| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-10-2010, 19:41 | #6281 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 2155
				 | Quote: 
 premetto che le impostazioni delle ram non le ho mai toccate quindi sono come le ho comprate; nel mio pc sono settate con un DRAM:FSB 5:4 e considerando che il mio FSB va a 267 le ram sono a 333(quindi girano a 667Mhz) e sono impostate con un timing 5-5-5-15. la domanda che mi chiedo io è: dato che girano a 667 ma di fabbrica possono andare tranquillamente a 800Mhz mi conviene modificare il divisore per aumentare la frequenza della ram per avvicinarmi alla soglia degli 800mhz? | |
|   |   | 
|  23-10-2010, 19:52 | #6282 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Pe-Ch 
					Messaggi: 19332
				 | Quote: 
 
				__________________ | |
|   |   | 
|  23-10-2010, 20:09 | #6283 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 2155
				 | Quote: 
 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6314 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6319 ci saremo capiti male cmq finalmente mi sono tolto il dubbio.  cmq se le mettevo a 712MHz( nel bios potevo scegliere 400-667-712-800) il timing mi chiambiava in automatico leggermente in 6-5-5-18. quindi ti chiedo se è meglio 1) 667Mhz con Timing 5-5-5-15 2) 712 Mhz con Timing 6-5-5-18 ovviamento questo senza toccare voltaggi. | |
|   |   | 
|  23-10-2010, 20:12 | #6284 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Pe-Ch 
					Messaggi: 19332
				 | Quote: 
 
				__________________ | |
|   |   | 
|  23-10-2010, 20:19 | #6285 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 2155
				 | Quote: 
  ps esco e vado a mangiare fuori un bel paninozzo o una pizza  quando torno se sono abbastanza coscente leggo il forum   | |
|   |   | 
|  23-10-2010, 22:50 | #6286 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Provincia Verona    Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC! 
					Messaggi: 6028
				 | 
		ABC dell'oc si testa un componente alla volta. ora visto che non sei oc metti pure le ram che lavorino a 800 5-5-5-15 e' il loro valore naturale, potresti anche lasciare AUTO e andranno così... si regolano in base al bus, qualsiasi esso sia, se metti AUTO si metto al loro valore normale (entro certi limiti) oppure le fissi a mano tu come dovrebbe essere. poi sappi che tra 667 e 800 non cambia NIENTE come prestazioni, si e no un 2% quindi fregatene altamente per ora... occa la cpu, quando ci sei metti le ram al loro valore naturale e sei aposto... tirare le ram a 850 (ad esempio) non ti farebbe guadagnare niente, solo qualche punticino a superpi ma nell'uso normale ZERO! ciao  ps: aggiungo: ho notato che hai 4x1 gb .... nononono... mica bene, per occare in sicurezza meglio 2 stecche di ram, 4 potrebbero darti problemi.. molto piu' di quelli che pensi. quindi, togline 2 che per ora 2 giga bastano e avanzano, e cercati un se 2x2gb ciao 
				__________________ Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook   | 
|   |   | 
|  24-10-2010, 08:26 | #6287 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Pe-Ch 
					Messaggi: 19332
				 | Quote: 
   
				__________________ | |
|   |   | 
|  24-10-2010, 11:23 | #6288 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Provincia Verona    Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC! 
					Messaggi: 6028
				 | 
		
probabile che tenendole a 800 non le occhi pero' mi pare di ricordare che quando si faceva oc 4 stecche di ram non erano il massimo e visto che ha una mobo vecchiotta, dovrebbe valere ancora no? vedremo intanto. ciao 
				__________________ Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook   | 
|   |   | 
|  24-10-2010, 12:14 | #6289 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 2155
				 | Quote: 
 cmq le ram non le cambio xke non ho soldi da spendere al momento, e poi le ram non le voglio overclockare, le lascio di meno o al max a 800 Mhz ma non di +. | |
|   |   | 
|  24-10-2010, 13:31 | #6290 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Pe-Ch 
					Messaggi: 19332
				 | 
		
fidati che per tirarle in overclock, vogliono molti ma molti più volt e conti alla mano non conviene. Idem per i banchi da 2GB
		 
