito in ginocchio 😉
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 17:11   #27947
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Personalmente ho montato video anche con i3..magari ci metti un po' di più a renderizzare ma non mi è mai finito in ginocchio ��
Eh si infatti la i3 è anche troppo potente e forse sprecata per un muletto, il problema è che ha me serve una buona scheda grafica integrata per il media center cosa che il pentium non ha, i vari AMD APU consumano troppo, l' unica alternativa era la Athlon 5350 ma qui la cpu mi sembra un po scarsa, magari per quello che devo fare mi basta, pero senza provarla è un rischio.

Ultima modifica di marck120 : 12-07-2014 alle 17:17.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 17:16   #27948
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2251
Io sto usando proprio il 5350 sul PC sempre acceso. Secondo me è ottimo, fresco e reattivo. Anche photoshop per ora regge! E anche RAR e conversioni audio sono piuttosto rapidi!
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 17:31   #27949
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Io sto usando proprio il 5350 sul PC sempre acceso. Secondo me è ottimo, fresco e reattivo. Anche photoshop per ora regge! E anche RAR e conversioni audio sono piuttosto rapidi!


Visto che hai il 5350 approfitto per farti qualche domandina se non disturbo, sono curioso.

- Prima cosa la ventolina la senti, è silenziosa o inudibile ? io specifico sempre perché sono due cose ben diverse.

- Che temperature hai ?

- Cosa importantissima, supporta i file 3D ? Li vedi fluidi o scattano ?

A me da fastidio il fatto di non poter sostituire il dissipatore e ventola.

Io ho il vizio di aprire tantissime pagine web con contenuti flash, anche 50 pagine, e poi ogni giorno ho sempre alcuni programmini sempre aperti, jdownloader, utorrent, jaksta, dvb viewer, xbmc, mi interessava sapere se il sistema regge bene senza rallentamenti con tutte le pagine web e i software aperti in contemporanea, hai la possibilità di fare qualche test ?

Ultima modifica di marck120 : 12-07-2014 alle 17:37.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 18:07   #27950
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2251
La ventolina l'ho tolta, ho lasciato solo il dissipatore. Sopra ci ho piazzato una ventola da 90 in estrazione (unica in tutto il case) e quella non si sente.
Al momento sto sui 22 gradi in idle e 38 in full load.

Il 3d non lo adopero e non so se viene supportato ma credo troverai risposte in rete.

Come carico io ho eMule torrent firefox (20-30 schede) Thunderbird sempre aperti. Poi ogni tanto parte una giocata a pes o un po' di fotoritocco con photoshop. Ecco, queste cose le regge senza problemi.

__________________
My Flickr !

Ultima modifica di memory_man : 12-07-2014 alle 18:15.
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 18:24   #27951
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
La ventolina l'ho tolta, ho lasciato solo il dissipatore. Sopra ci ho piazzato una ventola da 90 in estrazione (unica in tutto il case) e quella non si sente.
Al momento sto sui 22 gradi in idle e 38 in full load.

Il 3d non lo adopero e non so se viene supportato ma credo troverai risposte in rete.

Come carico io ho eMule torrent firefox (20-30 schede) Thunderbird sempre aperti. Poi ogni tanto parte una giocata a pes o un po' di fotoritocco con photoshop. Ecco, queste cose le regge senza problemi.


Ti ringrazio per le informazioni.

Le temperature sono ottime, magari regge anche i software che uso io e le pagine web, da 30 a 50 pagine non credo faccia molta differenza, ancora una domanda, su quale case hai montato il sistema AM1 ? La ventola da 90 che marca é ?

Ultima modifica di marck120 : 12-07-2014 alle 19:08.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 19:12   #27952
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2251
Il case è questo, ce l'ho da talmente tanto che non ricordo neanche più dove l'ho preso.


La ventola è una altrettanto vecchia zalman
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 19:35   #27953
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Il case è questo, ce l'ho da talmente tanto che non ricordo neanche più dove l'ho preso.


La ventola è una altrettanto vecchia zalman

Il case assomiglia un po alla famiglia degli LC- power, comunque sia il sistema di raffreddamento funziona benissimo, la ventola in estrazione immagino che risulti proprio sopra il dissipatore. Hai fatto bene a fare in questo modo, con questo sistema hai eliminato la ventola in stock e allo stesso tempo ti permette di montare qualsiasi ventola a tuo piacimento, un utente sul forum ha fatto un lavoro del genere, anche lui ha eliminato la ventola originale e ha appoggiato sopra il dissipatore una da 100 mm se non sbaglio.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 21:11   #27954
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Il case assomiglia un po alla famiglia degli LC- power, comunque sia il sistema di raffreddamento funziona benissimo, la ventola in estrazione immagino che risulti proprio sopra il dissipatore. Hai fatto bene a fare in questo modo, con questo sistema hai eliminato la ventola in stock e allo stesso tempo ti permette di montare qualsiasi ventola a tuo piacimento, un utente sul forum ha fatto un lavoro del genere, anche lui ha eliminato la ventola originale e ha appoggiato sopra il dissipatore una da 100 mm se non sbaglio.
L'altro utente sono io. Io ho il 5350 in un case ms-tech ci-70 e ho sostituito la ventola stock con una Scythe KAZE jyu 100x100x12 inizialmente da 1000 rpm, ora sostituita da quella da 2000 rpm, ho eliminato anche la laterale da 50 mm, praticamente inutile. La ventola però a differenza di memory_man l'ho messa in immissione sul dissipatore a circa 2-3 mm.
Le mie temperature sono però leggermente diverse, io in idle sto sui 42 °C.
memory_man riusciresti a mettere una foto delle temperature con il software della Asrock A-tuning. Grazie

