Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2011, 15:25   #6581
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da HW-GlobalInfo Guarda i messaggi
ragazzi un Info..

Ciao a tutti voi del thread !!!

dovrei occkare questa cpu in modo molto blando (3.0 max)

è sufficiente agire solo su

FSB
il massimo ottenibile senza instabilità (andare per tentativi). Da quanto mi consigliate di partire? Onde evitare perdite di tempo...

Fix:
PCIEx 100
PCI 33

dimenticavo il dissi è stock può andar bene comunque?

ciao e grazie
Mah, per il dissi sempre attenzione alle temperature, per il FSB puoi partire da 300-310 e vedere che succede. Sulla mia P5W-DH devo anche disabilitare Hyper Path, oltre ai fix che hai citato tu
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 15:56   #6582
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
oltre quando detto da Shub

io metterei il pci-ex a 101 (nn so perche' ma meglio nn mettere a mano valori esatti, ma appena appena diversi, che tanto solo completamente tollerati... a volte se lo metti esatto puo' skazzare...)

poi farei una prova a 300, una a 315 e una a 333 provando sempre qualche minuto con prime95 smallff (o quello che è)...

il mio ci stava tranquillamente con vdef, tanto piu' che poi l'ho abbassato da 1.225 a 1.18 senza problemi.

pero' occhio con le temp, secondo me soprattutto ora che viene caldo se lo fai lavorare parecchio, il dissi stock nn basta... aspettati temp abbondantemente sopra i 55° che imho sono un po' troppi...

magari se trovi da piazzarci una ventola da 10/12 che ci spari sopra altra aria puo' aiutare ma ci sara' piu' casino, credo..
ciao
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:12   #6583
HW-GlobalInfo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Mah, per il dissi sempre attenzione alle temperature, per il FSB puoi partire da 300-310 e vedere che succede. Sulla mia P5W-DH devo anche disabilitare Hyper Path, oltre ai fix che hai citato tu
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi
oltre quando detto da Shub

io metterei il pci-ex a 101 (nn so perche' ma meglio nn mettere a mano valori esatti, ma appena appena diversi, che tanto solo completamente tollerati... a volte se lo metti esatto puo' skazzare...)

poi farei una prova a 300, una a 315 e una a 333 provando sempre qualche minuto con prime95 smallff (o quello che è)...

il mio ci stava tranquillamente con vdef, tanto piu' che poi l'ho abbassato da 1.225 a 1.18 senza problemi.

pero' occhio con le temp, secondo me soprattutto ora che viene caldo se lo fai lavorare parecchio, il dissi stock nn basta... aspettati temp abbondantemente sopra i 55° che imho sono un po' troppi...

magari se trovi da piazzarci una ventola da 10/12 che ci spari sopra altra aria puo' aiutare ma ci sara' piu' casino, credo..
ciao
ma dici di non riuscire ad avere temperature stabili con un overclock massimo a 3.0 Ghz?

adesso in idle sto 36°-38° per un core, 32-34 per l' altro.

A me basterebbe averlo in idle a 45° Max(che credo sia una temperatura molto nella norma). Mi basterebbe anche portarlo solo a 2.8...in caso a 3.0 le temperature salgano di troppo.

tu cosa dici può essere fattibile?

Ad ogni modo stasera proverò e poi ti saprò dire

intanto grazie per il contributo
HW-GlobalInfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:17   #6584
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da HW-GlobalInfo Guarda i messaggi
Grazie



ma dici di non riuscire ad avere temperature stabili con un overclock massimo a 3.0 Ghz?

adesso in idle sto 36°-38° per un core, 32-34 per l' altro.

A me basterebbe averlo in idle a 45° Max(che credo sia una temperatura molto nella norma). Mi basterebbe anche portarlo solo a 2.8...in caso a 3.0 le temperature salgano di troppo.

tu cosa dici può essere fattibile?

Ad ogni modo stasera proverò e poi ti saprò dire

intanto grazie per il contributo
Toniz e' molto attento alla questione temperature (e fa bene), ma basandomi sulla mia esperienza quinquennale, posso dirti che in daily si puo' stare sui 47-50 in idle e 60-65 sotto massimo stress e non avere problemi di morte prococe del processore.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:22   #6585
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
Bè...se lo occhi e' xche' probabilmente ti serve che lavori
se ti serve per navigare o altro tanto vale lasciarlo così
se ti serve per giocare o altro allora 3,0 sono il "minimo" visto le pot. della cpu

certo che sarebbe da sapere il VID della cpu, per vedere se parte gia' alta di suo (usa CPU-Z)