				__________________ | 
|   |   | 
|  25-10-2010, 10:15 | #6291 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Provincia Verona    Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC! 
					Messaggi: 6028
				 | Quote: 
 Quote: 
 cmq visto che le tiene a 800 non fa che trasformare un e6600 in un e6850 (come il sottoscritto) per cui procio a parte e' tutto "a default". il problema delle 4 stecche era che in caso di oc (fuori specifica) quindi 290-350-380 o robe simili mi pare che ci fossero problemi a pilotare 4 stecche di ram invece di 2. potrei sbagliarmi, ma ripeto, in questo caso il problema non si pone. saluti. 
				__________________ Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook   | ||
|   |   | 
|  28-10-2010, 22:46 | #6292 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 2155
				 | 
		inanzitutto vi posto il mio PC: ====================================================== CPU: Intel Core2 E6600 2.4 Ghz Socket 775 revision B2 L2 cache:4MB Scheda Madre: Asus P5K\EPU Ram: 4 GB DDR2 800 MHz Timing 5-5-5-15 (frequenza effettiva 667 Mhz con divisore 5:4) Scheda Video: XFX 5750 1GB XXX ( GPU clock 740Mhz Memory Clock 4800 Mhz) Alimentatore: Coolermaster GX550W Dissipatore CPU: Arctic Freezer 7 Pro Rev.2 altro info: VID: 1.1875v(idle)- 1.350(full) [xke è attivo il risparmio energetico] vCore: 1.17(idle) - 1.33(full) FSB: 267( moltiplicatore 9x/6x) Tjmax: 85°( con un Tjmax 80° avrei tutt ele temp uguali diminuite di 5° ) CPU FAN: 2000 RPM Fan 1 & 2: 1000 RPM temperature(mi baso sull'utilizzo di orthos a priorità 8 per + di un'ora) Scheda Madre: tra 35-38° ( sia IDLE che FULL) Hard disk: tra 24-27° (sia IDLE che FULL) GPU: 38° IDLE - xx° FULL( non l'ho testata a fondo) Core 1 e 2: 23-27° IDLE - 41-44° FULL Diodo sopra la CPU: 39° IDLE - 49° FULL ====================================================== devo overclockare e vorrei passare da 2.4Ghz a 3Ghz ma primo vorrei togliermi dei dubbi: 1) col dissipatore stock in FULL le temp dei 2 core prima erano tra 52 e 55° e del diodo sopra la CPU 68°; col nuovo dissipatore arctic secondo voi sono ottime le temperature? 2) che differenza c'è tra VID e il voltaggio del core? conviene avere valori + bassi o + alti?(cioè se per esempio overclockko conviene tenere il vid a 1.350 o un valore + basso che faccia tenere il pc stabile è migliore?) 3) conviene tenere la ram a 667Mhz con timing 5-5-5-15 o ram 712Mhz con timing 6-5-5-18? 4) cos'è il PECI? è normale che il diodo della CPU ha temp maggiori rispetto ai 2 core? 5) conviene aggiornare il bioso prima dell'OC? posso usare l'asus Update o meglio il bios? PS. premetto che ho disattivato lo speedstep e C1e cosi il pc va senza risparmio energetico. 6) dato che senza risparmio energetico in idle il voltaggio del core è 1.328-1.33(minore del VID 1.35), sicuro è conveniente partire con 1.35? le voci: CPU VOLTAGE CPU PULL VOLTAGE FSB TERMINATION VOLTAGE DRAM VOLTAGE NB VOLTAGE CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE sono tutte su auto, devo mettere solo la prima su manual per adesso(per inizire l'OC? Ultima modifica di Th4N4Th0S : 28-10-2010 alle 23:21. | 
|   |   | 
|  28-10-2010, 23:43 | #6293 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Provincia Verona    Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC! 
					Messaggi: 6028
				 | 
		non e' che devi muovere una montagna per fare un oc così    stai tranquillo... 1) ti sei letto le guide che avevo postato poco piu' indietro?(pare di no dalle domande che fai) 2) ti sei riletto le ultime 10 pagine di questo thread?? quello che c'e' da fare sara' stato scritto 10 volte... va ben che "repetita iuvant" ma anche spendere un pochino per documentarsi farebbe bene. DOPO aver svolto queste operazioni sarebbe logico porre domande, non prima, visto che le risposte ci sono gia' tutte. poi quello che c'e' da fare in sostanza e' sempre quello   1) mettere pci-ex su 101 2) disattivare lo spread spectrum 3) se vuoi disattivare lo speed step e il c1e (ma per un oc così limitato potrebbero anche restare attivati penso, in un secondo momento puoi provare) 4) NON TOCCARE NESSUN VOLTAGGIO... x ora 5) mettere il FSB su 300 e vedere se il pc parte e fare un paio di test veloci (un superpi, un 5 minuti di orhtos per le temp...) 6) se va tutto ok metti 333 e prova... voltaggio e freq ram LE LASCI SU AUTO e sei a posto... non toccare voltaggi o timings se non sai cosa fare, soprattutto perche' toccare i timings NELL'USO REALE non ti guadagnare NIENTE... lascia stare il NB controlla le temp e se e' tutto ok lancia un 20 minuti di orthos e vedi le temp poi lanci un test per la scheda video (tipo furmark o 3d mark) che non stressano tanto il pc ma giusto per vedere se tutto fila e poi sei a posto. imho cmq prima mi leggerei le guide, e non mi fiderei del tutto di quello che dico io  ps: un oc cosi' e' facile perche SE LA TUA MOBO ha gia' un bios compatibile con un e6850, non fai altro che fare finta modificando il FSB che tu abbia montato tale cpu e la mobo di adatta di conseguenza in tutti gli altri parametri, perche' il bus 333 lo riconosce come uno di quelli standard e quindi lo digerisce bene... diverso sarebbe se mettessi 350 o piu' ad esempio... ma 333 e' acqua fresca, controlla le temp e sei a posto. 