https://www.dropbox.com/sh/qmf47tyfp...w7Gj4RbFilka#/

Ultima modifica di emcantu : 12-07-2014 alle 21:19.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 21:41   #27955
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
L'altro utente sono io. Io ho il 5350 in un case ms-tech ci-70 e ho sostituito la ventola stock con una Scythe KAZE jyu 100x100x12 inizialmente da 1000 rpm, ora sostituita da quella da 2000 rpm, ho eliminato anche la laterale da 50 mm, praticamente inutile. La ventola però a differenza di memory_man l'ho messa in immissione sul dissipatore a circa 2-3 mm.
Le mie temperature sono però leggermente diverse, io in idle sto sui 42 °C.
memory_man riusciresti a mettere una foto delle temperature con il software della Asrock A-tuning. Grazie

https://www.dropbox.com/sh/qmf47tyfp...w7Gj4RbFilka#/

Ciao, si mi riferivo proprio al tuo lavoro ho visto tutte le foto, su pc silenzioso un utente ha realizzato la configurazione AM1 sull' antec isk 100, anche lui ha eliminato la ventola in stock e ha appoggiato quella nuova tra il pannello del case e il dissipatore. Ora non ricordo che temperature aveva, il forum purtroppo è chiuso.

Come mai tutti sostituiscono la ventola ? Con quella originale ti trovavi male, avevi temperature troppo alte oppure era rumorosa ?

Nel mio caso che ne pensi, il sistema regge 40- 50 pagine web con contenuti flash + xbmc, utorrent, jdownloader, jaksta, dvb viewer aperti contemporaneamente ? Per caso hai provato a leggere qualche file 3D ?

Per la configurazione AM1 secondo me l'ideale è trovare un case simile a quello di memory_man in modo che la ventola risulti sopra il dissipatore fissata al coperchio del case, con il coperchio forato ovviamente così la ventola aspira l'aria calda verso l'esterno. Nel tuo caso però quella laterale da 50 mm come mi spiegavi faceva proprio questo lavoro, estraeva l'aria.

Ultima modifica di marck120 : 12-07-2014 alle 21:59.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 22:00   #27956
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Ciao, si mi riferivo proprio al tuo lavoro ho visto tutte le foto che avevi postato, su pc silenzioso un utente ha realizzato la configurazione AM1 sull' antec isk 110 vecchia versione, anche lui ha eliminato la ventola in stock e ha appoggiato quella nuova tra il pannello del case e il dissipatore. Ora non ricordo che temperature aveva, il forum purtroppo è chiuso.

Come mai tutti sostituiscono la ventola ? Con quella originale ti trovavi male, avevi temperature troppo alte oppure era rumorosa ?

Nel mio caso che ne pensi, il sistema regge 40- 50 pagine web con contenuti flash + xbmc, utorrent, jdownloader, jaksta dvb viewer aperti contemporaneamente ? Per caso hai provato a leggere qualche file 3D ?
Ciao, vediamo di rispondere a qualche domanda.
Allora la ventola stock di per se a circa 2000/2400 rpm non è rumorosa, certo a pieno funzionamento a circa 5000 rpm frulla per benino. La mia più che altro è stata una sfida, anche perché le temperature anche con ventola stock non erano drammatiche anzi, con quella da 100 pensavo di avere cambiamenti enormi invece no. Tornando poi sulle temperature ho visto che memory_man ha postato uno screen con hwmonitor e quelle temperature non capisco come vengono rilevate (vedi i 6 °C Min), anche io ora ho provato quel programma e dopo circa 2 ore di aggiornamenti windows (ho Appena reinstallato Seven) ho temperature di circa 24 °C (in linea con quelle di memory_man). Con A-tuning come temp sto sui 42/44 °C in idle per questo ho chiesto a memory_man se poteva postare uno screen del programma.
Innanzitutto il 3D non c'è l'ho quindi non so dirti (guarda qualche review in rete) idem le pagine web, non ne apro mai così tante, cmq in questo caso penso conti più la ram.
Per quanto riguarda torrent o jdownloader non penso ci siano problemi, con questi c'è la farebbe anche un atom.
Ti posso dire che oggi stavo facendo un test con prime (quindi cpu al 100%), monitoravo le temp con hwinfo64 e intanto guardavo tramite chiavetta dvb-t usb la tv e non aveva un minimo rallentamento.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 22:04   #27957
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
L'altro utente sono io. Io ho il 5350 in un case ms-tech ci-70 e ho sostituito la ventola stock con una Scythe KAZE jyu 100x100x12 inizialmente da 1000 rpm, ora sostituita da quella da 2000 rpm, ho eliminato anche la laterale da 50 mm, praticamente inutile. La ventola però a differenza di memory_man l'ho messa in immissione sul dissipatore a circa 2-3 mm.
Le mie temperature sono però leggermente diverse, io in idle sto sui 42 °C.
memory_man riusciresti a mettere una foto delle temperature con il software della Asrock A-tuning. Grazie