e le temp in idle contano poco... e' sottosforzo che devi vedere quanto scalda, e se la forbice idle-full @def puo' essere di 10°C in oc puo' essere anche 20°C per cui se in idle andasse a 45° @ 3,0 Ghz, temo MOLTO per la temp in full

tieni conto che un dissi passabile (arctic freezer 7 pro come avevo io) costa 15 euro se ne trovano sul mercatino e la cpu nn mi ha mai passato i 52 in oc mi pare (in 3 anni di funzionamento )
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:24   #6586
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Toniz e' molto attento alla questione temperature (e fa bene), ma basandomi sulla mia esperienza quinquennale, posso dirti che in daily si puo' stare sui 47-50 in idle e 60-65 sotto massimo stress e non avere problemi di morte prococe del processore.
effettivamente la tua cpu e' la controprova che fino a 60-65 ci puo' stare

quando organizziamo la braciolata sul tuo dissi???

ciao
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:30   #6587
HW-GlobalInfo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi
Bè...se lo occhi e' xche' probabilmente ti serve che lavori
se ti serve per navigare o altro tanto vale lasciarlo così
se ti serve per giocare o altro allora 3,0 sono il "minimo" visto le pot. della cpu

certo che sarebbe da sapere il VID della cpu, per vedere se parte gia' alta di suo (usa CPU-Z)

e le temp in idle contano poco... e' sottosforzo che devi vedere quanto scalda, e se la forbice idle-full @def puo' essere di 10°C in oc puo' essere anche 20°C per cui se in idle andasse a 45° @ 3,0 Ghz, temo MOLTO per la temp in full

tieni conto che un dissi passabile (arctic freezer 7 pro come avevo io) costa 15 euro se ne trovano sul mercatino e la cpu nn mi ha mai passato i 52 in oc mi pare (in 3 anni di funzionamento )
si lo so conosco l' artic freezer 7, l' ho montato su un altro sistema e nonostante il prezzo è veramente un ottimo prodotto... però mi piace sfruttare tutto quello che ho nel miglior modo possibile. Poichè questa cpu l' ho acquistata già boxata volevo sfruttare il suo dissipatore fino al limite del possibile.

per questo voglio portare la CPU al max possibile in equilibrio però (essenziale presupposto) con il suo dissipatore.
HW-GlobalInfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:41   #6588
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
e allora nn ti resta che provare,
imho le temp di shub sono un po' altine pero' la sua cpu vive da un bel po' così ergo nn prevedo problemi, se riesci a stare un pelino sotto meglio, magari lavorandoci un pelo di voltaggio.

una volta visto che a 3,0 col vid ci sta... vedi se riesci a stare un pelo sotto..
se la tua mobo te lo fa fare da bios, bene altrimenti prova RMCLOCK (c'e' il thread apposito sul forum) io lo sto usando anche ora con il Q9550

togliendo un po' di corrente, scalda meno... anche 4-5 gradi

ciao
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:47   #6589
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
E' vero, anche con piccoli abbassamenti del voltaggio il calo di temperatura e' sensibile, non c'e' un rapporto lineare tra temp e voltaggio.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 22:29   #6590
HW-GlobalInfo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 19
ragazzi nel Bios non trovo il v del PCI (33), mentre del PCIEx si (quindi lo fisso a 100).

ci può stare che non si possa settare il fix sul PCI?

ciao
HW-GlobalInfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 22:53   #6591
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da HW-GlobalInfo Guarda i messaggi
ragazzi nel Bios non trovo il v del PCI (33), mentre del PCIEx si (quindi lo fisso a 100).

ci può stare che non si possa settare il fix sul PCI?

ciao
Mah, prova, se non e' fisso non salirai che di pochissimo!
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 00:28   #6592
HW-GlobalInfo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 19
allora ho raggiunto i 3.0 ghz senza problemi..

pensavo la mia scheda madre supporta cpu anche 1333, avendo portato l' FSB della cpu da 266 a 333 (Rated FSB 1333,9 circa) questa non dovrebbe essere ancora considerata in Overclock (la scheda madre intendo).
Correggetemi se sbaglio, ma con questo sistema(Scheda Madre supporta FSB massimo 1333) l' unico componente ad essere overclocckato è la CPU... giusto?

Essendo la mia Scheda Madre in grado di supportare FSB 1333 è ancora nelle sue specifiche. Giusto?