				__________________ Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook   | 
|   |   | 
|  28-10-2010, 23:52 | #6294 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 2155
				 | Quote: 
 cmq ho letto varie guide un po dappertutto ma c'erano dei dubbi che preferivo togliermi. | |
|   |   | 
|  29-10-2010, 00:36 | #6295 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 2155
				 | 
		cmq ho portato a 2.7ghz la cpu. super pi 1M 19.845sec 8M 4m 10.800sec invece 25 min di orthos temperature di entrambi i core sui 44-45 provando a 3ghz super pi 1M 18.054 sec 8M 3m 59.733 sec Ultima modifica di Th4N4Th0S : 29-10-2010 alle 00:56. | 
|   |   | 
|  29-10-2010, 08:15 | #6296 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Provincia Verona    Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC! 
					Messaggi: 6028
				 | Quote: 
   il superpi non conta i tempi, ma che siano stati conclusi senza errori in orthos le temp vanno molto bene immagino che il dissi abbia girato a tutta velocita' esatto??? ora se vuoi migliorare le temp l'unica cosa sarebbe diminuire il voltaggio e visto che non usi rmclock l'unica opzione che ti resta e' quella di riavviare ogni volta. mi spiego: blocca il moltiplicatore a 9x fsb 333 (se e' quello che vuoi tenere) metti il voltaggio a mano a 1.29 (o una cosa così) riavvii... fai gli stessi test, hai il pc sempre a 3000, se conclude tutto in modo regolare... vuol dire che e' abbastanza stabile, riavvii stesse operazioni solo che porti la cpu a 1,25 o giu' di l'... stessi test, se passa e' ok, ripeti l'operazione andando giu' di uno step ogni volta (cioe' da 1,25 poi ci sarà che di da un voltaggio a 1,24 circa e via...) e fai tutte le prove... tieni conto che il mio a 3000 sta a 1.1875 quindi un valore attorno a 1,20 e' raggiungibile. vedrai che da 1,32 a 1,2 la diff di temp caaaaaaaaaaaaambia (soprattutto d'estate). nel momento che non e' stabile o non si avvia win oppure ti da un errore nei test nel qualcaso, aumenti il volt di 2 step (per sicurezza) es: si blocca a 1,18 porti al 2° valore superiore e fai un test un po' piu' prolungato (non 2 ore, 40 minuti bastano) poi parti da sotto   blocchi il molti a 6x e parti dal voltaggio piu' basso e vai in su. ora non so se sono impostabili da bios 2 valori di max e min voltaggio (con rmclock si) ma ora potresti attivare lo speedstep e avere 2 voltaggi di riferimento...(e la cpu passa da 2 a 3 ghz) se invece vuoi tenerlo sempre a 3000, almeno hai un voltaggio non da cottura. ciao 
				__________________ Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook   | |
|   |   | 
|  29-10-2010, 08:28 | #6297 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 2155
				 | 
		mi sono svegliato 10 min fa   e controllando il pc è in esecuzione orthos da + di 7 ore a priorità 9 e le temperature dei 2 core sono 44 e 43 rispettivamente. cmq la ventola della CPU è a 2000 RPM anche se potrebbe arrivare fino ai 2500 RPM xò non so xke ma non riesco a regolarla ne dal bios ne da speedfan, invece la ventola stock potevo. | 
|   |   | 
|  29-10-2010, 09:15 | #6298 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Pe-Ch 
					Messaggi: 19332
				 | Quote: 
  non è termoregolata? 
				__________________ | |
|   |   | 
|  29-10-2010, 09:26 | #6299 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 2155
				 | 
		
rimane fissa sui 2000 rpm, se vado sul bios e metto cpu fan ratio( o una cosa del genere) posso mettere performance,silence e un'altra ma la velocità è invariata :|
		 | 
|   |   | 
|  29-10-2010, 09:41 | #6300 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Provincia Verona    Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC! 
					Messaggi: 6028
				 | 
		se e' come nella mia mobo varia oltre una soglia. mi spiego, se il tuo dissi e' PWN (o una sigla così) varia con la temp. dalla mobo (mia) puoi dire, sotto i 40°(45 o 50°) vai piano, oltre i 40° aumenta in base a quanto serve. d'inverno e' sempre tranqui d'estate varia spesso   dimentica speedfan e lascia in auto, altrimenti rischi cotture... se non sai cosa mettere.   
				__________________ Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.









 
		 
		 
		 
		

 
 








 
  
 



 
                        
                        