https://www.dropbox.com/sh/qmf47tyfp...w7Gj4RbFilka#/
A tuning non va sul mio sistema perché ho una scheda madre Asus..
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 22:36   #27958
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
A tuning non va sul mio sistema perché ho una scheda madre Asus..
È vero te hai un Asus. Ma le temperature che rileva hwmonitor come le calcola? Così anche le mie sono basse, per esempio ora ho un value di 19 °C ma se guardo quelle di A-tuning mi segna cpu 44 °C e MB 40 °C
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 23:15   #27959
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Ciao, vediamo di rispondere a qualche domanda.
Allora la ventola stock di per se a circa 2000/2400 rpm non è rumorosa, certo a pieno funzionamento a circa 5000 rpm frulla per benino. La mia più che altro è stata una sfida, anche perché le temperature anche con ventola stock non erano drammatiche anzi, con quella da 100 pensavo di avere cambiamenti enormi invece no. Tornando poi sulle temperature ho visto che memory_man ha postato uno screen con hwmonitor e quelle temperature non capisco come vengono rilevate (vedi i 6 °C Min), anche io ora ho provato quel programma e dopo circa 2 ore di aggiornamenti windows (ho Appena reinstallato Seven) ho temperature di circa 24 °C (in linea con quelle di memory_man). Con A-tuning come temp sto sui 42/44 °C in idle per questo ho chiesto a memory_man se poteva postare uno screen del programma.
Innanzitutto il 3D non c'è l'ho quindi non so dirti (guarda qualche review in rete) idem le pagine web, non ne apro mai così tante, cmq in questo caso penso conti più la ram.
Per quanto riguarda torrent o jdownloader non penso ci siano problemi, con questi c'è la farebbe anche un atom.
Ti posso dire che oggi stavo facendo un test con prime (quindi cpu al 100%), monitoravo le temp con hwinfo64 e intanto guardavo tramite chiavetta dvb-t usb la tv e non aveva un minimo rallentamento.

Ti ringrazio per le informazioni.

Eh si a pieno carico 5000 rpm non sono pochi, mi ricordo il mio pentium 4 quando andava bene girava sui 1900-2000 rpm altrimenti arrivava anche a 3500- 4000, era un vero inferno.

Comunque la noctua ha presentato un nuovo dissipatore per i sistemi AM1 :



Riguardo le temperature allora dipende dal software, dunque non c'è da preoccuparsi anche le tue sono il linea con il sistema.

Per il 3D non sono riuscito a trovare review al riguardo, anzi le uniche sono queste: http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2381351. , http://us.hardware.info/reviews/5334...d-gate-average , http://www.techspot.com/review/806-a...l-d/page4.html

Se puntassi ha un sistema athlon 5350 comunque dovrei cambiare case, perché l'idea di incastrare la ventola tra il coperchio e il dissipatore non mi piace molto, ci vorrebbe un coperchio che permette di fissarla per bene.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 23:36   #27960
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per le informazioni.

Eh si a pieno carico 5000 rpm non sono pochi, mi ricordo il mio pentium 4 quando andava bene girava sui 1900-2000 rpm altrimenti arrivava anche a 3500- 4000, era un vero inferno.

Comunque la noctua ha presentato un nuovo dissipatore per i sistemi AM1 :



Riguardo le temperature allora dipende dal software, dunque non c'è da preoccuparsi anche le tue sono il linea con il sistema.

Per il 3D non sono riuscito a trovare review al riguardo, anzi le uniche sono queste: http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2381351. , http://us.hardware.info/reviews/5334...d-gate-average , http://www.techspot.com/review/806-a...l-d/page4.html

Se puntassi ha un sistema athlon 5350 comunque dovrei cambiare case, perché l'idea di incastrare la ventola tra il coperchio e il dissipatore non mi piace molto, ci vorrebbe un coperchio che permette di fissarla per bene.
Bello il dissi, però essendo noctua chissà quanto costa!!! Per quanto riguarda il fissaggio della ventola sono stato fortunato col mio case, ho usato dei distanziali da 10 mm. che ho fissato ai fori presenti sotto il coperchio.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v