Se ho detto delle cavolate correggetemi pure

Comunque stasera ho fatto 20 min. di orthos, la CPU arriva massimo a 58-60°.... va bene?
In Idle dai 32 ai 36 circa...
Ho effettuato il blend test CPU e Ram priorità 5. Consigli?

ciao attendo vostri commenti
HW-GlobalInfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 08:49   #6593
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da HW-GlobalInfo Guarda i messaggi
allora ho raggiunto i 3.0 ghz senza problemi..

pensavo la mia scheda madre supporta cpu anche 1333, avendo portato l' FSB della cpu da 266 a 333 (Rated FSB 1333,9 circa) questa non dovrebbe essere ancora considerata in Overclock (la scheda madre intendo).
Correggetemi se sbaglio, ma con questo sistema(Scheda Madre supporta FSB massimo 1333) l' unico componente ad essere overclocckato è la CPU... giusto?

Essendo la mia Scheda Madre in grado di supportare FSB 1333 è ancora nelle sue specifiche. Giusto?
Guarda, non ti preoccupare piu' di tanto di queste cose. Quando la P5W DH e' uscita, esistevano solo gli E6xx0 a 65 nm dual core 1066 MHz di bus quad pumped, e a colpi di firmware si e' arrivati a 1600 MHz quad pumped... allora, quali sono le "specifiche" giuste? Quelle che davano la motherboard compatibile solo con le cpu da 1066 MHZ cinque anni fa o quelle che la danno compatibile con un Core 2 Extreme QX9770? Sempre da Asus arrivano... e la componentistica e' la stessa.

Quote:
Comunque stasera ho fatto 20 min. di orthos, la CPU arriva massimo a 58-60°.... va bene?
In Idle dai 32 ai 36 circa...
Ho effettuato il blend test CPU e Ram priorità 5. Consigli?
Secondo me sono perfette, se vuoi il mio consiglio personale, se hai la possibilita' fai un bel transcoding da HD a XVID con MeGUI o simili. A me se si deve impallare, si impalla quando faccio quei mestieri, non con orthos.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 09:10   #6594
HW-GlobalInfo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Guarda, non ti preoccupare piu' di tanto di queste cose. Quando la P5W DH e' uscita, esistevano solo gli E6xx0 a 65 nm dual core 1066 MHz di bus quad pumped, e a colpi di firmware si e' arrivati a 1600 MHz quad pumped... allora, quali sono le "specifiche" giuste? Quelle che davano la motherboard compatibile solo con le cpu da 1066 MHZ cinque anni fa o quelle che la danno compatibile con un Core 2 Extreme QX9770? Sempre da Asus arrivano... e la componentistica e' la stessa.



Secondo me sono perfette, se vuoi il mio consiglio personale, se hai la possibilita' fai un bel transcoding da HD a XVID con MeGUI o simili. A me se si deve impallare, si impalla quando faccio quei mestieri, non con orthos.
Ciao, intanto grazie per la pazienza e complimenti per la competenza

la frequenza PCIEx l' ho impostata su 100, mentre l impostzione PCI è assente. Credo che questa sia una scelta di asrock in generale per tutte le sue schede madri:
http://www.asrock.com/feature/OCTuner/index.it.asp
poichè anche la loro utility permette di impostare (a parte i vari voltaggi, che per ora non intendo toccare) la Frequenza: CPU(tramite FSB), PCIEx e il CPU ratio...mentre l' impostazione PCI è assente... ho fatto quindi la prova del 9

quindi suppongo sia già fissa di suo a 33. Una curiosità...ma il fatto che non possa essere modificata, in caso di overclock spinti potrebbe essere un limite?
Oppure comunque va sempre tenuta a 33 e stop... perchè se così fosse complimenti ad Asrock che ha tolto di mezzo un problema inutile..

a proposito il valore di CPU ratio l' ho lasciato a 9 come da standard... sarebbe il moltiplicatore giusto?

Poi ho mantenuto attivo Ec1, SpeedStep... in modo che quando la CPU è al riposo si rinfresca per benino... fatto bene?

edit
seguirò anche il tuo consiglio sull' utilizzo di megui

Ultima modifica di HW-GlobalInfo : 11-05-2011 alle 09:18.
HW-GlobalInfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 09:27   #6595
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da HW-GlobalInfo Guarda i messaggi
quindi suppongo sia già fissa di suo a 33. Una curiosità...ma il fatto che non possa essere modificata, in caso di overclock spinti potrebbe essere un limite?
Oppure comunque va sempre tenuta a 33 e stop... perchè se così fosse complimenti ad Asrock che ha tolto di mezzo un problema inutile..
In genere quando quel valore aumenta anche di poco le schede PCI non ce la fanno, li' si che si va proprio fuori specifiche e le schede smettono di funzionare. E' molto probabile che il bus PCI fisso sui 33 MHz, il che non e' affatto un limite.

Quote:
a proposito il valore di CPU ratio l' ho lasciato a 9 come da standard... sarebbe il moltiplicatore giusto?
Esatto!

Quote:
Poi ho mantenuto attivo Ec1, SpeedStep... in modo che quando la CPU è al riposo si rinfresca per benino... fatto bene?
Se il PC e' stabile va bene cosi'. In genere si disattivano per diminuire il cosiddetto vdrop, cioe' un momentaneo calo del voltaggio erogato al processore nel momento in cui il carico del medesimo sale (improvvisamente). Calando, seppur per pochissimo, il voltaggio, si blocca tutto. In realta' questo problema deriva dalle motherboard, quindi cambia molto dall'una all'altra. Se sei stabile, lascia SpeedStep e C1E attivi, si risparmia davvero corrente.

Quote:
edit
seguirò anche il tuo consiglio sull' utilizzo di megui
Secondo me, se supera un transcoding di due ore, come certi che faccio da H264 a XVID in due passate con riduzione della risoluzione con avisynth, resiste a tutto
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 09:42   #6596
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Secondo me, se supera un transcoding di due ore, come certi che faccio da H264 a XVID in due passate con riduzione della risoluzione con avisynth, resiste a tutto
quoto

sono piu' o meno le prove che faccio io con il mio Q9550 che sto usando quotidianamente per trasformazioni...

se funzia liscio direi che sei a posto.

gran cpu la E6600 sost. solo per fregola da upgrade!
ma ce l'ho ancora e nn penso di venderla a breve
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 09:46   #6597
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi
gran cpu la E6600 sost. solo per fregola da upgrade!
ma ce l'ho ancora e nn penso di venderla a breve
A me piacerebbe sandy bridge, ma davvero finche' va cosi' bene il mio PC, mi sembra assurdo cambiarlo... certo forse per il transcoding che ultimamente faccio spessissimo sarebbe una manna, ma finche' non lo vedo in funzione e non viene anche a me la "fregola", vuoi per pigrizia vuoi per denaro da spendere, rimango qui...
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 09:57   #6598
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
anche a me piace molto il 2500k ma dopo 3 anni di E6600@3,0 mi era venuta voglia di quad e visto il poco tempo senza formattare, smontare, rimontare tutto l'unico upgrade decente era un Q9550 (occabile )

certo nn sara' un 2500k ma soddisfa a sufficienza l'ego
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 10:28   #6599
HW-GlobalInfo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
In genere quando quel valore aumenta anche di poco le schede PCI non ce la fanno, li' si che si va proprio fuori specifiche e le schede smettono di funzionare. E' molto probabile che il bus PCI fisso sui 33 MHz, il che non e' affatto un limite.



Esatto!



Se il PC e' stabile va bene cosi'. In genere si disattivano per diminuire il cosiddetto vdrop, cioe' un momentaneo calo del voltaggio erogato al processore nel momento in cui il carico del medesimo sale (improvvisamente). Calando, seppur per pochissimo, il voltaggio, si blocca tutto. In realta' questo problema deriva dalle motherboard, quindi cambia molto dall'una all'altra. Se sei stabile, lascia SpeedStep e C1E attivi, si risparmia davvero corrente.



Secondo me, se supera un transcoding di due ore, come certi che faccio da H264 a XVID in due passate con riduzione della risoluzione con avisynth, resiste a tutto
Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi
quoto

sono piu' o meno le prove che faccio io con il mio Q9550 che sto usando quotidianamente per trasformazioni...

se funzia liscio direi che sei a posto.

gran cpu la E6600 sost. solo per fregola da upgrade!
ma ce l'ho ancora e nn penso di venderla a breve
Grazie infinite a tutti e due

Siete stati gentilissimi e molto esaustivi, in futuro in caso di problemi saprò a chi fare riferimento.

in ultimo... comunque sugli slot PCI (sono 2) x ora non ho schedozze a rischio di cottura ... sono vuoti!

a parte gli scherzi credo x ora di potermi ritenere soddisfatto...

ciao

Ultima modifica di HW-GlobalInfo : 11-05-2011 alle 10:47.
HW-GlobalInfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 10:47   #6600
HW-GlobalInfo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 19
ah ragazzi un ultima curiosità, fino a che frequenza lo slot PCIex può arrivare senza rischi per una scheda video?

approssimativamente parlando ovviamente, ed a ogni modo tranquilli che non mi ci metto a smanettare ...è solo una curiosità personale

so che il suo range va da 50 a 150... e solitamente è fisso su 100... ma si potrebbe ad esempio impostare a 110? cosa cambia se si imposta a tale frequenza?!
HW-GlobalInfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v